
Come scegliamo
Ci sono molte ragioni per cui potresti voler ricorrere a un microfono spia. Solitamente si tratta di indagini private e spionaggio, ma questi non sono gli unici utilizzi che si possono fare di questi dispositivi, perché il loro impiego è anche molto diffuso tra gli amanti della natura.Oppure fra gli studenti che devono prendere appunti in classe e sistemarli in un secondo momento.
Anche se, in un modo o nell’altro, abbiamo una certa familiarità con questi oggetti grazie al loro sfruttamento molto diffuso nel mondo del cinema e nella letteratura, scegliere un microfono spia non è un compito facile. Per questo motivo, abbiamo preparato questa guida completa in cui, in modo semplice e divertente, ti illustreremo le loro caratteristiche più importanti.
Le cose più importanti in breve
- I microfoni spia vengono utilizzati principalmente per la sicurezza, lo spionaggio e le indagini, perché grazie alle loro dimensioni ridotte e alle loro caratteristiche speciali possono essere mimetizzati e passare completamente inosservati. Tuttavia, le loro applicazioni non hanno smesso di crescere e ultimamente hanno iniziato a diventare popolari tra gli studenti che vogliono prendere appunti direttamente dalla voce dell’insegnante.
- A seconda delle circostanze in cui è utilizzato il microfono, potrebbe essere necessaria una funzionalità di ascolto remoto oppure potrebbe essere necessario effettuare registrazioni per la successiva riproduzione o per avere una prova di ciò che è accaduto. Logicamente, in quest’ultimo caso, il microfono deve incorporare un sistema di registrazione.
- Secondo il parere di molti esperti di sorveglianza e sicurezza, i microfoni spia sono il tipo di dispositivi di sicurezza più utilizzati per le attività di sorveglianza, sia da parte dei privati che delle aziende.
I migliori microfono spia sul mercato: la nostra selezione
Qui di seguito ti presentiamo la classifica con i migliori microfoni spia che puoi trovare sul mercato. Abbiamo scelto ogni prodotto cercando un buon rapporto qualità prezzo. Leggendola, conoscerai caratteristiche ed opinioni di ognuno. Speriamo così di aiutarti a fare un acquisto di cui poi, in seguito, non ti pentirai.
SANNCE
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
Telecamera nascosta che registra video a 1080P. Con un pulsante si attiva la registrazione. Percepisce i movimenti e cattura l’immagine. E’ dotata di microfono incorporato e di una batteria al litio da 400 mAh, ricaricabile con un cavo USB in dotazione e gode di un’autonomia di 180 minuti. Infine, può essere usata come una normale bottiglietta d’acqua.
Gli utenti apprezzano il rapporto qualità-prezzo e la facilità di installazione. La qualità video è buona, un po’ meno quella audio. Il motion detection sembra avere alcune imperfezioni, ma gli utenti riportano la disponibilità e la gentilezza dell’assistenza. E’ elogiata l’assoluta discretezza, utile per filmare senza essere scoperti.
ATTo digital
aTTo Digital offre un caricatore portatile e un registratore vocale da 5000 mAh in un unico gadget. È possibile caricare il cellulare e registrare al tempo stesso. Durante il caricamento non ci sono spie accese. Ci sono due modalità di registrazione: vocale e continua. I file registrati possono essere immediatamente riprodotti su qualsiasi dispositivo.
Gli utenti apprezzano l’autonomia del prodotto, così come la qualità, la precisione e la durata della registrazione. Alcuni utenti lamentano le eccessive dimensioni del prodotto, mentre altri non ne sembrano infastiditi. Meno apprezzato è il peso del prodotto, problema che può essere risolto scegliendo la versione “mini”, giudicata come molto sottile e versatile.
OIT
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
Micro registratore di ottimo materiale, piccolo e poco invasivo (0,6 mm di spessore e 4,5 cm di lunghezza). Grazie al processore aggiornato, consente registrazioni di altissima qualità fino a 7 m di distanza, anche attraverso vestiti. Si può collegare al pc e scaricare i file lì, oppure inserire delle cuffie nel micro registratore. È possibile nasconderlo nel portafoglio.
Gli utenti elogiano le dimensioni ridotte e la qualità audio del dispositivo, anche per registrazioni effettuate a metri di distanza. È apprezzata la discretezza oltre il suo design. Un solo utente lamenta la mancanza dell’attivazione vocale, problema non riscontrato in altre recensioni. L’assistenza è citata come disponibile e cordiale. Il rapporto qualità prezzo è ottimo.
aTTo Digital
Registratore spia compatibile con quasi tutti i dispositivi (PC, Mac e Android, non con Iphone). Dispone di microUSB e USB 2.0 per connettersi su dispositivi differenti. Premendo un pulsante si passa dalla registrazione vocale attivata a quella continua. Col peso di soli 10 grammi, è tra i più leggeri sul mercato. L’assistenza offerta a vita è molto veloce nel rispondere.
Gli utenti apprezzano le piccole dimensioni del prodotto e il rapporto qualità-prezzo. Molto elogiata è la disponibilità e l’onestà dell’assistenza e del rivenditore: alcune recensioni riportano di prodotti difettosi sostituiti gratuitamente nel giro di pochi giorni. La qualità audio è buona, anche per voci in lontananza.
Img Stage Line
IMG Stageline offre un microfono piatto dotato di interruttore on/off con un led blu che ne decreta il funzionamento. Ottima qualità audio ad un prezzo accessibile. Il colore bianco lo rende adatto ad essere utilizzato in chiesa o in ambienti parrocchiali. È dotato di un sistema di rimozione del rumore di sottofondo. Dispone, infine, di uscita BF simmetrica.
Gli utenti apprezzano la qualità audio chiara e ben definita, così come l’onesto rapporto qualità prezzo. Molti utenti consigliano l’impiego del dispositivo in contesti di chiesa. La voce risulta essere limpida, tuttavia alcuni utenti lamentano che il suono deve essere registrato in vicinanza al prodotto. In ogni caso, è elogiata la risposta in frequenza e la timbrica del microfono.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sui microfoni spia
Quando acquisti un microfono spia, dovrai considerare una serie di caratteristiche importanti. Non dimenticare che ci sono vari modelli di microfoni spia e che ognuno di essi è progettato per un uso diverso. Per questo motivo, in questa sezione ci proponiamo di rispondere alle domande più comuni degli acquirenti.
(Fonte: Martin: 36609836/ 123rf.com)
Che cosa sono esattamente i microfoni spia?
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi dei microfoni spia?
Per quali ragioni si acquista un microfono spia?
Questi dispositivi possono anche essere una misura di sicurezza interessante per la casa, l’ufficio o le aziende. Un’altra interessante applicazione dei microfoni spia è l’osservazione della natura, in particolare l’osservazione e lo studio degli uccelli. Ad esempio, i microfoni unidirezionali vengono solitamente utilizzati in ornitologia.
Quali tipologie di microfono spia esistono?
Tipo | Caratteristiche |
---|---|
Microfoni GSM | Sono forse i più venduti al momento. Richiedono una scheda SIM per funzionare. Devi solo fare una telefonata al numero di telefono della carta per iniziare ad ascoltare.
Inoltre, poiché le loro dimensioni sono molto piccole, possono essere facilmente nascosti. E hanno il grande vantaggio di poterli usare da qualsiasi parte del mondo, grazie alla rete telefonica. |
Microfono spia e registratore vocale | Questi sono dispositivi che ti permettono di ascoltare e registrare. Possono essere nascosti, sia negli orologi che nelle penne o in qualsiasi altro tipo di oggetto. I più comuni sono quelli che hanno una memoria USB.
Possono essere usati sia in ambienti chiusi che all’aperto. |
Microfoni spia da parete e da contatto | Questi dispositivi funzionano quando sono a contatto con la fonte e consentono di ascoltare attraverso le pareti. Offrono un’ottima qualità del suono.
Possono essere collocati sui muri fino a 60 centimetri. |
Microfoni spia UHF | Funzionano su diverse bande di frequenza UHF. Grazie a questo, possono avere una portata fino a 100 metri. Possono essere nascosti in diversi tipi di oggetti.
Pertanto, è possibile inserirli nei mouse o nelle stesse tastiere dei computer. |
Microfoni VHF | Usano la banda VHF. Sono costituiti da un emettitore e un ricevitore. Questi sono dispositivi altamente sensibili. |
Microfono spia unidirezionale | Sono particolarmente sensibili in una direzione specifica. Sono ideali per acquisire segnali di alta qualità.
Di solito vengono utilizzati all’aperto per il birdwatching. |
È legale registrare le conversazioni con un microfono spia?
In pratica quello che non è permesso fare, a meno che non si disponga di un’autorizzazione giudiziaria per farlo, è registrare le conversazioni di altre persone. In caso di mancata presenza del soggetto che registra, questi è configurabile per ipotesi di reato secondo l’art. 615-bis c.p. (“Interferenze illecite nella vita privata”).
(Fonte: Welcomia: 20543887/ 123rf.com)
Criteri di acquisto
Al momento di acquistare un microfono spia, dovresti conoscere una serie di criteri di acquisto fondamentali. Per aiutarti nella scelta, abbiamo selezionato quelli che riteniamo più importanti. Speriamo che servano da guida per il tuo acquisto e che ti permettano di ottenere il meglio dal rapporto qualità-prezzo.
-
- Utilizzo
- Qualità audio
- Autonomia
- Portata e copertura
- Dimensioni e forma
- Connettività
Utilizzo
La prima domanda che dovresti porti quando acquisti un microfono spia è l’utilizzo che intendi farne. Come abbiamo visto, ne esistono di diversi tipi e modelli e ognuno di essi è progettato appositamente per una funzione o per un’altra. Quindi, se quello che vuoi è un dispositivo per la tua sicurezza personale, potresti essere interessato a un orologio spia.
Se, invece, hai bisogno di registrare o ascoltare conversazioni in un determinato luogo, potresti essere interessato all’acquisto di un microfono spia da fissare in quello spazio e che passi inosservato. D’altra parte, potrebbe esserti necessario un microfono solo per ascoltare conversazioni oppure uno che consenta anche di registrarle.
Qualità audio
Logicamente, la qualità del suono è un aspetto fondamentale per scegliere quale microfono acquistare. In questo senso, è necessario prendere in considerazione una serie di parametri. Uno di questi è la sensibilità, ovvero il livello di tensione elettrica all’uscita del microfono che ci dà un’idea della sua precisione nel rilevare i suoni deboli.
Un altro parametro da considerare è il livello del rumore. Questo si misura in decibel di pressione sonora usando la rete di ponderazione A (dBA SPL). Un buon livello è di circa 40 dBA SPL. Altrettanto importante è l’impedenza, che è la misura della resistenza offerta dal microfono in funzione della sua frequenza.
Autonomia
Un altro aspetto importante è l’autonomia del microfono. A questo proposito, dovresti considerare sia l’autonomia operativa che quella in modalità standby. In ogni caso, è importante non dimenticare che una maggiore autonomia implica una batteria più grande e, quindi, anche maggiori dimensioni del dispositivo.
Ad ogni modo, oggi è possibile trovare dispositivi di dimensioni molto ridotte che offrono un’autonomia di oltre venti ore, un tempo più che sufficiente per la maggior parte delle attività. Inoltre, in generale i tempi di caricamento sono generalmente piuttosto brevi: alcuni microfoni spia non superano l’ora.
Portata e copertura
Per alcuni utilizzi, come la registrazione delle conversazioni a distanza o del suono degli uccelli in natura, la portata è un aspetto chiave. Lo stesso vale per la copertura, che dipenderà dal tipo di microfono e dalla tecnologia integrata. Nel caso dei microfoni spia UHF, la copertura massima è solitamente di circa 100 metri.
Dimensioni e forma
Quando si deve scegliere un microfono spia, le dimensioni contano molto. In generale, più piccole sono le loro dimensioni di questi dispositivi, meglio è. In questo modo, sarà più facile nasconderli e le probabilità che vengano rilevati saranno inferiori. Fortunatamente oggi le dimensioni sono sempre più ridotte.
Le forme che possono avere i microfoni spia invece sono davvero varie. Si va dalle tipiche penne ai microfoni più innovativi mimetizzati in una spina di alimentazione o un un mouse per computer. Naturalmente, è anche possibile trovare microfoni spia a forma di chiavetta USB o di portachiavi.
(Fonte: Stokkete: 33050634/ 123rf.com)
Connettività
La maggior parte dei microfoni spia si possono collegare al computer attraverso una porta USB grazie alla quale vengono trasferiti i file audio. Tuttavia, alcuni di questi dispositivi si possono connettere tramite WiFi o Bluetooth, mentre quelli che funzionano con una scheda SIM si collegano logicamente tramite la rete telefonica.
Conclusioni
Le applicazioni dei microfoni spia sono sempre più varie e numerose. Lo stesso vale per i benefici che questi dispositivi, notevolmente migliorati negli ultimi anni, apportano. Inoltre, oggi esiste una vasta gamma di modelli disponibili sul mercato.
Per vari motivi, sempre più persone decidono di acquistare uno di questi dispositivi, ma spesso gli acquirenti non sanno quali sono gli aspetti più importanti di cui devono essere a conoscenza al momento di valutare il loro acquisto e scegliere il miglior microfono spia per le proprie esigenze. Indubbiamente, i due principali criteri da valutare sono l’utilizzo che ne verrà fatto e la qualità del suono.
Infine, se pensi che questa guida ti abbia aiutato nell’acquisto di un microfono spia, puoi lasciarci un commento o condividerla attraverso i diversi social network.
(Fonte dell’immagine in evidenza: Aldana: 86520432/ 123rf.com)