
Come scegliamo
Benvenuti sul nostro articolo dedicato al decoder satellitare. Per godere dei canali televisivi satellitari è necessario disporre di un’antenna parabolica, un ricevitore o decodificatore e un televisore. E, naturalmente, tempo, molto tempo, poiché l’elenco dei canali e dei programmi a cui è possibile accedere è vastissimo e in continuo aggiornamento. Pertanto, non sorprende che la sua popolarità rimanga intatta.
Attualmente, ci sono diversi tipi di decodificatori satellitari, nonché molti modelli con diversi vantaggi. Tale è la varietà di opzioni che può spaventare un neofita in materia. Per questo motivo, abbiamo preparato questa guida all’acquisto completa in cui analizziamo in profondità le caratteristiche dei decoder satellitari.
Le cose più importanti in breve
- I decoder satellitari sono i dispositivi incaricati di decifrare i segnali precedentemente catturati dalle antenne paraboliche, da trasmettere ai televisori.
- Con i decoder satellitari è possibile accedere a un gran numero di canali nazionali e internazionali, sia gratuiti che a pagamento.
- I criteri di acquisto più importanti per l’acquisto di un decoder satellitare sono il suo design, le sue funzioni, il suo sistema operativo e le opzioni di connessione che offre.
I migliori decoder satellitari sul mercato: la nostra selezione
Se non sei ancora sicuro di quale decoder satellitare sia migliore per te, puoi dare un’occhiata alla seguente selezione che abbiamo preparato noi di REVIEWBOX.it. Forse ne troverai uno adatto alle tue esigenze. Naturalmente, tutti gli articoli che troverai in questa selezione offrono un ottimo rapporto qualità-prezzo.
37,40 EUR
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sul decoder satellitare
Noi di REVIEWBOX.it siamo consapevoli che l’acquisto di un decoder satellitare non sia affatto un compito facile. In effetti, molti acquirenti spesso hanno molti dubbi nella scelta del modello più adatto a loro. Per questo abbiamo preparato una sezione completa per te in modo che tu possa risolverli e affrontare il processo di scelta con maggiore sicurezza.
Cos’è esattamente un decoder satellitare?
Posso utilizzare un decoder satellitare senza antenna parabolica?
A chi è consigliato acquistare un decoder satellitare?
Un dispositivo come il decoder satellitare è un’opzione molto interessante anche se sei lontano dal tuo paese e vuoi goderti la programmazione dei canali nazionali. Puoi anche usarlo come lettore multimediale, sfruttando il gran numero di funzioni che offre. Alcuni hanno la praticità di poter registrare o riprodurre contenuti da USB o dischi rigidi.
Quali canali televisivi posso vedere con un decoder satellitare?
Per vedere i canali di pagamento, logicamente devi avere un abbonamento con l’operatore che li gestisce. Tuttavia, ci sono numerosi utenti che configurano i decodificatori satellitari per accedere a questi canali gratuitamente. In ogni caso, è importante sottolineare che questo non è lo scopo originale a cui sono destinati questi dispositivi.
Quali sono i pro e i contro di un decoder satellitare?
Quanti sistemi di decoder satellitare esistono?
- Decodificatori IPTV (Internet Protocol Television): oggi sono i più utilizzati dai sistemi di distribuzione televisiva tramite abbonamento a pagamento con connessione internet. Con questi accedi ai canali che trasmettono attraverso il protocollo IP e, quindi, ti permettono di scegliere cosa vedere e quando vederlo. Richiedono una buona connessione a Internet. Inoltre, ti permettono di vedere meno canali rispetto ad altri sistemi.
- Decodificatori IKS (Internet Key Sharing): con essi i diversi canali vengono ricevuti attraverso internet, stabilendo la connessione con una serie di server ospitati sulla rete. Questi server forniscono ai decodificatori le informazioni necessarie per poter decodificare il contenuto da riprodurre. In generale, la loro installazione e il loro utilizzo sono davvero semplici. Lo svantaggio è che non hanno il supporto del produttore e le informazioni o la chiave scadono dopo il tempo. Per questo motivo, la loro vita utile è piuttosto limitata.
- Decodificatori CCCAM o Card Sharing: il loro funzionamento è simile a quello dei precedenti, anche se dato che i suoi server sono privati, hanno un supporto tecnico. In questo modo, la loro vita utile è un po’ più lunga. Il loro prezzo di solito non è molto elevato e i loro sistemi operativi sono generalmente stabili.
Criteri di acquisto
Per acquisire un decoder satellitare adatto alle tue esigenze può esserti molto utile prendere in considerazione i criteri di acquisto appropriati. Altrimenti, potresti dover dedicare troppo tempo al processo di scelta o persino scegliere il decodificatore sbagliato. Qui di seguito trovi quelli che noi di REVIEWBOX.it consideriamo essenziali.
Qualità dell’immagine e formati di file supportati
Diversi decodificatori satellitari supportano diverse risoluzioni di immagine. Sono compatibili con risoluzioni HD (alta definizione), Full HD e persino 4K. La risoluzione HD è equivalente alle presentazioni con 1280 x 720 pixel, mentre il Full HD raggiunge fino a 1920 x 1080 pixel.
D’altra parte, come abbiamo visto, i decodificatori satellitari di oggi possono anche funzionare come lettori multimediali. A tal fine, è importante verificare con quali tipi di file video, audio e di immagine sono compatibili, soprattutto se vuoi riprodurre contenuti esterni tramite il decodificatore.
Funzioni
Per iniziare, una funzione essenziale è quella che consente di registrare i programmi su una memoria USB o su un disco rigido esterno. In questo modo puoi guardare le tue serie preferite o il la partita della tua squadra di calcio ogni volta che vuoi. Potrebbe essere interessante che il decoder abbia anche una guida di programmazione interattiva.
Inoltre, esiste la cosiddetta funzione TimeShift con la quale è possibile mettere in pausa, riavvolgere o far avanzare i contenuti live.
Tra le opzioni più avanzate possiamo includere anche la funzione Picture-in-Picture. Con essa è possibile sfogliare vari canali televisivi continuando a guardare un altro canale. Infine, se hai figli, potresti essere interessato alla funzione di controllo parentale.
Connessione
Non c’è dubbio che viviamo in un mondo sempre più connesso. È quindi importante che il decoder scelto offra ampie opzioni di connettività. Per cominciare, sono necessarie porte USB per collegarvi dischi rigidi o unità USB. Potresti anche averne bisogno per aggiornare il firmware se non hai una connessione Internet.
Logicamente, è ormai considerata essenziale anche una porta HDMI. D’altra parte, conviene avere la connessione internet tramite Wi-Fi o cavo Ethernet, soprattutto se vuoi vedere i diversi canali di pagamento. Inoltre, è il modo più conveniente e pratico per aggiornare il firmware. Questo senza contare che ti consente di scaricare app quando ti servono.
Sistema operativo
Per quanto riguarda il sistema operativo, ci sono principalmente due opzioni: Android e Linux. Di seguito, ti diamo qualche dettaglio delle loro caratteristiche più importanti.
- Android: è il sistema operativo sviluppato da Google e può essere trovato nelle sue diverse versioni su telefoni cellulari, tablet, Chromebook e TV Box, tra gli altri. I decodificatori che hanno questo sistema offrono una moltitudine di possibilità. Ti consentono di navigare in internet, scaricare applicazioni, giocare a giochi online, ascoltare musica, riprodurre contenuti in streaming e molto altro. Offrono vantaggi significativi in termini di connettività con altri dispositivi.
- Linux: si tratta di un sistema operativo open source, quindi può essere modificato e condiviso in maniera completamente gratuita. I diversi sistemi operativi basati su Linux applicati ai decoder satellitari forniscono ai televisori molte delle funzioni dei computer. Pertanto, con loro è possibile stabilire una connessione Wi-Fi, registrare contenuti su hard disk esterni e molto altro. Il loro grande vantaggio è il gran numero di possibilità che offrono.
Design
Il decoder satellitare probabilmente entrerà nel tuo salotto insieme alla TV e forse ad altri dispositivi come un lettore Blu-Ray o una console di gioco. In base a questa premessa devi quindi scegliere un dispositivo con un design appropriato e con dimensioni che consentano di posizionarlo nella zona in cui si trova il televisore senza problemi.
Conclusioni
I decoder satellitari sono sempre più apprezzati da moltissimi utenti. In generale, sono dispositivi molto versatili in grado di fungere da ricevitore di segnale e lettore multimediale. Con loro, è possibile guardare sia canali gratuiti che quelli a pagamento. Fortunatamente, comprare un decoder satellitare non è proibitivo, visto che si trovano prezzi ragionalevoli.
Tieni presente che in alcuni casi la configurazione dell’apparecchio potrebbe non essere eccessivamente semplice. I due sistemi operativi più utilizzati sono Android e Linux. Il primo garantisce una migliore connettività con altri dispositivi, mentre il secondo si distingue per la grande versatilità che può offrire.
Se ritieni che questa guida ti sia stata utile nel processo di scelta del decoder satellitare, puoi lasciarci un commento o condividerla con i tuoi amici sui diversi social network.
(Fonte dell’immagine in evidenza: Ferwulf: 14966396/ 123rf.com)