
Come scegliamo
Chi non ama godersi un film o una serie TV che ha un bell’aspetto e un bel suono; beh, per oltre 50 anni, i cavi RCA sono stati la conseguenza per far sì che questo accadesse in ogni casa. I cavi RCA sono tra i dispositivi che forniscono uno dei migliori segnali video e audio oggi superando S-video e video composito e secondo solo ai cavi HDMI.
Questi dispositivi forniscono una grande chiarezza di segnale e una migliore qualità dell’immagine grazie ai 3 canali che hanno per trasmettere il segnale. Ecco perché noi di Cercotech vogliamo aiutarti a scegliere il miglior cavo RCA. Ti mostreremo i tipi di cavi che esistono insieme alle loro caratteristiche principali.
Dopo aver letto questa guida all’acquisto, non solo saprai qual è il miglior cavo RCA, ma sarai anche in grado di identificare i fattori che puoi confrontare, dove acquistarlo e il suo valore.
Contenuto
La cosa più importante da sapere
- I cavi RCA prendono il nome dalla Radio Corporation of America, perché sono stati utilizzati per la prima volta negli anni ’40 per collegare i fonografi agli amplificatori. Poi, dal 1950 in poi, furono di uso comune nelle case.
- Un cavo RCA ha 3 connettori codificati per colore (bianco, rosso e giallo) che si estendono da un’estremità del cavo che si collega a 3 uscite dello stesso colore sul retro di una TV. Nel caso dei cavi audio RCA questi hanno solo 2 connettori (Bianco e Rosso).
- Con l’avvento dei televisori Full HD, è stata creata una nuova gamma di cavi RCA chiamati cavi component. Questi sono più sofisticati e hanno più connettori. I cavi Component RCA sono in grado di trasmettere risoluzioni molto più alte dei cavi video compositi: 480p, 576p, 720p, 1080p e anche di più.
Cavi RCA: la nostra raccomandazione dei migliori prodotti
Guida all’acquisto: cosa devi sapere sui cavi RCA
(Foto: Suwat Rujimethakul/ 123f.com)
Cosa sono i cavi RCA?
Come sono nati i cavi RCA?
Con l’avvento delle immagini ad alta definizione, apparvero i cavi RCA component, che permettevano una qualità d’immagine fino a 1080p in HD. Oggi la connessione via cavo HDMI è più popolare, ma puoi ancora vedere apparecchiature come televisori, lettori DVD, stereo, console per videogiochi o sistemi home theatre con ingresso RCA.
I cavi RCA e i loro tipi: a cosa dovresti prestare attenzione?
D’altra parte, i cavi RCA component possono essere utilizzati nei televisori ad alta definizione poiché sono composti da 3 linee video, rosso, verde e blu, e 2 linee audio, rosso e bianco. I cavi Component RCA permettono la trasmissione di segnali video di qualità superiore rispetto ai cavi compositi RCA; fino ad una risoluzione di 1080p HD.
RCA Composite | RCA Component |
---|---|
È composto da 3 connettori: 1 video e 2 audio | È composto da 5 connettori: 3 video e 2 audio |
Permette una qualità d’immagine di 480p SD | Permette una qualità d’immagine fino a 1080p HD |
(Foto: Tawhy/ 123rf.com)
Criteri di acquisto
Nel mercato dei prodotti audio e video c’è una grande varietà di marche che offrono cavi RCA di ottima qualità. Questo può essere travolgente per l’acquirente, poiché è molto difficile sapere di quale modello hai bisogno, e a prima vista sembrano tutti uguali.
Ecco perché dobbiamo essere chiari sulle caratteristiche più importanti da considerare quando si investe in un cavo RCA. Noi di ReviewBox vogliamo mostrarti i fattori che dovresti prendere in considerazione quando acquisti un cavo di ottima qualità.
Ognuno di questi punti sarà trattato in profondità in modo che tu possa scoprire quale cavo RCA è il migliore per te.
Materiali dei connettori
I connettori dei cavi RCA possono essere fatti di oro, argento o rame; ci sono anche cavi fatti di nichel, zinco e stagno, ma questi sono di qualità inferiore. I cavi con connettori dorati offrono la migliore qualità dell’immagine e dell’audio, ma sono i più costosi.
Questo materiale offre anche una migliore resistenza all’ossidazione, ma non così buona per la conduttività elettrica. In questo caso, i connettori in argento sono i migliori per condurre i segnali elettrici, con i connettori in rame al secondo posto e quelli in oro al terzo.
Dato che ogni connettore ha i suoi pro e i suoi contro, i connettori placcati in oro sono la scelta migliore in quanto offrono una maggiore durata negli anni.
La lunghezza
La lunghezza del cavo RCA che sceglierai dipenderà da quanto hai bisogno per installare la tua attrezzatura. Più ne hai bisogno, più ti costerà. Ma compra solo quello di cui hai bisogno, perché i cavi RCA più lunghi hanno un effetto negativo sulla qualità del segnale.
È meglio acquistare un cavo con una lunghezza massima di 1,5-2 metri. In questo modo ti garantisci di avere la lunghezza necessaria e di non perdere la qualità dell’immagine e dell’audio. Se sposti la tua attrezzatura in futuro, si raccomanda di averne mezzo metro in modo da non dover comprare un nuovo cavo RCA.
Schermatura
Avere un cavo RCA con una buona schermatura garantisce una migliore qualità dell’immagine e dell’audio rispetto ai cavi senza una schermatura più spessa. Quando scegli il tuo cavo, controlla che abbia, oltre al rivestimento in PVC all’esterno, uno schermo interno per prevenire le interferenze.
Prendi anche in considerazione il materiale a cui sarà collegato il tuo cavo. Se possibile, abbina il materiale al connettore del tuo cavo per una migliore trasmissione e qualità dell’immagine. Altrimenti potrebbero esserci dei problemi dovuti alle reazioni elettrolitiche.
(Foto: PD Pics/ Pixabay.com)
Tipi di connettori
Infine, un altro punto da considerare è quale tipo di connettore hai bisogno sul tuo cavo RCA. Oggi possiamo scegliere tra una vasta gamma di connettori; dai classici RCA, ai coassiali, VGA e persino HDMI. Quando acquisti il tuo cavo RCA, dovresti prestare attenzione al tipo di connettore di cui hai bisogno.
(Foto in evidenza: Joiner1/ 123rf.com)