
Come scegliamo
La micro SD è un piccola memoria che può risultare molto utile d’oggi, in un mondo in cui tutti siamo sempre di fretta e cerchiamo soluzioni pratiche e veloci per il nostro tran tran. Oltre ai dispositivi piccoli e leggeri da portare con noi, abbiamo infatti bisogno di memorizzare moltissime informazioni di vario tipo.
Le schede microSD sono piccole unità di memoria flash in cui è possibile salvare qualsiasi tipo di file. Possono essere utilizzate in diversi tipi di dispositivi. In alcuni smartphone possono persino essere usate come memoria interna. La loro versatilità è tale che il loro impiego è sempre più vasto.
Le cose più importanti in breve
- Le micro SD sono molto leggere e versatili. Ideali per un mondo sempre più piccolo.
- La loro capacità di memoria non ha smesso di crescere da quando sono apparsi i primi modelli.
- In alcuni smartphone possono essere utilizzate come memoria interna e sono appositamente progettate per resistere a condizioni estreme.
Le migliori schede microSD sul mercato: la nostra selezione
Di seguito, ti presentiamo la nostra selezione con le cinque migliori schede microSD disponibili sul mercato. Ognuna di esse si distingue soprattutto per alcune caratteristiche. Certo, tutte offrono un ottimo rapporto qualità-prezzo. Potrai quindi scegliere quella che si adatta meglio alle tue esigenze.
- Samsung EVO Plus, UHS-I, Classe U3 (128 GB)
- SanDisk Ultra Memoria MicroSDXC (128 GB)
- Kingston SDCS/32GB Canvas Select (32 GB)
- Transcend TS8GUSDHC10E MicroSDHC (8 GB)
- Toshiba M203 microSDHC (16 GB)
Samsung EVO Plus, UHS-I, Classe U3 (128 GB)
La Samsung EVO Plus risulta essere la micro SD più venduta su Amazon. Ha una capacità 128 GB XC, una classe UHS-I di grado 3 e una velocità di lettura-scrittura di 100/90 MB/s. Il produttore la ritiene ideale per le riprese in 4K UHD. Include un adattatore SD ed è disponibile anche da 256 GB.
Sul sito web del produttore è possibile verificare la compatibilità con i vari dispositivi. È una scheda che resiste fino a 24 ore immersa in acqua salata e intervalli di temperatura da -25 ° C a 85°C. Secondo le recensioni risulta veloce e versatile, ma è facile trovare fake, quindi consigliano di fare subito la verifica per l’originalità.
SanDisk Ultra Memoria MicroSDXC (128 GB)
Velocità di trasferimento fino a 95 MB/sec, classe UHS U1 e di velocità 10 per registrazione e riproduzione di filmati in Full HD. Ideale quindi per smartphone e tablet Android, ma anche per molti altri dispositivi (verifica sul sito del produttore la compatibilità). La micro SD SanDisk Ultra è disponibile da 8 fino a ben 400 GB (una delle poche).
Secondo il produttore è “impermeabile, resistente ai raggi X, agli urti e alle temperature”. È dotata di adattatore SD. Secondo le recensioni, anche in questo caso è facile trovare fake, quindi è consigliabile fare subito la verifica e, nel caso in cui non risultasse originale, chiedere il rimborso.
Kingston SDCS/32GB Canvas Select (32 GB)
Catalogata come UHS-I Classe 10, offre velocità di lettura fino a 80 MB/s. Ha una capacità di 32 GB (disponibili anche le versioni da 16 fino a 256 gb) e il rapporto qualità prezzo è ottimo. Resiste alle immersioni in acqua fino a 30 minuti, a urti, vibrazioni e temperature fino a 85°C. Include l’adattatore SD.
Secondo le recensioni, è una microSD affidabile e veloce, adattabile a più dispositivi, a volte anche più rapida nel caricare di altre marche più famose. Non è però consigliata per dispositivi fotografici professionali, ma è perfetta per tutti gli impieghi ‘normali’ per cui viene acquistato questo tipo di memoria.
Transcend TS8GUSDHC10E MicroSDHC (8 GB)
Una MicroSDHC con velocità massima di 20MB/s, di classe 10. È dotata di ECC, un sistema per la rilevazione e la correzione degli eventuali errori nel trasferimento. Inoltre, acquistandola, potrai scaricare l’esclusivo software RecoveRx™, che permette di individuare i file cancellati per poterli recuperare. Ha l’adattatore SD inlcluso.
Gli acquirenti consigliano questa scheda memoria per tutti i normali usi, ritenendola più che sufficiente per l’uso con smartphone e tablet. Non consigliata per dispositivi fotografici di un certo livello, ma comunque tra le migliori disponibili sul mercato.
Toshiba M203 microSDHC (16 GB)
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
La scheda microSD Toshiba M203 è disponibile da 16 fino a 256GB, con una velocità di lettura fino a 100 MB/s. È resistente all’acqua, agli urti e ai raggi x. Classe di velocità 19, UHS Speed Class 1. Anche in questo caso l’adattatore SD è in dotazione.
Secondo gli utilizzatori, il passaggio dei dati è veloce, è riconosciuta dalla maggior parte dei dispositivi e qualcuno la utilizza anche su apparecchi fotografici come la GoPro Hero5. Qualcuno ne sottolinea la validità anche a distanza di mesi dall’acquisto e dopo averla usata per il passaggio di moltissimi dati. Ottimo rapporto qualità/prezzo.
Guida all’acquisto: tutto quello che devi sapere sulle schede microSD
Per acquistare una scheda microSD, è opportuno prendere in considerazione una serie di fattori. Non dimenticare che esistono diversi tipi di schede micro SD, ciascuna con caratteristiche specifiche. Per questo motivo, in questa sezione, affrontiamo le domande più frequenti degli utenti in modo da non farti commettere errori durante l’acquisto.
(Fonte: Gstockstudio: 41262256/ 123rf.com)
Cos’è una scheda microSD esattamente?
Quali sono i principali utilizzi delle memorie micro SD?
Allo stesso modo, vengono utilizzate anche nelle fotocamere dei droni. Un’altra applicazione sempre più popolare è come memoria per la console dei videogiochi. Ad esempio, vengono utilizzate molto nell’ultima console della Nintendo, la Nintendo Switch. Certamente, con il crescente aumento della loro capacità di archiviazione, i loro utilizzi sono sempre in continua crescita.
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi delle schede microSD?
Al contrario, uno svantaggio delle schede micro SD è che non hanno la stessa capacità delle altre memorie. Tuttavia, negli ultimi anni questa differenza è stata notevolmente ridotta. Inoltre, date le loro piccole dimensioni, possono essere facilmente perse. Ecco perché, se sei un po’ distratto, faresti meglio a stare attento.
Quanti tipi di schede microSD esistono?
- MicroSD (massimo 2GB)
- MicroSDHC (massimo 32GB)
- MicroSDXC (massimo 2TB)
II microSDXC si classificano per classi. Ogni classe indica la velocità di scrittura della scheda. Quelle di classe 2, hanno una velocità di 2 MB/s, quelle di classe 4, 4 MB/s e così via. Poi, c’è la classe UHS (Ultra High Speed), che ha una sua classificazione. All’interno di questa classe abbiamo le sottoclassi UHS-I, UHS-II e UHS-III.
https://www.instagram.com/p/BjpDA_RFbmZ/
Cosa significano i loghi delle schede microSD?
Come si utilizza una scheda microSD?
Tuttavia, esistono degli adattatori per utilizzare le schede Micro SD come se fossero di dimensioni normali. Ci sono anche adattatori USB che consentono di leggerle su computer che non dispongono di un lettore di schede.
Quali sono le nuove specifiche per video e applicazioni?
I simboli utilizzati per la Video Speed Class vanno da V6 a V90. Le velocità, in questi casi, vanno da 6 MB/s della V6 a 90 MB/s della V90, con cui è possibile registrare video a 8K.
L’Application Performance Class presenta le classi A1 e A2, che indicano quanto sia appropriato registrare le applicazioni o i loro dati.
A chi è consigliato acquistare una memoria micro SD?
Che attenzioni richiede una scheda micro SD?
Devono essere conservate in ambienti con bassa umidità. È meglio rimuoverle mentre il computer, il cellulare o la fotocamera sono spenti per evitare di perdere dati. Altrimenti, utilizza la funzione di rimozione sicura. Inoltre, quando non vengono utilizzate, è opportuno riporle nelle custodie in modo che non si pieghino o si rompano.
Criteri di acquisto
Di seguito, analizziamo una serie di fattori importanti da considerare prima di acquistare una scheda microSD. In questo modo, sarai più soddisfatto dopo l’acquisto. Non vorremmo che dopo un paio di mesi ti penta del tuo acquisto.
- Utilizzo
- Capacità della memoria
- Velocità di scrittura e di lettura
- Formato dei file
- Resistenza
- Marca
Utilizzo
Potrebbe servirti una scheda microSD per un cellulare, un tablet, un eReader, una fotocamera, un computer o una console per videogiochi. Molti cercano una micro SD per la GoPro o simili. O anche per spostare informazioni tra diversi dispositivi. Qualunque sia la tua destinazione d’uso, essa determinerà nettamente la scheda di cui avrai bisogno.
In generale, per fare fotografie, va bene qualsiasi tipo di scheda. Se devi registrare video di alta qualità, dovresti scegliere una scheda che te lo consenta. Lo stesso vale se vuoi installare applicazioni mobili.
Per video HD è necessario avere una scheda di classe 4 o superiore e registrare in Ultra U3 o superiore.
Capacità della memoria
La memoria di una scheda viene in genere misurata in gigabyte (GB). Come puoi immaginare, non tutte le schede micro SD hanno la stessa capacità di archiviazione. Più questa è alta, più informazioni possono essere salvate. Ovviamente, è necessario tenere conto anche della capacità massima supportata dal dispositivo in cui verrà utilizzata.
Velocità di scrittura e di lettura
La Speed Class di una scheda è ciò che indicherà la sua velocità di scrittura minima. Questa velocità è misurata in MB/s. Tuttavia, con l’avvento dei modelli SDHC e SDXC, la SD Association ha creato la nuova UHS Speed Class. Puoi consultare le velocità corrispondenti a ogni classe nella seguente tabella.
Classe | Velocità minima |
---|---|
Classe 2 | 2 MB/s |
Classe 4 | 4 MB/s |
Classe 6 | 6 MB/s |
Classe 8 | 8 MB/s |
Classe 10 | 10 MB/s |
UHS-I Classe 1 (U1) | 10 MB/s |
UHS-I Classe 3 (U3) | 30 MB/s |
Video Speed Class V60 | 60 MB/s |
Per gli smartphone, questo è un fattore chiave per godere una buona esperienza. Al giorno d’oggi, è consigliabile optare almeno per una scheda di classe 10. Per la registrazione di video è necessario utilizzare le classi superiori come la V60. Con essa è possibile registrare video in formato 4K e 8K.
Formato dei file
Il formato o il file system è il modo in cui un’unità di memoria organizza il contenuto o le informazioni memorizzate. Per questo motivo, per poter utilizzare qualsiasi tipo di unità di archiviazione, deve essere formattato. Esistono diversi tipi di formati, alcuni dei più comuni sono: FAT32, NTFS ed ExFAT.
È importante non trascurare questo fattore quando acquisti una scheda micro SD. Sfortunatamente, non tutti i dispositivi o le apparecchiature accettano gli stessi tipi di formati. Ad esempio, le nuove schede SDXC possono funzionare solo con il formato exFAT, compatibile solo con Windows XP SP2.
Resistenza
Questo non è un problema secondario. La resistenza di una scheda microSD è un aspetto molto importante da considerare. Non c’è niente di più frustrante che perdere informazioni archiviate su un dispositivo di archiviazione. E ancor di più, se sono informazioni molto importanti e non si dispone di una copia di backup corrispondente.
Le migliori marche offrono schede microSD molto resistenti. Esse sono realizzate per resistere ai colpi, agli effetti delle forze magnetiche e ai raggi X. Alcune possono persino resistere a lunghi periodi di immersione in acqua senza subire danni. La verità è che gli incidenti accadono, quindi prevenire è meglio che curare.
(Fonte: Moreno Lopez : 147547323/ 123rf.com)
Marca
La scelta della marca è una delle cose più importanti da fare quando si effettua un acquisto. Il marchio di un prodotto è strettamente correlato alla sua qualità, alla garanzia e al prezzo. Alcuni dei principali produttori di schede microSD sono: SanDisk, Panasonic, Toshiba, Samsung e Kingston.
Un buon produttore ti assicura che le specifiche della scheda siano esatte e che il suo funzionamento sia corretto. Allo stesso modo, quando acquisti un’unità microSD, assicurati che non sia un falso (nel video qui sopra viene spiegato come farlo). Nel mercato circolano molte schede false di alcuni dei marchi più riconosciuti.
Conclusioni
Negli ultimi anni si è notevolmente ampliato l’utilizzo delle schede micro SD. Ciò è dovuto alla crescente domanda di una maggiore capacità di archiviazione dei cellulari. Un altro fattore importante è la superiore qualità delle immagini delle attuali fotocamere digitali.
Allo stesso tempo, la capacità è aumentata rapidamente e con essa sono apparsi nuovi modelli di schede. Pertanto, se stai pensando di acquistare una microSD, è importante tenere conto di una serie di fattori. Devi considerare, tra l’altro, l’uso che ne andrai a fare, la sua capacità e la velocità di registrazione. E, ovviamente, il prezzo.
Speriamo che questa guida ti sia stata utile. Se così è stato, ti saremmo grati se la condividessi con i tuoi amici. Inoltre, ci piacerebbe se ci lasciassi un commento.
(Fonte dell’immagine in evidenza: Pontchour: 64068821/ 123rf.com)