
Come scegliamo
Benvenuto su CERCOTECH.it! Oggi utilizziamo varie tecnologie che hanno bisogno di cavi per trasferire dati e per caricare correttamente il dispositivo in questione. Tali cavi possiedono una vita utile che, dopotutto, non è illimitata. L’uso continuo fa sì che i cavi si deteriorino, si rompano e che dobbiamo sostituirli con altri con il passare del tempo.
Con questo articolo vogliamo aiutarti con una tipologia di cavi indicata specificamente per i prodotti Apple: ci riferiamo al Lightning. Se ti trovi su questo articolo, probabilmente possiedi qualche prodotto del famoso brand; oppure stai pensando di acquistare uno, e magari stai cercando informazioni su questa tipologia di connessione. Ad ogni modo, vogliamo esserti utili.
Le cose più importanti in breve
- Il cavo Lightning è stato sviluppato da Apple per migliorarne il predecessore.
- Serve per trasferire vari dati e per caricare tutti i dispositivi del brand. Se il cavo possiede la certificazione MFi di Apple, allora è compatibile al 100 %.
- Verso la fine dell’articolo, troverai dei criteri di acquisto che ti aiuteranno a capire quali sono i fattori ai quali prestare più attenzione, in modo da fare un buon acquisto.
I migliori cavi Lightning del mercato: la nostra selezione
Iniziamo il nostro viaggio nel mondo dei cavi Lightning con alcune delle proposte più interessanti del mercato. Se possiedi dei dispositivi Apple che hanno bisogno di accessori di ricambio o, semplicemente, vuoi acquistare un cavo nuovo con delle caratteristiche diverse, probabilmente potrai trovare in una di queste proposte la candidata perfetta. L’ideale sarebbe riuscire ad acquistare il cavo per ottenerne un ottimo rendimento.
- Il miglior cavo Lightning per qualità: Apple
- Il miglior cavo Lightning per rapporto qualitù-prezzo: AmazonBasics
- Il cavo Lightning più venduto e più conveniente: Rampow
- Il miglior cavo Lightning con connesione di tipo C: Belkin
Il miglior cavo Lightning per qualità: Apple
Se parliamo di questo tipo di cavo, la cosa più logica è pensare al marchio che l’ha ideato, ossia Apple. Per questo lo abbiamo incluso al primo posto della nostra selezione. Si tratta di un cavo USB di tipo A che all’altra estremità ha una connessione Lightning.
La sua lunghezza è di 1 metro e, come è ovvio, ha il certificato MFi del marchio. Viene utilizzato per la sincronizzazione dei dati e per caricare il tuo iPod, iPad o iPhone. Ci piace perché è il cavo originale ed è realizzato con materiali di qualità.
Il miglior cavo Lightning per rapporto qualitù-prezzo: AmazonBasics
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
Questo cavo fornito da Amazon, nella sua serie Basics, offre una connessione USB A a Lightning. È certificato da Apple MFi, quindi garantisce la compatibilità in termini di ricarica e sincronizzazione con vari modelli del marchio. Sono disponibili varie misure e colori, e in confezioni singole o multiple.
Il cavo in questione è di 0,9 m e serve per collegarsi a un caricatore da muro o a un laptop compatibile. Ci piace per la sua finitura, compatibilità e durata, tutti meriti confermati dagli acquirenti.
Il cavo Lightning più venduto e più conveniente: Rampow
Rampow è un marchio noto per offrire un buon numero di cavi di diversi tipi. Tra i tanti ne troviamo anche uno con USB di tipo A e connessione Lightning per Apple (varie lunghezze e colori disponibili).
È certificato MFi per garantire la sincronizzazione e la ricarica con i prodotti Apple. È realizzato in filo di rame, alloggiamento in alluminio e materiale TPE (elastomeri termoplastici). Ci piace per la qualità e la velocità del trasferimento dei dati (anche in questo caso sono qualifiche confermate dalle recensioni).
Il miglior cavo Lightning con connesione di tipo C: Belkin
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
Questo cavo di collegamento USB di tipo C a Lightning ha la particolarità di appartenere a Belkin, uno dei produttori più affidabili quando si tratta di accessori per Apple. Il suo prezzo è alto rispetto ad altre opzioni, ma i suoi materiali garantiscono qualità e durata.
Possiede il certificato MFi che ne garantisce la sincronizzazione ed è compatibile con l’opzione di ricarica rapida. Ci convince per le recensioni che esaltano il suo design, i materiali utilizzati, la durata e l’efficienza.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sui cavi Lightning
Sappiamo che un cavo Lightning non comporta troppe complicazioni, né per quanto riguarda la realizzazione né per il funzionamento. Tuttavia, ci sono alcune questioni che bisogna tenere in considerazione per conoscere a fondo tale tipologia di cavi. Inoltre, molte persone sanno cos’è un cavo USB, ma non conoscono le caratteristiche di un cavo con connessione Lightning.
Cos’è un cavo Lightning e cosa può offrire?
Oltre a delle dimensioni più contenute, occorre sottolineare che è reversibile, ossia che può essere collegato senza paura di sbagliare verso, esattamente come succede con i cavi USB di tipo C. In questo caso parliamo di un cavo digitale, molto più duraturo rispetto al suo predecessore e che può risultare anche più comodo. Inoltre, è compatibile con l’USB 3.0 e garantisce velocità di trasferimento tutto sommato alte.
Un’altra caratteristica del cavo Lightning è la possibilità di trasferire file audio con una buona qualità: è per questo che Apple ha deciso di eliminare l’entrata jack dai suoi dispositivi , poiché ha voluto dimostrare ciò che un cavo con questo tipo di connessione è in grado di offrire. Tuttavia, occorre fare attenzione ai cavi prodotti da altre marche.
Cos’è il materiale TPE impiegato in alcuni cavi Lightning?
I vantaggi dell’utilizzo di tali elastomeri possono essere riscontrati anche nella realizzazione degli stessi: come se fosse poco, il tutto è riciclabile. Basta infatti fondere il materiale per poterci lavorare ancora. Se vedi che un cavo è capace di resistere a certe torsioni e, oltretutto, di tornare nella posizione originale con una certa facilità, questo è dovuto al materiale TPE. Ciò rappresenta una vera e propria garanzia per quanto riguarda la durevolezza.
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi che comporta l’acquisto di un cavo Lightning?
Quanto può costare un cavo Lightning?
Criteri di acquisto
È arrivato il momento di stabilire una serie di criteri ai quali fare attenzione quando si desidera acquistare un cavo Lightning. Buona parte delle informazioni vanno estrapolate dalle specifiche fornite da ogni produttore; tuttavia, occorre innanzitutto analizzare il cavo in sé poiché ci sono alcuni aspetti che occorre avere ben chiari per essere certi di fare una buona scelta.
Tipologia di cavo
Occorre tenere in considerazione che un cavo Lightning può avere varie uscite all’altro estremo. Si tratta di un fattore da analizzare perché le opzioni possono variare in base all’utilizzo che andrai a farne e con quale dispositivo: accade molto spesso che le persone scelgano un cavo sbagliato e che siano costrette a renderlo per vari motivi.
Inoltre, esiste un’opzione molto interessante che consiste in un attacco jack 3, 5 mm presente nell’altra estremità. E per cosa può essere utilizzato? Ad esempio, puoi attaccare il tuo iPhone o iPod alla presa di un dispositivo audio, come quella di un veicolo. Se infatti la tua macchina è sprovvista di Bluetooth, questo potrebbe essere un ottimo modo di sfruttare l’autoradio.
Queste sono le tipologie più famose:
- USB tipo A verso connettore Lightning.
- USB tipo C verso connettore Lightning.
- Jack da 3,5 mm verso connettore Lightning.
Certificazione MFi
Se desideri acquistare un cavo Lightning che non è stato prodotto da Apple ma da un altro brand, assicurati che sia dotato della certificazione MFi (made for iPhone/iPad/iPod). Tale certificazione assicura infatti che il cavo in questione funzioni correttamente con tutti i dispositivi del brand americano, e garantisce un caricamento corretto così come una giusta sincronizzazione dei dati. Pertanto, si tratta di un fattore molto importante.
In realtà, la certificazione MFi è un chip che va incluso all’interno dell’attacco dei cavi e, se non è incluso, il funzionamento potrebbe essere non adeguato o incorretto. Fortunatamente, ci sono vari produttori che hanno incluso tale chip dopo aver pagato per tale introduzione. Grazie a questo, potrai optare per l’acquisto di un cavo Lightning di vari brand.
Lunghezza e velocità
Uno degli aspetti più importanti è la lunghezza del cavo: in generale, quelli di tale tipologia possono misurare tra i 0,5 m fino a 1 m. Tuttavia, ci sono anche modelli molto più corti, pertanto devi cercare la lunghezza adatta per le tue esigenze, perché se acquisti un cavo da 10 cm senza essertene reso conto, l’utilizzo del cavo andrà a sarà limitato a un’area estremamente ristretta.
La velocità di trasferimento è un altro criterio molto importante, poiché essa dipende il tempo che impiegano i vari file per essere spostati. Controlla che il cavo Lightning sia compatibile con le uscite 2.0 e 3.0. Puoi avere informazioni in merito (generalmente molto variabili) attraverso le specifiche del prodotto che vuoi acquistare.
Materiali
Quando parliamo dei materiali e cerchiamo una certa qualità in modo da assicurarci di aver acquistato un modello durevole, meglio investire in cavi prodotti da Apple. Belkin è un altro produttore che fabbrica accessori perfettamente compatibili con i dispositivi Apple, e possiede per questo un’ottima reputazione.
Tuttavia, ci sono anche marche come Rampow, Amazon Basics, Raviad o UGREEN, che offrono cavi Lightning perfettamente compatibili. Inoltre, tali brand pongono molta attenzione ai materiali che impiegano per la realizzazione del prodotto, che è un altro aspetto molto importante. Nei cavi Lightning è possibile trovare soprattutto materiali come:
- Filo di rame
- Scocche di alluminio
- Fibre di aramide
- Coperture in TPE
- Intreccio di nailon
- Rivestimenti in altri materiali per proteggere l’interno del cavo
Conclusioni
Al giorno d’oggi siamo letteralmente circondati da dispositivi elettronici, e molti di essi impiegano dei cavi per ricaricarsi o trasferire file di vario genere. Per questo motivo, non è strano che varie persone tengano cavi di varie tipologie in casa, da utilizzare in caso di rottura di quelli che utilizzano. Tali cavi possono essere in una moltitudine di colorazioni e possedere varie tipologie di uscite.
Per quanto riguarda i cavi Lightning, occorre prestare attenzione soprattutto al fatto che siano dotati della certificazione del chip MFi, in modo che tu possa essere sicuro della totale compatibilità con i tuoi dispositivi. Approfitta di tutti i loro pregi e scegli bene la lunghezza del cavo in funzione all’utilizzo che vuoi farne; e ovviamente, analizza anche i materiali con i quali è stato realizzato per essere sicuro della resistenza.
Se ti sono piaciute le informazioni presenti in questo articolo, non esitare a condividerlo su tutti i tuoi profili social o a lasciarci un commento. Grazie per la lettura!
(Fonte dell’immagine in evidenza: Thongwongboot: 83773707/ 123rf.com)