
Come scegliamo
Benvenuto sul nostro articolo completamente dedicato al Garmin Forerunner. Come probabilmente già sai, quando si pratica esercizio fisico si tende a non essere costanti, se non si raggiungono determinati obiettivi. Può aiutare registrare i propri progress, per verificare che lo sforzo fatto sia risultato utile, e un orologio GPS è il perfetto alleato per riuscirci.
Tra i tanti prodotti in commercio, una delle linee più ricercate e apprezzate sul mercato è quella del Garmin Forerunner, studiata per accompagnare sportivi di qualsiasi livello. Se anche tu stai cercando un orologio GPS di questo marchio, continua a leggere la nostra guida e troverai quello più adatto alle tue esigenze. Iniziamo!
Le cose più importanti in breve
- Con un orologio GPS come il Garmin Forerunner avrai la possibilità di controllare vari parametri in maniera precisa, come la frequenza cardiaca, la velocità o l’altitudine a cui ti trovi. Questo ti aiuterà ad avere migliori prestazioni nella tua disciplina sportiva.
- La linea Forerunner, progettata per qualsiasi corridore indipendentemente dal suo livello, fornisce un tracker della corsa, analizza la storia dell’atleta e offre mappe a colori complete, nonché funzioni di stretching e sicurezza.
- Per scegliere l’orologio Garmin Forerunner più adatto alle tue esigenze, devi tenere conto dell’attività che stai per eseguire o delle misurazioni che vuoi ottenere. Ne parleremo meglio nella sezione dei criteri di acquisto.
I migliori orologi Garmin Forerunner sul mercato: la nostra selezione
Per soddisfare tutte le esigenze dei diversi runner e le loro caratteristiche, Garmin ha lanciato diversi orologi Forerunner con i quali soddisfare tutti i suoi clienti. Dopo aver studiato i diversi prodotti di questo marchio, abbiamo fatto una selezione di quelli che sono, per diversi aspetti, i migliori attualmente in circolazione. Trovi un breve riepilogo di caratteristiche e opinioni degli acquirenti di ognuno di essi.
- Il Garmin Forerunner preferito dalle recensioni
- Il miglior orologio Garmin Forerunner per i principianti
- Il miglior Garmin Forerunner per gli sportivi amanti della musica
- L’orologio Garmin Forerunner più venduto
Il Garmin Forerunner preferito dalle recensioni
Il Forerunner 735XT è un orologio multisport ideale per chi ama correre, nuotare (è impermeabile fino a 5 ATM) o andare in bicicletta. Ha un display a colori su cui puoi conoscere la frequenza cardiaca 24 ore al giorno, 7 giorni alla settimana, nonché informazioni più precise sulle calorie bruciate o sulle attività che svolgi.
Le recensioni sono numerosissime (quasi 2500 attualmente) e al 90% sono tra 4 e 5 stelle. É uno dei modelli più apprezzati sul mercato e viene esaltato per le sue prestazioni, la durata della batteria e la sua leggerezza.
Il miglior orologio Garmin Forerunner per i principianti
Con un design sottile ed essenziale, il Garmin Forerunner è l’orologio GPS ideale per i principianti. Include un sensore di frequenza cardiaca, registra i passi e le calorie bruciate e collegandosi al tuo smartphone inoltra telefonate, SMS, e-mail e notifiche dai social. Vari profili selezionabili, tra cui tapis roulant, bicicletta, attività cardio fitness e ovviamente corsa outdoor. La batteria dura fino a 13 ore con GPS attivato.
L’88% delle recensioni (che sono moltissime) sono a 4 e 5 stelle. Molti acquirenti lo considerano al pari di altri modelli ben più costosi e un utile alleato per chi fa sport. Semplice da usare, anche se qualcuno lo considera poco preciso.
Il miglior Garmin Forerunner per gli sportivi amanti della musica
Se ti appassiona ascoltare musica mentre ti alleni, il Forerunner 645 Music potrebbe essere la migliore opzione per te. Questo orologio infatti ti consente di scaricare fino a 500 brani per motivarti mentre fai esercizio. Offre inoltre dati sulle dinamiche di corsa che ti aiuteranno a migliorare l’allenamento, monitorare la frequenza cardiaca e controllare il modo in cui il tuo corpo risponde agli sforzi fatti.
Le recensioni lo considerano un orologio completo, quindi più che soddisfacente, pur non costando poco. Permette di ascoltare la musica anche senza portarsi dietro lo smartphone e questo torna molto utile per qualcuno. Le restanti prestazioni sono le solite offerte dal marchio.
L’orologio Garmin Forerunner più venduto
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
Il Forerunner 235 è forse l’orologio del marchio più venduto. Il sensore Garmin Elevate rileva 24 ore al giorno il battito cardiaco e con il Garmin Connect IQ puoi personalizzare il dispositivo. Le principali funzioni sono la misurazione dei passi giornalieri, la distanza percorsa, il conteggio delle calorie e il monitoraggio del sonno.
Oltre 6500 recensioni sono attualmente state rilasciate e l’86% sono a 4 e 5 stelle. Viene considerato indispensabile per chi corre, secondo qualcuno è il migliore del mercato. Alcuni possessori di Huawei dicono che ci sono problemi di compatibilità.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sugli orologi Garmin Forerunner
Sempre più persone decidono di utilizzare un orologio GPS per tenere traccia dei loro allenamenti. Garmin va oltre e ha voluto differenziarsi dalle altre aziende del settore con una linea specifica per i runner: Forerunner. In questa guida, cercheremo di rispondere ai dubbi più frequenti degli utenti in modo che tu conosca meglio il Garmin Forerunner.
Cos’è un orogologio GPS?
Che differenza c’è tra un orologio GPS e una smartband?
Orologio con GPS | Smartband | |
---|---|---|
Funzioni | Quantifica le pulsazioni, i dislivelli, il massimo consumo di ossigeno, oltre ai passi, alle calorie o alla distanza percorsa. | Alcune hanno il cardiofrequenzimetro, monitorano il sonno, oltre a misurare i passi, il consumo calorico o la distanza percorsa. |
Tipo di sport | A seconda del modello possono essere monitorate tante attività come la scalata, la corsa, la bicicletta, il nuoto o anche il golf. | La maggior parte monitora la corsa. |
Dimensione del display | Grande. | Piccolo. |
Precisione | Molto alta. | Alta. |
Comodità | Essendo grandi, possono risultare scomodi da portare tutto il giorno. | Essendo piccole, sono pratiche e comode per essere portate al polso. |
Sincronizzazione con lo smartphone | Facile da sincronizzare, ma non è necessario un cellulare per offrire il 100% delle sue funzionalità. | Facile da sincronizzare, ma ha un’elevata dipendenza dal telefono cellulare. |
Batteria | A seconda del modello, la durata della batteria può essere ridotta, specialmente quando il GPS è attivato. | Autonomia della batteria elevata, può durare per mesi, ma con il GPS attivato si riduce drasticamente. |
Prezzo | Alto. | Accessibile. |
Cosa sono esattamente gli orologi Garmin Forerunner?
Ogni corridore è diverso e ha caratteristiche diverse che lo definiscono nel mondo della corsa. Pertanto, il marchio ha deciso di prendere la linea di orologi GPS Forerunner creata per soddisfare le esigenze di tutti i runner indipendentemente dalle distanze, dal livello o dalla forma fisica preferiti.
A seconda dei diversi modelli offerti da questo marchio, puoi aggiungere musica al tuo accessorio, utilizzare mappe a colori, misurare la frequenza cardiaca o la lunghezza del tuo passo. Inoltre, i Forerunner non solo tengono traccia della gara, ma analizzano anche la storia del runner, fornendo statistiche accurate per conoscere le sue prestazioni in dettaglio.
Quali funzioni offrono i Garmin Forerunner?
- Fascia cardio con rilevamento dell’attività cardiaca e delle dinamiche di corsa.
- Notifiche intelligenti di base quando si collega l’orologio allo smartphone.
- Misurazione dell’ossigeno nel sangue.
- Monitoraggio delle attività 24 ore al giorno.
- Mappatura della posizione in qualsiasi momento.
- Stato dell’allenamento, sessioni avanzate e dinamiche di corsa.
- Upload di canzoni.
Che caratteristiche hanno i diversi modelli di Garmin Forerunner?
- Semplice. Tra questi si trovano il Forerunner 30 e 45. Sono rivolti a tutti coloro che stanno iniziando nel mondo della corsa.
- Avanzato. Questi modelli sono destinati a coloro che svolgono un allenamento quotidiano e che vogliono progredire gradualmente. Il Forerunner 245 Music o il Forerunner 645 Music ne fanno parte.
- Premium. Come si può intuire dal loro nome, questi orologi contengono funzioni più avanzate e sono per coloro che praticano sport ad alte prestazioni. Il Forerunner 735XT o il Forerunner 945 ne fanno parte.
Nella tabella seguente faremo un confronto tra i diversi modelli Forerunner, incluse le caratteristiche e le funzioni dei sei orologi sopra menzionati.
Forerunner 30 | Forerunner 45 | Forerunner 245 music | Forerunner 645 music | Forerunner 735XT | Forerunner 945 | |
---|---|---|---|---|---|---|
Display a colori | No | Sì | Sì | Sì | Sì | Sì |
Multisport | No | No | No | No | Sì | Sì |
Frequenza cardiaca | Sì | Sì | Sì | Sì | Sì | Sì |
Caloríe bruciate | Sì | Sì | Sì | Sì | Sì | Sì |
Allenamento avanzato | No | Sì | Sì | Sì | Sì | Sì |
Consumo massimo di ossigeno | Sì | Sì | Sì | Sì | Sì | Sì |
Controllo del recupero | No | No | Sì | Sì | Sì | Sì |
Contapassi e monitoraggio del sonno | Sì | Sì | Sì | Sì | Sì | Sì |
Dinamica di corsa avanzata | No | No | Sì | Sì | Sì | Sì |
Stato dell’allenamento | No | No | Sì | Sì | No | Sì |
Musica | No | No | Sì | Sì | No | Sì |
Connect IQ | No | No* | Sì | Sì | Sì | Sì |
*Solo display per l’orologio.
In cosa consiste la funzione Connect IQ dei Garmin Forerunner ?
Inoltre, questi orologi ti danno anche la possibilità di seguire, analizzare e condividere gli allenamenti con i tuoi amici e familiari attraverso la piattaforma Garmin Connect. Puoi anche unirti ad altri utenti per creare gruppi di alllenamento. Le attività possono essere monitorate gratuitamente tramite semplici grafici, tabelle dettagliate o mappe.
In cosa si differenzia la linea Forerunner dalle altre di Garmin?
Questo significa che hanno le stesse funzioni, ma sono più eleganti e di solito sono scelti da coloro che usano l’orologio anche nella quotidianeità. La gamma Vivoactive è la più semplice. In questa si mescola il bello del braccialetto VivoSmart e della gamma Phoenix.
Criteri di acquisto
Una volta deciso che Garmin Forerunner è la tua scelta, è importante seguire una serie di criteri prima di effettuare l’acquisto. Quelli che seguono sono gli aspetti più rilevanti che dovresti considerare per scegliere l’orologio Garmin Forerunner più adatto alle tue esigenze.
Attività
Gli orologi Garmin Forerunner sono destinati principalmente a chi corre. Tuttavia, possiamo trovarli con l’opzione multisport, ovvero con funzioni per altre modalità, come andare in bicicletta o nuotare. Ciò ti consente di saltare da uno sport all’altro in piena competizione senza doverlo riconfigurare.
Pertanto, prima di acquistare l’orologio, devi essere sicuro dell’attività che vuoi fare con esso, poiché se la tua intenzione è solo quella di fare jogging, te ne servirà sicuramente uno più semplice. Ma se, al contrario, lo sport che intendi praticare è il triathlon, dovresti comunque acquisirne uno che sia all’altezza delle tue aspettative.
Funzioni
Generalmente, quando decidiamo di acquistare questo tipo di orologi, è perché siamo interessati a tracciare la nostra attività fisica. Pertanto, prima di acquistare Garmin Forerunner, assicurarsi che contenga un sensore per la frequenza cardiaca, mappe o altre funzioni più avanzate con cui misurare la lunghezza del passo o il tempo necessario al recupero del corpo.
Precisione
Questo criterio è correlato al precedente, poiché se le funzioni di misurazione contenute nell’orologio sono importanti, è molto che sia più preciso. Perché se vogliamo conoscere la distanza percorsa o la frequenza cardiaca, è essenziale che questi dati siano accurati o, in caso contrario, i risultati si discosteranno dalla realtà.
Autonomia
Se vogliamo che l’orologio misuri l’andamento del nostro allenamento, questo deve essere in funzionamento dall’inizio alla fine. Assicuratii quindi che la durata della batteria sia adeguata prima di acquistare il tuo Forerunner e considera che con il GPS attivato la durata sarà inferiore.
Generalmente il produttore fornisce un’autonomia indicativa che potrebbe differire leggermente dal valore effettivo. Ti consigliamo di leggere le opinioni rilasciate dagli acquirenti, di solito fanno cenno alla durata della batteria per questo tipo di dispositivi.
Design e materiali
Un aspetto fondamentale è il design dell’orologio e i materiali con cui è fabbricato. È importante che sia resistente e comodo per lo sport. Assicurati inoltre che il cinturino sia ipoallergenico per evitare qualsiasi reazione cutanea che può verificarsi quando è in contatto continuo con la pelle bagnata a causa del sudore.
I quadranti di questi orologi sono realizzati in plastica, anche se esistono delle versioni che utilizzano materiali come acciaio inossidabile o fibra di vetro. Presta attenzione allo display. Il grande vantaggio della loro grandezza è la comodità di visualizzare i dati. Tuttavia, ne esistono di varie dimensioni e colori. Assicurati che il design scelto sia adatto ai tuoi gusti.
Conclusioni
Un orologio GPS è un dispositivo che mescola un cardiofrequenzimetro e un ricevitore GPS nella stessa unità. Pertanto, è un alleato perfetto per gli amanti dello sport. È quel compagno che ti informa su come vanno le pulsazioni, la distanza che hai percorso o i progressi che hai fatto negli ultimi giorni.
E, all’interno dei produttori di questi prodotti, Garmin è l’azienda numero uno che, inoltre, è riuscita ad adattarsi a tutti i suoi clienti e ha creato una gamma per tutti i runner, indipendentemente dal loro livello. Se non hai ancora il tuo Forerunner, cosa stai aspettando per provarlo e tenere traccia della tua attività fisica?
Se ti è piaciuta la nostra guida sugli orologi Garmin Forerunner, condividila sui social network e lasciaci un commento.
(Fonte dell’immagine in evidenza: Hajanavorakul: 77866412/ 123rf.com)