
Come scegliamo
Molto spesso le persone di età senile hanno difficoltà a trovare un cellulare per anziani adatto alle loro esigenze e da poter utilizzare in massima libertà. Il motivo di tutto questo? Semplicemente perché non sono nati nell’era digitale. Non sono andati al passo con la tecnologia, come il wi-fi, bluetooth o il touch screen. Può risultare difficile imparare queste cose a una certa età, non credi?
La tecnologia mobile rappresenta uno dei simboli del nostro secolo. Ha portato una rivoluzione nella comunicazione, probabilmente la più grande nella storia. In quanto tale, incontra tutte le generazioni e abbraccia tutte le età. Ma come facciamo a scegliere un cellulare per anziani che possa essere realmente utile ai nostri cari? Continua a leggere questa guida che abbiamo preparato e imparerai tutto ciò che è importante sapere.
Contenuto
- 1 Le cose più importanti in breve
- 2 I migliori cellulari per anziani sul mercato: la nostra selezione
- 3 Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sui cellulari per anziani
- 3.1 Cosa sono esattamente i cellulari per anziani?
- 3.2 Perché i cellulari per anziani sono necessari?
- 3.3 In cosa si differenziano i cellulari per anziani rispetto agli altri?
- 3.4 Perché i cellulari per anziani hanno una batteria con molta autonomia?
- 3.5 Qual è la priorità di chi compra un cellulare per anziani?
- 3.6 I cellulari per anziani prevedono la connessione a Internet?
- 3.7 Quali sono i vantaggi e gli svantaggi dei cellulari per anziani?
- 3.8 Perché la maggior parte dei cellulari per anziani hanno uno sportellino esterno?
- 3.9 A che serve il tasto che è solitamente presente sullo sportellino dei cellulari per anziani?
- 3.10 È utile la funzione del comando vocale sui cellulari per anziani?
- 4 Criteri di acquisto
- 5 Conclusioni
Le cose più importanti in breve
- I cellulari per anziani sono telefoni dotati di quasi tutte le tecnologie di comunicazione esistenti. Ma allo stesso tempo si caratterizzano per il loro design, l’interfaccia, le funzionalità, e le modalità di navigazione più intuitive che consentono alle persone anziane di imparare a utilizzarli facilmente.
- L’obiettivo principale dei cellulari per anziani è garantire che le persone della terza età, che in generale hanno poca dimestichezza con le innovazioni tecnologiche, possano essere sempre connessi. Questo è importante anche per i parenti e per i loro cari.
- Le caratteristiche più ricercate in un cellulare dalle persone anziane sono quelle che semplificano il loro utilizzo: in particolare un software facile e accessibile, icone e numeri grandi, suoni alti e chiari, e tasti funzionali, ma li vedremo nel dettaglio nei criteri di acquisto.
I migliori cellulari per anziani sul mercato: la nostra selezione
Sebbene sia impossibile generalizzare, poiché ci sono tante persone anziane che si adattano molto rapidamente ai cambiamenti tecnologici, la realtà è che molti di loro non riescono a gestire i cellulari con la stessa naturalezza dei giovani. Pertanto, è indispensabile scegliere un modello per anziani adeguato e semplice. Questa selezione illustra le migliori offerte presenti sul mercato.
ISHEEP
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
Il telefono ISHEEP possiede dei tasti molto grandi che rendono ben visibili i numeri, e dispone di un volume molto alto per un ascolto perfetto; esso non opera sulla rete 3G, ma si ferma solamente alla 2G. Con una sola carica, il telefono può rimanere in standby per 240 ore, mentre i minuti di conversazione ammontano a 180. Sono presenti due tasti, M1 e M2, che permettono di chiamare rapidamente due contatti.
Gli utenti sono molto soddisfatti dall’articolo in sé, che è facile da utilizzare anche per le persone più anziane e che non sono molto pratiche con i cellulari. La grandezza del testo è regolabile, ed è presente una funzione di doppio schermo che consente di controllare sia le chiamate perse sia l’orario. Il volume è alto quanto basta per farsi sentire anche da vari metri di distanza.
Artfone C1
Il cellulare per anziani di Artfone è adatto non solo per quest’ultima categoria di persone, ma anche per coloro che hanno una capacità motoria ridotta, in quanto possiede dei tasti molto grandi che rendono l’utilizzo molto semplice. Il tempo di stand-by si aggira intorno alle 300 ore, che corrispondono a circa 10 giorni. Sono supportate solamente le reti 2G.
Si tratta di un telefono perfetto per le persone anziane poiché non saranno sempre costrette a mettersi gli occhiali prima di comporre un numero (data la grandezza dei tasti); anche il volume della suoneria è forte e regolabile perché possa essere sentito dalle persone che hanno problemi di udito. L’utenza ha apprezzato soprattutto la presenza di una voce che ripete il numero digitato prima di avviare la chiamata.
Switel M270
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
Questo telefono possiede un tasto SOS che, se premuto, avvia una chiamata di emergenza a 6 numeri; sono presenti inoltre un doppio schermo e una torcia LED. Il modello, Dual Sim, possiede un volume di ascolto che arriva a 25 decibel, mentre la suoneria arriva a 90 decibel, per poter essere sentita chiaramente anche da chi ha problemi di udito.
Il telefono è facile sia da impostare sia da utilizzare, cosa che per una persona anziana è fondamentale, soprattutto se è poco avvezza alla tecnologia. L’unica nota negativa è la poca praticità di alcune funzioni (cosa dovuta in parte anche alle traduzioni, non molto chiare), che risultano complicate per le persone di una certa età.
Blackview BV1000
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
Oltre ad essere Dual Sim, il punto forte di questo telefono è sicuramente l’impermeabilità (in piscina o in una pozzanghera) e la resistenza alle cadute: resiste bene anche cadendo da 1,8 metri di altezza. L’articolo possiede un volume molto alto, dei tasti grandi ben distanziati e delle funzioni estremamente intuitive, che lo rendono perfetto per una persona anziana.
Si tratta di un cellulare ottimo per le persone di una certa età, soprattutto se sono sempre in movimento e piuttosto maldestre. Il rivestimento protegge bene sia il telefono in sé sia le varie aperture per il caricatore e per l’inserimento delle cuffie. Il funzionamento del telefono è molto semplice da capire anche grazie ai tasti, che sono ben visibili.
SWITEL M170 1.77″
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
Questo cellulare di Switel possiede una comoda base di ricarica; dopo una carica completa, la batteria potrà garantire un’autonomia di 300 ore. I tasti sono grandi per poter essere ben visibili da una persona anziana che, inoltre, potrà udire senza problemi anche la suoneria, essendo essa regolabile fino a 90 decibel. Sono presenti anche una torcia LED e un pulsante SOS.
Si tratta di un articolo che svolge egregiamente il ruolo per cui è stato prodotto. Il volume possiede delle punte altissime, e risulta facilmente udibile anche da chi non ha più lo stesso udito di un tempo. La base di ricarica è un altro elemento che è stato molto apprezzato, poiché risulta più pratica da utilizzare per un anziano. L’unico neo è l’impossibilità di togliere la sequenza di sblocco.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sui cellulari per anziani
I nostri nonni, e le persone della terza età in generale hanno bisogno di essere connessi per vivere più liberamente e far fronte alle necessità. La maggior parte di loro ritiene che i cellulari di ultima generazione siano complicati da usare. Per questo, l’ideale sarebbe trovare un cellulare per anziani che si adatti alle loro possibilità. In questa sezione risponderemo alle domande più comuni.
Cosa sono esattamente i cellulari per anziani?
Perché i cellulari per anziani sono necessari?
Per questo motivo molte aziende hanno incominciato a presentare sul mercato i cellulari per anziani, con lo scopo di ridurre le prestazioni più complicate sostituendole con altre più sermplici. Le persone della terza età possono così far parte del mondo iperconnesso nel quale tutti viviamo. Anche a loro dopotutto, risulta utile e soddisfa varie esigenze.
In cosa si differenziano i cellulari per anziani rispetto agli altri?
Cellulari per anziani | Cellulari tradizionali | |
---|---|---|
Design | In genere sono compatti e resistenti alle cadute e agli urti accidentali. La maggior parte dispone di uno sportellino esterno. | In generale, hanno un design più sofisticato, realizzati con materiali meno resistenti, ma più belli. Non hanno lo sportellino esterno. |
Schermo | Di solito è piccolo (massimo 3 pollici). Normalmente non è touch, per cui hanno il tastierino numerico sotto il display. | Lo schermo occupa tutta o quasi tutta la superficie frontale del cellulare. È touch e incorpora diversi sensori, come le impronte digitali, per scopi di sicurezza. |
Batteria | Ha una buona autonomia che arriva a durare fino a vari giorni. Oltre a un cavetto USB, è dotato di una base per la ricarica. | Le batterie, con poche eccezioni, non durano più di un giorno di utilizzo. Nessun modello include la base per la ricarica, anche se sono sempre più comuni le basi senza filo. |
Applicazioni | In pratica nessuna è preinstallata, poiché si dà priorità alle chiamate, al servizio di messaggistica e ai contatti. Molti modelli dispongono di un’applicazione per ascoltare la radio. | In base al marchio, sono dotati di varie applicazioni preinstallate, che vanno dal servizio di informazione, calendario, assistente virtuale e portafoglio elettronico. |
Perché i cellulari per anziani hanno una batteria con molta autonomia?
Qual è la priorità di chi compra un cellulare per anziani?
I cellulari per anziani prevedono la connessione a Internet?
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi dei cellulari per anziani?
Perché la maggior parte dei cellulari per anziani hanno uno sportellino esterno?
Inoltre, è molto frequente che questo modello di cellulare sia configurato in modo che lo sportellino determini l’inizio e la fine delle chiamate. L’apertura o la chiusura dello sportellino consente di rispondere alla chiamata, accettandola, o di chiuderla dopo aver eseguito la conversazione. Le persone anziane apprezzano questa funzione poiché preferiscono chiamare invece che inviare messaggi.
A che serve il tasto che è solitamente presente sullo sportellino dei cellulari per anziani?
È utile la funzione del comando vocale sui cellulari per anziani?
Criteri di acquisto
Oggi è molto difficile per una persona anziana vivere e comunicare senza cellulare. Non soltanto perché gli anziani amano interagire con i loro familiari e amici, ma anche perché può succedere che abbiano bisogno di contattare urgentemente qualcuno in caso di emergenza. Se non sai quale modello scegliere, almeno considera i seguenti criteri di acquisto prima di prendere una decisione.
- Software
- Schermo
- Tastiera
- Batteria
- Emergenze
Software
La caratteristica che deve fare la differenza in un cellulare per anziani è il software. Prima di tutto occorre che sia chiaro e semplice. Le persone anziane non vogliono prestazioni complesse o tipi di navigazione per il cellulare particolarmente avanzati. L’utilizzo che ne devono fare è basico, e il software dovrebbe esserlo di conseguenza. Questo si apprende nella configurazione interna.
Schermo
Lo schermo è la prima cosa che una persona anziana desidera valutare quando compra un cellulare. Sebbene non possiamo aspettarci una interfaccia con risoluzione FullHD, come per i cellulari di fascia alta, dobbiamo però assicurarci che la visualizzazione sia di qualità. Le icone, il menu di navigazione e le scritte devono essere grandi, con lettere chiare e facili da riconoscere.
Tastiera
La tastiera dei cellulari a volte può essere causa di maggiori problemi. Spesso gli anziani fanno errori di battitura o non riescono a distinguere i tasti se sono troppo ravvicinati. Per questo, consigliamo di controllare che i tasti siano ben distanziati, in modo che sia più facile l’utilizzo. Ancora meglio se la tastiera è dotata di uno sportellino frontale per evitare errori di battitura.
Batteria
Se le persone anziane hanno delle esigenze importanti o delle emergenze, è fondamentale che il loro cellulare sia sempre carico. Per fortuna, la maggior parte dei modelli garantiscono un’ottima autonomia, ma è sempre bene accertarci che le batterie siano almeno di 700 mAh e che ovviamente il cellulare non consumi troppa energia per le applicazioni.
Emergenze
Come abbiamo già detto, le chiamate di emergenza sono una delle ragioni principali per cui le persone comprano un cellulare per anziani. A tal proposito, i tasti di emergenza SOS, integrati sullo sportellino frontale di molti modelli, risultano davvero utili per questa finalità. Se invece il tasto non è presente, il cellulare può essere configurato per compiere funzioni simili che consigliamo di non trascurare.
Conclusioni
I cellulari per anziani sono telefoni il cui funzionamento, prestazioni e design sono ottimizzati per facilitarne l’utilizzo. Le persone della terza età, che hanno poca familiarità con la tecnologia mobile, possono beneficiare dei vantaggi comunicativi che offrono questi dispositivi: soprattutto per inviare chiamate e messaggi.
Questo tipo di cellulare è caratterizzato da un’interfaccia chiara, uno schermo di qualità e una tastiera con uno sportellino frontale facile da utilizzare. Le batterie hanno generalmente un’autonomia di durata molto buona e non tutti i modelli hanno una connessione a Internet. È frequente trovare molti modelli dotati del tasto SOS che, in caso di emergenza, invia subito chiamate ai contatti di riferimento.
Se l’articolo ti è piaciuto, condividilo con i tuoi contatti in modo che anche loro possano conoscere e approfondire tutto ciò che serve sapere sui cellulari per anziani. Sicuramente molte persone potranno beneficiare di queste informazioni prima di effettuare un acquisto. Se lo desideri, puoi anche lasciarci un commento a cui risponderemo al più presto. Grazie mille!
(Fonte dell’immagine in evidenza: Rido: 56370537/ 123rf.com)