
Come scegliamo
Negli ultimi anni, il mercato dei telefoni cellulari è cambiato notevolmente. Il forte ingresso dei produttori cinesi ha aumentato sostanzialmente il numero di modelli disponibili. Questo è senza dubbio un grande vantaggio per gli acquirenti, che trovano una scelta molto più ampia e a volte ad un prezzo migliore.
Di conseguenza, è spesso possibile trovare telefoni cellulari con caratteristiche quasi identiche ai modelli di gamma alta a prezzi significativamente più bassi. Tuttavia, non è sempre facile decidere quale dispositivo comprare. Al di sopra di tutti gli altri criteri, è essenziale essere chiari sull’uso previsto del telefono cellulare.
Contenuto
- 1 Le cose più importante in breve
- 2 Mobile: la nostra selezione
- 3 Guida all’acquisto mobile: Tutto quello che devi sapere
- 3.1 Cosa sono esattamente i telefoni cellulari?
- 3.2 Quali sono i vantaggi e gli svantaggi dei telefoni cellulari?
- 3.3 Per chi dovresti comprare un telefono cellulare?
- 3.4 Quali tipi di telefoni cellulari esistono?
- 3.5 Quali sono i sistemi operativi mobili?
- 3.6 Quanto può durare un telefono?
- 3.7 Cos’è la tecnologia NFC nei telefoni cellulari?
- 4 Criteri di acquisto
- 5 Conclusioni
Le cose più importante in breve
- I telefoni cellulari di oggi ci permettono di godere di Internet nel palmo delle nostre mani in qualsiasi momento e ovunque. In questo modo, possiamo sperimentare la possibilità di comunicare con i nostri cari ovunque ci troviamo e possiamo accedere a tutte le informazioni in rete istantaneamente, con il grande vantaggio che questo comporta.
- Ci sono telefoni cellulari per tutti i tipi di utenti, che siano giovani, vecchi o anziani. Ci sono quelli con un profilo più orientato al tempo libero, altri più focalizzati sulle funzioni di comunicazione più basilari e ci sono anche design progettati per applicazioni professionali.
- Quando acquisti un telefono cellulare, la prima cosa a cui pensare è per cosa lo userai. Altrimenti, a livello tecnico, i due componenti che hanno la maggiore influenza sulle prestazioni sono il processore e la memoria RAM.
Mobile: la nostra selezione
Ecco la nostra classifica dei cinque telefoni cellulari che attualmente offrono il miglior rapporto qualità-prezzo. L’abbiamo compilato tenendo conto dei diversi bisogni dei diversi potenziali utenti. Naturalmente, sono tutti dispositivi delle migliori marche, che assicurano prestazioni eccellenti.
Guida all’acquisto mobile: Tutto quello che devi sapere
Se stai pensando di comprare un telefono cellulare, è essenziale che tu sia a conoscenza di una serie di domande di base che possono aiutarti a fare la scelta giusta. Tieni presente che c’è una crescente varietà di modelli con caratteristiche e funzionalità molto diverse. Per questo motivo, in questa sezione vogliamo chiarire i principali dubbi che potresti avere.
Cosa sono esattamente i telefoni cellulari?
Anche se sono dispositivi piccoli, la tendenza attuale è verso modelli con schermi sempre più grandi. Inoltre, la loro evoluzione li porta ad offrire continuamente nuove funzionalità. Così, sono diventati uno strumento essenziale per la comunicazione e la socializzazione, così come per il tempo libero e le applicazioni professionali.
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi dei telefoni cellulari?
Con loro, puoi giocare ai videogiochi, ascoltare musica e guardare film o serie. Hanno anche fotocamere molto potenti con le quali puoi scattare foto o registrare video. Naturalmente, i migliori modelli possono avere un prezzo superiore ai 1.000 euro. In ogni caso, come puoi vedere nella seguente tabella, i vantaggi superano gli svantaggi.
Per chi dovresti comprare un telefono cellulare?
Alla fine della giornata, i cellulari hanno una moltitudine di applicazioni, sia per la comunicazione che per il tempo libero e anche a livello professionale. C’è un telefono cellulare per ogni tipo di utente, anche per le persone anziane. Sono particolarmente pratici per viaggiare grazie ad applicazioni come Google Maps o la possibilità di avere la carta d’imbarco sul cellulare stesso.
Quali tipi di telefoni cellulari esistono?
Gamma bassa | Gamma media | Gamma alta | |
---|---|---|---|
Prezzo | È possibile trovare terminali con prezzi intorno ai 100 euro. | È possibile trovare modelli di gamma media in un’ampia gamma di prezzi. | Il suo prezzo può superare i 1.000 euro. |
Caratteristiche | Hanno specifiche molto basilari. Hanno una RAM di 2 GB, 3 GB o al massimo 4 GB. Processori Snapdragon serie 600 o Kirin serie 700 | In generale, questi sono dispositivi versatili e potenti con fotocamere molto decenti. Display Full HD+, processori Snapdragon serie 700 e una buona batteria con ricarica veloce | Offrono le massime prestazioni. Memoria UFS, processori come lo Snapdragon 845 o un Kirin 980 e soprattutto le fotocamere più avanzate. |
Utenti target | Sono progettati per utenti che hanno bisogno solo di un telefono cellulare con le funzioni più basilari e che hanno un budget molto limitato. | La gamma media è il principale campo di battaglia per i produttori di cellulari, dato che è qui che si concentra la maggior parte delle vendite | Si rivolgono principalmente alle persone che vogliono avere l’ultima tecnologia e che vogliono assicurarsi di avere un cellulare che non sarà superato tra due anni. |
Modelli | Xiami Redmi 5A.
Honor 10 Lite |
Honor Play.
Pixel 3a. Samsung Galaxy A70 |
Apple iPhone XS / XS Max.
Google Pixel 3 XL. Samsung Galaxy S10+. Huawei P30 Pro. |
Quali sono i sistemi operativi mobili?
Inoltre, non tutti i telefoni sono dotati dell’ultima versione del sistema operativo di Google. Pertanto, se compri un telefono Android, è consigliabile controllare quale versione gira, l’interfaccia utente del produttore e la sua registrazione per eventuali aggiornamenti software. La seguente tabella riassume le caratteristiche principali di ogni sistema.
Android | iOS | |
---|---|---|
Prezzo dei cellulari | La gamma di prezzi è più ampia, è possibile trovare cellulari a prezzi più accessibili | In generale, hanno prezzi più alti. |
Applicazioni | Sono disponibili più applicazioni gratuite. Puoi installare applicazioni non disponibili sul Play Store di Google | le applicazioni di solito appaiono prima per iOS. Apple non permette le applicazioni che non sono disponibili nel suo App Store. |
Giochi | Ci sono molti giochi | I migliori giochi vengono prima su iOS. |
Batteria | Android ti mostra una stima della durata della batteria | È ottimizzato per sfruttare al massimo la batteria. |
Aggiornamenti | I telefoni Android utilizzano diverse versioni del sistema operativo. Solo una piccola percentuale viene aggiornata all’ultima versione | praticamente tutti i dispositivi iOS vengono aggiornati all’ultima versione. |
Possibilità di personalizzazione | è davvero facile personalizzare il tuo telefono. Puoi anche cambiare l’intera interfaccia utente | offre possibilità di personalizzazione più limitate. |
Quanto può durare un telefono?
Tecnologie come il riconoscimento facile e l’NFC diventeranno essenziali in pochi anni. Quindi se scegli un modello che ne è dotato, puoi essere sicuro di godertelo più a lungo. In ogni caso, la verità è che oggi puoi fare quasi tutto con un telefono di quattro anni fa.
Cos’è la tecnologia NFC nei telefoni cellulari?
Criteri di acquisto
Naturalmente, quando acquisti un telefono cellulare, dovresti prendere in considerazione una serie di criteri di acquisto. Pertanto, abbiamo preparato una lista di quelli che consideriamo i più importanti. Naturalmente, abbiamo incluso le specifiche tecniche più rilevanti. Speriamo che tu lo trovi utile e che ti aiuti a fare la scelta giusta.
- Come userai il telefono
- Sistema operativo
- Schermo
- Processore
- Memoria RAM
- Fotocamera
- Capacità di stoccaggio
- Connettività
- Batteria
Come userai il telefono
Non ha molto senso comprare un cellulare di gamma alta e spendere più di 1.000 euro se hai intenzione di usarlo solo per comunicare tramite i social network, navigare su Internet e scattare foto di tanto in tanto. Un caso diverso è se hai intenzione di utilizzare il tuo telefono intensamente, sia per svago che per lavoro.
Soprattutto se vuoi usarlo per giocare a videogiochi impegnativi, scattare foto di alta qualità o registrare video ad alta risoluzione. Inoltre, i cellulari di gamma alta garantiscono una durata di vita più lunga. Allo stesso modo, se hai intenzione di utilizzare il tuo telefono cellulare in modo estensivo su base giornaliera, ne vorrai uno con una batteria con una buona durata.
Sistema operativo
Il sistema operativo è il software che gestisce i programmi e le applicazioni così come le risorse del telefono cellulare. È anche l’interfaccia attraverso la quale interagisci con il tuo dispositivo. Da qui la sua speciale importanza. In generale, Android e iOS sono entrambi ottimi sistemi operativi, quindi idealmente dovresti scegliere quello più adatto a te.
Tieni presente che ci sono diverse versioni di ognuno, e specialmente sui dispositivi Android non sarai sempre in grado di godere della versione più aggiornata. Quando si confrontano i due sistemi operativi, è consigliabile guardare aspetti come il consumo della batteria, la quantità e la qualità delle applicazioni disponibili e la sicurezza.
Schermo
Lo schermo del tuo telefono è il componente che userai di più. Questo ti dà un’idea della sua importanza. Dovresti prendere in considerazione le sue dimensioni, il suo materiale, la risoluzione dell’immagine e la percentuale di schermo utilizzabile. Quest’ultimo dovrebbe essere superiore all’80%. Inoltre, se vuoi godere di una migliore qualità dell’immagine, opta per uno con tecnologia HDR.
In termini di risoluzione, dovrebbe essere almeno Full HD. In termini di formato dello schermo, i pannelli OLED offrono la migliore qualità d’immagine e la migliore efficienza energetica. La dimensione dello schermo dipende principalmente dalle tue preferenze. In ogni caso, il nostro consiglio è di optare per schermi da 6″ o più grandi.
Processore
Il processore ha una grande influenza sulle prestazioni del telefono cellulare. Per cominciare, il numero di core disponibili è decisivo per il multitasking. Gioca anche un ruolo importante nell’elaborazione delle immagini catturate dalla fotocamera. E, naturalmente, per le applicazioni di realtà aumentata e per giocare ai videogiochi più potenti.
L’importanza del processore si sente praticamente in ogni singola funzione del telefono cellulare. In generale, è importante guardare il numero di core che ha e le sue prestazioni in GHz. Attualmente, il principale produttore di processori è Qualcomm e il suo modello più potente è il Qualcomm Snapdragon 855.
Memoria RAM
Se, come abbiamo detto, il processore è una componente fondamentale nelle prestazioni del cellulare, la verità è che la memoria RAM non è molto lontana. La sua funzione è quella di memorizzare le istruzioni che il processore esegue. In particolare, gioca un ruolo fondamentale nel trarre vantaggio dal multitasking, in quanto è responsabile della gestione delle applicazioni in background.
In generale, più ce n’è meglio è, soprattutto se vuoi giocare a videogiochi molto impegnativi. In questo senso, oggi è già possibile trovare telefoni cellulari con 12 GB di RAM. Tuttavia, se hai intenzione di utilizzare il telefono per navigare in Internet e comunicare tramite le app di messaggistica, 2 GB possono essere sufficienti.
Fotocamera
Fotocamera, o meglio fotocamere si dovrebbe dire, perché praticamente tutti i portatili sono già dotati di più di una fotocamera. Soprattutto, non fissarti sui megapixel. Di più non è sempre meglio in questo caso. Dovresti prestare più attenzione all’apertura, che è indicata dal numero f.
Più basso è il numero f, più luce può catturare il sensore e migliore è la qualità delle lenti, il che significa in definitiva una migliore qualità dell’immagine. D’altra parte, se vuoi un telefono che offra grandi prestazioni fotografiche, è importante che abbia diverse fotocamere posteriori con diversi obiettivi: un grandangolo, un obiettivo zoom e una fotocamera principale.
Capacità di stoccaggio
Più capacità di archiviazione ha il tuo cellulare, più applicazioni e giochi potrai installare e più foto, video, musica e film potrai archiviare nella sua memoria. Inoltre, è anche importante che tu prenda in considerazione le possibilità di espansione tramite scheda microSD.
Se hai intenzione di utilizzare il telefono per le attività più basilari, 64 GB possono essere sufficienti. Tuttavia, al giorno d’oggi dovresti iniziare a pensare a capacità di archiviazione di 128 GB o più. Ancora di più, considerando che il sistema operativo stesso ne richiede una parte significativa.
Connettività
Il telefono cellulare non vive solo di Wi-Fi e Bluetooth. È anche essenziale, come abbiamo detto prima, che abbia la connettività NFC. D’altra parte, è importante notare che molti produttori stanno rimuovendo la connessione jack per le cuffie dai loro dispositivi.
Per il futuro, potresti essere interessato ad optare per un modello che supporti le reti 5G, anche se per il momento ci vorrà un po’ di tempo per essere implementato. Tuttavia, a meno che il tuo budget non sia molto ristretto, potresti optare per un modello che supporti il 4G. Dovresti anche considerare una porta USB Type-C, Wi-Fi dual-band e Bluetooth 5.
Batteria
Quando si tratta di telefoni cellulari, c’è solo un’esperienza più frustrante dell’esaurimento della ricezione, ed è l’esaurimento della batteria. Soprattutto quando sei alla ricerca di una comunicazione importante. Ecco perché è essenziale considerare la durata della batteria quando si sceglie un telefono cellulare.
La capacità della batteria è misurata in milliampere ore (mAh). In definitiva, la durata della batteria dipenderà da fattori come il modo in cui usi il tuo telefono, la sua efficienza energetica e la dimensione del suo schermo. In ogni caso, al momento, non dovresti sceglierne una con una capacità inferiore a 3.500 mAh. E, naturalmente, uno che abbia un sistema di ricarica veloce.
Conclusioni
Fortunatamente, c’è una grande varietà di telefoni cellulari con prezzi e caratteristiche per soddisfare le diverse esigenze dei diversi utenti. Mentre questo è un grande vantaggio, può anche essere un grande svantaggio di fronte al numero schiacciante di opzioni disponibili.
Quando scegli quale modello comprare, dovresti prendere in considerazione l’uso che ne farai. Dovresti anche scegliere con una certa lungimiranza per assicurarti di poter godere del tuo telefono il più a lungo possibile. Il processore e la RAM sono i componenti chiave insieme allo schermo e al sistema operativo.
Infine, se pensi che questa guida ti sia stata utile nel tuo processo di scelta, puoi lasciarci un commento o condividerla attraverso i diversi social network.
(Fonte dell’immagine: Freestocks Org: L5DxWLmywmM/ Unsplash.com)