
Come scegliamo
La caratteristica principale di un computer portatile è la trasportabilità. Bisogna dire però, che senza una borsa porta PC dove metterlo, risulta poco pratico spostarlo. Possiamo scegliere tra zaini o borse appositamente fabbricati, per evitare che il dispositivo subisca colpi o danni durante gli spostamenti quotidiani. Questi accessori, ci consentono di custodire assieme al PC, altri componenti del computer, quali il mouse, il cavo di alimentazione, il disco rigido portatile, ad esempio, in modo semplice e funzionale.
In genere le borse porta PC non sono incluse nel prezzo del computer, quindi se ne hai appena comprato uno nuovo e pensi di usarlo spesso fuori casa, questo sarà il primo accessorio complementare di cui dotarsi. Sono ormai lontani i tempi in cui ci si serviva di piccole valigette dove il laptop a malapena entrava, oggi la varietà di zaini e borse per il trasporto dei computer è immensa e i vari modelli soddisfano necessità di ogni tipo.
Le cose più importanti in breve
- La funzione principale delle borse porta PC è quella di trasportare il nostro computer in totale sicurezza. Esistono diversi modelli: tracolle, zaini, trolleys, valigette… Alcuni sono dotati di accessori come le porte USB per ricaricare o l’ingresso per gli auricolari, anche se la cosa principale a cui fare riferimento prima di un eventuale acquisto non sono questi dettagli bensì le dimensioni del PC.
- Altri fattori importanti da valutare prima di un possibile acquisto sono: il design, il materiale di fabbricazione, eventuali tasche e scomparti, l’uso che pensiamo di farne, ad esempio. Anche la resistenza all’acqua e la comodità di trasporto sono elementi da non sottovalutare, sempre meglio non lasciare mai nulla al caso.
- Acquistare una borsa porta PC non è una decisione da prendere tanto alla leggera. Bisogna testarne la misura, la capacità interna, la resistenza e il rischio di usura, e soprattutto ci deve piacere dal punto di vista estetico. Non dimentichiamoci che è un accessorio che spesso porteremo con noi, deve riflettere il nostro stile e la nostra personalità così come i vestiti che scegliamo di indossare.
Le migliori borse porta PC sul mercato: la nostra selezione
Tracolle, zaini, borse, valigette o trolleys. La varietà di accessori per il trasporto dei Personal Computer è veramente immensa, quindi quale scegliere? Dobbiamo farci guidare innanzitutto dalle dimensioni del PC, e poi valutare una serie di altri fattori. Di seguito troverai una selezione delle cinque borse porta PC più vendute e apprezzate dai consumatori nel 2023.
AmazonBasics
La linea AmazonBasics offre una serie di borse per portatili che vanno dagli 11,6” ai 17,3”, con tracolla imbottita sganciabile e doppi manici. Dispone di tre scomparti con cerniera e diversi tasche per accogliere penne, cellulari, block notes e altri accessori.
L’opinione espressa dai consumatori è molto positiva, i quali definiscono la borsa leggera, compatta e versatile. Buona la presenza di diverse tasche, mentre le misure consigliate risultano adeguate. Il prezzo è davvero invitante ed i materiali sembrano buoni, anche se qualcuno esprime dei dubbi sulle cuciture o sulla tracolla poco imbottita.
Tech Air
Tech Air propone una borsa piuttosto basilare, dotata di un’unica tasca con cerniera per contenere un computer da circa 15,6”, più una tasca frontale con chiusura a strappo per documenti e accessori. Oltre al doppio manico è anche fornita di tracolla regolabile.
Gli acquirenti apprezzano innanzitutto il prezzo della Tech Air, davvero molto basso. Ciononostante la qualità resta alta e viene definita pratica e leggera; l’imbottitura è minima, quindi la protezione contro gli urti è piuttosto limitata. Lo spazio della tasca principale è adatto a contenere un laptop e nient’altro, quindi tutti gli accessori andranno in quella esterna.
Lifewit
Le borse Lifewit sono adatte a contenere portatili da 15,6” a 17,3”, in base al modello scelto, ed offrono una moltitudine di tasche e scomparti con cerniere o chiusure a strappo, per contenere accessori e dispositivi di ogni sorta. Esternamente ha due tasche per l’accesso rapido a bottigliette ed ombrelli, mentre internamente ha alloggi dedicati per penne o per un mazzo di chiavi.
Gli acquirenti sono semplicemente entusiasti delle borse Lifewit, robuste e capienti, nonché dotate di una comoda tracolla e di una discreta imbottitura. I più le considerano praticamente perfette e vendute ad un buon prezzo, tuttavia è importante far notare che avere spazio e robustezza significa anche rendere la borsa particolarmente pesante e ingombrante.
Qishare
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
Qishare propone una serie di 3 borse disponibili in svariate colorazioni, consigliate per portatili che vanno dagli 11,6” ai 16” circa. Si tratta di una borsa relativamente sottile e pensata per contenere soprattutto ultrabook e netbook, o comunque portatili non particolarmente spessi. Ha una tasca con cerniera destinata al PC, con all’interno piccole tasche con chiusura a strappo, ed una esterna.
La borsa soddisfa pienamente le aspettative degli acquirenti, risultando pratica e compatta. La tracolla è comoda e le tasche accolgono un discreto numero di accessori, anche se non si può certo abbondare. La qualità dei materiali non sembra colpisca in positivo, ma resta comunque adeguata al prezzo.
HP Classic
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
La borsa a tracolla della gamma HP Classic è adatta al trasporto di laptop da circa 15,6”, ha un peso di 440 g ed è realizzata con materiali idrorepellenti. Dispone di uno scomparto per contenere il PC con cerniere rinforzate, più una serie di tasche pensate per accessori di vario tipo.
Per gli utenti si tratta di una borsa di buona qualità, che offre un giusto compromesso fra prezzo e qualità. Oltre ad essere bella ed elegante, sembra anche realizzata con materiali destinati a durare. Lo spazio per il portatile è giusto ed ha un buon numero di tasche supplementari. L’imbottitura è poco abbondante, e non è quindi in grado di garantire una protezione elevata.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sulle borse porta PC
La funzione principale di una borsa porta PC è proteggere il computer da eventuali urti o scossoni durante gli spostamenti. Inoltre alcune hanno accessori incorporati quali caricatori USB, scomparti per il tablet, o tasche per le bottigliette d’acqua. Nei prossimi paragrafi entreremo nel dettaglio di alcune questioni relative a questo prodotto, pertanto, se trovi l’argomento interessante, ti consigliamo di continuare la lettura.
Quanti modelli di borse porta PC esistono sul mercato?
- Tracolle: Tipo di borsa porta PC caratterizzata da cinghia regolabile, permette di appoggiare il peso sulla spalla oppure può essere usata come valigetta attraverso la maniglia nella parte superiore. Di solito presenta uno scomparto imbottito per mettervi il computer ed un’altra tasca esterna per i cavi e gli altri accessori. Esistono anche modelli in stile vintage con più tasche, dagli stili diversi e singolari.
- Valigette: Pensate per trasporto a mano tramite maniglie, in genere molti modelli sono provvisti anche di cinghia (removibile) che permette di portarli a tracolla. Spesso troviamo solo due scomparti, uno per il computer e l’altro per i cavi, mentre dal punto di vita estetico sono accessori dal design più classico e formale nei confronti di altre tipologie di borse.
- Zaini: Rispetto a tracolle e valigette gli zaini si portano in spalla grazie a due cinghie regolabili. Spesso hanno una tasca imbottita per il computer e parecchi scomparti minori, sia interni che esterni, destinati agli altri accessori quali tablet, smartphone o libri. Alcuni sono dotati anche di porte USB per ricaricare i dispositivi.
- Trolleys (trasporto con ruote): Pensati per lunghi spostamenti, permettono trasporti comodi attraverso la maniglia telescopica (maniglia estraibile e regolabile). Sono pensati per contenere indumenti e quant’altro, computer inclusi. Possono essere in materiale sintetico o rigido come l’ABS o il policarbonato, resistente ai colpi e agli urti.
Come scegliere la borsa porta PC più adatta in base alle dimensioni del computer?
- Controlla i pollici del portatile. Se non hai un’idea precisa delle dimensioni del tuo computer puoi provare a misurare lo schermo in diagonale, bordi esclusi. Sapendo che un pollice equivale a 2,54 cm non dovrebbe essere difficile calcolarne la grandezza.
- Verifica le dimensioni. Una cosa sono i pollici dello schermo, un’altra sono le proporzioni, ovvero il rapporto tra altezza e larghezza. Se il tuo PC ha uno schermo panoramico avrà una proporzione 16:9, mentre gli altri modelli solitamente presentano una relazione 4:3. Entrambi possono avere lo stesso numero di pollici ma forma e misure diverse, quindi presta ben attenzione a questo aspetto.
- Calcola le misure della borsa porta PC. Una volta prese le misure del computer bisogna metterle a confronto con quelle dello zaino, tracolla o valigetta. Queste devono essere uguali o al massimo di poco più grandi rispetto alle prime, per evitare che il laptop non entri o che non si riesca a fissare adeguatamente, subendo continui scossoni.
Quali sono gli altri fattori da tenere in considerazione per scegliere la borsa porta PC più adeguata?
- Materiale e fabbricazione di qualità. Due aspetti chiave da valutare quando si sceglie una borsa porta PC, perchè da questi dipende la sicurezza del nostro laptop. Cuciture, cerniere, cinghie, maniglie, rinforzi e imbottiture sono elementi da verificare con attenzione per evitare di imbattersi in prodotti scadenti.
- Scomparto per il portatile. La maggior parte di borse e zaini sono dotati di uno scomparto ben imbottito per proteggere meglio il computer, ma esistono anche modelli più costosi equipaggiati con rivestimenti in spugna o cuscinetti d’aria che garantiscono un livello di protezione ancora superiore.
- Impermeabilità. Una borsa resistente all’acqua evita possibili danneggiamenti al dispositivo causati dalla pioggia. Assicurati che il materiale di fabbricazione e il design siano adeguati per affrontare possibili temporali o inciampi fortuiti nelle pozzanghere.
- Comodità. Ci sono persone che preferiscono gli zaini, perchè consentono maggior libertà di movimento rispetto a tracolle e valigette. Altri invece puntano sui trolleys, più pratici in casi di spostamenti in aereo o in treno. In ogni caso verifica sempre che le cinghie e le maniglie siano comode e sicure, devono resistere nel tempo e fronteggiare al meglio le sollecitazioni.
Quale tipo di borsa porta PC è la più indicata? Meglio lo zaino o la valigetta?
Zaino | Valigetta | |
---|---|---|
Design | Design informale, grande varietà di colori e modelli. | Design elegante e formale, tonalità scure, adeguate per i professionisti. |
Praticità | Pratici, versatili, comodi. | Limitano di più i movimenti. |
Capacità | Maggior capacità per trasporto di oggetti. | Capacità ridotta. |
Comodità | Apportano calore al contatto prolungato con la schiena. | Non scaldano e non creano pieghe sui vestiti. |
Uso | pensati solo per essere portati in spalla. | Possono essere usate a mano o a tracolla. |
Sicurezza | Essendo posizionato dietro di noi, c’è maggior rischio di subire furti. | Non la perdiamo mai di vista, è sempre nelle nostre mani, ma rivela ciò che stiamo trasportando. |
Che differenze ci sono tra una custodia e una borsa porta PC?
Di solito hanno solo due scomparti: quello principale, specifico per inserire il portatile perfettamente in termini di misura, ed uno esterno, di dimensioni molto ridotte rispetto alle tasche di zaini e borse. Ci sono tanti modelli di custodie, dalle tonalità scure a quelle con disegni stampati, basta scegliere quella che ci piace di più tenendo sempre in considerazione misure e proporzioni.
Le custodie rigide non sono altro che delle protezioni pensate per determinati modelli di computer portatili, come le cover degli smartphone. Proteggono la parte posteriore dello schermo, la parte inferiore del dispositivo e, in qualche modello, anche la tastiera. Sono molto facili da usare e ce ne sono per tutti i gusti, inclusi modelli trasparenti.
Quali sono le ultime tendenze per le borse porta PC da uomo?
Altro tipo di zaino che sta facendo furore in questi mesi è quello equipaggiato con chiusura antifurto, generalmente per mezzo di un lucchetto a combinazione, che garantisce protezione a noi stessi e al nostro dispositivo. Altri modelli sono dotati di caricatori USB o foro d’uscita per gli auricolari, che ci permettono di ascoltare musica senza togliere lo smartphone dallo zaino.
Anche tra le tracolle ci sono dei modelli che stanno ricevendo molti apprezzamenti dai consumatori. Di solito sono fabbricate in tela o pelle, si caratterizzano per la chiusura a fibbia e per il loro intramontabile stile vintage. Esistono molte tipologie di tracolle in tantissimi materiali e design diversi, ricordati di tener conto degli importanti aspetti sopraccitati, e poi scegli quella che più ti piace!
Criteri di acquisto
Lo scopo di una borsa porta PC è quello di proteggere il computer durante gli spostamenti. Quindi più ci muoviamo durante il giorno e maggiore dovrà essere la qualità del nostro accessorio, zaino, valigetta o trolley che sia. In questa sezione ti forniamo una serie di linee guida per individuare la borsa più adatta al tuo computer e alle tue necessità.
Come utilizzerai la borsa porta PC
Prima di decidere di acquistare una borsa porta PC devi chiarire una questione chiave, ovvero quale uso ne farai. Se te ne servirai in modo occasionale non vale la pena investire troppo in uno zaino o valigetta di ultima qualità, sarebbero probabilmente soldi sprecati. Se invece pensi di sfruttarla quotidianamente, ad esempio per andare al lavoro, varrà la pena spendere un po di più e puntare su un buon prodotto.
Assicurati sempre della qualità del materiale e della borsa in generale, non vorresti mai vedere il tuo computer rovinato o danneggiato a causa di un materiale non impermeabile o per altri motivi. Pensa anche ai colpi che può subire il dispositivo in luoghi affollati come i mezzi pubblici, ad esempio. Il mezzo di trasporto che usi più spesso è anch’esso un parametro in grado di determinare il modello di borsa più adatto a te.
Capienza
Il grande vantaggio delle borse porta PC è la loro capienza. Se porti spesso con te molti oggetti ti troverai più comodo con uno zaino o una tracolla, siccome sono i modelli generalmente più spaziosi. L’ideale sarebbe separare il computer dalle altre componenti attraverso lo scomparto apposito, per evitare che nessun accessorio, PC incluso, rischi di subire danni.
Se pensi di trasportare solo il PC probabilmente la scelta migliore è una valigetta o una semplice custodia. Nella valigetta c’è posto solo per computer, mouse, cavo di alimentazione e poco altro, mentre la custodia è provvista di ancor meno spazio. Puoi usare la custodia trasportando il computer in ogni modello di borsa porta PC, non è altro che una protezione extra per farci stare ancor più tranquilli.
Scegli una borsa che rispecchi la tua personalità
Okay, hai appena verificato che il tuo PC entra perfettamente nella borsa. Ci sono anche molte tasche e scomparti per tutti gli accessori del caso, e non mancano una porta USB per ricaricare e un foro per l’uscita degli auricolari. Sembrerebbe tutto perfetto, ma forse ti stai scordando di un particolare essenziale: questa borsa non rispecchia per niente i tuoi gusti, e tanto meno la tua personalità!
Nel mercato esistono migliaia di modelli diversi, da quelli più strani e originali fino alle borse più classiche o vintage. È un accessorio che si usa nel quotidiano, lo porterai spesso con te quindi assicurati di scegliere un modello che veramente ti piaccia e che sia il riflesso della tua personalità. Deve anche starti bene addosso, proprio come un vestito.
Garanzia
Le borse porta PC sono accessori pensati per proteggere dispositivi e componenti delicate e abbastanza costose. Per questo devono offrire una garanzia in relazione all’usura e a eventuali danni o rotture prodotti da un uso continuo del prodotto. Nonostante la maggior parte dei produttori offra questa garanzia è importante verificarlo in prima persona prima dell’acquisto.
Alcune marche riconosciute a livello mondiale offrono addirittura una garanzia a vita per i loro articoli. In questo modo se la borsa o lo zaino si rompe, si fanno carico loro di riparartelo. È una cosiddetta garanzia premium, che solitamente comporta una spesa addizionale al prezzo della borsa.
Non sottovalutare il fattore sicurezza
Dovrai riflettere anche sul fattore sicurezza se userai spesso questo accessorio . Molti zaini, valigette e borse sono dotati di sistema antifurto, alcuni hanno addirittura delle serrature a combinazione molto difficili da aprire, che scoraggiano subito i malintenzionati. Dipende anche dai luoghi che frequenti di solito, sappi che un computer può attirare molto l’attenzione.
Uno dei modelli maggiormente esposti al rischio di furti è lo zaino. Portandolo sulle spalle potremmo non accorgerci di niente se qualcuno frugasse nelle tasche, soprattutto sui mezzi pubblici. Presta quindi sempre attenzione alle dotazioni in termini di sicurezza del tuo accessorio, potrebbero evitarti delle spiacevoli sorprese.
[/kb_faq]
Conclusioni
Sono tantissimi ormai i modelli di borse porta PC che si possono trovare sul mercato. Da quelli più informali, come zaini e tracolle in stile vintage, a quelli pensati per un uso professionale e continuo, ad esempio le valigette e i sempre più popolari trolleys. Senza dubbio però la loro funzione principale rimane quella di proteggere adeguatamente il Personal Computer.
Oltre a mostrarti cinque delle borse porta PC più vendute e apprezzate dell’anno, abbiamo cercato di dipanare i dubbi che ruotavano intorno all’argomento. La cosa fondamentale è verificare sempre le dimensioni del PC e quelle della borsa prima dell’acquisto, poi potremo considerare tutti gli altri fattori che abbiamo riportato in questa guida. Speriamo di esserti stati di aiuto nel chiarire meglio l’argomento, ora sei pronto per scegliere la tua borsa porta PC!
Come ti è sembrato questo articolo? Se ti è piaciuto e l’hai trovato interessante puoi condividerlo sui social, via Twitter o Facebook. E non dimenticarti di mandarci le tue considerazioni ed eventuali suggerimenti nella sezione dedicata ai commenti!
(Fonte dell’immagine in primo piano: Jacek Sopotnicki: 62001461/ 123rf.com)