Ultimo aggiornamento: 08/01/2021

Come scegliamo

22Prodotto analizzati

24Ore impiegate

8Studi valutati

73Commenti raccolti

Il fenomeno GoPro è ancora più vivo che mai. Moltissime persone avranno guardato affascinanti video d’azione, rischio, adrenalina e sport filmati con una di queste videocamere super versatili. Anni dopo la loro apparizione, e con una varietà di modelli che continua ad aumentare, probabilmente sei ancora qui a chiederti: vale davvero la pena di acquistarne una?

Inizialmente, tutte le marche cercarono di imitare i modelli GoPro, ma furono davvero poche quelle che riuscirono, anche solo il minima parte, a tenere il passo. Alcune di queste esistono tutt’ora e continuano nell’impresa di riprodurre gli accessori ed il design del marchio, ma nonostante tutto, GoPro mantiene indiscutibilmente la leadership per questo genere di prodotto. In questo articolo, ti invitiamo a scoprire il perché di tanto successo.




Le cose più importanti in breve

  • Le videocamere GoPro, oltre ad offrirti grande versatilità per le riprese delle tue attività sportive estreme, garantiscono una qualità d’immagine ineguagliabile per strumenti di questo tipo.
  • Da quando ha fatto la sua comparsa sul mercato, GoPro non ha mai smesso di proporre modelli sempre più innovativi e offrendo una qualità sempre migliore.
  • Oggigiorno, questo tipo di videocamere dispone di un ampio ventaglio di accessori e funzioni. Te li spiegheremo in dettaglio nella sezione “Criteri di acquisto”.

Le migliori GoPro sul mercato: la nostra selezione

Ad oggi, puoi chiedere molto ad una videocamera GoPro. Sebbene all’esterno appaia più come uno strumento da avventura, per catturare scene d’azione e poco altro, in pratica le sue funzioni vanno ben oltre questo. Nella sezione che segue, ti proponiamo una lista delle GoPro che vanno per la maggior in questo momento, descrivendoti le funzionalità di cui dispongono.

La GoPro più venduta

La GoPro HERO7 Black è attualmente uno dei modelli più venduti e meglio recensiti su Amazon. Può essere usata fino a 10 metri di profondità, ha il touchscreen, una risoluzione video 4K, foto da 12 megapixel, streaming video live e stabilizzato, il tutto ad un prezzo più modesto rispetto al suo modello superiore. È un acquisto ideale per coloro che non cercano l’ultima uscita, ma vogliono comunque avere un’ottima action cam.

Le recensioni la giudicano ‘un gioiellino tecnologico’. I video sono fluidi si può usare l’effetto slow motion 8x, ha i controlli vocali e la batteria agli ioni di litio da 1.220 mAh è rimovibile e ricaricabile.

La GoPro più stabile

In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.

Das Problem mit diesem Produkt wurde gemeldet. Danke!

La GoPro HERO8 Black è la fotocamera Hero più versatile e stabile al momento. Ha fino a tre livelli di stabilizzazione che tu puoi scegliere a seconda della situazione. Inoltre, è possibile registrare 1,5 secondi prima e dopo lo scatto. Ha 14 comandi vocali, quindi non è necessario usare le mani per farla funzionare.

Le recensioni sono a 4 e 5 stelle per oltre l’80%. C’è chi la definisce fantastica, chi dice che è perfetta per tutto… anche se la tecnologia è quasi la stessa dei modelli precedenti.

La GoPro con il miglior rapporto qualità-prezzo

In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.

Das Problem mit diesem Produkt wurde gemeldet. Danke!

Questa videocamera GoPro Hero ha le caratteristiche di base della GoPro a un prezzo inferiore rispetto ai suoi modelli avanzati. Con una qualità video di 1080p, 10 megapixel, resistente e utilizzabile per immersioni fino a 10 metri senza alloggiamento, un touchscreen da due pollici, controllo vocale e WiFi integrato, puoi registrare le tue avventure con una buona qualità. Se non stai cercando il prodotto più avanzato, questo modello è perfetto.

Le recensioni sono positive per oltre l’80%. Viene confermato il suo ottimo rapporto qualità prezzo e citiamo testualmente “è stato un perfetto incrocio tra budget, potenzialità e necessità”.

La GoPro più economica

In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.

Das Problem mit diesem Produkt wurde gemeldet. Danke!

La GoPro HERO7 Silver ha alcune funzioni adatte agli appassionati di sport che non sono alla ricerca del modello più avanzato e vogliono spendere meno. Resistente all’acqua fino a 10 metri, con touchscreen, video 4K e foto da 10 megapixel. Grazie alla sua modalità burst, puoi ottenere fino a 15 foto in un solo secondo.

In breve, soddisfa la sua missione a un prezzo ragionevole, il che la rende una fotocamera efficace e decisiva. Uno dei migliori rapporti qualità prezzo.

Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sulle GoPro

All’inizio, le GoPro erano minuscole macchine fotografiche con lo scopo di accompagnarti in attività estreme dove non era possibile utilizzare una videocamera normale senza il rischio di distruggerla. Da allora, il loro utilizzo ha continuato ad espandersi in altri ambiti. In questa sezione, vogliamo rispondere ad alcune delle domande più comuni su questi prodotti.

Uomo con GoPro in testa

Inizialmente, tutte le marche cercarono di imitare i modelli GoPro, ma furono davvero poche quelle che riuscirono, anche solo il minima parte, a tenere il passo. (Fonte: Marina Boyarkina: 52819526/ 123rf.com)

Cos’è esattamente una camera GoPro?

Di sicuro, hai sentito parlare molto di lei. GoPro è diventato il punto di riferimento sul mercato per questo tipo di videocamere, ma forse potresti ancora non sapere esattamente in cosa consistono. Questi prodotti furono ideati principalmente per permettere agli utilizzatori di integrare la videocamera nelle loro attività abituali.

Questo dava la possibilità di catturare momenti quotidiani e condividerli, in una maniera talmente spontanea e semplice che era davvero difficile da raggiungere con altri tipi di videocamere. Inserendo una microcamera su un casco da guida, un bracciale da polso o qualunque altro accessorio, siamo infatti in grado di creare esperienze dal punto di vista soggettivo del protagonista stesso dell’azione che viene filmata.

Perché scegliere la GoPro rispetto ad altre videocamere?

Se stai pensando di comprare una videocamera per le attività più avventurose, ne troverai certamente altre sul mercato, addirittura con alcune funzioni molto simili. Allora, perché optare per una GoPro? In primo luogo, perché è leggera, il che ti permetterà di muoverti con grande agilità anche nelle situazioni più complesse.
Dai principianti ai più esperti, tutti possono trovare l’occasione giusta per usarla.

Inoltre, oltre a non pesare troppo, è facile da utilizzare, un altro importante requisito per concentrarci sull’attività che stiamo svolgendo anziché sugli aspetti tecnici. La GoPro offre, in più, una qualità d’immagine avanzata e dispone di una batteria a lunga durata.

Quali sono i consigli da seguire per utilizzare una GoPro?

Il funzionamento di una GoPro è apparentemente semplice, come abbiamo già menzionato in precedenza. Tuttavia, è importante non muoversi a caso, e seguire una serie di raccomandazioni base per ottenere il massimo rendimento dalla macchina e assicurarsi di produrre foto e video di ottima qualità. Nella lista che segue, ti proponiamo i nostri consigli.

  • Non riprendere troppo da vicino. A volte, vogliamo registrare la scena e filmare le nostre impressioni sul campo in primo piano. Poiché la GoPro ha un alto grado di angolazione, rischi che il tuo viso risulti deformato.
  • Riduci al minimo i movimenti. Le viti che fissano la camera al tuo casco, alla maniglia della bici o a qualunque altro supporto potrebbero risultare in un’immagine mossa o sfocata, se non sono fissate perfettamente. Ti consigliamo quindi di assicurarti che siano ben salde.
  • Utilizza un supporto stabile. Un altro modo per risolvere eventuali problemi di stabilità è quello di utilizzare di un supporto che garantisca il minor movimento indesiderato possibile durante le riprese. Ne esistono di specifici per i video più professionali.
  • Se ti è possibile, risparmia la batteria. I video realizzati con la GoPro sono spesso molto lunghi, soprattutto se si tratta di filmare attività svolte all’aria aperta. Sempre se possibile, assicurati di avere il WiFi e le altre funzioni secondarie disattivate, oltre ad abbassare la luminosità dello schermo quando non ne hai bisogno.

Una action cam in primo piano

All’inizio, le GoPro erano minuscole macchine fotografiche con lo scopo di accompagnarti in attività estreme dove non era possibile utilizzare una videocamera normale senza il rischio di distruggerla. (Fonte: Varin Rattanaburi: 45122523/ 123rf.com)

Com’è nata la GoPro?

Agli inizi del XXI secolo, il nordamericano Nick Woodman, surfista appassionato, era alla ricerca di un modo per filmare le sue imprese sportive e condividerle con il resto del mondo. Ma non poteva accontentarsi di farlo in un modo qualsiasi: voleva davvero trasmettere agli spettatori la stessa adrenalina che riusciva a provare facendo surf.

Ecco com’è iniziato il fenomeno GoPro nel 2002, dopo un eccezionale viaggio in Australia dove, insieme ad alcuni amici, riprese alcune delle sue avventure con la tavola da surf. Nonostante questo, però, non sentiva di essere riuscito a trasmettere del tutto l’esperienza vissuta, ma iniziava cosi il cammino verso la creazione di una videocamera in grado di catturare l’essenza degli sport estremi.

Quale GoPro scegliere?

Nel paragrafo precedente, abbiamo visto alcuni dei modelli GoPro più interessanti sul mercato attuale. Potrebbero esserti rimasti ancora dei dubbi sulla scelta del più adatto all’uso che vuoi farne. Di seguito, ti riassumiamo i pro ed i contro di alcune varianti di GoPro di tendenza al momento, per aiutarti a scegliere.

Vantaggi Svantaggi
GoPro HERO7 Black La videocamera più venduta su Amazon, il che ne attesta il successo che continua ad avere. Esistono modelli di gamma superiore, con funzionalità più avanzate.
GoPro HERO8 Black Grande stabilità d’immagine. Prezzo più alto.
GoPro HERO (2018) Buon rapporto qualità-prezzo. Qualità d’immagine da 1080p.
GoPro HERO7 Silver Prezzo più basso rispetto alla “gemella” HERO7 Black. Funzionalità leggermente più limitate rispetto alla HERO7 Black.

Conosci l’accoppiata vincente GoPro + drone?

Le GoPro, oltre ad essere le preferite dagli atleti che praticano gli sport più estremi, sono, al momento, anche tra i migliori alleati dei piloti di droni. La ragione di tale successo risiede nel fatto che le GoPro, solitamente, superano la qualità d’immagine delle fotocamere preinstallate sui vari modelli di drone, ovviamente con le dovute eccezioni.

In base allo scopo dei video che vuoi girare con il drone, potrebbe non essere necessario dover ripiegare su una videocamera semiprofessionale. Ma se cerchi un’alta qualità visiva, questa potrebbe essere la soluzione migliore. Sarà semplicemente necessario installare la GoPro sul drone tramite un supporto specifico, per mantenere l’obiettivo stabile durante il volo.

Criteri di acquisto

Fin dall’inizio, le videocamere GoPro hanno continuato ad evolversi, proponendo nuove prestazioni tecniche, migliorando quelle esistenti e introducendo sempre più accessori di ultima generazione. Per questo motivo, nei paragrafi successivi ci concentreremo su alcune delle funzionalità che ci offrono attualmente, per decidere quelle che fanno più al caso nostro.

Schermo

Attualmente, la gran parte delle GoPro dispone di un piccolo schermo al rovescio, per poter visualizzare quello che si sta filmando. Dunque, poiché la GoPro è pensata per immortalare scene d’azione, in genere è più utile servirti di questa funzione di visualizzazione alla fine dell’azione, per verificare che sia stata effettivamente ripresa nel verso desiderato.

In tal modo, questa opzione permette di evitare la scocciatura tipica delle prime versioni, con le quali era necessario essere davanti ad un computer per visualizzare quello che si era filmato. In caso di errori, non c’era più possibilità di correggerli. Sebbene lo schermo sia piccolo (un paio di pollici), fa il suo dovere.

GoPro orientabile

Un’altra delle funzioni più pratiche offerte dalla GoPro è la possibilità di connettere la videocamera in modalità remota al resto dei tuoi dispositivi. (Fonte: Trent Erwin: kTkLgUQtUjA/ unsplash.com)

Controllo vocale

Oggi è possibile controllare la GoPro tramite la propria voce. Lo scopo di questa funzionalità è di non dover utilizzare necessariamente le mani per regolarla, visto che è pensata per essere usata all’esterno e durante attività ad alto impatto.

I comandi vocali di base sono piuttosto semplici, e puoi disporne di un massimo di 14.

I comandi vocali più abituali che possono essere usati con la videocamera sono, ad esempio: “GoPro, scatta una foto”, o “GoPro, registra un video”. Semplicemente grazie a queste parole, la camera eseguirà gli ordini. Inoltre, un altro comando vocale che potrebbe piacerti molto è “GoPro, accenditi”, che potrai usare anche quando è spenta. Niente di più semplice.

Connessioni senza fili

Un’altra delle funzioni più pratiche offerte dalla GoPro è la possibilità di connettere la videocamera in modalità remota al resto dei tuoi dispositivi, come ad esempio al tuo telefono cellulare. Nell’era dell’immediatezza, risulta molto pratico poter condividere in modo quasi istantaneo sui social o sui blog l’attività che hai appena realizzato.

Le connessioni sono, di solito, tramite WiFi e bluetooth. Oltre a ciò, alcune GoPro offrono anche l’opzioni di poter condividere la storia in real time, mentre la stai vivendo, tramite un video live su Facebook. In seguito, potrai salvare sulla tua scheda di memoria i video che hai condiviso.

GoPro puntata sul mare

Attualmente, la gran parte delle GoPro dispone di un piccolo schermo al rovescio, per poter visualizzare quello che si sta filmando. (Fonte: Saketh Garuda: OLx2ur13jXc/ unsplash.com)

Impermeabilità

Un altro dei vantaggi più rilevanti delle GoPro è che, di solito, sono impermeabili. Questo ci regala un’opportunità unica: la possibilità di filmare scene impossibili da ottenere con il nostro cellulare. Normalmente, le GoPro sono impermeabili fino a 10 metri di profondità senza necessità di utilizzare una cover.

Se invece ne hai una, puoi raggiungere una profondità maggiore, ma bisognerà accertarsi di quanti metri sott’acqua possa arrivare. La funzionalità originale, che arriva fino a 10 metri, è ideale per immortalare le attività acquatiche quali surf, kitesurf, vela e addirittura immersioni subacquee a profondità limitata.

Risoluzione

La risoluzione delle GoPro ha davvero poco da invidiare ad altri modelli di camere più avanzati. Sebbene inizialmente servissero soprattutto a filmare scene d’azione dove la qualità d’immagine non rappresentava certo la priorità, oggi possono catturare scene incredibili in 4K (vale a dire 4096×2160 pixel). Senza dubbio, questo rende i risultati ottenuti estremamente professionali.

Inoltre, per condividere i video in diretta, potrai arrivare fino a 1080p per i social media. Questa è già una funzionalità avanzata, se teniamo conto che lo schermo sul quale questi video verranno visualizzati è solitamente piccolo, e dunque non richiede un’altissima risoluzione. Lo sforzo di GoPro in tale ambito è stato notevole.

Un altro dei vantaggi più rilevanti delle GoPro è che, di solito, sono impermeabili. Questo ci regala un’opportunità unica: la possibilità di filmare scene impossibili da ottenere con il nostro cellulare.

Conclusioni

Da quando hanno fatto la loro comparsa, le GoPro non hanno smesso di evolversi. Se, inizialmente, erano strumenti per filmare scene d’azione durante le più incredibili avventure, oggigiorno offrono una qualità d’immagine e funzionalità al livello delle migliori videocamere professionali. Registrare e scattare foto non è mai stato cosi semplice.

La GoPro dispone di un’avanzata stabilizzazione d’immagine, alcune configurazioni automatiche di riduzione del rumore e di controlli vocali per non distrarti mentre pratichi il tuo sport preferito. Per tutte queste ragioni, se le darai un’opportunità, potrà diventare il tuo miglior alleato anche nelle attività abituali. Te la senti di osare?

Se questo articolo ti è stato utile, ti invitiamo a condividerlo sui social e a lasciarci un commento.

(Fonte dell’immagine in evidenza: Jakob Owens: jYLJodqEoY/ unsplash)

Perché puoi fidarti di me?

Recensioni