
Come scegliamo
Finalmente non dovrai più restare chiuso in casa “incollato” al tuo gioco preferito. Ora con i controller smartphone puoi portartelo ovunque e giocarci quando vuoi. Il futuro del gaming sembra passare attraverso il telefono cellulare. Sia i creatori dei videogiochi che i produttori dei dispositivi mobili stanno investendo moltissimo su questi prodotti, ed è proprio grazie al loro impegno, che sul mercato riusciamo a trovare giochi di grande qualità, con cui poterci divertire con lo smartphone.
Il gioco è più che mai nelle tue mani. Puoi portartelo dove vuoi e scegliere tu lo scenario in cui si svolgerà. La vittoria, tuttavia, può diventare più difficile se devi avere il controllo di tutto il gioco soltanto dallo schermo del tuo cellulare. In quel caso un controller per smartphone può aiutarti a giocare con più agilità e comodità. A seguire, ti diciamo tutto ciò che ti serve sapere sui controller smartphone.
Contenuto
- 1 Le cose più importanti in breve
- 2 I migliori controller per smartphone sul mercato: la nostra selezione
- 3 Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sui controller per smartphone
- 3.1 Che cosa è un controller per smartphone e a cosa serve?
- 3.2 Quali sono i pregi e i difetti dei controller per smartphone?
- 3.3 Vale la pena comprare un controller per smartphone?
- 3.4 I controller per smartphone sono compatibili con qualunque cellulare o tablet?
- 3.5 I controller per smartphone sono compatibili con tutti i giochi?
- 3.6 Si possono configurare i pulsanti dei controller per smartphone?
- 3.7 Quali modelli di controller per smartphone ci sono sul mercato?
- 4 Criteri di acquisto
- 5 Conclusioni
Le cose più importanti in breve
- Ovviamente, con il tuo smartphone, puoi giocare a tutti i tipi di giochi, senza la necessità di utilizzare un controller. Tuttavia, un gamepad per cellulari migliorerà sensibilmente la tua esperienza di gioco. Ti permetterà di giocare più comodamente, di avere maggiore controllo sul gioco e di ottenere una rapida reattività. In breve, giocare sul tuo cellulare ora sarà più facile e divertente.
- Con il miglioramento dei giochi per cellulari e la loro diffusione, anche i controller per smartphone hanno incominciato ad evolversi. Ma è con l’ascesa dei giochi multiplayer e ai fenomeni come Fortnite o PUBG, che questi dispositivi hanno avuto tanto successo. Sempre più giocatori li usano per tutti i tipi di giochi, che sia di sport, di macchine o di azione.
- Prima di scegliere un modello, devi subito verificare la compatibilità del gamepad con il tuo cellulare, e anche che sia adatto al maggior numero di giochi possibile, o quanto meno, assicurati che sia compatibile con i tuoi giochi preferiti. Batteria ed ergonomia sono altri criteri di acquisto importanti.
I migliori controller per smartphone sul mercato: la nostra selezione
Alcuni controller per PC possono essere utilizzati anche per giocare con gli smartphone, ma è meglio scegliere un modello pensato proprio per il cellulare. E, sebbene questi dispositivi siano relativamente nuovi, c’è già una vasta scelta sul mercato. Abbiamo selezionato i quattro migliori controller del momento. Te li presentiamo qui di seguito.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sui controller per smartphone
La maggior parte dei gamepad per cellulari assomiglia al classico controller per console o per PC. Alcuni possono essere anche utilizzati per tutti i dispositivi. Il design varia in base ai diversi pulsanti e stick, ma ogni modello ha peculiarità e caratteristiche proprie. Ora proveremo a spiegare quelle che per noi sono le più importanti.
Che cosa è un controller per smartphone e a cosa serve?
Chiamati anche joypad, gamepad o semplicemente comandi per cellulari, i controller per smartphone rendono l’esperienza di gioco più completa, divertente e comoda. I giochi per cellulari sono sempre più interessanti e complicati, e nonostante si possa giocare anche senza comandi esterni, l’uso di un buon gamepad cambia sensibilmente la giocabilità.
Quali sono i pregi e i difetti dei controller per smartphone?
Vale la pena comprare un controller per smartphone?
Oltre a poterli portare dove vuoi, e a condividere facilmente i tuoi risultati sui social, i giochi per smartphone sono generalmente più veloci, dinamici e intensi. Pertanto, per qualsiasi gamer accanito, un controller è una soluzione più che interessante, quasi fondamentale, per ottimizzare l’esperienza di gioco sul cellulare.
I controller per smartphone sono compatibili con qualunque cellulare o tablet?
Inoltre, se il controller per smartphone prevede un supporto dove posizionare il cellulare o il tablet, devi verificare che le misure del dispositivo siano compatibili con l’adattatore. Alcuni gamepad invece possono essere utilizzati senza l’utilizzo del supporto, e proiettano l’immagine su un televisore, per esempio, ma sono certamente meno pratici. Questo aspetto è molto importante per i tablet.
I controller per smartphone sono compatibili con tutti i giochi?
Quindi, è importante controllare nelle specifiche del produttore che il controller per smartphone si possa utilizzare per il tuo gioco preferito. Altrimenti, puoi sempre provare a configurarlo tramite un’app, ma non è il massimo, soprattutto se non sei un esperto conoscitore della tecnologia mobile.
Si possono configurare i pulsanti dei controller per smartphone?
Quali modelli di controller per smartphone ci sono sul mercato?
Tipo | Caratteristiche | Pregi e difetti |
---|---|---|
Senza supporto | Non prevedono alcun tipo di supporto per cellulare o tablet. | Anche se possono essere utilizzati appoggiando il telefonino o il tablet da qualche parte, o proiettando lo schermo sulla TV, sono molto scomodi.
In vendita ci sono dei supporti adatti a diversi controller e di varie misure dei cellulari. |
Staffa centrale | Prevedono un supporto nella parte centrale del gamepad, normalmente pieghevole. | Sono molto pratici per gli smartphone.
In genere per i tablet non prevedono una staffa a causa delle dimensioni. |
Corpo estensibile | Non prevedono staffe. Hanno un corpo estensibile nella parte centrale in cui si inserisce il cellulare. I comandi sono ai lati. | Hanno una gamma di dimensioni più ampia e sono ideali per i tablet.
Il design è diverso da quello usato per PC o console. Sono forse meno ergonomici e meno familiari per quasi tutti i gamer. |
Esistono anche altri dispositivi che sono dotati di un piccolo joystick da attaccare sullo schermo e di vari trigger per sparare. Potrebbero non essere considerati dei controller per smartphone, ma rappresentano una soluzione molto valida per migliorare l’esperienza di sessione nei giochi d’azione sparatutto individuali.
Criteri di acquisto
Se sei un gamer incallito, dopo tutto quello che ti abbiamo raccontato, e dopo aver visto la crescita in qualità e quantità dei giochi per cellulari, forse starai pensando di comprare un controller per smartphone. È la soluzione migliore per ottimizzare la tua esperienza di gioco con il cellulare. Prima di scegliere, ti ricordiamo di considerare i criteri di acquisto che riteniamo i più importanti.
Compatibilità
Ne abbiamo già parlato e non vogliamo ripeterci, ma questo è il fattore a cui devi dare più importanza. Non è bello comprare una controller e poi accorgerti che il tuo cellulare non è capace di supportarlo, o che sia incompatibile con il tuo gioco preferito. Già, perché la compatibilità deve esistere sia per il cellulare che per i giochi.
Prima di tutto dovrai conoscere la versione del sistema operativo del tuo cellulare, che sia iOS o Android. Poi, dovrai controllare nelle specifiche del produttore la compatibilità del gamepad. I giochi sono sempre più compatibili, quindi basta assicurarsi di poter giocare a quanti più giochi possibili, o almeno ai tuoi giochi preferiti.
La maggior parte dei telefoni e tablet usciti negli ultimi anni sono compatibili con tutti i gamepad, ma se il tuo dispositivo ha più di cinque anni, controlla il suo sistema operativo e la compatibilità con il controller, per non avere poi spiacevoli sorprese. Nonostante i creatori di giochi e i produttori di controller si stiano dando molto da fare, ancora oggi non garantiscono una compatibilità totale.
(Fonte: Belchonok: 100043703/ 123rf.com)
Supporto
Sebbene non sia indispensabile per l’utilizzo di un controller con il tuo cellulare o con il tablet, un supporto ti donerà maggiore comodità e ti avvicinerà allo schermo. Ovviamente, se lo userai per giocare fuori casa, è un accessorio importantissimo, ancora di più se non hai alcun appoggio su cui sistemare il tuo dispositivo.
Che si tratti di una staffa centrale o di un supporto estensibile, è importante verificare se accetta le dimensioni del tuo dispositivo e quindi se siano compatibili. È importante che esso sia stabile, fisso e che non si muova, per poter garantire una buona esperienza di gioco, senza dover pensare ad altro se non alla partita.
Batteria
Alcuni gamepad funzionano con le batterie AA, mentre altri, come quelli che abbiamo scelto nella nostra selezione, hanno bisogno di una pila a litio ricaricabile. Il vantaggio delle batterie è che non dovrai più sostituirle durante il gioco, ma non sono né ecologiche, né economiche. La loro durata dipenderà dal marchio che compri.
Se scegli un modello con batteria al litio, la sua autonomia sarà di circa una decina di ore. Devi considerare che il tempo di una ricarica completa è compresa tra le due e le tre ore. Alcune pile permettono di giocare mentre si caricano e hanno l’indicatore del livello di autonomia. Se giochi fuori casa, la batteria è un fattore da non sottovalutare.
Design ed ergonomia
I design che adottano questi dispositivi assomigliano molto a quelli dei classici comandi per computer o per console. Grazie all’ottima ergonomia, oggi non ti stancherai mai di giocare. Se sei abituato a un particolare tipo di controller per la tua console o per PC, scegli un design simile perché questo ti aiuterà a familiarizzare con il tuo nuovo strumento di giochi.
Connettività
La connessione dei gamepad con il telefonino o con il tablet è via Bluetooth nella versione 3.0 o superiore. La maggior parte dei modelli prevede un cavetto USB che permette di collegarli ad altri dispositivi senza Bluetooth. Alcuni hanno una chiavetta USB per una connessione wireless con dispositivi che non prevedono la tecnologia Bluetooth.
Una cosa molto utile e interessante è poterli connettere direttamente ad altri dispositivi. Da un computer a uno smart TV o a dispositivi Android TV o Apple TV. Inoltre, esistono dei modelli che sono compatibili con la PS3. Le informazioni sulla compatibilità con altri dispositivi è in genere specificata nelle note del produttore.
Conclusioni
Con un controller per smartphone, l’esperienza di gioco sul tuo cellulare sarà completamente trasformata. Un buon gamepad ti darà più controllo del gioco e migliore capacità di risposta, il che vuol dire, più livelli superati, più partite vinte, e quindi più divertimento. Presto saranno disponibili tantissimi giochi, e allora sarà un accessorio indispensabile per ogni gamer.
Ci sono diversi criteri di acquisto da considerare prima di scegliere un controller per cellulare. Sia il design che la batteria sono importanti per giocare più comodamente e per tutto il tempo che vuoi, ma il fattore determinante è la compatibilità. E ricorda che deve sussistere sia con il cellulare che con i giochi.
Speriamo che questa guida ti abbia aiutato a decidere e a scegliere. Se ti è sembrata utile, per favore, lasciaci un commento e se lo desideri, condividi l’articolo sui tuoi social. Grazie mille!
(Fonte dell’immagine in evidenza: Soloway: 117337284/ 123rf.com)