
Come scegliamo
Le cuffie Beats non sono diventate famose a caso. Risultano essere un prodotto che combina funzionalità con un design molto accattivante e moderno. Questi fattori, insieme a una campagna pubblicitaria intelligente, sono la ragione principale della loro popolarità.
Tuttavia, scegliere quale cuffie Beats acquistare non è così semplice come potrebbe sembrare. Non si tratta solo di scegliere il design più attraente. Ci sono molti altri fattori da considerare. Soprattutto, quando ci sono tanti e vari modelli disponibili. Per questo motivo, con lo scopo di renderti le cose più semplici, abbiamo preparato questa guida completa.
Contenuto
Le cose più importanti in breve
- Una delle caratteristiche fondamentali delle cuffie Beats è che potenziano soprattutto i bassi.
- Quando acquisti le cuffie Beats, acquisti immagini e tecnologia. Questo è uno dei motivi per cui il suo prezzo è solitamente superiore a quello delle cuffie di altre marche con caratteristiche simili.
- Beats è stata acquisita da Apple nel 2014, che ha supposto anche l’incorporazione di Jimmy Iovine e Dr. Dre nel marchio della mela.
Le migliori cuffie Beats sul mercato: la nostra selezione
Qui di seguito ti presentiamo la classifica che abbiamo preparato con le cinque migliori cuffie Beats disponibili sul mercato. L’abbiamo creata cercando di includere articoli il più variegati possibile, ma scegliendo sempre prodotti che offrono un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sulle cuffie Beats
Quando acquisti un paio di cuffie, è essenziale considerare una serie di questioni importanti. Non dimenticare che esistono diversi modelli di cuffie Beats e che ognuno di essi è progettato per un uso diverso. Per chiarirti un po’ le idee in questa sezione rispondiamo alle domande che si pongono spesso gli acquirenti di queste cuffie.
(Fonte: Guillem: 37189541/ 123rf.com)
Cosa sono esattamente le cuffie Beats?
Una caratteristica fondamentale delle cuffie Beats è che sono progettate per dare molta più presenza ai bassi. D’altra parte, un altro aspetto in cui si distinguono è nel loro design molto accurato e accattivante. Ne esistono svariati modelli per tutti i gusti, con caratteristiche diverse e vari colori.
Qual è l’origine delle cuffie Beats?
Fin dalla sua creazione, la promozione dei loro prodotti si è basata sulla collaborazione con famosi musicisti e personalità. Tra questi, il giocatore di pallacanestro Lebron James, che ha anche investito nella compagnia. Il successo dell’azienda fu tale che sei anni dopo, nel 2014, Apple decise di acquistarla per posizionarsi nel settore.
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi delle cuffie Beats?
Vantaggi | Svantaggi |
---|---|
Hanno un design veramente accattivante. Con queste cuffie sei sicuramente trendy. | Il loro prezzo è di solito più alto delle altre cuffie con prestazioni simili. |
Ci sono molti e vari modelli, ciascuno adattato per un tipo specifico di pubblico | Secondo alcune opinioni colorano il suono amplificando le basse frequenze. |
Hanno il sostegno di un marchio come Apple, che è sempre una garanzia di qualità. |
Vale la pena acquistare le cuffie Beats?
A chi sono consigliate le cuffie Beats?
(Fonte: Welcomia: 66143098/ 123rf.com)
Che tipo di cuffie Beats esistono?
In questo modo si possono distinguere quattro tipi di Beats: auricolari, cuffie intrauricolari, cuffie sovraurali o cuffie circumaurali. Puoi controllare le loro caratteristiche principali nella seguente tabella in cui abbiamo incluso anche i modelli di cuffie Beats che si adattano a ciascun tipo.
Collocazione | Dimensione | Qualità del suono | Prodotto Beats | |
---|---|---|---|---|
Auricolari | Sono posizionati all’interno delle orecchie. | Sono di piccole dimensioni. | Non offrono una qualità del suono molto buona. | No esistono modelli di questo tipo. |
Auricolari In-Ear o intrauriculari | Si posizionano nelle orecchie. Inoltre, il loro design permette di inserirle nel condotto uditivo. | Sono sempre di piccole dimensioni. | Isolano piuttosto bene dai rumori esterni. | UrBeats 3, Beats PowerBeats 3 Wireless e Beats X. |
Cuffie di tipo sovraurale o On-ear | Si appoggiano sull’orecchio | Normalmente hanno un design tipo corona. Sono più grandi | Consentono di godere di una buona qualità del suono. | Beats Solo 3 Wireless e Beats EP. |
Cuffie circumaurali | Ricoprono tutto il padiglione uditivo | Sono le più grandi di tutte. | Offrono una qualità del suono più elevata. | Wireless Beats Pro e Beats Studio 3. |
Criteri di acquisto
Quando si tratta di acquistare cuffie Beats, è importante tenere conto di una serie di criteri. Per aiutarti nel processo della scelta, abbiamo selezionato i fattori che consideriamo più importanti. Speriamo che servano da guida per il tuo acquisto e che ti aiutino ad incontrare il più facilmente possibile il miglior rapporto qualità-prezzo.
- Qualità del suono
- Uso che farai delle cuffie
- Connessione
- Design, peso e dimensioni
- Autonomia della batteria
- Ulteriori caratteristiche e accessori
Qualità del suono
Non abbiamo intenzione di imbrogliarti, il modo migliore per conoscere la qualità del suono di una cuffia è di testarla. Sfortunatamente, non è sempre possibile. In questa situazione, tutto quello che ti rimane è guardare le specifiche tecniche. Ti consigliamo di prestare attenzione all’impedenza (ohm), alla sensibilità (dB) e alla gamma di frequenze (Hz).
È auspicabile che coprano un intervallo di frequenze da 20 Hz a 20 KHz o il più vicino possibile. Per quanto riguarda l’impedenza, è meglio che non sia elevata. I valori tra 16 e 60 ohm vanno bene. D’altra parte, ogni aumento di 3 dB di sensibilità consente di ridurre della metà la potenza necessaria per raggiungere un determinato volume.
Uso che farai delle cuffie
A seconda dell’uso che farai delle cuffie, potresti essere più interessato a un modello o a un altro. Quindi, se stai pensando di usarle principalmente quando pratichi sport, potresti voler optare per le Beats Powerbeats3. D’altra parte, se vuoi mostrarle nei momenti più cool, dovresti considerare le Beats Studio Wireless.
Tuttavia, se hai intenzione di farne un uso intensivo, è più consigliabile optare per le Beats Urbeats3 e il loro magnifico design ergonomico. Per chi viaggia spesso o non ha molto tempo per caricare la batteria delle cuffie, è consigliabile optare per i modelli collegati ai lettori tramite un cavo.
(Fonte: Welcomia: 42087332/ 123rf.com)
Connessione
Le cuffie wireless di solito si connettono tramite Bluetooth. Tuttavia, non dovresti semplicemente fermarti a questo, è importante informarti sulle specifiche Bluetooth che usano. In questo senso, la versione più recente è la 5.1, che, ovviamente, è quella che offre le migliori prestazioni.
Quelle che si connettono via cavo di solito lo fanno attraverso l’ingresso minijack da 3,5 mm. Questo tipo di connessione garantisce un suono più stabile, senza tagli o interferenze di segnale. Di contro, con esse, godrai di meno comodità. Quei cavi sono scomodi, si agganciano a tutto, specialmente nel momento più inopportuno.
Design, peso e dimensione
Nel caso delle cuffie Beats il design è una questione fondamentale, non invano la scelta è spesso una questione di immagine. Per quanto riguarda la forma dei padiglioni, è possibile scegliere quelli a forma di bottone, tipo intrauricolare o sovraurale, che generalmente hanno una forma di archetto.
Le più grandi sono le note cuffie circumaurali. Naturalmente, queste ultime sono quelle che ti offriranno un’esperienza HiFi migliore. In definitiva, il design, il peso e le dimensioni avranno un’influenza fondamentale su aspetti quali la fedeltà del suono, la facilità di trasporto e l’estetica.
Autonomia della batteria
Se opti per cuffie Beats che si connettono tramite Bluetooth, non dimenticare di tenere conto di questo criterio. E non solo l’autonomia della batteria o delle batterie, ma anche il tempo di ricarica e la loro vita utile. Questi fattori sono fondamentali per goderti appieno le tue cuffie e non rimanere nel silenzio nel mezzo di una delle tue canzoni preferite.
Il fatto che abbiano il sistema Fast Fuel è un punto a favore, dal momento che con esso è possibile prolungare l’uso delle cuffie con una ricarica di soli cinque o dieci minuti. E credici, apprezzerai questa possibilità. Soprattutto su quei lunghi viaggi in aereo o in treno dove non hai modo di ricaricarle.
Ulteriori caratteristiche e accessori
Alcune delle funzionalità aggiuntive più comuni delle cuffie Beats sono il microfono e il cavo RemoteTalk per rispondere alle chiamate. Alcune, come le PowerBeats 3, includono anche un pulsante centrale multifunzione con cui è possibile accedere a Siri e Google tramite il controllo vocale.
Un punto a favore quando si acquistano le cuffie è la quantità di accessori che includono. Alcuni dei più comuni sono: padiglioni extra o elementi di fissaggio. In alcuni casi il pacchetto ha anche la custodia per il trasporto delle cuffie. E persino adesivi Beats per fare pubblicità gratuita per il marchio.
Modello | Tipo | Connessione | Autonomia della batteria | Sistema di cancellazione dei rumori | Carica veloce |
---|---|---|---|---|---|
Beats EP | Sovraurale | Minijack | Non c’è batteria | Non ce l’ha | Senza batteria, non hanno bisogno di ricarica veloce |
Beats Solo 3 Wireless | Cuffie di tipo sovraurale | Bluetooth e minijack | 40 ore | Non ce l’ha | 5 min – 3 h |
Beats Studio 3 Wireless | Cuffie circumaurali | Bluetooth | 40 ore senza ANC, 22 ore con ANC | Sì | 10 min – 3 h |
Powerbeats 3 Wireless | In-Ear | Bluetooth | 12 ore | Non ce l’ha | 5 min – 1 h |
Beats Pro | Cuffie circumaurali | Minijack con adattatore | Non c’è batteria | Non ce l’ha | Senza batteria, non hanno bisogno di ricarica veloce |
urBeats y urBeats Lightning | In-Ear | Minijack o Lightning | Non c’è batteria | Non ce l’ha | Senza batteria, non hanno bisogno di ricarica veloce |
Beats X | In-Ear | Bluetooth | 8 ore | Non ce l’ha | 5 min – 2 h |
Conclusioni
Non c’è dubbio che quando acquisti le cuffie Beats non stai solo comprando un dispositivo per ascoltare la tua musica preferita. Stai acquistando anche il design e un’immagine di un marchio in auge. Tuttavia, non è meno importante scegliere un buon dispositivo che soddisfi le tue aspettative in ogni modo.
A tale scopo, devi tenere conto di vari criteri di acquisto. Molti di questi sono i soliti quando si acquista un qualsiasi prodotto. Altri sono più specifici per le cuffie. Questo è il caso della connettività e della qualità del suono. E ancora di più tenendo conto del grande numero e varietà di modelli disponibili di Beats.
Infine, se consideri che questa guida ti sia risultata utile per la tua scelta, puoi lasciarci un commento o condividerla sui tuoi social network preferiti.
(Fonte dell’immagine in evidenza: Serenzniy: 108837045/ 123rf.com)