
Come scegliamo
È arrivato il momento per te di aggiornarti e conoscere le innovative tecnologie digitali. Se hai bisogno di un dispositivo per disegnare, scrivere, prendere appunti o semplicemente per navigare, c’è uno stilo disponibile per soddisfare le tue esigenze.
L’uso di uno stilo ti permetterà di trasmettere tutte le tue idee ai tuoi dispositivi elettronici in una frazione di secondo. Ti consigliamo di continuare a leggere per scoprire tutte le specifiche di questa tecnologia.
Le cose più importante in breve
- Quando prendi la decisione di acquistare uno stilo, la prima cosa che dovresti considerare è con quale dispositivo lo userai. Inoltre, sappi che funzioni ti aspetti che svolga.
- È importante capire che non tutte le penne stilo sono uguali. I modelli più basilari funzionano più o meno come il tuo dito su un touch screen capacitivo. Quelli più avanzati lavorano con la tecnologia della risonanza elettromagnetica.
- Le penne stilo hanno una serie di caratteristiche che dovresti considerare. Confrontare aspetti come la precisione, il comfort, la sensibilità e la compatibilità ti aiuterà.
Penna ottica: la nostra selezione
Guida all’acquisto penna ottica: Tutto quello che devi sapere
In questa sezione forniamo le risposte alle domande più comuni che potresti avere quando scegli di acquistare uno stilo. L’obiettivo è quello di guidarti nella scelta della tecnologia.
Cos’è uno stilo e come funziona?
Quali tipi di stilo esistono?
- Stilo attivo: conosciuto anche come stilo digitale. Utilizza un digitalizzatore incorporato nello schermo che permette la comunicazione tra il touch screen e lo stilo. Uno stilo attivo può supportare molte o tutte le funzioni supportate da un mouse, come il clic destro, lo scorrimento e altro.
- Stilo passivo o stilo capacitivo: funziona proprio come il tuo dito sullo schermo. Le penne stilo passive non richiedono batterie e funzionano sulla maggior parte dei dispositivi touchscreen.
Quali sono le differenze tra uno stilo passivo e uno stilo attivo?
Stilo attivo | Stilo passivo | ||
---|---|---|---|
Fonte di alimentazione | Richiede alimentazione (di solito batterie) | Non richiede alimentazione. | |
Tipo di punta | Punta piccola/precisa | Punta più grande, spesso fatta di gomma o schiuma conduttiva. | |
Sensibilità alla pressione | Sensibile alla pressione | Nessuna sensibilità | Nessuna sensibilità. |
Compatibilità | Funziona su alcuni modelli di computer e tablet | Universale (funziona sulla maggior parte dei modelli di computer e tablet con touch screen). | |
Funzionamento | Include l’elettronica all’interno, che richiede il supporto del sistema operativo e delle applicazioni per funzionare | Non include l’elettronica e quindi non ha le caratteristiche che sono uniche di uno stilo attivo: sensibilità al tocco, pulsanti di input, ecc. |
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di usare uno stilo?
Quali sono gli usi di uno stilo?
- Disegno: possiamo disegnare, dipingere o manipolare i disegni come se fossero sulla carta davanti a noi.
- Uso quotidiano: se vuoi indicare qualcosa, ti rendi conto che farlo con le dita è difficile. Ma usare la matita è molto più comodo.
- Scrittura: ci permette di scrivere, annotare, scarabocchiare ed evidenziare documenti direttamente sullo schermo.
- Giochi: possiamo usare lo stilo per divertirci. Alcuni giochi sono ancora meglio se giocati con uno stilo.
Come curare il tuo stilo?
- Tieni lo stilo orizzontalmente senza alcuna pressione sulla punta o sui pulsanti.
- Tieni lo stilo nel modo più comodo per te.
- Quando usi lo stilo, se la tua mano tocca lo schermo, lo stilo sarà inutilizzabile. Tieni la tua mano lontana dallo schermo o indossa guanti antiappannamento.
- Le punte dello stilo si consumano nel tempo, quindi è consigliabile tenere a portata di mano dei componenti di ricambio.
È possibile utilizzare uno stilo con una protezione per lo schermo?
Criteri di acquisto
Se hai letto fin qui, è perché sei davvero interessato a comprare uno stilo. Probabilmente ti starai facendo queste domande: come faccio a sapere quale stilo è giusto per me? Quali aspetti dovrei identificare nella gamma di prodotti disponibili sul mercato? Lo scopo di questa sezione è di guidare la tua decisione di acquisto.
Precisione
Oltre ad essere in grado di selezionare piccole icone, la capacità di fare tratti fini e precisi è desiderabile. Cioè, per disegnare linee e punti molto più chiari, accurati e controllati.
Adattabilità
Uno stilo dovrebbe essere comodo nella tua mano per tutto il tempo in cui hai bisogno di usarlo: morbido e aderente. Dovrebbe essere naturale da usare, facile da maneggiare, leggero e non scivoloso.
Sensibilità
Gli utenti apprezzano il fatto di poter giocare con la sensibilità della pressione esercitata sullo schermo. La maggior parte delle penne passive non sono sensibili alla pressione, né permettono di variare la larghezza dei segni della penna o il passo della linea.
Lo standard attuale è di 4096 livelli di sensibilità alla pressione della penna.
Anti-palm
È auspicabile poter appoggiare il tuo palmo o il tuo polso sullo schermo del dispositivo a piacimento, senza influenzare le sue prestazioni.
Compatibilità
Quando acquisti uno stilo per il tuo dispositivo, assicurati che sia compatibile con l’hardware e il software che hai. Ricorda che alcuni modelli sono adatti solo per schermi capacitivi o per certi dispositivi come tablet o smartphone Android, mentre altri sono solo per iPad. Ci sono anche quelli universali. Quindi assicurati che lo stilo che compri sia in grado di funzionare con il tuo dispositivo elettronico.
Connessione
Nella maggior parte dei casi cercherai uno stilo con una connessione Wifi o Bluetooth da utilizzare con il tuo dispositivo.
Potenza
Alcuni modelli di stilo richiedevano l’alimentazione a batteria, ma questo li rende più grandi e pesanti. Oggi le penne a tecnologia attiva, in alcuni modelli, utilizzano batterie agli ioni di litio. Altri possono essere caricati tramite la porta micro USB. Gli stili a tecnologia passiva sono alimentati direttamente dallo strato elettromagnetico del dispositivo in cui vengono utilizzati.
Conclusioni
Sia gli stili passivi che quelli attivi sono strumenti desiderabili per l’inserimento dei dati nei nostri dispositivi. Il comfort di calzata e la precisione dello stilo influiranno sulla sua facilità d’uso. Quindi la migliore raccomandazione è quella di prestare particolare attenzione alle funzionalità dei modelli offerti e valutare secondo ognuno dei criteri elencati in questa guida. Speriamo che questo articolo possa guidare la tua decisione d’acquisto e che tu possa trovare lo stilo più adatto alle tue esigenze!
(Fonte dell’immagine: Khakimullin: 128411094/ 123rf)