
Come scegliamo
L’antenna TV è uno di quei dispositivi che permette di ottenere un risparmio diretto sulle nostre spese per l’intrattenimento, così come di usufruire di più canali, migliorare la nitidezza delle immagini, la stabilità e la qualità durante le trasmissioni in diretta. L’antenna TV è davvero un alleato importante, soprattutto nei luoghi in cui il segnale non è ottimale.
Tuttavia, per fare un acquisto di cui andare fiero, dovrai scegliere la tua antenna TV con attenzione. Ottenere il prodotto più adatto alle tue necessità è un’impresa ardua. Soprattutto se non conosci approfonditamente il prodotto. Inoltre, la scelta sarà persino più difficile se non hai analizzato i requisiti di installazione. Con questa guida, ti aiuteremo ad approfondire queste questioni.
Le cose più importanti in breve
- Informarsi è fondamentale. Verifica la distanza tra il tuo domicilio e la stazione radio base o il ripetitore più vicino. In questo modo potrai valutare con precisione il tipo di antenna TV di cui hai bisogno. Il mercato offre molti modelli diversi. Trovare quello più adatto a te non sarà semplice.
- Valuta i requisiti del luogo in cui installerai l’antenna. In alcuni casi, a seconda del tipo di antenna e del luogo di installazione, potrebbe essere necessario un aiuto professionale. Acquistando un’antenna TV dovrai tenere conto di altri fattori. Per esempio, della potenza di ricezione (direttività) di cui hai bisogno oppure dell’altezza o dell’orientamento della zona in cui vivi.
- Non effettuare la tua scelta senza considerare l’utilizzo che farai del prodotto. Esistono tanti altri aspetti da considerare in un’antenna TV, oltre al suo aspetto o alla facilità di installazione. Non sottovalutare nessun fattore. Verifica il guadagno e l’ampiezza di banda. Si tratta di aspetti che influenzano direttamente la qualità e la resistenza del dispositivo.
Le migliori antenne TV sul mercato: la nostra selezione
Nel seguente paragrafo troverai una lista delle migliori opzioni sul mercato. Scegli la tua antenna TV basandoti sulle tue esigenze specifiche. Abbiamo preparato questa lista in modo che tu possa tenere conto dei diversi fattori che possono influenzare la tua scelta d’acquisto.
- La migliore per rapporto qualità-prezzo
- La migliore antenna TV da interno
- La più discreta per uso interno
- La migliore antenna TV da esterno
La migliore per rapporto qualità-prezzo
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
L’antenna da interni della linea AmazonBasics misura 162 mm in lunghezza ed ha una base circolare di 70 mm, dimensioni che consentono di posizionarla praticamente dovunque. È dotata di un cavo di 3 m ed è adatta alla ricezione di trasmissioni nei formati DVB-T e DVB-T2 HD. Può essere usata sia come antenna attiva, con l’amplificatore di segnale incluso, che passiva, anche se in questo caso la qualità della ricezione sarà molto più bassa.
La migliore antenna TV da interno
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
L’antenna di 1byone è una delle più vendute della sua categoria, ed il motivo è presto detto: si tratta di un prodotto facile da installare, con una buona versatilità, e venduto ad un prezzo equilibrato. È larga 238×138 mm e spessa 0,7 mm. Può essere posizionata in modi diversi secondo le necessità dell’utente, attaccandola al muro o alla finestra con il nastro 3M incluso, oppure poggiandola su un mobile o una mensola. È dotata di un cavo coassiale da 4 m.
La più discreta per uso interno
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
1byone ha pensato anche a chi dispone di interni scuri e desidera un’antenna più discreta, proponendo un modello di un elegante colore nero. Misura 220×199 mm ed ha uno spessore di appena mezzo centimetro, con un cavo coassiale lungo 4 m anch’esso di colore nero. È adatta a ricevere i segnali digitali e analogici terrestri più comuni, e può essere posizionata praticamente dovunque.
La migliore antenna TV da esterno
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
Naturalmente 1byone ha pensato anche a chi necessita di un’antenna da esterno, proponendone una compatta, raffinata e resistente alle intemperie. È schermata contro le interferenze ed i raggi UV. È incluso un amplificatore di segnale con alimentatore, più un cavo coassiale da ben 8 m. Si installa con gran semplicità direttamente al muro o in alternativa a pali o ringhiere, ed è disponibile bianca o nera.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sulle antenne TV
Che cos’è un’antenna e come fa a ricevere il segnale?
Questi segnali possono essere capitati in due modi che definiscono il tipo di antenna. Quando vengono inviati, di parla di antenna emittente. Mentre se vengono ricevuti, si tratta di un’antenna ricevente. Il collegamento può avvenire in due modi. Il primo, tramite la trasmissione diretta tra un antenna TV emittente e una ricevente. Il secondo metodo è rappresentato da un segnale che viaggia sino alla ionosfera e si riflette sulla terra.
Da cosa è composta un’antenna TV?
Prendono anche il nome di riflettore e direttore. La loro funzione è legata al respingimento (riflettore) e la concentrazione (direttore) dei segnali, con lo scopo di ottenere livelli di guadagno superiori. Infine, abbiamo la scatola di giunzione che è sostanzialmente il luogo in cui si collega il cavo coassiale e in cui si trova il circuito che modificherà l’impedenza in base a quella richiesta dal televisore.
(Fonte: Hausmann: 1508868_1920/ Pixabay.com)
Quanti tipi di antenna TV esistono sul mercato?
Antenna dipolo semplice: La prima cosa da sapere su queste antenne TV è che emettono due onde. Da questo deriva il suo nome. Si tratta delle antenne più semplici. Sono costituite da un conduttore sospeso collegato a un cavo coassiale da connettere al trasmettitore. In questo senso, la lunghezza d’onda sarà un fattore da tenere in considerazione.
L’elemento conduttore deve misurare la metà della lunghezza d’onda della frequenza in cui si vuole trasmettere. Di solito, quest’antenna di usa per trasmissioni a grande distanza. Si usa anche per i segnali in FM. Il vantaggio principale è rappresentato dalla possibilità di regolarla su diverse frequenze tramite un sistema di viti.
Antenna Yagi: Sicuramente ti è già capitato di vederle, si tratta del tipo di antenna più utilizzato nelle case. Ricevono senza problemi i canali TV, anche se si utilizzano anche per i collegamenti radio. Un tratto distintivo di queste antenne è che presentano una buona direzione, il che è dovuto alla presenza di riflettori che possono mirare il segnale. Il che aumenta anche il guadagno (potenza del segnale).
(Fonte: Popov: 24123100/ 123rf.com)
Antenna omnidirezionale: Sono le più utilizzate per le trasmissioni distanti e bidirezionali, in quanto permettono di captare i segnali da diversi angoli. Esistono due tipi di antenne bidirezionali. Le antenne progettate per resistere all’umidità e ad altre avversità esterne, fabbricate in fibra di vetro. Questo tipo di antenna TV presenta un rendimento elevato.
Esistono anche dei modelli trattati con acciaio inossidabile. La caratteristica più rilevante di questi ultimi è che emettono un segnale uniforme. Una qualità tale li rende le antenne ideali per le aree di grande estensione. Nonostante ciò, la portata del suo ricevitore è di solito inferiore a quella di un antenna direzionale.
Antenne paraboliche: Un’antenna TV parabolica è l’opzione ideale per captare i segnali satellitari. Funziona con collegamenti a bassa frequenza, così come con connessioni a lungo raggio. Il “piatto” tramite cui riceve i segnali è il suo tratto più distintivo. Sopra quest’ultimo si riflettono, inoltre, tutti i segnali raccolti, che si accumulano nella parte centrale.
Un’altra caratteristica di quest’antenna TV è che raggruppa tutti i segnali in un punto specifico. Il che offre un’ottima direzionalità al segnale. Come se non bastasse, quest’antenna è capace di offrire un guadagno discreto. Anche se non si tratta di un’opzione molto comune, è un tipo di dispositivo che può offrire soluzione pratiche.
Quali sono i tipi d’antenna in base alla loro posizione di installazione?
Antenna TV interna | Antenna TV esterna | Antenna TV multielemento |
---|---|---|
Semplicità ed risparmio | Installazione esposta ed elaborata. | Installazione complessa. |
Ricezione | Maggior ricezione. | Ricezione eccellente. |
Design ergonomico | Resistenza e durabilità. | Gestione del segnale. |
Portabilità | Design discreto. | Automatiche. |
Esiste un tipo di antenna TV intelligente?
Un’antenna intelligente è costituita da un gruppo di antenne dotate di una tecnologia per ottimizzare i diagrammi di comunicazione. Questa caratteristica migliora la risposta durante la trasmissione o la ricezione. Tuttavia, non è adatta a tutte le circostanze, necessita di algoritmi complessi e di solito ha un prezzo elevato.
Quali sono i passaggi per istallare un’antenna TV?
A prescindere dalla sua posizione interna o esterna, l’antenna TV dovrà essere fissata ad una base. Nonostante la complessità vari di modello in modello, esistono alcuni parametri fissi. Posiziona il piatto o dipolo nella direzione di maggior ricezione. Collega il trasmettitore al televisore. Se necessario, configura quest’ultimo e verifica la disponibilità dei canali.
Dove si posiziona l’antenna TV?
- In direzione della stazione radio base: Puoi informarti tramite guide specializzate consultabili su internet. Cerca la posizione della stazione radio base più vicina alla tua posizione. In questo modo avrai le coordinate per orientare l’antenna TV di tua scelta nel punto in cui il segnale è più intenso. Si tratta di una tecnica un po’ rozza, ma totalmente efficace.
- Vicino alla finestra: Se posizioni l’antenna TV in una zona aperta, come una finestra, potresti ottenere una ricezione migliore in quanto le onde viaggiano attraverso lo spazio e si scontrano con gli oggetti. Di conseguenza, è ovvio che puntando l’antenna verso l’esterno i segnali saranno captati in maniera più pulita e con meno interferenze.
- In giardino o in terrazza: Come abbiamo visto, esistono antenne ibride progettate per qualsiasi superficie e ambiente. Facendo questo, l’esposizione alle onde elettromagnetiche aumenta esponenzialmente. In particolare, in caso di antenne che ricevono segnali da diversi angoli. Aumentare l’esposizione può migliorare la nitidezza e aiutare a eliminare il rumore.
Criteri di acquisto
Per effettuare un acquisto senza pentircene subito dopo, è necessario conoscere gli aspetti che definiscono la qualità e l’utilità di un’antenna TV. Ecco perché abbiamo deciso di sintetizzare queste caratteristiche che dovrai analizzare se desideri acquistare un’antenna perfetta per le tue esigenze.
Diagramma di radiazione
Questo aspetto si riferisce alla rappresentazione grafica del comportamento di radiazione. Nello specifico, è necessario identificare questa caratteristica in quanto influisce sul modo di ricevere e inviare le onde elettromagnetiche. A seconda della forma della suddetta radiazione, avremo a che fare con un’antenna onnidirezionale, direzionale, isotropica o direttiva.
Guadagno
Un altro fattore fondamentale che conviene tenere a mente prima dell’acquisto. Il guadagno si può definire come la potenza con la quale l’antenna trasmette nella stessa distanza e con la stessa densità di potenza di un’antenna isotropica. Quando non viene specificata la direzione angolare, si presume che il guadagno sia uguale alla direzione della radiazione massima.
Polarizzazione
L’antenna TV crea un campo elettromagnetico radiato che viene trasmesso in una direzione specifica, quest’ultima prende il nome di polarizzazione. La polarità può essere lineare, circolare o ellittica. Quella lineare funziona con orientamenti verticali od orizzontali. Mentre quelle circolari ed ellittiche sono definite in base alla direzione di rotazione del campo magnetico.
Direttività
Questo termine è facile da confondere con il guadagno. La direttività di un’antenna TV fa riferimento alla capacità di un ricevitore di segnali di captare le onde elettromagnetiche in una direzione specifica. Se non sono presenti dispersioni o interferenze, allora la direttività e il guadagno saranno uguali e quindi produrranno un ottimo rendimento.
Ampiezza di banda
Questa caratteristica dell’antenna TV ha a che fare con la quantità di frequenze che è in grado di gestire il trasmettitore. Le antenne che utilizzano la banda larga di solito presentano una frequenza maggiore. Questo influenza direttamente altri fattori, come il guadagno, la polarità o l’impedenza che sono migliori nelle antenne a banda larga.
Conclusioni
L’antenna TV è uno strumento indispensabile per la maggior parte delle case. La ricezione può essere irregolare in alcune zone, ed è proprio in questi casi che l’antenna si trasforma in un alleato affidabile. Tuttavia, scegliere un prodotto di qualità non è sempre facile. Per tale motivo, è necessario informarsi su tutti gli aspetti che possono influenzare la nostra scelta finale.
In questa guida abbiamo cercato di offrirti tutte le risposte alle domande più comuni che sorgono durante la scelta del prodotto. Speriamo che grazie ai nostri consigli possa effettuare l’acquisto del perfetto per la tua casa o il tuo ufficio. Ricorda: non tutte le situazioni richiedono la stessa soluzione.
Se hai apprezzato questa guida, ti chiediamo gentilmente di lasciarci un commento. Puoi anche cliccare su “Mi piace” o condividere questo articolo con i tuoi amici su qualsiasi social network.
(Fonte dell’immagine in evidenza: Dimitris Vetsikas: 2206074_1920/ Pixabay.com)