
Come scegliamo
Un microfono da studio è un microfono progettato per essere utilizzato negli studi di registrazione. Sono spesso utilizzati da musicisti e cantanti professionisti per registrare la loro musica, ma possono essere usati anche a casa dai dilettanti che vogliono fare registrazioni di alta qualità di se stessi o di altri. Questi microfoni sono dotati di grandi diaframmi che permettono di captare i suoni da lontano senza distorcere troppo il suono. In questo modo è possibile ottenere un audio cristallino anche se il soggetto si trova a diversi metri di distanza dal microfono stesso.
Contenuto
Microfono da studio: Bestseller e offerte attuali
Microfono da studio: i migliori prodotti
Rode NT1-un ottimo microfono universale
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
Il Rode NT1-A è un ottimo microfono universale. Può essere utilizzato per voce, chitarra acustica, batteria e molto altro. Ha un principio acustico a gradiente di pressione e uno schema direzionale omnidirezionale bidirezionale cardioide (figura a 8). La risposta in frequenza è di 20 hz – 20 khz e la sensibilità è di 20 / 28 / 22 mv (1 khz 1 kohm). L’impedenza nominale è di 200 ohm.
Q9: un microfono a condensatore USB per PS4
Il Q9 è un microfono a condensatore USB plug and play che non richiede alcun driver o scheda audio aggiuntiva. È compatibile con PS4, ma non con Xbox. La capsula cardioide permette al Q9 di catturare un suono incontaminato e preciso cancellando i rumori dell’ambiente circostante, rendendolo perfetto per registrazioni e comunicazioni, podcast, streaming e giochi. Il design intuitivo con un comodo pulsante del volume rende la Q9 molto più facile da usare. Il resistente supporto a braccio si estende in verticale fino a 700 mm e ha uno spessore massimo della scrivania di 5 cm.
Microfono di registrazione professionale Tiki-Taka
Il microfono di registrazione professionale Tiki-Taka è perfetto per chi vuole ottenere prestazioni audio superiori senza spendere troppo. Il pattern cardioide riduce il rumore ambientale, rendendolo ideale per il podcasting, il gaming, il broadcasting e gli studi di registrazione. L’ampia risposta in frequenza cattura l’intero spettro sonoro udibile, offrendo registrazioni chiare e trasparenti di strumenti, video di YouTube, cantanti e cantastorie. L’elevata sensibilità e il basso rapporto segnale/rumore garantiscono una registrazione dettagliata della sorgente audio, riducendo al contempo i suoni indesiderati. Il paravento, le sospensioni elastiche, il treppiede da tavolo e il cavo XLR in dotazione la rendono facile da installare e da trasportare, in modo che tu possa concentrarti sulla ripresa perfetta ogni volta.
Microfono da studio: Domande frequenti
Quali sono i tipi di microfono da studio esistenti e cosa determina un buon prodotto?
La prima e più importante cosa da cercare in un buon microfono da studio è la qualità del suono. Vuoi che la tua voce venga ripresa in modo chiaro, senza distorsioni o interferenze da altri suoni che ti circondano, come le auto che passano all’esterno o il vento che soffia tra gli alberi. Se il suono non è sufficientemente chiaro, nessun editing potrà mai sistemarlo in seguito.
Chi dovrebbe utilizzare un microfono da studio?
In base a quali criteri dovresti acquistare un microfono da studio?
Se stai acquistando un microfono da studio, è importante che tu verifichi innanzitutto la risoluzione e la frequenza di campionamento. È inoltre fondamentale sapere quale tipo di preamplificatore microfonico ha il dispositivo in modo da garantire la compatibilità con le tue apparecchiature. Dovresti anche considerare il numero di canali disponibili su ogni modello, poiché questo determinerà il numero di microfoni che possono essere collegati contemporaneamente.
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di un microfono da studio?
Vantaggi
I microfoni da studio sono progettati per essere utilizzati in uno studio di registrazione. Hanno una qualità del suono migliore rispetto alla maggior parte degli altri tipi di microfono e sono in grado di gestire volumi più elevati senza distorsioni o feedback.
Svantaggi
Il principale svantaggio di un microfono da studio è che non è portatile. Devono essere collegati a un’interfaccia audio o a un mixer, il che significa che non è possibile utilizzarli in viaggio. Inoltre, alcune persone trovano difficile abituarsi all’uso di questi microfoni perché non sono intuitivi come i microfoni dinamici (di cui parleremo nella prossima sezione).
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere
Quali marchi e produttori sono rappresentati nella nostra recensione?
Nella nostra recensione, presentiamo prodotti di vari produttori e fornitori. L’elenco include prodotti dei seguenti marchi e produttori:
- Neumann
- Neumann
- TONOR
Qual è la fascia di prezzo dei prodotti in evidenza?
La Microfono da studio più economica nella nostra recensione costa circa 49 EUR ed è l’ideale per i clienti attenti ai propri soldi. Tuttavia, coloro che sono disposti a spendere più soldi per una migliore qualità possono anche spendere circa 2720 EUR per uno dei prodotti più costosi.