
Come scegliamo
Una lente macro è un obiettivo che ti permette di scattare foto ravvicinate. Ha una lunghezza focale estremamente lunga, il che significa che può mettere a fuoco oggetti molto lontani dalla fotocamera. Questo li rende ideali per scattare foto di piccoli soggetti come insetti e fiori. Sono anche ottimi per scattare in condizioni di scarsa luminosità perché permettono al diaframma della tua fotocamera di rimanere aperto più a lungo rispetto agli obiettivi normali (il che lascia entrare più luce nel sensore).
Contenuto
Lente macro: i migliori prodotti
Lente macro: Domande frequenti
Quali tipi di lenti macro esistono e cosa determina un buon prodotto?
Un buon obiettivo Macro è uno che può mettere a fuoco il soggetto da una distanza ravvicinata. Più sei vicino al tuo soggetto, più dettagliato sarà nella tua immagine. Se vuoi fotografare qualcosa di piccolo come una formica o un’ape, avvicinarti il più possibile senza spaventarle è la chiave. Hai anche bisogno di un obiettivo con un’ottima ottica e nitidezza in modo che quando ti avvicini tutti quei dettagli vengano fuori chiari e nitidi nelle tue immagini.
Chi dovrebbe usare un obiettivo macro?
In base a quali criteri dovresti comprare un obiettivo macro?
La cosa più importante a cui prestare attenzione quando si confronta un obiettivo macro è il rapporto di ingrandimento. Questo ti dice quanto più grande apparirà un oggetto nella tua foto rispetto alle sue dimensioni reali e di solito è espresso come 1x o 2x (per esempio). In generale, gli obiettivi con ingrandimenti maggiori sono più costosi di quelli con ingrandimenti minori. Tuttavia, se vuoi scattare foto molto ravvicinate di piccoli oggetti come insetti o fiori, avere un alto ingrandimento può essere molto utile – ma assicurati che la tua macchina fotografica abbia abbastanza megapixel in modo che la qualità dell’immagine non sia influenzata da un ingrandimento eccessivo.
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di un obiettivo macro?
Vantaggi
Gli obiettivi macro sono progettati per scattare foto di piccoli oggetti a distanza ravvicinata. Hanno una lunghezza focale molto corta, che ti permette di avvicinarti estremamente e riempire l’inquadratura con il tuo soggetto. Questo è ottimo per fotografare fiori o insetti che altrimenti sarebbe difficile catturare senza spaventarli.
Svantaggi
Ci sono alcuni svantaggi nell’utilizzare un obiettivo macro. Il primo è che possono essere molto costosi, specialmente se ne vuoi uno con una buona ottica e capacità di autofocus. In secondo luogo, a causa del modo in cui funzionano questi obiettivi (avvicinandosi estremamente al tuo soggetto), è difficile che mettano a fuoco qualcosa a più di un centimetro di distanza dall’elemento frontale dell’obiettivo – quindi dimenticati di scattare paesaggi o ritratti con questo tipo di attrezzatura. Infine, si discute se questi tipi di obiettivi producano effettivamente immagini di qualità migliore rispetto alle loro controparti non-macro; anche se personalmente credo che questo dipenda interamente dal tipo di fotografia che fai.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere
Quali marchi e produttori sono rappresentati nella nostra recensione?
Nella nostra recensione, presentiamo prodotti di vari produttori e fornitori. L’elenco include prodotti dei seguenti marchi e produttori:
- Sigma
- APEXEL
- Sony
Qual è la fascia di prezzo dei prodotti in evidenza?
La Lente macro più economica nella nostra recensione costa circa 13 EUR ed è l’ideale per i clienti attenti ai propri soldi. Tuttavia, coloro che sono disposti a spendere più soldi per una migliore qualità possono anche spendere circa 847 EUR per uno dei prodotti più costosi.