
Come scegliamo
Le casse bluetooth sono tra le più vendute sul mercato italiano e, ovviamente, non sembrano essere una moda passeggera! I modelli attuali sono molto più potenti e con una qualità del suono molto migliore rispetto alle prime apparecchiature che sono state immesse sul mercato alcuni anni fa.
Ormai è lontana l’epoca in cui l’unico motivo per acquistarle era la comodità di non aver bisogno di cavi per connettersi al computer o al cellulare. Oggi, le loro prestazioni sono uguali e in alcuni casi superiori a quelle dei modelli cablati. Inoltre, hanno batterie con maggiore autonomia e tempi di ricarica più brevi. Vuoi saperne di più? Continua a leggere!
Contenuto
Le cose più importanti in breve
- Le casse Bluetooth sono sistemi audio con un ricevitore incorporato senza fili che permette loro di connettersi ad altri dispositivi senza l’uso di cavi.
- Le migliori casse Bluetooth, di solito, offrono una qualità audio degli stessi livelli delle normali casse.
- La gran parte dei dispositivi è pensata per essere usata lontano da casa, quindi hanno un design leggero e compatto. Esistono, tuttavia, anche dispositivi dalle dimensioni maggiori, concepiti per un uso domestico.
Le migliori casse Bluetooth sul mercato: la nostra selezione
Prima di iniziare con la guida all’acquisto, ti consigliamo di dare un’occhiata alla nostra selezione completa di casse bluetooth. Forse troverai esattamente quello che stai cercando e risparmierai molto tempo confrontando prodotti diversi.
- La cassa bluetooth più venduta e apprezzata
- La cassa bluetooth con il miglior rapporto qualità-prezzo
- La cassa bluetooth più completa
- La migliore cassa bluetooth di Bose
- La cassa bluetooth più versatile
La cassa bluetooth più venduta e apprezzata
La cassa bluetooth più economica sul mercato. Mescola qualità e potenza con un design semplice e dalle dimensioni davvero ridotte. E tutto a un prezzo molto conveniente. Offre connettività Bluetooth 4.1, batteria con 5 ore di autonomia con un tempo di ricarica di un’ora e mezza, possibilità di connessione tramite porta USB e una potenza elettrica di 3 watt.
Inoltre, è possibile scegliere tra otto attraenti colori diversi. Senza dubbio, nonostante le sue piccole dimensioni, è una cassa che non passa inosservata. Compatta e leggera, viene apprezzata soprattutto per l’eccellente rapporto qualità prezzo.
La cassa bluetooth con il miglior rapporto qualità-prezzo
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
L’altoparlante Sony SRS-XB10 è uno delle casse bluetooth migliori sul mercato. Si presenta in un attraente design compatto e leggero (pesa solo 259 grammi) a scelta tra 6 colori disponibili. La batteria a ioni di litio dura fino a 16 ore e offre un suono di alta qualità con bassi profondi e alti che raggiungono livelli di solito non facilmente raggiungibili da altre casse.
Gli acquirenti sono più che soddisfatti dell’acquisto, è utilizzabile praticamente ovunque, grazie alla sua leggerezza e potenza e inoltre resiste agli schizzi. Non sono consigliate in coppia per tutti gli usi, visto che in stereofonia il suo peggiora molto (soprattutto per i video).
La cassa bluetooth più completa
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
Ultimi aggiornamenti sui prezzi: Amazon.it (04.02.23, 09:25 Uhr), Sonstige Shops (03.02.23, 02:20 Uhr)
Harman Kardon Onyx Studio 4 combina un design accurato, materiali di alta qualità e un suono eccellente. Incorpora due woofer, due tweeter e due radiatori bassi passivi. Ha una potenza nominale di 4 x 15 W (4 x 7,5 W in modalità batteria).
Ha un’autonomia fino a otto ore e integra un microfono con sistema di cancellazione del rumore. È dotato di connettività Bluetooth 4.2 e ha un ingresso ausiliario da 3,5 mm. Secondo gli acquirenti il timbro è molto gradevole e permette di tenerla agevolmente come sottofondo durante una conversazione.
La migliore cassa bluetooth di Bose
Ultimi aggiornamenti sui prezzi: Amazon.it (04.02.23, 12:44 Uhr), Sonstige Shops (03.02.23, 02:22 Uhr)
Passiamo a un’altra categoria di casse bluetooth con la Bose SoundLink Revolve+. Nonostante le sue piccole dimensioni, ha una grande potenza che proietta in tutte le direzioni grazie a un baffle acustico omnidirezionale. Inoltre, ha una resistenza all’acqua con livello IPX4, quindi non dovrai preoccuparti di schizzi o di una pioggia leggera.
Si può dire che è un diffusore versatile, leggero, maneggevole e potente. Offre la possibilità di collegamento tramite Bluetooth 4.2, tramite NFC o tramite un ingresso ausiliario da 3,5 mm. Supporta la connessione di coppie stereo e può essere accoppiato con un altro altoparlante. È una cassa perfetta per feste e riunioni nel giardino di casa.
La cassa bluetooth più versatile
Un altro JBL con però caratteristiche completamente diverse si trova nella nostra classifica delle migliori casse bluetooth. Uno degli altoparlanti più versatili che puoi trovare. Ha la certificazione IPX7 di resistenza all’acqua, quindi puoi portarlo con te in piscina o in spiaggia senza paura di subire alcun danno. Inoltre, ha una protezione in gomma resistente.
È estremamente leggero e pesa solo 113 grammi. Ha una batteria con autonomia fino a 20 ore, microfono incorporato con funzione vivavoce e la possibilità di accoppiarlo con altri altoparlanti tramite il sistema JBL Connect. Il rapporto qualità prezzo per il tipo di diffusore, è decisamente buono.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sulle casse Bluetooth
Quando consideri l’acquisto di una cassa Bluetooth devi tenere in conto una serie di caratteristiche per poter scegliere il prodotto più adatto alle tue esigenze. Te le spieghiamo per aiutarti a fare un acquisto perfetto.
(Fonte: Allenden: 58984269/ 123rf.com)
Cos’è esattamente una cassa Bluetooth?
Inizialmente, era più comune connettersi solo per due dispositivi. Tuttavia, è sempre più comune che più di un computer sia collegato allo stesso dispositivo. Un vantaggio importante di questa tecnologia è che può attraversare i muri, quindi gli apparecchi non devono “vedersi” direttamente.
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi delle casse Bluetooth?
Lo svantaggio maggiore, invece, è la durata d’utilizzo limitata dovuta alla capacità della batteria. E in alcuni casi la qualità audio può rivelarsi inferiore a quella degli altoparlanti tradizionali con filo. Inoltre la connessione a volte può subire delle interferenze.
Quali dispositivi posso connettere alle casse bluetooth?
Quante versioni della tecnologia bluetooth esistono?
Versione bluetooth | Massima velocità di trasmissione dei dati | Principali novità offerte |
---|---|---|
Bluetooth 2.1 + EDR | 2,1 Mb/s (megabits per secondo) | Connessione automatica senza PIN. |
Bluetooth 3.0 + HS | 24 Mb/s | Maggior velocità di trasmissione. |
Bluetooth 4.0 LE (anche conosciuto come Bluetooth Smart) | 24 Mb/s | Protocolli di bassa energia. |
Bluetooth 4.1 | 25 Mb/s | Ha permesso di connettere dispositivi piccoli senza intermediari. |
Bluetooth 4.2 | 25 Mb/s | Permette la connessione diretta tramite internet. |
Bluetooth 5.0 | 50 Mb/s | Aumento della portata. |
Bluetooth 5.1 | 50 Mb/s | Miglioramento della velocità e nel consumo energetico. |
Bluetooth 5.2 | 50 Mb/s | Permette a un dispositivo di inviare audio a vari dispositivi insieme. |
Qual è la coppia stereo delle casse bluetooth?
Criteri di acquisto
Di seguito analizzeremo una serie di caratteristiche da prendere in considerazione per l’acquisto di una cassa bluetooth. In questo modo speriamo di renderti molto più semplice la decisione su quale altoparlante comprare in base alle tue esigenze.
Gli aspetti principali da tenere in considerazione sono:
- Come userai la cassa
- Potenza e qualità del suono
- Connettività
- Portata del segnale Bluetooth
- Autonomia della batteria
- Caratteristiche aggiuntive
Come userai la cassa
Questo è un criterio fondamentale nella scelta delle casse. Ti servono per uso esterno o interno alla casa? Le userai spesso o raramente? Ti servono a scopi professionali o per uso personale? Resteranno sempre allo stesso posto o cambieranno ubicazione molto spesso?
Nel caso in cui userai la cassa lontano da casa, rifletti sui luoghi dove la sfrutterai: la cassa giusta per te cambia se la usi per strada, in piscina, in campagna, in spiaggia o nel giardino di casa.
Potenza e qualità del suono
La potenza in watt (W) delle casse si riferisce alla massima potenza elettrica che possono supportare prima che inizino a distorcere il suono o danneggiarsi. È importante considerare la potenza in Watt RMS reali poiché questa è la vera potenza sonora effettiva. A una potenza maggiore corrisponde un segnale audio più elevato.
Naturalmente, una potenza maggiore non implica necessariamente una migliore qualità del suono. L’impedenza e la sensibilità hanno molta più influenza. La sensibilità in decibel (dB) è correlata al volume che le casse possono erogare per watt di elettricità. Tra 80 e 88 dB è considerato un valore basso e da 100 dB è già un valore alto.
https://www.instagram.com/p/Bs0B-1NAMm7/
Connettività
Quando decidi di comprare una cassa bluetooth dovresti controllare se il dispositivo che stai per acquistare accetta altri tipi di connessione oltre a quella bluetooth, ad esempio il WiFi. Inoltre, è importante che la cassa abbia un’entrata “jack” nel caso in cui tu voglia connetterla tramite cavo. Per lo stesso motivo è utile che abbia una porta USB o anche un lettore di schede micro SD.
In più, molti modelli sono dotati anche di connettività NFC, una tecnologia che funziona in modo simile a quella bluetooth. La differenza sta nel fatto che la connettività NFC permette di accoppiare dispositivi semplicemente avvicinandoli l’un l’altro, senza bisogno di usare alcun menu.
Portata del segnale Bluetooth
A seconda dell’uso che vuoi fare delle casse e al luogo in cui verranno utilizzate, sarà necessario un intervallo di segnale maggiore o minore. In generale, un raggio di 10 metri dovrebbe essere più che sufficiente. In ogni caso, a seconda della classe Bluetooth del dispositivo, si trovano casse con una portata fino a 100 metri. Le più comuni sono di classe 2.
Classe | Portata |
---|---|
Classe 1 | Fino a 100 m. |
Classe 2 | Tra 5 e 10 m. |
Classe 3 | Circa 1 m. |
Classe 4 | Entro 0,5 m. |
Autonomia della batteria
Se non vuoi ritrovarti con un dispositivo scarico proprio sul più bello, a metà della tua canzone preferita, ti consigliamo di tenere in considerazione la durata della batteria quando scegli l’altoparlante da acquistare. Ovviamente a durata maggiore di solito corrisponde un prezzo più alto. Non dimenticare, inoltre, che l’autonomia della batteria è molto minore quando usi gli speaker ad alto volume, mentre dura di più se li tieni a volume medio.
In generale l’autonomia delle batterie degli altoparlanti varia dalle 4 alle 20 ore.
Un modo di prolungare il tempo di utilizzo dello speaker è usare un power bank, o batteria portatile.
Caratteristiche aggiuntive
Come qualsiasi altro dispositivo elettronico, le casse bluetooth possono essere dotate di una gamma di funzioni aggiuntive che ne aumentano le prestazioni. Tra le più interessanti troviamo la radio, la funzione sveglia e i giochi di luce. Inoltre, alcuni speaker hanno un microfono incorporato che ti permette di controllarli senza usare le mani.
Conclusioni
Le casse bluetooth diventano sempre più popolari, e sempre più persone optano per questo tipo di speaker in alternativa a quelli convenzionali. I vantaggi principali sono dovuti alla flessibilità offerta dalla connessione bluetooth. Grazie a questo tipo di connessione è possibile accoppiare vari dispositivi a una fonte di segnali, oppure usarli in luoghi che prima erano inaccessibili.
Ci sono molti aspetti da considerare quando si pensa all’acquisto di una cassa bluetooth. Alcune caratteristiche, come prezzo o qualità audio, sono abbastanza ovvie; altre, come connettività e portata del segnale bluetooth, magari possono sfuggirci. Per fare un acquisto ragionato è importante conoscere a fondo il tipo di cassa che cerchi, e le diverse opzioni sul mercato.
Naturalmente se pensi che questa guida ti sia stata utile, non esitare a lasciarci un commento o a condividerla con amici e parenti.
(Fonte dell’immagine principale: Photodee: 82251703/ 123rf.com)