
Come scegliamo
Chiunque abbia uno smartphone, sa bene quanto sia importante al giorno d’oggi avere a disposizione una batteria con molta autonomia, non solo quando si è in viaggio, ma anche per rimanere in contatto con il lavoro o più semplicemente, per qualsiasi emergenza. Oggigiorno utilizziamo i telefoni cellulari così tanto che, a volte, la batteria non dura per un giorno intero. Una delle soluzioni più innovative in commercio sono senza dubbio i caricabatterie solari.
Sai già di cosa stiamo parlando? Li hai già provati? I caricabatterie solari per smartphone sono articoli piuttosto nuovi e solo recentemente stanno conquistando popolarità sul mercato. Se non hai ben presente come siano o come funzionino, non preoccuparti. Sei capitato proprio nel posto giusto! In questa guida ti forniremo tutte le informazioni fondamentali sui caricabatterie solari per smartphone.
Sommario
- I caricabatterie solari sono piccoli dispositivi portatili che vengono utilizzati per caricare la batteria dello smartphone sfruttando l’energia solare. Sono davvero facili da utilizzare, ma a causa della loro potenza limitata, conviene riservarli per situazioni occasionali. Sono ideali per le emergenze.
- Utilizzando il caricabatterie solare potremo ricaricare il nostro smartphone in modo più sostenibile. L’energia accumulata da questi dispositivi, che si collegano al cellulare tramite cavi USB, si ottiene tramite la loro esposizione ai raggi solari.
- Vi sono alcuni criteri di acquisto da considerare prima di acquistare un caricabatterie solare per smartphone, come ad esempio: la potenza di ricarica, che viene misurata in milliampere ora (mAh) e da cui dipende il tempo di ricarica, la possibilità di caricare contemporaneamente più di un dispositivo, e le caratteristiche estetiche (dimensioni, peso) del prodotto.
Caricabatterie solare per smartphone: la nostra raccomandazione dei migliori prodotti
Rimanere senza batteria sullo smartphone è effettivamente una scocciatura, al giorno d’oggi si tratta forse di una delle preoccupazioni più diffuse tra gli utenti. I caricabatterie solari rappresentano una soluzione efficace a questo problema, e benché non si tratti di articoli estremamente noti, stanno diventando sempre più popolari in Italia. Abbiamo preparato questa selezione con i migliori modelli disponibili su Amazon per aiutarti a selezionare il caricabatterie più adatto alle tue esigenze.
- Il migliore per Amazon
- Il caricabatterie solare più compatto sul mercato
- Il più acquistato
- Il caricabatterie solare con più porte USB
Il migliore per Amazon
Non sorprende affatto che questo caricabatterie solare da 25000 mAh sia attualmente il preferito da Amazon, infatti ci permetterà di ricaricare lo smartphone per almeno una decina di volte! Inoltre, grazie ai suoi 4 pannelli solari si ricarica circa 4-6 volte più rapidamente rispetto ad altri modelli. Viene venduto con un cavo micro USB, un moschettone e le istruzioni, ed è dotato di una torcia luminosa a LED con 3 modalità (fisso-SOS-lampeggiante) incorporata. Permette di caricare 2 dispositivi contemporaneamente grazie alla doppia porta USB ed è waterproof.
Il caricabatterie solare più compatto sul mercato
Nessun prodotto trovato.
Grazie alle sue dimensioni davvero contenute (14,8 x 15,3 x 5,4 cm da chiuso) ed al suo peso (solo 360 g) si aggiudica senza dubbio lo scettro di caricabatterie solare più compatto sul mercato! Questo dispositivo è dotato di 4 pannelli monocristallini ad alta efficienza, che possono piegarsi in un design compatto e portatile, comodo da appendere ovunque. Può essere collegato simultaneamente a due dispositivi. È waterproof e possiede le certificazioni CE, FCC e RoHS.
Il più acquistato
Nessun prodotto trovato.
Particolarmente apprezzato dagli acquirenti proprio grazie al suo design compatto, impermeabile ed a prova di polvere, merito della custodia che protegge la batteria anche in caso di urti e cadute. Il caricabatterie è dotato di una batteria da 12000 mAh che, oltre a ricaricarsi con l’energia solare (con una conversione dei raggi di circa 330 mAh/ora), può anche essere collegato alla corrente elettrica. Può ricaricare due dispositivi contemporaneamente. È dotato anche di 2 luminosissime luci LED e di un accendisigari.
Il caricabatterie solare con più porte USB
Grazie ai suoi quattro ingressi USB (la maggior parte dei modelli sul mercato ne ha solo due!), questo caricabatterie solare permette di caricare simultaneamente fino a quattro dispositivi, con 2.4 A di ricarica per porta. Ha una potenza di 24000mAh, grazie a cui può ricaricare lo smartphone per una decina di volte o alternativamente un tablet un paio di volte. Ha dimensioni compatte ed un peso di appena 350 g, ma non è resistente all’acqua.
[/su_spoiler]
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sul caricabatterie solare per smartphone
Sole non significa più solo estate e spiaggia. Approfittando del bel tempo, la maggior parte delle persone si allontana dalla città in cerca di calma e ristabilisce il contatto con la natura, un modo davvero meraviglioso per rilassarsi e non pensare ai problemi…fino a quando lo smartphone rimane senza batteria, argh! Fortunatamente, in una situazione del genere sarà possibile utilizzare il caricabatterie solare. In questa sezione cercheremo di rispondere alle principali domande riguardo a questo prodotto.
Che cos’è esattamente un caricabatterie solare per smartphone?
Da cosa è composto un caricabatterie solare per smartphone?
Come funziona un caricabatterie solare per smartphone?
Che tipo di pannelli utilizza un caricabatterie solare per smartphone?
Pannelli monocristallini | Pannelli policristallini | |
---|---|---|
Colore | Colore più scuro. | Colore tendente al blu. |
Caratteristica | Attirano più radiazioni. | Raggiungono temperature più basse. |
Consigliato per | Consigliati per i giorni nuvolosi (radiazioni basse). | Consigliati per i giorni di sole. |
Non esiste quindi un pannello solare ideale, che sia perfetto per tutti i giorni. Considerando la media annuale, vedrai che un pannello solare monocristallino avrà prestazioni migliori nei mesi di bassa radiazione solare e peggiore nei mesi di radiazione più alta, e viceversa per quelli policristallini. Quindi la scelta riguardo al tipo di pannelli dovrà dipendere dalle condizioni climatiche del tuo luogo di residenza.
A cosa serve un caricabatterie solare per smartphone?
- Permettono un risparmio dal punto di vista economico ed energetico perché non dipendono dalla corrente elettrica.
- Non richiedono manutenzione speciale, oltre ad alcune normali precauzioni (come ad esempio, non esporle a temperature eccessivamente fredde).
- Consentono di ricaricare lo smartphone o il tablet praticamente in qualsiasi situazione: mentre si cammina o in bicicletta o durante altre attività all’aperto.
- Grazie alla natura sostenibile dell’articolo, le garanzie offerte dai produttori sono generalmente lunghe (due anni come minimo) e la vita utile del trasformatore può arrivare fino a 25 anni, anche nel caso di un uso costante.
Davvero i caricabatterie solari per smartphone sono dotati di una batteria interna elettrica?
La capacità dichiarata dai produttori dei caricabatterie solari è reale?
Le batterie disponibili sul mercato raggiungono prestazioni dal 60 al 70% rispetto alla loro capacità teorica. Dobbiamo anche tenere conto di fattori come ad esempio la durata limitata delle celle agli ioni di litio che costituiscono le batterie e la temperatura a cui si trovano. Maggiore è la capacità di una batteria esterna, maggiore è l’energia che sarà in grado di fornire.
(Fonte: Виктор Гладченко: 106484565/ 123rf.com)
Si possono utilizzare i caricabatterie solari per smartphone tutti i giorni?
Quando si utilizzano questi dispositivi dobbiamo anche considerare che, a causa delle dimensioni ridotte, il tempo per caricare lo smartphone potrà essere superiore rispetto ai dispositivi convenzionali. Per questo, ripetiamo, si tratta più che altro di un sistema di ricarica di emergenza (e non di routine) per caricare piccoli dispositivi. Ti può effettivamente togliere dai guai!
Che tipo di manutenzione richiedono i caricabatterie solari per smartphone?
Criteri di acquisto
Finché non verranno prodotti smartphone con una batteria illimitata, continueremo ad avere bisogno di caricabatterie esterni per non rimanere senza batteria. I caricabatterie solari per smartphone oggigiorno rappresentano una soluzione efficace per aiutarci in diverse situazioni, ad esempio quando siamo in viaggio o quando stiamo facendo sport all’aria aperta. Se dovessi incontrare delle difficoltà al momento di scegliere un modello, ti consigliamo di considerare i seguenti criteri di acquisto:
Potenza e tempo di ricarica
La potenza di un caricabatterie solare per smartphone è uno dei primi fattori da considerare prima di effettuare l’acquisto. Si tratta di una caratteristica espressa in milliampere per ora (mAh). Dalla potenza dipenderà il tempo necessario per ricaricare la batteria, quindi, se la potenza è elevata, il tempo di ricarica della batteria sarà più breve. Ti consigliamo di acquistare un modello che abbia una potenza minima di 1000 mAh.
Ricarica simultanea
Tra i vari modelli di caricabatterie solari per smartphone, ce ne sono alcuni permettono di ricaricare diversi dispositivi allo stesso tempo. Questa caratteristica si rivela molto utile durante gite ed escursioni in compagnia. Se prevedi di utilizzare il caricabatterie per più di un dispositivo alla volta, assicurati quindi che il modello che hai scelto te lo permetta, e che mantenga una potenza adeguata.
Dimensioni
Le caratteristiche estetiche dei caricabatterie solari per smartphone cambiano in base alla marca. Essendo dispositivi che portiamo sempre con noi, sarà conveniente scegliere un modello leggero e di dimensioni contenute. Allo stesso tempo però, ricorda che maggiore è la superficie dei pannelli solari, maggiore sarà la ricezione delle radiazioni solari. L’aspetto da privilegiare dipenderà quindi dalle tue esigenze.
Conclusioni
I caricabatterie solari per smartphone sono piccoli dispositivi portatili che convertono l’energia solare in elettricità. Si tratta di una soluzione davvero efficace per non rimanere senza batteria nei nostri telefoni cellulari. Sebbene si tratti di un articolo più sostenibile rispetto ai dispositivi convenzionali, il suo uso è generalmente consigliato per le emergenze, poiché questi caricabatterie hanno una capacità inferiore rispetto ai caricabatterie elettrici.
I pannelli solari di questi caricabatterie possono essere monocristallini o policristallini, questi due tipi di pannelli differiscono per lo più la per la loro capacità di attrarre le radiazioni solari in base al clima, a seconda che vi sia il sole o che sia nuvoloso. Questi tipi di caricabatterie sono resistenti e possono essere utilizzati durante viaggi, escursioni e sport all’aperto. Funzionano in modo semplice e non richiedono nessun tipo di manutenzione speciale.
Se ti è piaciuta la nostra guida sui caricabatterie solari per smartphone, lasciaci un commento raccontandoci la tua esperienza con questo tipo di dispositivo e condividi l’articolo con i tuoi amici e familiari!
(Fonte dell’immagine in evidenza: Najmul Hasan: 95851981/ 123rf.com)