Joystick per PS4
Ultimo aggiornamento: 08/01/2021

Come scegliamo

12Prodotto analizzati

22Ore impiegate

6Studi valutati

76Commenti raccolti

Cominciamo questa guida facendo una premessa doverosa: in questo articolo useremo principalmente il termine joystick per PS4 in quanto è ancora il più comune e il maggiormente usato, quindi quello che risulta più familiare a molti. In realtà sarebbe più corretto utilizzare joypad per PS4 poiché si riferisce specificamente al tipo di controller supportato da PS4.

Il joystick invece è il controller tipico delle console più vecchie, che aveva la famosa levetta e nessun tasto. Il joypad per PS4 è uno dei componenti fondamentali della console di Sony, che normalmente include un solo controller. Potresti quindi volerne comprare un altro o sostituire quello che già possiedi. Per aiutarti nella scelta, abbiamo preparato questa guida dove troverai informazioni e anche i migliori controller per PS4 del 2023.




Le cose più importanti in breve

  • La compatibilità del joypad con PS4 è il fattore più importante da tenere in considerazione; non serve a nulla comprare un controller con delle caratteristiche stupende se poi non puoi utilizzarlo. Il joypad di Sony, il DualShock, è la proposta più sicura per quanto riguarda la compatibilità, ma ovviamente ci sono anche altre opzioni.
  • Anche la disposizione dei tasti non deve essere ignorata: se hai già giocato con la PlayStation, probabilmente conosci le caratteristiche del suo controller. La maggior parte delle marche tendono ad imitare il modello di Sony, ma ce ne sono altre che preferiscono non farlo.
  • Quando cerchi un nuovo joypad, devi avere già chiaro l’uso che ne farai. Per la maggior parte dei giochi, un controller come il DualShock va più che bene; tuttavia, ci sono giochi arcade o simulatori di volo che sono più godibili con controller dotati di altre caratteristiche. Quindi, fai attenzione alle specifiche di ogni modello.

I migliori joystick per PS4 sul mercato: la nostra selezione

Ci sono vari bundle PlayStation con diverse combinazioni di giochi che, solitamente, vengono veduti con solo un controller. Se vuoi comprarne un altro, potresti acquistare il controller originale Sony, ma ci sono anche altre alternative: ecco una lista con i migliori joystick per PS4 del 2023.

Sony DualShock 4



Letzte Preis-Updates: Amazon.de (28.09.23, 17:10 Uhr), Sonstige Shops (28.04.23, 08:01 Uhr)

Il DualShock 4 è il joypad ufficiale di Sony: esso è dotato di touch pad, che può essere utilizzato in alcuni giochi, e anche del tasto Share. Per quanto riguarda le caratteristiche tipiche del controller, esso possiede un altoparlante che riproduce alcuni suoni provenienti dai giochi ed è supportata anche la funzione di vibrazione; il lato inferiore è leggermente ruvido per permettere un grip migliore.

Forte della fama della sua casa produttrice, il DualShock 4 è riuscito a fare breccia nel cuore degli utenti grazie alla sua veste estetica e al grip, notevolmente migliorato rispetto alle precedenti versioni. Il led che permette di capire se il dispositivo è acceso è notevolmente apprezzato, così come l’altoparlante, che offre un’esperienza ancora più immersiva.

CamKing Controller Wireless

In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.

Das Problem mit diesem Produkt wurde gemeldet. Danke!

La nuova versione del controller CamKing possiede dei tasti molto più rifiniti, con un grip notevolmente migliorato. Oltre al controller, la confezione include anche il cavo USB, necessario al caricamento e al collegamento (essendo il controller compatibile anche con PS3, il cavo sarà necessario per poter giocare).

Nonostante non sia un controller ufficiale di Sony, l’utenza è stata felice di constatare che il controller è perfettamente compatibile sia con PS4 sia con PS3. Alcuni clienti hanno deciso di provarlo anche su pc e, malgrado sia un po’ più difficile da collegare, sono rimasti piacevolmente sorpresi.

Nacon Compact Controller

Il controller Nacon funziona solamente se collegato alla console, tanto che il cavo è lungo 3 metri per consentire una buona libertà di movimento. Non sono inclusi i sensori di movimento (fatto che penalizza l’articolo, in quanto sarà inutilizzabile in alcuni giochi) né l’altoparlante. Gli analogici sono incavati per consentire una presa migliore, mentre il jack per le cuffie è di 3,5 mm.

Gli utenti sono molto soddisfatti dell’ergonomia dell’articolo, che consente di giocare anche per molte ore senza sentire le mani indolenzite o affaticate. La croce direzionale si mostra una scelta molto valida se si devono giocare picchiaduro. Buono anche il grip offerto dagli analogici che, tuttavia, tendono a sporcarsi più frequentemente.

Sony DualShock 4 Special Edition



Letzte Preis-Updates: Amazon.de (28.09.23, 17:10 Uhr), Sonstige Shops (28.04.23, 07:55 Uhr)

Il DualShock 4 Steel Special Edition ha le stesse caratteristiche di un comune DualShock 4: touch pad, funzione di vibrazione, sensori di movimento e altoparlante inclusi. Anche questo joypad possiede un lato inferiore ruvido che consente di godere di un grip migliore. Si tratta di un’edizione che ha una colorazione particolare, prodotta solamente per un breve lasso di tempo.

L’utenza è pienamente soddisfatta dal prodotto, che si mostra molto bello esteticamente oltre che funzionale. Si tratta di una versione leggermente migliorata del vecchio modello, con una batteria che dura leggermente di più; la rifinitura satinata e la plastica ruvida della parte inferiore hanno migliorato notevolmente il grip.

Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sui joystick per PS4

Il joypad è un componente essenziale per poter giocare. Tuttavia, quando se ne deve comprare uno nuovo, potrebbero sorgere dei dubbi; per questo, nella sezione che segue, andiamo a rispondere alle domande più comuni tra gli utenti quando devono comprare uno dei migliori joystick per PS4 del 2023.

Il controller per Ps4 ha una superficie parzialmente ruvida che consente al giocatore di tenere saldamente il joypad. (Fonte: Jeshoots.com/ unsplash.com)

Quali tipi di joystick per PS4 esistono?

Il controller più famoso per PlayStation 4 è il DualShock, ossia l’originale di Sony: è quello che viene venduto nella confezione e, normalmente, ce ne è solo uno. Per questo motivo, quando è necessario, molti utenti comprano un joypad uguale a quello che già possiedono.

Ci sono anche altre opzioni, sia per quanto riguarda i produttori sia per quanto riguarda i modelli. Alcuni marche come Nacon o Thrustmaster hanno la licenza ufficiale PlayStation per la produzione dei controller: quindi, optare per una di queste due marche sarà una garanzia.

Ovviamente, una marca che non riporta il marchio di Sony non è necessariamente scadente; certamente, dovrai assicurarti che sia compatibile con PS4 e con i giochi con cui vuoi utilizzarlo. Esistono anche altri modelli oltre al classico joypad, come i controller arcade o i controllori di volo.

Tipo di Controller Caratteristiche
DualShock Servono entrambe le mani per sostenerlo. In questo modo, con i pollici potrai controllare i tasti frontali (analogici, tasti direzionali, quadrato, ics, cerchio e triangolo) e con gli indici i posteriori. Il suo uso è più comune in giochi come picchiaduro, sportivi e di corse.
Joystick (con leva) Con la mano destra andrai a maneggiare la leva, con la sinistra l’acceleratore. Questo controller è specifico per i simulatori di volo.

Come si connette un joystick per PS4?

La prima volta che utilizzi il joypad, dovrai connetterlo alla PS4: questo vale sia per il controller che troverai nella confezione della console sia per uno che hai comprato separatamente. Il processo è molto semplice: basta collegare il joypad alla console accesa attraverso un cavo USB. Poi, premi il tasto PS. Ecco fatto!

Questo processo va ripetuto con ogni controller che vuoi utilizzare, ma devi sapere che PlayStation 4 permette di utilizzare al massimo 4 controller contemporaneamente. Il processo di collegamento dei controller non ufficiali di Sony potrebbe variare leggermente, ma non dovrebbe essere molto complicato. Ovviamente, prima di comprarli, devi assicurarti che siano compatibili con PS4.

Come si carica un controller per PS4?

Il sistema classico per caricare il joypad è di collegarlo alla PS4 attraverso il cavo USB. Per fare in modo che il controller si carichi correttamente, la console deve essere accesa o in modalità riposo. Se premi il pulsante PS, potrai vedere sullo schermo a che punto si trova la ricarica.

La vita utile della batteria dipende all’uso che farai del controller: per un corretto funzionamento, si consiglia di ricaricarlo completamente almeno una volta all’anno. Un’altra opzione è ricaricare il controller attraverso una stazione di ricarica: ne esistono vari modelli sul mercato che, ovviamente, vanno acquistati separatamente.

Posso usare il joypad mentre si ricarica?

Normalmente, non dovrebbero esserci problemi se utilizzi il joypad mentre si ricarica. Come abbiamo detto nel paragrafo precedente, il controller si ricarica attraverso un cavo USB connesso alla console PS4 e, durante questo periodo di tempo, potrai comunque continuare a giocare.

La lunghezza del cavo che utilizzi limiterà anche la distanza massima dalla console. L’utilizzo del joypad durante la carica non dovrebbe far sorgere problemi (come il surriscaldamento) ma, se questo succedesse, consulta il produttore o l’assistenza tecnica.

Cos’è il tasto Share del joystick per PS4?

Il controller ufficiale PlayStation, il DualShock, possiede un tasto chiamato Share (condividere in inglese): questa opzione permette di salvare schermate o di registrare clip video mentre stai giocando una partita. Si tratta dell’opzione più social di PlayStation e da cui gli utenti traggono grande vantaggio.

Grazie al tasto Share puoi condividere la tua esperienza con altri giocatori: questa funzione permette, infatti, di pubblicare su Facebook o Twitter l’immagine che hai salvato e di pubblicare clip (della durata massima di un’ora) sui tuoi profili social. La possibilità più interessante è, tutto sommato, di trasmettere in diretta le tue partite attraverso YouTube o Twitch.

Hironobu SakaguchiCreatore della saga Final Fantasy
“L’importante è creare una storia che coinvolga il giocatore, che lo faccia pensare al gioco anche quando la console è spenta”.

Come è nato il joystick per PS4?

L’ultimo joystick per PS4 è l’evoluzione naturale del primo controller per PlayStation, che era molto più semplice: la prima miglioria fu l’aggiunta dei due analogici per consentire al giocatore di muoversi utilizzando i pollici. Questo nuovo controller venne chiamato DualShock, che è il nome che porta anche oggi.

Alcuni degli elementi del controller originale sono stati mantenuti nel tempo: i famosi tasti triangolo, cerchio, quadrato e ics o i tasti L e R. Altri elementi, come la connessione wireless, la vibrazione e l’altoparlante sono stati aggiunti più tardi; per quanto riguarda il touch pad, esso è stato introdotto con l’ultimo DualShock.

Ricorda di verificare che il controller che vuoi acquistare sia compatibile con la tua PlayStation. (Fonte: Dolgachov: 51127483/ 123rf.com)

Criteri di acquisto

Potresti aver bisogno di un controller nuovo per varie ragioni: quello che avevi si è rotto? Vuoi un joypad nuovo per poter giocare con un amico? Qualsiasi sia la ragione, ci sono alcuni fattori da tenere in considerazione prima di finalizzare l’acquisto. Quelli che seguono sono alcuni dei criteri più importanti quando si tratta di acquistare il miglior joypad per PS4 del 2019.

Design

Il design è uno degli aspetti più importanti del joypad, perché ti consentirà di sentirti comodo mentre giochi. Se la superficie è leggermente ruvida è anche meglio, perché il controller non rischierà di scivolare dalle tue mani. Sicuramente, anche il lato estetico (colore e forma) non è da sottovalutare.

Se il controller possiede LED, fai attenzione che non siano fastidiosi mentre giochi, soprattutto se giochi in condizioni in cui c’è poca luminosità. Il peso è un altro fattore da non trascurare: il controller non deve essere né troppo pesante né troppo leggero: tra l’altro, i controller Nacon includono un sistema che permette di regolarne il peso. Anche la presenza di un altoparlante è un fattore molto interessante.

Tasti

Se hai già giocato con la PlayStation 4, magari sei già abituato al suo joypad. Il DualShock, il controller ufficiale di Sony, sulla sinistra possiede delle frecce direzionali che permettono di spostarsi nei menù e, in alcuni casi, nel gioco. Sulla destra ci sono quattro tasti, triangolo, quadrato, cerchio e ics, la cui funzione dipende dal gioco a cui si sta giocando.

I controller di altre marche hanno una disposizione dei tasti molto simile. Quando devi scegliere il joypad, è importante che, oltre a valutarne il rapporto qualità/prezzo, tu faccia attenzione anche alla disposizione dei tasti che più si adatta alle tue esigenze.

Akio MoritaCo-fondatore di Sony
“Non avere paura di sbagliare. Ma assicurati di non commettere lo stesso errore due volte”.

Compatibilità

Se hai deciso di acquistare un joypad DualShock Sony, questo è un aspetto di cui non devi preoccuparti: devi semplicemente connetterlo alla console e associarlo nel modo in cui ti abbiamo spiegato poco sopra. Invece, con gli altri controller, per evitare brutte sorprese, devi fare attenzione alla compatibilità.

La confezione della maggior parte dei joypad specifica con quali console l’articolo è compatibile. Se ne stai comprando uno diverso dal Sony, leggi con attenzione queste informazioni: se è compatibile con PlayStation 4, non dovrebbero esserci problemi. Se invece stai comprando un controller che funziona solo se connesso via cavo, assicurati che la connessione avvenga tramite USB.

Licenza

Questo fattore è collegato al punto di cui abbiamo appena parlato. Alcuni produttori hanno una licenza Sony per produrre articoli per PlayStation, e che hanno quindi una certa garanzia di qualità. Di conseguenza, i controller con licenza PlayStation avranno meno problemi di compatibilità.

Ovviamente, questo non vuol dire che i controller che non hanno licenza Sony non funzioneranno; al contrario alcuni dei controller più economici non godono della licenza. Se sei interessato a questi prodotti, devi controllare bene le specifiche del produttore o anche leggere su internet le impressioni di chi ha già comprato l’articolo.

Joypad Vantaggi Svantaggi
Joypad Sony Gode della garanzia del produttore PlayStation. Lo conosci già se usi PS4. Non avrai problemi di compatibilità. Non è l’opzione più economica.
Joypad di altre marche Sono le opzioni più economiche. Alcune hanno licenza  PlayStation. Devi assicurarti della compatibilità con PS4.
Alcuni controller hanno caratteristiche differenti dai joypad originali.

Scopo

Oggi non bisogna fare grandi sacrifici per comprare un joystick per PS4, perché ci sono opzioni davvero accessibili. Prima di tutto però, è necessario assicurarsi che il controller abbia le caratteristiche specifiche che servono per giocare: non serve a nulla comprare una cosa che poi non è compatibile con la console che si possiede.

Il controller ufficiale di Sony per PS4, il DualShock, è leggermente più caro rispetto ad altri modelli, ma gode anche della garanzia del produttore ufficiale. Se vuoi spendere una cifra maggiore, anche Nacon è una buona opzione: questi controller possiedono delle caratteristiche che li rendono dei controller di categoria professionale.

Conclusioni

Sappiamo che non vedi l’ora di finire quella partita lasciata a metà, ma prenderti un minuto per decidere quale joystick per PS4 acquistare non è un compito meno importante. In futuro, sarai contento di averci speso del tempo. Dopotutto, ti serve un controller che si adatti ai  tuoi gusti e necessità!

Ricorda di assicurarti della compatibilità del controller con la tua PlayStation e che sia adeguato all’uso che vuoi farne. Dai un’occhiata anche alla disposizione dei tasti: ti piace? Se sì, allora non indugiare oltre; collega il joypad alla tua console come ti abbiamo spiegato e… che il divertimento abbia inizio!

Speriamo che questa guida ti abbia aiutato a scegliere il miglior joystick per PS4 secondo le tue necessità. Se ti è piaciuto l’articolo, condividilo su Facebook o Twitter… non si sa mai chi potrebbe averne bisogno!

(Fonte dell’immagine in evidenza: Ales nesetril/ unsplash.com)

Perché puoi fidarti di me?

Recensioni