
Come scegliamo
Qualsiasi giocatore esperto di videogiochi conosce l’importanza di un buon mouse gaming e ancor di più se il suo genere preferito è quello degli sparatutto. Tale è la sua rilevanza che ci sono marchi specializzati per indirizzare specificamente il mercato per questo tipo di prodotto. E no, non solo perché hanno un design colorato e molte luci.
In generale, i mouse da gaming includono vari pulsanti aggiuntivi. Inoltre, offrono livelli molto più elevati di sensibilità e precisione. E, naturalmente, sono altamente configurabili. Non a caso, la specializzazione dei mouse gaming è tale che alcuni sono sviluppati per un particolare tipo di giochi.
Contenuto
- 1 Le cose più importanti in breve
- 2 I migliori mouse gaming sul mercato: la nostra selezione
- 3 Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sui mouse gaming
- 3.1 Che cos’è esattamente un mouse gaming?
- 3.2 Quali tipi di mouse gaming ci sono?
- 3.3 In quali giochi si utilizzano i mouse da gaming?
- 3.4 Vantaggi e svantaggi dei mouse gaming?
- 3.5 Cavo sí o no?
- 3.6 Ho bisogno di così tanti pulsanti?
- 3.7 A chi è consigliato acquistare un mouse gaming?
- 3.8 Che cura richiede un mouse gaming?
- 4 Criteri d’acquisto
- 4.1 Tipo di giochi a cui intendi giocare
- 4.2 Comodità
- 4.3 Metodo di connessione
- 4.4 Forma, dimensioni e peso
- 4.5 Grip
- 4.6 Tipo di impugnatura
- 4.7 Pulsanti
- 4.8 DPI – Sensibilità
- 4.9 Distanza di rilevamento
- 4.10 Tipo di sensore
- 4.11 Frequenza di aggiornamento
- 4.12 Configurazione e personalizzazione
- 4.13 Marca
- 5 Conclusioni
Le cose più importanti in breve
- Utilizzare un buon mouse da gaming può fare la differenza tra vincere o perdere una partita. La precisione e il sensore del mouse sono strettamente correlati.
- Di solito, i mouse gaming si connettono attraverso la porta USB.
- Le connessioni wireless non garantiscono sufficienti livelli di accuratezza e sensibilità.
- Una caratteristica fondamentale dei mouse da gaming è la loro alta configurabilità. Alcuni hanno un sistema di pesi per regolarne la massa.
I migliori mouse gaming sul mercato: la nostra selezione
Qui di seguito, ti presentiamo la nostra classifica completa con i cinque migliori mouse da gaming disponibili sul mercato. Abbiamo fatto una selezione il più varia possibile. In ogni caso, tutti offrono un ottimo rapporto qualità-prezzo. In questo modo, puoi scegliere il più adatto a te.
Logitech G203 Prodigy
Se stai cercando un ottimo mouse da gaming e non puoi spendere molto, questo è sicuramente il modello giusto per te. Il G203 Prodigy è dotato di un sensore a 6000 DPI e risulta 8 volte più veloce rispetto ai mouse standard. Ci sono 6 tasti personalizzabili e la tecnologia di tensionamento avanzato dei pulsanti garantisce clic molto precisi e uniformi.
È un finger grip che gode di ottime recensioni e che è considerato il migliore per il suo rapporto qualità/prezzo. Il design piace perché è semplice, ma risulta comodo ed ergonomico, per niente stancante nemmeno dopo molte ore di gioco. Viene consigliato anche per il disegno tecnico e grafico.
Logitech G403
Sempre Logitech, con un altro mouse per gamer di qualità. È realizzato con materiali leggeri e resistenti. Ha 8 pulsanti programmabili e la possibilità di regolare diversi livelli di DPI, con una frequenza di aggiornamento di 1 ms. La sua precisione elevata grazie al sensore ottico PMW3366 a 12.000 DPI.
Ci sono degli acquirenti che lo hanno recensito anche dopo più di un anno di utilizzo e ne sono pienamente soddisfatti. Viene ritenuto leggero ed ergonomico e con un prezzo tuttavia ancora accessibile, per l’ottima qualità che offre. I primi modelli avevano un problema con la rotellina, che sembra siano stati risolti nel tempo.
Razer DeathAdder Elite
Si distingue per essere un mouse incredibilmente comodo. Ha 7 pulsanti e un sensore ottico, basato sul PMW3366, considerato il migliore al mondo. Offre fino a 16.000 DPI. Inoltre, gli interruttori meccanici Razer sono ottimizzati per i giochi. Nel suo design evidenzia una speciale rotella di scorrimento tattile per i giochi, che garantisce un maggiore controllo.
Secondo le recensioni “il mouse va benissimo perfetto per chi è abituato al palm grip e i tasti laterali cadono bene sul pollice”. Sia la sensibilità che la precisione sono incredibile. Non è il top della gamma, ma il rapporto qualità prezzo lo rendono uno dei mouse da gaming Razer migliori sul mercato.
VicTsing
Un mouse con 5 livelli DPI disponibili (da 1200 a 7200 DPI) con velocità regolabile da 125Hz a 1000Hz. Ha 7 pulsanti e una retroilluminazione personalizzabili. Il design è stato progettato per alleviare l’affaticamento della mano. Benché sia compatibile con Mac, i tasti non possono essere programmati con il sistema operativo della Apple.
Ci sono recensioni più che positive, nonostante sia un mouse da gamer economico. Anche a distanza di mesi, risulta preciso, robusto, i tasti funzionano bene e la maggior parte delle opinioni si dichiarano piacevolmente sorpresi dalla qualità del prodotto. Qualcuno ha avuto problemi con il sensore ottico.
Logitech G502 Proteus Spectrum
Ultimi aggiornamenti sui prezzi: Amazon.it (04.02.23, 15:18 Uhr), Sonstige Shops (03.02.23, 02:15 Uhr)
Se cerchi il mouse di Ninja, lo YouTuber diventato famoso per Fortnite, l’hai trovato. Un mouse dotato di uno dei migliori sensori attualmente disponibili sul mercato. Dispone di 11 pulsanti programmabili e 5 modalità di sensibilità da 200 DPI a 12.000 DPI. Viene fornito con un sistema di pesi RAT per regolare il peso in base alle proprie esigenze.
Nonostante il prezzo, risulta uno dei mouse più venduto sul mouse e anche meglio recensiti. Le sue caratteristiche sono eccellenti, ma è giusto specificare che risulta essere stato progettato solo per destrimani ed è piuttosto stretto.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sui mouse gaming
Non tutti i mouse per il gaming sono uguali. Pertanto, quando si acquista un dispositivo di questo tipo, è necessario porsi una serie di domande. Per facilitarti il compito, in questa sezione affrontiamo le domande più frequenti degli acquirenti. In questo modo, avrai molte più probabilità di essere soddisfatto del tuo nuovo mouse gaming.
(Fonte: Scyther5: 75085992/ 123rf.com)
Che cos’è esattamente un mouse gaming?
Permettono di memorizzare diverse configurazioni e alcuni hanno persino un sistema di pesi regolabili per modificare la loro massa. Un’altra caratteristica comune dei mouse per i videogiochi è il gran numero di pulsanti che possiedono. Certo, il loro prezzo è molto più alto di quello dei mouse tradizionali.
Quali tipi di mouse gaming ci sono?
Tipo | Caratteristiche |
---|---|
Con sensore laser | Garantiscono una maggiore precisione e offrono prestazioni peggiori su superfici ruvide o su stuoie di stoffa. |
Con sensore ottico | Non offrono ottime prestazioni su superfici trasparenti e la tecnologia dei sensori ottici a infrarossi è più economica. |
In quali giochi si utilizzano i mouse da gaming?
Qualcosa di simile accade con i simulatori di aeroplani o con i videogiochi di guida. In questo tipo di giochi di solito usi una periferica specifica, o un joystick o un volante. Al massimo utilizzerai il mouse per navigare nei menu, ma per questa attività puoi usarne uno qualsiasi.
Vantaggi e svantaggi dei mouse gaming?
Cavo sí o no?
(Fonte: Presti: 62889997/ 123rf.com)
Ho bisogno di così tanti pulsanti?
A chi è consigliato acquistare un mouse gaming?
Allo stesso modo, potresti anche essere interessato ad un dispositivo di questo tipo se hai bisogno di un mouse con molti pulsanti, con un design ergonomico o che offra grande precisione. E non c’è dubbio che i mouse da gaming offrano una serie di vantaggi che possono essere particolarmente utili in alcuni campi come la progettazione grafica.
(Fonte: Dolgachov: 61035262/ 123rf.com)
Che cura richiede un mouse gaming?
Criteri d’acquisto
Qui di seguito, studieremo una serie di criteri fondamentali da considerare nel processo di acquisto di un mouse gaming. In questo modo, avrai maggiori probabilità di essere soddisfatto del tuo acquisto. Non vorremmo che dopo pochi mesi ti sentissi deluso dalle prestazioni del tuo nuovo mouse.
- Tipo di giochi a cui intendi giocare
- Comodità
- Metodo di connessione
- Forma, dimensioni e peso
- Grip
- Tipo di impugnatura
- Pulsanti
- DPI – Sensibilità
- Distanza di rilevamento
- Tipo di sensore
- Frequenza di aggiornamento
- Configurazione e personalizzazione
- Marca
Tipo di giochi a cui intendi giocare
Non ti servirà lo stesso tipo di mouse per un gioco FPS – o First Person Shooter – rispetto a un MMORPG (gioco di ruolo in rete multigiocatore di massa). Per il primo avrai bisogno di un mouse dalla grande precisione, dal momento che dovrai mirare e sparare. Inoltre, avrai bisogno di una velocità di risposta quasi immediata. Ed è anche essenziale che sia molto confortevole.
Per giocare a giochi MMORPG come World of Warcraft, dovrai prendere in considerazione altri problemi. In generale, avrai bisogno di un mouse con un gran numero di pulsanti programmabili. E, anche se la precisione non è fondamentale per questi giochi, non fa mai male avere un mouse sufficientemente preciso.
Comodità
Una caratteristica comune dei mouse da gioco è che hanno un design ergonomico. Tuttavia, al di là di questo fatto, la verità è che la sua ergonomia non garantisce che ti sentirai a tuo agio con il dispositivo. Possono aiutarti le recensioni che ne parlano, queste forse ti indirizzeranno verso la giusta scelta.
Metodo di connessione
A questo proposito, fondamentalmente si possono considerare due tipi di connessione: via cavo e wireless. Il nostro consiglio è di acquistare un mouse che si connetta via cavo alla porta USB. In generale, i dispositivi wireless possono presentare interferenze. Inoltre, i mouse senza fili ad alta sensibilità di solito hanno prezzi molto alti.
(Fonte: Believeinme33: 107903442/ 123rf.com)
Forma, dimensioni e peso
Ci sono mouse più larghi e più stretti. Più lunghi e più corti. Allo stesso modo, ne esistono di molte forme diverse. Come vedrete in alcuni dei seguenti criteri, l’importanza della forma non si riduce solo a una richiesta estetica: ha anche una relazione fondamentale con il tipo di impugnatura.
Alcuni mouse sono progettati solo per i destrimani. Altri, tuttavia, hanno una versione per i mancini. Alcuni sono progettati in modo che entrambi possano utilizzarli. Inoltre, molti mouse da gioco includono pesi intercambiabili per modificare il loro centro di gravità a piacere. O per renderli più leggeri o più pesanti.
Grip
Quando pensi all’aderenza offerta dal mouse, dovresti considerare il tipo di finitura. Spesso, quelli con una finitura gommata sui lati offrono un grip migliore. D’altra parte, quelli con superfici in plastica non offrono gli stessi livelli di comfort. Inoltre, un altro aspetto da tenere in considerazione è la larghezza del mouse.
Tipo di impugnatura
Questo aspetto è correlato alla forma e al grip del mouse. Quando scegli un mouse, è importante tenere a mente che tipo di impugnatura ha. Questa è determinata dalla posizione della mano quando si usa il mouse. Si può differenziare fra: palm grip, claw grip e fingertip grip.
L’impugnatura palm grip è la più abituale e quella che consente di avere la mano più rilassata. La seconda è migliore per gli sparatutto, anche se a lungo andare potrebbe essere più scomoda. Per questo tipo di impugnatura, i mouse corti e larghi sono l’ideale. La terza, che è una specie di mix delle primi due, è la meno comune.
Pulsanti
Il numero di pulsanti varia a seconda del modello del mouse. Tuttavia, non pensare solo al numero di pulsanti, prendi in considerazione anche la loro distribuzione. E, soprattutto, non dimenticare di controllare la configurazione e le opzioni di programmazione. In ogni caso, la verità è che, se giochi a un MMORPG, avrai bisogno di molti pulsanti.
Tuttavia, se i tuoi sono giochi d’azione, sparatutto o giochi in prima persona, ti basteranno fra i 4 e i 7 pulsanti. Naturalmente, anche in questi casi, potrebbe essere utile avere un pulsante in più per registrare macro con determinate azioni. Inoltre, questi mouse si possono configurare per utilizzarli con le azioni più frequenti.
DPI – Sensibilità
La sensibilità è determinata dal numero di movimenti che un mouse richiede per il movimento del cursore. Maggiore è la sensibilità, più veloci e concrete sono le tue azioni sullo schermo. L’unità di misura di questa grandezza sono i punti per pollice o DPI.
I valori massimi più frequenti per i gaming mouse sono compresi tra 2.000 e 10.000 DPI. Un buon livello di sensibilità è particolarmente rilevante nei giochi sparatutto e FPS. Se utilizzi questo tipo di giochi, dovresti scegliere un mouse con un numero DPI massimo alto. Così facendo hai già scelto il DPI più adatto al tuo stile.
Distanza di rilevamento
La distanza di rilevamento è definita come la distanza tra il mouse e la superficie in cui il mouse interrompe il rilevamento del movimento. La cosa migliore è che possa essere configurata, dal momento che ogni superficie richiede una distanza diversa. Potrebbe essere necessario farlo se si passa da un tappetino rigido a un tappetino morbido o viceversa.
Tipo di sensore
Quando si valuta il sensore, è possibile scegliere tra uno ottico o uno laser. Fino a pochi anni fa, si riteneva che il sensore laser fosse più accurato. Oggi, le due tecnologie offrono vantaggi molto simili. Quindi, spetta a te scegliere tra uno o l’altro.
I sensori laser utilizzano luci a infrarossi che rilevano la superficie. Si sconsiglia di usarli con tappeti ruvidi o di stoffa. Gli ottici, d’altra parte, non funzionano molto bene su superfici in metacrilato o vetro. Questo perché la luce proveniente dall’ottica si riflette sulla superficie.
Frequenza di aggiornamento
La frequenza di aggiornamento ti consente di sapere quanto tempo impiega un mouse per inviare informazioni al computer. Viene misurata in megahertz (MHz). Più è grande, più breve è il tempo impiegato dal mouse per inviare un segnale. Idealmente, il ritardo dovrebbe essere al massimo di 1 ms. Per questo, la frequenza di aggiornamento dovrebbe essere di almeno 1.000 MHz.
In questo senso, per giocare, dovresti evitare i mouse wireless perché comportano un ritardo maggiore rispetto a quello offerto dal cavo. Inoltre, in alcuni momenti potrebbe verificarsi una perdita di segnale. Quando ciò accade, il computer potrebbe non registrare correttamente il movimento.
Configurazione e personalizzazione
In un gaming mouse, quanto più è ricercata la configurazione, meglio è. Pertanto, più elementi configurabili e personalizzabili ci sono, meglio è. E non parliamo di colori e illuminazione. Ci riferiamo a questioni come il numero di pulsanti e la loro personalizzazione.
La possibilità di avere un pulsante in modalità di scelta rapida può fare la differenza tra cambiare arma secondaria abbastanza velocemente o meno. Oppure puoi determinare quanto velocemente riesci a lanciare un’abilità in un MOBA (Multiplayer Online Battle Arena). Indubbiamente, la quantità di elementi configurabili è uno dei criteri più importanti per scegliere il mouse.
Marca
Alcune delle migliori marche di gaming mouse sono: VicTsing, Logitech, Sharkoon, Razer e SteelSeries. VicTsing ha una grande reputazione per lo sviluppo di mouse molto preziosi con disegni eleganti. Logitech è un punto di riferimento nel mondo dei mouse. Sharkoon è un marchio incentrato direttamente sul mondo dei giocatori.
Razer è il marchio leader nel mercato dei mouse focalizzati sui videogiochi. SteelSeries offre prodotti di ottima qualità. Il nostro consiglio, come sempre, è che tu scelga un produttore di qualità ed eviti le marche a basso costo. A lungo termine, vale la pena investire un po’ di più.
Conclusioni
Per un giocatore di videogame, la precisione e la sensibilità di un mouse sono fattori fondamentali. La stessa cosa vale per la possibilità di avere abbastanza pulsanti extra per eseguire determinate azioni. I mouse da gaming sono appositamente progettati per soddisfare questi e altri bisogni.
Scegliere un gaming mouse adatto non è un compito facile. È necessario tenere conto di diversi fattori. Alcuni, come il prezzo o il marchio, sono sempre presenti quando si valuta l’acquisto. Tuttavia, non sono gli unici. Pertanto, è anche conveniente prendere in considerazione altri fattori come la frequenza di aggiornamento o il metodo di connessione.
Speriamo che questa guida ti abbia aiutato a scegliere il mouse da gaming che stavi cercando. Se è così, ti saremmo molto grati se decidessi di condividerlo con i tuoi amici.
(Fonte dell’immagine in evidenza: Bayrack: 32949140/ 123rf.com)