
Come scegliamo
Stai pensando di comprare una fotocamera SLR, ma non sei sicuro di quale modello scegliere. Non preoccuparti, non sei la prima persona che si trova di fronte a questo dilemma. Dopo tutto, è una scelta per la vita. Per renderti le cose più facili, abbiamo messo insieme questa guida all’acquisto completa.
Qui puoi scoprire gli aspetti più importanti dell’emozionante mondo delle fotocamere DSLR. Scoprirai tutti i vantaggi e, ovviamente, anche gli svantaggi. Inoltre, ti forniremo una serie di criteri di acquisto in modo che tu possa prendere una decisione informata.
Contenuto
- 1 Sommario
- 2 Macchina fotografica reflex: la nostra raccomandazione dei migliori prodotti
- 3 Guida all’acquisto: cosa devi sapere sulle fotocamere reflex
- 3.1 Cosa sono esattamente le fotocamere reflex?
- 3.2 Come funziona una fotocamera SLR?
- 3.3 Quali sono i vantaggi delle fotocamere SLR?
- 3.4 Vale la pena comprare una fotocamera SLR?
- 3.5 Per chi è consigliabile acquistare una macchina fotografica reflex?
- 3.6 Quanto è importante l’obiettivo su una fotocamera DSLR?
- 3.7 Quali modalità sono disponibili su una fotocamera SLR?
- 3.8 Quali tipi di stabilizzatori usano le fotocamere SLR?
- 3.9 Quali accessori sono necessari per una fotocamera SLR?
- 3.10 Quali cure richiedono le fotocamere SLR?
- 4 Criteri di acquisto
- 5 Sommario
Sommario
- Le fotocamere SLR permettono di scattare foto di qualità superiore rispetto alle fotocamere compatte, poiché offrono un maggiore controllo sui vari parametri da impostare quando si cattura un’immagine. Tuttavia, sono molto più complicati da utilizzare e anche il loro prezzo è più alto.
- A causa delle loro grandi caratteristiche, sono ideali sia per i fotografi amatoriali con abilità avanzate che per coloro che vogliono iniziare a fare fotografia professionale.
- Altrettanto importante, se non più importante del corpo macchina, è l’obiettivo che usi. Spesso l’obiettivo che viene fornito di serie con la fotocamera è ancora un’attrezzatura abbastanza basilare, quindi nel tempo è consigliabile acquistare un obiettivo di qualità migliore.
Macchina fotografica reflex: la nostra raccomandazione dei migliori prodotti
Ecco la nostra classifica delle cinque migliori fotocamere DSLR attualmente disponibili sul mercato. Abbiamo cercato di includere articoli il più variegato possibile, ma sempre scegliendo prodotti che offrono un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Guida all’acquisto: cosa devi sapere sulle fotocamere reflex
Quando acquisti una fotocamera reflex, è essenziale che tu prenda in considerazione una serie di questioni importanti. Non dimenticare che ci sono diversi modelli di fotocamere SLR e che ognuno è progettato per un uso diverso. Per questo motivo, in questa sezione cerchiamo di rispondere alle domande più comuni poste dagli acquirenti.
Cosa sono esattamente le fotocamere reflex?
Le fotocamere reflex sono caratterizzate da uno specchio che riflette (reflex, da cui il nome) la luce che entra attraverso l’obiettivo e la trasmette al mirino ottico per mezzo di un prisma. Il loro vantaggio principale è che quello che vedi è quello che apparirà nella fotografia. Inoltre, permettono anche di catturare immagini di qualità superiore.
Come funziona una fotocamera SLR?
Quando la foto viene scattata, lo specchio è orizzontale e permette alla luce di passare al sensore. A questo punto, il diaframma dell’obiettivo si chiude e l’otturatore si apre per permettere al sensore di essere esposto alla luce. Successivamente, l’otturatore si chiude, il diaframma si riapre e lo specchio ritorna alla sua posizione originale.
Quali sono i vantaggi delle fotocamere SLR?
Ti permettono anche di impostare le impostazioni manualmente, quindi hai più controllo su cose come la velocità dell’otturatore, l’apertura, l’ISO e il bilanciamento del bianco. Ti permettono anche di scattare foto con meno rumore in condizioni di scarsa luminosità. E sono più ergonomiche.
Tuttavia, le fotocamere SLR hanno anche alcuni svantaggi. In generale, sono più pesanti e più grandi. Questo a volte può farti sentire pigro a portare la tua macchina fotografica con te. Sono anche più delicate e richiedono più cura, quindi non sono adatte all’uso in situazioni estreme.
Vale la pena comprare una fotocamera SLR?
Per chi è consigliabile acquistare una macchina fotografica reflex?
Quanto è importante l’obiettivo su una fotocamera DSLR?
Quindi, l’obiettivo è un elemento chiave quando si tratta di scattare fotografie. È quindi consigliabile scegliere un obiettivo adatto e di buona qualità. Tieni presente che la maggior parte degli obiettivi che vengono forniti di serie con le fotocamere sono di solito piuttosto basilari.
Quali modalità sono disponibili su una fotocamera SLR?
Le ultime due sono quelle che ti permettono di godere del pieno controllo della fotocamera. Naturalmente, sono anche i più complicati da utilizzare. Per essere in grado di usarli correttamente, hai bisogno di padroneggiare almeno alcuni concetti di base. Tuttavia, è con la modalità manuale che puoi ottenere le immagini più impressionanti.
Quali tipi di stabilizzatori usano le fotocamere SLR?
In queste circostanze, se non c’è un’adeguata stabilizzazione dell’immagine, può risultare in una foto sfocata o “traballante”. Per correggere questo tipo di situazione, le fotocamere SLR possono utilizzare due sistemi di stabilizzazione dell’immagine: lo stabilizzatore ottico o lo stabilizzatore meccanico.
Stabilizzatore ottico | Stabilizzatore meccanico | |
---|---|---|
Usi | È comunemente usato da Nikon, Canon, Panasonic e Leica. | È stato adottato da produttori come Olympus e Sony, tra gli altri. |
Descrizione | Consiste in un sistema di spostamento della lente situato all’interno dell’obiettivo. Questi obiettivi rilevano e correggono i movimenti della fotocamera. | In questo caso, la stabilizzazione dell’immagine si ottiene attraverso il movimento del sensore dell’immagine. |
Vantaggio | Offrono il vantaggio di essere ottimizzati per ogni obiettivo, anche se avrai bisogno di uno stabilizzatore per ogni obiettivo. | Poiché la stabilizzazione viene effettuata nel corpo macchina, è disponibile per tutti gli obiettivi. |
Prestazioni | Di solito offrono prestazioni migliori. | In generale, le loro prestazioni sono leggermente inferiori. |
Quali accessori sono necessari per una fotocamera SLR?
Tra i primi, probabilmente troverai delle schede di memoria e, naturalmente, un buon obiettivo per sostituire quello che viene fornito di default con la fotocamera. Da lì, altri accessori che dovresti considerare sono treppiedi, flash esterni, filtri, batterie extra e anche trigger esterni.
Quali cure richiedono le fotocamere SLR?
È spesso necessario pulire il sensore della tua fotocamera DSLR. Questo può essere fatto da un tecnico dell’assistenza o da te stesso. In quest’ultimo caso, dovresti stare molto attento a non danneggiare l’attrezzatura. E non dimenticare di prenderti cura della batteria, se non hai intenzione di usare la macchina fotografica per un po’, è meglio rimuoverla.
Criteri di acquisto
Quando arriva il momento di comprare una macchina fotografica SLR, è importante che tu prenda in considerazione una serie di criteri di acquisto. Per aiutarti nel processo di selezione, abbiamo selezionato quelli che consideriamo più importanti. Speriamo che ti aiutino ad ottenere il miglior rapporto qualità-prezzo possibile dall’attrezzatura che acquisti.
Uso previsto
Il primo criterio da considerare è ovviamente l’uso previsto della fotocamera. Allo stesso modo, è importante considerare se hai davvero bisogno di una fotocamera SLR. Se hai intenzione di usarla in modalità automatica e principalmente per conservare alcuni ricordi delle tue vacanze, potresti essere interessato ad un altro tipo di fotocamera.
Se stai comprando una fotocamera DSLR per iniziare nel mondo della fotografia professionale, è importante che tu scelga una fotocamera che sia appositamente progettata per i principianti. Tuttavia, se ne hai bisogno per un uso professionale, probabilmente cercherai una fotocamera con caratteristiche molto migliori e più controllo.
Sensore
In un certo senso, il sensore è il cuore e l’anima di una fotocamera, poiché è l’elemento responsabile della cattura della luce. Nel tuo caso, la dimensione è una questione chiave. Più grande è il sensore, più informazioni riceve e migliore è la qualità dell’immagine. Tuttavia, tieni presente che è un elemento molto delicato.
Al giorno d’oggi, la maggior parte delle fotocamere SLR sono dotate del sensore APS-C, usato principalmente da Canon, Nikon e Sony, o del sensore 4/3, usato da Olympus, Panasonic, Leica e Kodak. Tuttavia, alcune fotocamere sono equipaggiate con il sensore full-frame (35mm). Questo è un sensore più grande e di solito è disponibile nelle apparecchiature professionali.
Risoluzione
Quando si parla di risoluzione nelle fotocamere, spesso si parla di megapixel. In generale, più megapixel ci sono, più alta è la risoluzione e più dettagli ci sono nell’immagine. Tuttavia, la qualità dell’immagine non dipende solo da questo fattore. Come abbiamo già spiegato, la dimensione del sensore è altrettanto importante.
Quindi, una fotocamera con un sensore più grande offrirà una maggiore area per pixel e quindi più qualità e sensibilità. Tuttavia, dovresti anche tenere a mente che una foto con più megapixel occuperà più spazio. Allo stesso modo, una macchina fotografica con una risoluzione più alta richiederà un investimento maggiore.
Sensibilità (ISO)
Il valore ISO di una fotocamera indica la sensibilità del sensore alla luce. Con un valore alto, circa 3.200, puoi scattare foto in condizioni di scarsa luminosità. D’altra parte, un valore ISO più basso, intorno a 100, è ideale per scattare foto in buone condizioni di luce.
Tuttavia, un valore ISO molto alto porta a molto più rumore nell’immagine, quindi è consigliabile usarlo in modo appropriato. Come abbiamo già visto, più luce c’è, più bassa è la sensibilità ISO che puoi utilizzare. Quindi, una gamma ISO più ampia ti permetterà di godere di più opzioni.
Mirino e schermo
Con il mirino della fotocamera puoi vedere la foto prima di catturare l’immagine, da qui la sua importanza vitale. Il mirino ottico ti permetterà di vedere ciò che stai per fotografare grazie ad un sistema di specchi che riflettono l’immagine. Il mirino elettronico visualizzerà l’immagine su uno schermo LCD o OLED.
Non tutti i mirini sono uguali. C’è una grande differenza tra loro. La dimensione e la chiarezza dell’immagine possono variare molto a seconda del modello. Pertanto, si raccomanda di provarla prima di scegliere la macchina fotografica che si intende acquistare. Dopo tutto, avrà una grande influenza sulle immagini che catturi.
Registrazione video
Sta diventando sempre più comune per le fotocamere reflex avere la capacità di registrare video HD. Non fa mai male avere questa caratteristica extra. In questo caso, dovresti controllare in quale risoluzione registra: HD, Full HD o 4K. Il nostro consiglio è che dovrebbe almeno registrare in qualità Full HD.
Marca
Le marche di fotocamere DSLR più popolari sono Canon e Nikon. Oltre a loro, anche Sony e Pentax sono produttori abbastanza prestigiosi e offrono fotocamere di ottima qualità. In ogni caso, quello che devi avere chiaro è che una volta che scegli una marca molto probabilmente sarai legato ad essa per tutta la vita.
Questo perché gli accessori e i componenti aggiuntivi che compri saranno compatibili solo con quella marca. Tuttavia, come per quasi tutto nella vita, ci sono sempre delle eccezioni. Marche come Sigma o Tamron hanno obiettivi compatibili con le apparecchiature Canon e Nikon, con il vantaggio di un prezzo più basso.
Sommario
Con le fotocamere SLR è possibile scattare fotografie di qualità molto più alta. Offrono un maggiore controllo sui vari parametri da prendere in considerazione quando si cattura un’immagine. Questo è un vantaggio perché non sono così accessibili e facili da maneggiare come le fotocamere compatte.
Allo stesso modo, scegliere la giusta fotocamera SLR non è un compito facile. Questioni come l’uso previsto, il produttore, il sensore, la risoluzione e la sensibilità ISO devono essere prese in considerazione. Per renderti le cose più facili, in questa guida abbiamo fatto un’analisi dettagliata di tutti loro e di alcuni altri.
Infine, se pensi che questo articolo sia stato utile nel tuo processo di scelta, puoi lasciarci un commento o condividerlo attraverso i diversi social network.
(Fonte dell’immagine in evidenza: Bartolomiej Pietrzyk: 102106313/ 123rf.com)