
Come scegliamo
Benvenuto sul nostro articolo dedicato alla macchina fotografica Canon. L’avvento della fotografia non fu opera di una sola mente geniale. Al contrario: si verificò grazie ad un insieme di diversi progressi tecnologici ottenuti nel corso del tempo. Dalla camera oscura fino alla moderna fotografia digitale, sono stati necessari molti anni di sviluppo. Lo stesso è accaduto con le videocamere.
Tuttavia, solitamente si cita come uno dei pionieri in questo ambito Louis Daguerre. La cosa più probabile è che l’inventore del dagherrotipo rimarrebbe senza parole, se si ritrovasse tra le mani una macchina fotografica attuale, affascinato, tra le altre cose, dalla fedeltà dell’immagine e dalla possibilità di ottenere foto e video con un solo dispositivo. Che cosa penserebbe Daguerre delle macchine fotografiche Canon?
Le cose più importanti in breve
- Al momento di scegliere una macchina fotografica Canon, è importante sapere come conti di utilizzarla. A seconda che la desideri per un ambito professionale o per muovere i primi passi nel mondo delle foto e dei video digitali, dovrai scegliere un modello piuttosto che un altro.
- È anche essenziale prestare attenzione all’obiettivo. Per quanto sia possibile acquistare separatamente il corpo della macchina, solitamente si trovano confezioni che includono anche una lente. Dovrai tenere in considerazione aspetti come l’apertura del diaframma, la distanza focale, lo stabilizzatore, se è fisso o zoom, e l’autofocus.
- Occorre tenere conto anche delle dimensioni, uno dei principali criteri di acquisto. Esistono modelli molto compatti e leggeri che permettono di portare sempre con sé la macchina fotografica. Naturalmente, esistono però anche modelli più grandi e pesanti.
Le migliori macchine fotografiche Canon sul mercato: la nostra selezione
Nel suo catalogo, Canon dispone di un’ampia gamma di macchine fotografiche. Ci sono modelli per tutti i gusti e tutte le esigenze, che tu sia un professionista o un principiante. Sceglierne uno è una decisione molto personale. Tuttavia, ci auguriamo di poterti aiutare. Per cominciare, ti presentiamo alcune delle migliori macchine fotografiche Canon del 2023.
- La macchina fotografica Canon ideale per i principianti
- La miglior macchina fotografica Canon mirrorless
- La miglior macchina fotografica Canon compatta
- La migliore macchina fotografica Canon per i professionisti
La macchina fotografica Canon ideale per i principianti
Letzte Preis-Updates: Amazon.de (28.09.23, 17:10 Uhr), Sonstige Shops (28.04.23, 08:00 Uhr)
Grazie al suo prezzo accessibile e alla sua maneggevolezza, la Canon EOS 4000D è ideale per coloro che iniziano nel campo della fotografia e del video e vogliono comunque una macchina fotografica di alta qualità. È una fotocamera con 18 megapixel e qualità video Full HD. La 4000D ha l’autofocus a nove punti e uno schermo LCD da 2,7 pollici. Inoltre, consente lo scatto remoto tramite Wi-Fi. Incorpora anche un obiettivo 18-55 mm.
Canon è una garanzia, dicono alcune recensioni, che confermano quanto questa macchina fotografica sia l’ideale per chi è alle prime armi. È leggera e ha un sensibilità pari a modelli anche più costosi.
La miglior macchina fotografica Canon mirrorless
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
Letzte Preis-Updates: Amazon.de (28.09.23, 17:10 Uhr), Sonstige Shops (28.04.23, 08:00 Uhr)
Se sei interessato alle fotocamere mirrorless, la Canon EOS M50 ha 24,1 megapixel e una qualità nella registrazione video 4K. L’M50 incorpora un obiettivo da 15-45 mm e un touchscreen da tre pollici. Lo schermo è pieghevole e può essere ruotato in diverse angolazioni, il che risulta particolarmente comodo sia per scattare foto che per registrare video.
Ottime le recensioni per questa versione mirrorless, che viene considerata leggera, compatta e capace di dare ottime prestazioni. Qualità molto alta e prezzo ottimo per le prestazioni.
La miglior macchina fotografica Canon compatta
Letzte Preis-Updates: Amazon.de (28.09.23, 17:10 Uhr), Sonstige Shops (28.04.23, 07:55 Uhr)
Le fotocamere compatte con ideali da portare sempre con te grazie alle dimensioni contenute e al peso ridotto. La Canon PowerShot G9 X Mark II ha 20,1 megapixel e registrazione video Full HD. Con questo modello puoi decidere se lavorare in modalità automatica o manuale, personalizzandone alcune funzionalità e ha inoltre wifi e bluetooh.
Uno dei commenti più recenti cita “Grandi risultati in piccole dimensioni”, che rendono chiara la qualità di questa fotocamera compatta, che piace a esperti e principianti.
La migliore macchina fotografica Canon per i professionisti
Con la Canon EOS 5D Mark IV entriamo nel campo delle fotocamere professionali. È un modello full frame con 30,4 megapixel e una sensibilità ISO minima di 100 e un massimo di 32000. La qualità del video è 4K e incorpora Wi-Fi e GPS. Questo particolare modello non incorpora un obiettivo, quindi dovrai utilizzarne uno che hai già o acquistarlo separatamente.
Al momento non ci sono recensioni in Italia, ma all’estero è considerata una delle migliori macchine fotografiche a marchio Canon che soddisfa pienamente nonostante il prezzo non sia per tutti.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sulle macchine fotografiche Canon
Se sei appassionato di fotografia, probabilmente avrai sentito parlare del marchio Canon. Se sei un professionista del settore, lo conosci di sicuro. L’azienda giapponese è un punto di riferimento nel mondo di fotografie e video digitali. Se desideri conoscere la macchina fotografica Canon in maniera più approfondita, in questa sezione risponderemo alle domande più frequenti.
Quali sono le origini della macchina fotografica Canon?
Più avanti, l’azienda decise di cambiare nome, scegliendo quello che conosciamo oggi: Canon Camera Co. Inc., meglio nota, semplicemente, come Canon. Alla fine degli anni ’50, Canon aveva iniziato a commercializzare le sue macchine fotografiche SLR, tra cui spicca la Canon F-1. Nel 1976, lancia la Canon AE-1, la prima macchina fotografica ad incorporare microprocessori.
Questa macchina preparò il terreno per l’avvento dei primi modelli della serie EOS (Sistema Elettro-Ottico, dalla sua sigla in inglese) negli anni ’80. La gamma EOS si è evoluta fino alle moderne DSLR che conosciamo oggi. Si tratta di macchine fotografiche che non hanno mai smesso di svilupparsi e che, attualmente, permettono anche di registrare video e di collegarsi via Wi-Fi o Bluetooth.
Quali tipi di macchine fotografiche Canon esistono?
Canon, inoltre, classifica le sue macchine fotografiche in base al fatto che l’obiettivo sia intercambiabile o meno. Avremo quindi modelli con obiettivo fisso, o compatti, e modelli con obiettivi intercambiabili. Un terzo tipo di macchine fotografiche sono le istantanee. Nell’elenco seguente, lo spieghiamo in maniera più semplice:
- Macchine fotografiche con obiettivi intercambiabili: come indica il nome stesso, sono modelli che permettono di utilizzare diverse lenti, purché compatibili con il corpo della macchina. Tra questi modelli, troviamo tipi diversi:
- Macchine fotografiche mirrorless EOS R full frame: ne esistono due modelli, la EOS R e la EOS RP, più piccola.
- Macchine fotografiche reflex EOS: ne esistono vari modelli, da quelli pensati per livelli amatoriali, come la EOS 4000D, a quelli professionali, come la 5D Mark IV.
- Macchine fotografiche mirrorless EOS M: qui troviamo modelli come la EOS M5 o la EOS M6 Mark II.
- Macchine fotografiche con obiettivo fisso o compatte: a differenza del tipo precedente, questo tipo di macchina fotografica permette soltanto di utilizzare la lente presente di serie. Sono modelli più piccoli e leggeri, ideali da portare sempre con sé. Esistono queste opzioni:
- Macchine fotografiche per esperti: qui troviamo alcuni modelli PowerShot, come la G1 X Mark III o la G3 X.
- Macchine fotografiche bridge: per esempio, la PowerShot SX430 IS.
- Macchine fotografiche superzoom: con zoom tra 25 e 50x, troviamo modelli come la PowerShot SX740 HS o la SX60 HS.
- Macchine fotografiche point and shoot: sono le più semplici da usare, come la IXUS 285 HS o la IXUS 185.
- Macchine fotografiche istantanee: sono pensate per imprimere su carta le fotografie pochi istanti dopo averle scattate. Ne esistono due modelli, la Zoemini S e la Zoemini C.
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi delle macchine fotografiche Canon?
In ogni caso, non c’è dubbio che uno dei vantaggi di Canon, in generale, sia la sua grande varietà di modelli. Ne esistono per tutti i gusti e per tutte le tasche. Le macchine fotografiche compatte, per esempio, sono ideali da portare ovunque. Alcuni modelli di fascia alta, invece, sono superiori sotto determinati punti di vista tecnici.
Dall’altra parte, per segnalare qualche svantaggio, i suoi modelli professionali, come succede con molte altre marche, non sono esattamente economici. Ad ogni modo, la macchina fotografica Canon perfetta esiste solo in funzione dell’uso che conti di farne. Qui di seguito, ti presentiamo in modo più chiaro i principali vantaggi e svantaggi delle macchine fotografiche Canon.
Che cos’è il DIGIC 8 delle macchine fotografiche Canon?
DIGIC 8 è l’evoluzione di questa prima versione. La macchina fotografica Canon mirrorless EOS M50, lanciata nel febbraio 2018, fu la prima ad incorporarlo. Grazie a questo processore, è stato possibile migliorare il rendimento di aspetti come, per esempio, quelli dell’ISO, che arriva fino a 25600. Le ultime macchine fotografiche con DIGIC 8 sono la Canon EOS 90 e la M6 Mark II, da poco arrivate sul mercato.
In che cosa consiste Irista per le macchine fotografiche Canon?
Canon Irista offre uno spazio di archiviazione gratuito di 15 GB. A partire da qui, offre piani di abbonamento diversi, che vanno da 100 GB, per 1,99 euro al mese, fino a 10 TB, per 119,99 euro. Irista permette di annullare l’abbonamento in qualsiasi momento. In questo caso, continuerai ad avere accesso alle tue immagini, ma non potrai caricarne altre. Dispone di app per iOS e Android. Attenzione, però, perché Canon ha annunciato la chiusura del servizio a partire dal 31 gennaio 2020.
Criteri di acquisto
In precedenza, abbiamo accennato al fatto che uno dei grandi vantaggi di Canon è l’ampia varietà di modelli. Ma, proprio per questo, sceglierne uno piuttosto che un altro può risultare difficile. Di conseguenza, è essenziale tenere in considerazione alcuni criteri al fine di prendere la decisione che meglio si adatta alle tue esigenze. Qui ti presentiamo i più importanti.
Utilizzo
Prima di prendere una decisione, devi stabilire che tipo di utilizzo farai della tua macchina fotografica Canon. Praticamente tutti i modelli includono la possibilità di registrare video. Tuttavia, alcuni, per le loro caratteristiche, si concentrano maggiormente sulla fotografia. Altri, invece, offrono splendide prestazioni video.
Ovviamente, esistono anche macchine Canon con un eccellente equilibrio tra entrambe le modalità. Oltre a questo, è importante soppesare l’ambito in cui la userai: fotografia in studio, viaggi o video blog, per esempio. In questa tabella, ti presentiamo alcuni esempi del tipo di macchina fotografica adatto in base all’utilizzo che conti di farne.
Se voglio… | Devo acquistare… |
---|---|
Un risultato professionale. | Una macchina fotografica di alta gamma, come la EOS Mark IV o la EOS-1D X Mark II. |
Qualcosa per muovere i primi passi nella fotografia o nel video digitali. | Un modello più accessibile e semplice, come la EOS 4000D o la EOS 2000D. |
Una macchina fotografica da portare sempre con me. | Una macchina compatta, come la PowerShot G1 X Mark III o la PowerShot G3 X. |
Una macchina fotografica che stampi anche le foto. | Una macchina istantanea, come la Zoemini S. |
Livello
Oltre all’uso che conti di fare della tua macchina fotografica Canon, devi pensare a quale livello la userai. Se ti dedichi alla fotografia in maniera professionale o hai intenzione di farlo, probabilmente ti interesserà qualcosa di gamma alta con obiettivi intercambiabili. Se, al contrario, la userai da semplice appassionato, esistono opzioni più economiche. Ci sono poi modelli a metà tra queste due possibilità, con ottime prestazioni.
Megapixel
Il numero di megapixel influisce sulla risoluzione dell’immagine. Questo indicherà quanto potrai ampliare l’immagine senza perdere nitidezza. Canon dispone di modelli che vanno dai 18 megapixel, come la 4000D, fino ai 50,6 megapixel, come la EOS 5DS. Anche se si tratta di un fattore importante, il tipo di lente o di sensore influiranno anch’essi sul risultato finale dell’immagine.
Dimensioni
Le dimensioni, al di là del fattore estetico, sono anche una questione importante per scegliere una macchina fotografica Canon. Se desideri una macchina da portare sempre con te, dovresti puntare su un modello piccolo e sottile. La PowerShot G7 Mark III misura 105 millimetri di larghezza e 41 di profondità. Con un peso di 300 grammi, è una delle più leggere.
Obiettivo
Le macchine fotografiche Canon possono essere acquistate singolarmente, cioè è possibile acquistarne solo il corpo. Tuttavia, molto spesso le confezioni includono anche un obiettivo. Devi prestare attenzione al tipo di lente, alla distanza focale, all’apertura massima e minima, se è fissa o zoom. Ciò è di particolare importanza nelle macchine fotografiche con obiettivo fisso, perché in futuro non potrai cambiarlo.
Conclusioni
Il campo di fotografia e video digitali è vasto e complesso. Oggi esiste un’infinità di modelli, ciascuno con caratteristiche proprie. Tuttavia, le macchine fotografiche Canon sono una garanzia di sicurezza e affidabilità. Anche se puntando su Canon restringerai abbastanza il campo delle possibilità, non per questo sarà meno difficile scegliere un modello.
L’azienda giapponese offre un’ampia gamma di dispositivi. Il suo catalogo spazia dai modelli più economici, ideali per i principianti, ad altri di fascia alta per professionisti. Ci sono macchine fotografiche Canon con obiettivi intercambiabili, mirrorless, compatte, che consentono registrazioni in 4K o con diversi numeri di megapixel. Ma di certo, tra tutte queste, troverai il modello perfetto per te.
Ci auguriamo che questa guida ti abbia aiutato a prendere la tua decisione. Se così è stato, ormai sei pronto per inquadrare, mettere a fuoco e scattare. Ma non dimenticare di lasciarci un commento o condividere questi consigli con i tuoi amici sui social network!
(Fonte dell’immagine in evidenza: Rain Ungert: 128390078/ 123rf.com)