Ultimo aggiornamento: 03/08/2021

Come scegliamo

21Prodotto analizzati

15Ore impiegate

5Studi valutati

50Commenti raccolti

Quando si entra nel mondo dell’informatica o della programmazione, ci si imbatte spesso in diversi concetti e termini complessi. In questo articolo ci addentreremo un po’ di più nel mondo dell’hardware. Ti diremo tutto sul cavo SATA.

Il cavo SATA (Serial Advanced Technology Attachment) è un’interfaccia di connessione che si è evoluta dal suo predecessore PATA (Parallel ATA). Oggi sono utilizzati per il trasferimento dei dati tra la scheda madre del tuo computer e quasi ogni tipo di unità di archiviazione.




La cosa più importante da sapere

  • Il cavo SATA è un componente che serve da interfaccia tra le varie unità di archiviazione e il tuo computer. Utilizza una tecnologia di trasferimento dati più efficiente del suo predecessore, il cavo PATA.
  • Il dispositivo collegato tramite questo tipo di cavo può essere cambiato senza il bisogno di spegnere il tuo computer. Questo processo è conosciuto come“Hot Swap“. Questo rende più facile e veloce installare o scambiare diversi tipi di dispositivi di archiviazione.
  • Ci sono diverse varianti del cavo SATA, tra cui: eSATA, Micro SATA, SATA a basso profilo, staffe SATA. I più noti sono SATA-SATA e SATA Power.

Cavo SATA: la nostra selezione H2

Guida all’acquisto: quello che devi sapere sul cavo SATA

Se stai pensando di studiare informatica, di aggiornare il tuo PC o di conoscere i componenti hardware del tuo computer, è della massima importanza che tu abbia una buona conoscenza del cavo SATA. Di seguito, ti forniremo tutte le informazioni rilevanti che hai bisogno di sapere.

conexion sata

Nel corso degli anni, sono state sviluppate nuove varianti del cavo SATA per soddisfare nuove esigenze. (Fonte: The Roi: 160016409/ 123rf)

Cos’è un cavo SATA?

È un componente che serve da interfaccia tra vari componenti elettronici e il tuo computer. Utilizza una tecnologia più efficiente per il trasferimento dei dati. Questi componenti possono essere: Hard disk tradizionali (HDD), unità a stato solido (SSD) e altre unità disco come DVD e Blu-Ray, ecc.

Tra i suoi vantaggi possiamo trovare che risparmiano spazio e migliorano la velocità di trasferimento dei dati. Sono sottili ed efficienti.

Inoltre, il disco collegato può essere scambiato con un altro dispositivo senza bisogno di spegnere il computer. Questa capacità di sostituzione è conosciuta nel mondo dell’hardware come“Hot Swap“. Quella che segue è una lista riassuntiva dei vantaggi e degli svantaggi del cavo SATA.

Vantaggi
  • Velocità di trasferimento dati più veloce
  • Il cavo occupa meno spazio
  • Scambio veloce dei dischi: Hot Swap
  • È attualmente l”interfaccia più utilizzata. Permette l”uso di unità SSD.
Svantaggi
  • Costano di più dell”interfaccia precedente (IDE)
  • Alcune unità più vecchie non hanno connettori SATA
  • Solo un dispositivo è collegato per cavo.

A cosa serve un cavo SATA?

Il cavo SATA è il mezzo con cui possiamo comunicare in modo efficiente la scheda madre del nostro computer con diversi componenti di archiviazione.

Ci sono diverse versioni SATA 1.0, 2.0, 3.0. Tutti svolgono la funzione di stabilire una connessione fisica diretta tra due dispositivi senza interferenze.

La differenza tra le 3 versioni sta nella velocità di trasmissione dati.

Caratteristiche SATA 1.0 SATA 2.0 Cavo SATA 3.0
Velocità 150 MB/s 300 MB/s 600 MB/s
Designazione SATA 1.5 Gb/s SATA 3 Gb/s SATA 6 Gb/s
Frequenza di trasmissione in MHzhxx 1500 MHzh 3000 MHzh 6000 MHz

Dove si collega un cavo SATA?

Per cominciare, va detto che i cavi SATA sono divisi in cavi dati (cavo SATA-SATA) e cavi di alimentazione (cavo SATA Power). Va notato che i cavi SATA, a causa del loro tipo di interfaccia, sono connettori punto a punto.

Per questo motivo, nel caso del cavo dati SATA, una parte del cavo deve essere collegata al dispositivo e l’altra alla scheda madre del nostro computer. Nel frattempo, nel cavo SATA di alimentazione, un lato è collegato al dispositivo e l’altro all’alimentazione.

Quali tipi di cavi SATA esistono?

Mentre i cavi più conosciuti e più richiesti sono i cavi SATA dati e alimentazione, ci sono ora numerose varianti del cavo SATA. Questi sono stati sviluppati per soddisfare i bisogni specifici dei diversi utenti. In totale, abbiamo i seguenti tipi

  • Micro SATA.
  • e-SATA.
  • SATA a basso profilo.
  • Staffe SATA.
  • SATA-SATA.
  • POTENZA SATA.

Quali altri tipi di utilizzo hanno i cavi SATA?

Oltre all’uso convenzionale che abbiamo già spiegato, le nuove varianti hanno diverse funzioni. Qui li spiegheremo in dettaglio

  • Micro SATA: Questo tipo di cavo è ideale per spazi molto piccoli, come all’interno di un computer portatile, poiché i connettori dati e alimentazione sono combinati per ridurre le dimensioni. Può anche essere utilizzato come adattatore per unità di archiviazione più vecchie.
  • eSATA: Questo tipo di cavo è utilizzato per collegare un dispositivo di archiviazione esterno al tuo portatile. Ha anche una speciale protezione e resistenza dovuta alla sovraesposizione che ha.
  • Low Profile SATA: Questi sono cavi molto più sottili utilizzati in spazi ancora più piccoli, come nei nuovi Mini PC da gioco. È ampiamente utilizzato quando la scheda grafica rende difficile collegare un cavo SATA medio.
  • Staffe SATA: Questo tipo di connessione è usato per trasformare le porte SATA interne della tua scheda madre in porte eSATA. Un’estremità prende il posto di una cella PCI, alla quale sono collegati dispositivi esterni.

cables sata

Gli adattatori per cavi SATA sono disponibili per vari tipi di connessione come Molex, SAS, USB o IDE.

Criteri di acquisto

Quando acquisti un cavo SATA, è importante che tu consideri una serie di fattori per aiutarti a fare un acquisto informato e sicuro. Di seguito abbiamo elencato le cose più importanti da considerare.

Tipo di connessione

Il tipo di connessione è una parte critica del tuo acquisto. Potresti avere una brutta sorpresa quando installi il cavo nel tuo computer e non è adatto.

A seconda della connessione, il connettore del cavo SATA può avere leggere variazioni per soddisfare esigenze specifiche.

Caratteristiche

Nel corso degli anni sono apparse varianti del classico cavo SATA che hanno caratteristiche specifiche. Il cavo SATA a basso profilo è un cavo super sottile, ideale per gli assemblaggi dove non c’è molto spazio disponibile. I cavi Micro SATA sono fatti proprio per la connessione a piccoli computer portatili.

Questo è il motivo per cui è imperativo considerare la corretta funzione del tuo cavo SATA prima di fare un acquisto.

Se non lo fai, potresti comprare il cavo sbagliato per le tue esigenze e sprecare tempo e denaro inutilmente.

Adattatori

A volte avrai bisogno di installare un cavo SATA in un dispositivo che non ha una connessione SATA. È in questi casi che un adattatore per cavo SATA sarà il tuo migliore alleato.

Contemplare attentamente quali connettori ha il tuo computer o dispositivo di archiviazione è essenziale per acquistare il giusto cavo SATA con il giusto adattatore.

Angolo della testa

Ci saranno momenti in cui, a causa della posizione dei dispositivi da collegare, non potrai spostarli a tua discrezione e dovrai giocare con le carte che hai.

È in questi momenti che devi cercare un cavo SATA con il giusto angolo di intestazione per te, dato che ci sono diversi tipi di intestazione: L, sinistra o destra.

Supporto a pressione

Al giorno d’oggi, è quasi un requisito fondamentale che il cavo SATA sia dotato di un supporto a pressione, che aiuta a mantenere sicura la connessione tra i due dispositivi. Tuttavia, ci sono ancora modelli venduti che non hanno tale staffa e generalmente non sono la scelta migliore per l’utente medio.

Vale la pena notare che, in alcune occasioni specifiche, un cavo senza staffa può essere vantaggioso, poiché permette di rimuovere il cavo più rapidamente. Questo è il motivo per cui considerare il supporto della pressione come un criterio è essenziale quando si effettua un acquisto.

Riassunto

I nostri attuali dispositivi di archiviazione hanno velocità di connessione estremamente elevate, che richiedono una connessione SATA per funzionare. Pertanto, è ideale averli a disposizione per aggiungere un’unità di archiviazione al tuo computer o nel caso in cui il tuo cavo SATA si rompa.

Se il tuo cavo SATA si rompe, rimarrai senza tutti i dati sull’unità e in alcuni casi senza il computer stesso, dato che spesso hai solo un disco rigido nel tuo computer.

L’uso di connessioni e cavi SATA sul mercato è ormai standardizzato. Pertanto, presto sarà quasi impossibile trovare prodotti con connessioni più vecchie. Ecco perché è una buona idea passare a questo tipo di tecnologia o, almeno, avere questo tipo di cavi a portata di mano. Se hai trovato utile questo articolo, lascia un commento!

(Fonte dell’immagine: Dragana Gerasimoski: 43762757/ 123rf)

Recensioni