Ultimo aggiornamento: 10/08/2021

Come scegliamo

7Prodotto analizzati

16Ore impiegate

2Studi valutati

53Commenti raccolti

Benvenuto su ReviewBox. Oggi ti presentiamo una guida all’acquisto completa che ti insegna come scegliere un cavo ottico e fare i migliori acquisti possibili. Ti consigliamo di leggere fino alla fine prima di cercare le offerte sul mercato.

In pratica, non ci sono molte varianti di cavi ottici per collegare videogiochi, televisori e altri dispositivi. Solo che ci sono alcune piccole differenze tra le versioni che devi conoscere per acquistare con più consapevolezza. Leggi nell’articolo quali sono i tipi di cavi ottici.

Guarda i vantaggi e gli svantaggi dell’utilizzo di questo prodotto rispetto al cavo HDMI. Conosci i prezzi medi e altri fattori che ti guidano nella ricerca dell’acquisto del miglior cavo ottico.




Prima le cose importanti

  • I cavi ottici sono fatti di plastica o di miscele di fibre di vetro.
  • I cavi ottici si possono trovare sul mercato in dimensioni che vanno da 1 a 8 metri.
  • Poiché trasmettono i dati tramite la luce, i cavi ottici hanno meno interferenze e rumore rispetto ai cavi HDMI.

Cavo ottico: la nostra raccomandazione dei migliori prodotti

Guida all’acquisto

È sempre più di moda utilizzare il cavo ottico perché invia i dati attraverso la luce senza interferenze. Forse anche tu stai cercando questo prodotto per questo motivo. In questa sezione del testo vedi alcune informazioni che possono aiutarti a sapere se vale la pena o meno acquistare un cavo ottico, in base alle tue esigenze di utilizzo.

Homem fazendo instalação usando cabo óptico.

Il cavo ottico trasmette i dati attraverso la luce senza interferenze. (Fonte: sarawutnirothon / 123RF)

Cos’è un cavo ottico?

Un dispositivo per trasmettere dati attraverso la luce senza interferenze – questa è la definizione più accettata di un cavo ottico. È un prodotto molto utile nella trasmissione di risorse audiovisive, ma sta perdendo spazio a favore del cavo HDMI in alcuni dispositivi. Ti sei mai fermato a pensare a come è costruito il cavo ottico?

La produzione del prodotto prevede il rivestimento di uno strato di resina sulle fibre ottiche. Nella maggior parte delle versioni popolari c’è il rivestimento finale composto da plastica. Il dispositivo elettronico compatibile con questa tecnologia ha un ingresso per accettare il cavo ottico.

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi del cavo ottico?

Come per molti accessori elettronici, c’è sia un lato positivo che uno negativo nell’utilizzare un cavo ottico in questi giorni. Molte persone non si astengono dall’utilizzare dispositivi con cavo ottico, principalmente a causa della capacità del prodotto di trasmettere segnali liberi da interferenze generate da altri dispositivi nell’ambiente, come accade con l’uso di cavi coassiali o RCA, per esempio.

Un altro punto vantaggioso è che puoi collegare apparecchi complessi, come ad esempio l’home theater, utilizzando un solo cavo. Questo rende l’installazione dell’elettronica più pratica e con meno fili accumulati.

Homem fazendo instalação usando cabo óptico.

Il cavo ottico è uno dei cavi più utilizzati oggi. (Fonte: blickpixel / Pixabay)

Ora parlando un po’ del lato negativo, i cavi ottici hanno una bassa malleabilità, non possono essere piegati per essere installati in angoli molto stretti. In questo modo è controindicato utilizzare l’accessorio dietro o sotto i battiscopa e i mobili.

Ci sono diversi apparecchi che supportano l’ingresso del cavo ottico. Tuttavia, alcune versioni di TV, home theater e console non sono adatte a questo sistema, il che limita l’uso di questo tipo di cavo. Tieni d’occhio i vantaggi e gli svantaggi del cavo ottico analizzando la tabella qui sotto:

Vantaggi
  • Trasmissione dati senza interferenze
  • Si collega solo con un cavo
  • Prezzi bassi
Svantaggi
  • Poca malleabilità
  • Non indicato per essere tagliato
  • Richiede una connessione ottica nei dispositivi

Variabili di prodotto: cosa cambia da un cavo ottico all’altro?

Non ci sono molte varianti di questo tipo di prodotto. Ciò che cambia sono i formati. Le forme più elementari hanno due aperture, una per l’ingresso e una per l’uscita. Questi standard hanno prezzi più bassi. Sono ampiamente utilizzati per collegare videogiochi, TV, dispositivi audio e video.

I formati più avanzati hanno diverse aperture per l’input e una o più per l’output. Conosciuti anche come splitter, questi prodotti dovrebbero essere utilizzati nelle reti, bilanciando la qualità nell’invio dei dati a tutti i dispositivi collegati. Alcune versioni più costose di cavi ottici hanno uno schermo di metallo.

Questi prodotti sono più resistenti contro i morsi di roditori, cani o bambini. In termini di composizione si può dire che ci sono 2 tipi di miscele per cavi ottici:

  • Plastica: le versioni in plastica sono leggermente meno resistenti.
  • Fibra di vetro: i modelli con fibra di vetro sono un po’ più resistenti.

Cavo ottico o HDMI: quale usare?

I cavi HDMI sono migliori dei cavi ottici? Questo lo puoi scoprire nel corso di questa sezione! Il cavo HDMI è noto per essere in grado di lavorare senza difficoltà con i formati più pesanti e complessi dei codificatori audio di dispositivi come gli home theater, per esempio.

Il cavo ottico, d’altra parte, sebbene accetti anche la trasmissione audio, non può funzionare con tutti gli encoder avanzati in modo perfetto e senza perdite. Un altro punto fondamentale in entrambe le versioni è la durata. Come hai già letto in un’altra sezione di questa Guida all’acquisto, il cavo ottico è composto da fibra di vetro o plastica.

Fino a quando le composizioni del cavo ottico hanno una certa durata, ma non è nulla di paragonabile ai cavi HDMI, super resistenti in argento o fili di rame tracciati. Qualsiasi piccola ammaccatura può danneggiare la funzionalità del cavo ottico, mentre i cavi HDMI sono più resistenti grazie alla ricchezza di materiali nella composizione.

Parlando di rumore e interferenze possiamo dire che i cavi ottici hanno più vantaggi. Trasmettono i dati attraverso la luce, senza bisogno di messa a terra e di conduttore come nel caso dei cavi HDMI suscettibili di radiofrequenza o elettromagnetismo.

Anche in termini di lunghezza ci sono delle differenze. La lunghezza media di un cavo ottico è di massimo 8 metri. I cavi HDMI, invece, possono estendere la consegna di video e audio ad alta risoluzione fino a 30 metri senza difficoltà perché sono più robusti. Guarda la tabella qui sotto per capire meglio le differenze tra l’utilizzo del cavo ottico e del cavo HDMI:

Cavo HDMI Cavo ottico
Trasmissione audio e video Permette l’uso di encoder ad alta potenza Non compatibile con gli standard audio più densi
Durata Alta Media
Lunghezza Da 1 metro fino a 30 metri Da 1 metro fino a 8 metri
Rumore e interferenze Potrebbero esserci interferenze elettromagnetiche e di radiofrequenza Non c’è

Criteri di acquisto: fattori per trovare le migliori offerte di cavi ottici

Quante volte non hai comprato un mucchio di gingilli per istinto e alla fine hai provato un tremendo rimpianto? Per evitare che questo accada quando acquisti un cavo ottico tieni d’occhio i 5 migliori criteri di confronto per gli acquisti:

  • Omologazione
  • Lunghezza
  • Compatibilità
  • Rivestimento
  • Temperatura

Il significato di ognuno di questi criteri di confronto dei cavi ottici è dimostrato qui sotto.

Certificazione

Non rinunciare mai ad acquistare un prodotto certificato da ANATEL, che attesta la qualità, l’efficienza e la sicurezza nell’uso del cavo ottico. Il certificato di omologazione deve trovarsi nella confezione del cavo ottico. Non dimenticare di accedere alla pagina di ANATEL per sapere se il prodotto è davvero certificato.

Questo è particolarmente importante se desideri acquistare un cavo ottico di una marca che non è molto famosa.

Lunghezza

È importante conoscere la lunghezza necessaria del cavo per iniziare il progetto di installazione dell’home theater o di altri apparecchi. Tieni presente che i cavi ottici possono essere lunghi fino a 8 metri. Non è raccomandato comprare versioni molto grandi inutilmente, mentre è anche controindicato comprare cavi ottici troppo piccoli.

Compatibilità

La notizia positiva è che la maggior parte dei dispositivi che hanno un ingresso appropriato per questo tipo di tecnologia accettano la connessione con cavi ottici universali.

Tuttavia, alcuni dispositivi elettronici accettano solo cavi prodotti dalla stessa marca. Controlla che il tuo dispositivo sia compatibile prima di acquistare la versione universale del cavo ottico. Questo può essere controllato sulla confezione dell’elettronica o sui forum di notizie relative all’elettronica.

Rivestimento

Questa regola è semplice: più qualità c’è nel rivestimento del cavo e migliore è il prodotto, principalmente per ragioni di performance, forza e durata. Le strutture di tipo possono costare un prezzo premium, ma vale la pena pagare l’extra per avere un prodotto che può durare due o anche tre volte di più rispetto agli standard senza alcuna protezione aggiuntiva.

Pontas de cabos ópticos lado a lado.

Il rivestimento del cavo è molto importante per la sua durata. (Fonte: Aleh Datskevich / 123RF)

Temperatura

Se passi molte ore con un dispositivo collegato che si riscalda rapidamente, è meglio acquistare cavi ottici che hanno più resistenza nella temperatura di funzionamento. Una temperatura operativa media che va da -25 gradi Celsius fino a 75 gradi Celsius è considerata accettabile per un buon cavo ottico.

Sapevi che i cavi ottici possono trasmettere dati a temperature diverse?

(Fonte dell’immagine in primo piano: PawinG / Pixabay)

Perché puoi fidarti di me?

Recensioni