
Come scegliamo
L’argomento di oggi è un piccolo oggetto che non esisteva nemmeno fino a qualche anno fa, ma che oggi fa parte della vita quotidiana della maggior parte delle persone: il cavo micro USB!
Se hai bisogno di comprarne uno, sia perché quello fornito con il tuo cellulare è stato perso o si è rotto, sia per lasciarlo come ricambio, o per utilizzarlo con altri prodotti elettronici, il momento di capire tutti i dettagli di questo prodotto è ora.
Nelle righe seguenti, toglieremo tutti i dubbi che possono esistere su un cavo micro USB. Presenteremo anche alcuni grandi modelli e faremo dei confronti con prodotti simili. Sei pronto?
Contenuto
Sommario
- Il cavo micro USB è la variante più comune sul mercato dell’elettronica oggi. La maggior parte delle marche di telefoni cellulari funziona con loro, così come altri prodotti. Questi piccoli oggetti sono sicuramente nella tua vita quotidiana.
- Non c’è da scegliere se vuoi la micro USB o un tipo diverso, come Lightining. Se l’ingresso del tuo dispositivo elettronico è di un tipo specifico, devi comprare il cavo giusto. Parleremo di questo più tardi.
- Ci sono modelli molto semplici in vendita. Tuttavia, la durata è bassa e il mal di testa arriverà di sicuro. Investi un po’ di più e ottieni un prodotto migliore.
Cavo Micro USB: la nostra raccomandazione dei migliori prodotti
Guida all’acquisto
Cos’è un cavo micro USB? Dove comprarlo? Perché è così importante scegliere quello giusto? Se hai dei dubbi sul prodotto, questo è il momento di chiarirli tutti.
Abbiamo preparato una guida all’acquisto che ti aiuterà a scegliere il miglior cavo micro USB sul mercato. Continua a leggere per conoscere tutti i dettagli importanti.
Cos’è un cavo micro USB?
Se il dispositivo richiede una micro USB, questo è ciò di cui avrai bisogno. Se è un cavo diverso, la stessa logica continua. L’ideale è prendersi cura del cavo originale del tuo dispositivo in modo che non presenti difetti, ma sappiamo che nessun prodotto è eterno. Quindi, in caso di rottura o perdita, sarà necessario fare una sostituzione.
A cosa fare attenzione: cavo micro USB, Lightining o USB-C?
E una volta che hai fatto il tuo acquisto, dovrai vivere con il cavo che era inerente a quel particolare dispositivo. Solo per farti scavare più a fondo: la micro USB è lo standard, è presente in quasi tutti i telefoni Android, BlackBerry e Windows Phone.
Questa universalità è il suo più grande vantaggio, dato che può essere sempre riutilizzato e preso in prestito. Lightining è il tipico cavo di Apple e, sebbene sia di grande qualità, soffre di essere troppo “esclusivo”. USB-C, invece, è il futuro: molto moderno, ma ancora compatibile con poca elettronica. Vedi sotto una tabella con i vantaggi e gli svantaggi di ogni tipo di cavo:
Micro USB | Lightning | USB-C | |
---|---|---|---|
Svantaggio | Compatibile con molti modelli | Qualità molto alta | Il futuro dei cavi: il massimo |
Altri vantaggi | Caricatore standard universale | Facile da montare e da maneggiare | Alta velocità e supporto per tutti i tipi di trasferimento |
Svantaggio | Potrebbe non avere un’alta velocità | Esclusivo per Apple e solitamente costoso e difficile da trovare | Ancora compatibile con pochi modelli |
Qual è la differenza tra un cavo micro USB 2.0 e USB 3.0?
Per darti un’idea, la velocità di trasferimento sul primo è di 5 Gbps, rispetto ai 480 Mbps sul secondo. Di solito un cavo 2.0 va in una porta 3.0 e viceversa. Tuttavia, un cavo 2.0 non è adatto agli ingressi 3.0. Se hai porte 3.0 sulla tua attrezzatura, i cavi 2.0 possono compromettere notevolmente la velocità di ricarica e il trasferimento dei dati.
Criteri di acquisto: come giudicare i modelli di cavi micro USB
Una volta che sai già cos’è un cavo micro USB, a cosa serve e quali sono le differenze tra i concorrenti, ci sono alcuni piccoli criteri che differenziano i modelli gli uni dagli altri. Spieghiamo i principali:
Amperaggio
Se guardi il caricatore del tuo cellulare, troverai alcune specifiche tecniche. Tra questi, l’amperaggio, cioè il tasso di ampere che viene trasferito. Questo numero può essere abbastanza basso, qualcosa come 0,3, o alto come 2A. Idealmente, non dovresti comprare un cavo con un amperaggio inferiore a quello del caricatore.
I modelli più economici sul mercato di solito hanno numeri molto piccoli. Cerca qualcosa di potente: ti aiuterà molto nella tua vita quotidiana. Guarda questo video di Canaltech sull’importanza di buoni cavi e caricatori per aumentare la velocità di ricarica:
Lunghezza
Lo standard è che i cavi micro USB siano lunghi un metro. Questo è sufficiente per la maggior parte dei compiti. Ma potresti aver bisogno di qualcosa di più lungo per la distanza o per attività speciali.
Quindi non avrai problemi con il cavo di un metro se lo usi per le attività quotidiane. Se hai bisogno di attività diverse, cerca un modello più lungo. E stai attento a non comprare accidentalmente un cavo molto corto, sotto il metro, che può renderti la vita difficile.
Finitura
Sappiamo che i cavi in generale possono essere piuttosto fragili. Quelli più economici possono durare molto poco e diventare un pessimo investimento, dovendo essere sostituiti molto spesso, succhiandoti i soldi. Il detto “a volte ottieni quello per cui paghi” è molto vero qui.
Cerca modelli più rinforzati, con caratteristiche come il nylon rinforzato o la pelle militare. Costeranno di più, ma dureranno anche molto più a lungo, rendendo l’investimento più alto utile.
Velocità di carica
Oltre all’amperaggio, ci sono alcuni altri aspetti che aiutano a rendere più veloce la ricarica delle batterie elettroniche. Abbiamo già menzionato le differenze tra USB 2.0 e USB 3.0 a questo proposito, ma ci sono anche alcuni meccanismi extra.
Ci sono cavi che sono dotati di sistemi speciali che aumentano la velocità di ricarica. Ogni marca gli dà un nome diverso, come “carica veloce”. Se questo è una priorità per te, presta attenzione se il cavo ha questo extra.
(Fonte dell’immagine in primo piano: jipen / 123RF)