
Come scegliamo
Se appartieni al mondo della musica, conoscerai già i pianoforti digitali. Anche se non è lo stesso di un pianoforte tradizionale, questo strumento ha molti vantaggi e grandi caratteristiche.
Sarai in grado di suonare diversi pezzi noti, ma avrai anche l’opportunità di creare composizioni con melodie diverse. Ora, se vuoi ancora saperne di più su questo grande strumento, ti invitiamo a continuare a leggere, seguici!
Contenuto
- 1 La cosa più importante
- 2 Pianoforte digitale: la nostra selezione
- 3 Guida all’acquisto: cosa devi sapere sui pianoforti digitali
- 3.1 Cos’è esattamente un pianoforte digitale?
- 3.2 Quali tipi di pianoforte digitale esistono?
- 3.3 Quali sono i vantaggi dei pianoforti digitali?
- 3.4 Cosa sono i tasti pesati?
- 3.5 Qual è la differenza tra un pianoforte digitale e una tastiera digitale?
- 3.6 Come collegare il piano digitale al computer o al telefono cellulare?
- 3.7 Come registrare su un pianoforte digitale?
- 4 Criteri di acquisto
- 5 Riassunto
La cosa più importante
- Il pianoforte digitale ha 88 tasti e simula il suono di un pianoforte acustico ma con toni diversi. Molti modelli hanno tasti pesati che aiutano ad ottenere un suono naturale il più vicino possibile ad un pianoforte a coda.
- I vantaggi del pianoforte digitale sono diversi. Connessione via Bluetooth, capacità di registrare e memorizzare canzoni. Ci sono anche altre caratteristiche che differenziano il pianoforte elettrico dalla tastiera digitale.
- Prima di acquistare un pianoforte digitale, è essenziale guardare molto attentamente i criteri di acquisto che abbiamo stabilito. La qualità del suono, il livello di esperienza dell’utente, l’alimentazione o le connessioni faranno la differenza quando si sceglie un modello.
Pianoforte digitale: la nostra selezione
Guida all’acquisto: cosa devi sapere sui pianoforti digitali
Anche se forse sai già che esistono certi modelli di pianoforti digitali, potresti avere ancora qualche dubbio al riguardo. Il pianoforte digitale è uno degli strumenti che viene spesso confuso con una tastiera elettrica, per esempio. Tuttavia, differiscono in diversi aspetti. Ti mostreremo anche le domande più rilevanti in modo che tu possa capire meglio questo strumento.
Cos’è esattamente un pianoforte digitale?
Inoltre, il piano digitale può essere utilizzato con o senza supporto. Questo lo rende ideale per adulti o giovani che stanno iniziando a suonare lo strumento. Soprattutto se vogliono trasportare il loro pianoforte in più di un posto.
Quali tipi di pianoforte digitale esistono?
Piano digitale | Gamma media | Gamma alta. |
---|---|---|
Design | Semplice o senza supporto | Sofisticato e con supporto incorporato. |
Pedali | Possibilità di incorporarne uno | Possibilità di incorporarne più di uno. |
Performance | Minor numero di voci e stili | Maggior numero di voci e stili. |
Alimentazione | Adattatore di alimentazione o batterie | Adattatore di alimentazione e batterie |
Dimensioni | Leggero e di piccole dimensioni | Dimensioni più robuste grazie al supporto integrato |
Uscite audio extra | Una | Più di una |
Prezzo | Medio | Alto |
Quali sono i vantaggi dei pianoforti digitali?
È adatto a persone che stanno imparando a suonarlo, così come a persone che hanno già esperienza e non hanno un grande spazio per avere un pianoforte tradizionale In questa tabella puoi vedere i vantaggi e alcuni svantaggi del pianoforte digitale.
Cosa sono i tasti pesati?
Così, il pianoforte digitale consiste di 88 tasti ed è la cosa più vicina ad un pianoforte a coda. I pianoforti elettrici, invece, producono il suono attraverso un meccanismo “artificiale” a martello sotto ogni tasto. Ci sono anche tasti velocity e touch-sensitive. Questi tasti hanno la possibilità di regolare la loro sensibilità per adattarsi allo stile che vuoi suonare.
Qual è la differenza tra un pianoforte digitale e una tastiera digitale?
Il pianoforte elettrico ha 88 tasti, mentre la tastiera digitale o elettronica ha fino a 76 tasti (specialmente quelle di fascia alta). Questo significa che la tastiera digitale non ti permette di suonare qualsiasi musica. Di seguito, ti forniamo le loro differenze per rendertelo più chiaro.
Piano digitale | Tastiera digitale o elettronica. | |
---|---|---|
Controllo dell’intensità del suono. | ✓ | X |
Numero di tasti. | 88. | meno di 88. |
Tasti pesati. | ✓ | X |
Polifonia. | Più di 100 voci. | Meno di 100 voci. |
Design. | Classico. | Rock/pop. |
Prezzo. | Dipende dalla gamma. | Dipende dalla gamma. |
Come collegare il piano digitale al computer o al telefono cellulare?
- Collegareil piano digitale ad un computer: Il collegamento è abbastanza semplice. Dal momento che il pianoforte elettrico incorpora l’ingresso e l’uscita appropriati per facilitare questa azione. Tuttavia, c’è anche un modo per inserire un adattatore attraverso l’audio, nel caso in cui lo strumento non abbia accesso al cavo MIDI.
- Collegareil piano digitale ad un telefono cellulare: La difficoltà di collegare il piano elettrico ad uno smartphone (Android o Apple) dipende dalle connessioni che lo strumento ha integrato. Alcuni modelli hanno altoparlanti integrati con una connessione Bluetooth. Accendendo il bluetooth del telefono cellulare e gli altoparlanti allo stesso tempo, dovrebbero collegarsi come qualsiasi altro dispositivo. Tuttavia, possiamo ancora trovare pianoforti digitali che hanno bisogno di essere collegati tramite cavi USB o altri adattatori.
Comunque, ti lasciamo un video che ti darà un’altra soluzione per poterlo collegare tramite cavo USB-MIDI al tuo computer o ad altri dispositivi.
Come registrare su un pianoforte digitale?
Quasi tutti i pianoforti elettrici sono dotati di una propria applicazione che ti permette di eseguire varie funzioni oltre alla registrazione. Una volta fatto questo, puoi memorizzare qualsiasi creazione in pochi semplici passi. Anche così, ogni strumento di solito viene fornito con un manuale con le istruzioni per renderti più facile l’utilizzo delle varie funzioni.
Criteri di acquisto
Se vuoi comprare un pianoforte digitale, non dimenticare di considerare questi criteri di acquisto. Soprattutto se hai appena iniziato ad imparare a suonare questo strumento e non sai quali sono le qualità più importanti prima di comprare un pianoforte elettrico. Quindi non preoccuparti: prenditi il tempo necessario per ricercare ognuno dei criteri di acquisto qui sotto.
Livello di esperienza
Se stai cercando un pianoforte digitale, potresti già avere qualche esperienza nel suonare questo strumento. I pianoforti elettrici sono ideali se sei un principiante, in quanto sono abbastanza convenienti. Anche se ci sono diversi modelli, la maggior parte di essi ha le stesse funzioni e caratteristiche.
In ogni caso, il pianoforte digitale è un buon strumento per qualsiasi livello di esperienza. Per i principianti che non possono permettersi un pianoforte a coda, per le persone che hanno più pratica e stanno cercando di creare melodie diverse. O anche se hanno bisogno di trasportare lo strumento in un altro luogo lontano da casa.
Qualità del suono
La qualità del suono di un pianoforte digitale è una delle caratteristiche più importanti. Ci sono anche alcune marche che scelgono di ridurre il numero di voci e concentrarsi sul suono del pianoforte. In generale, diversi modelli sono già dotati di un’uscita per cuffie integrata per un migliore apprezzamento del suono.
- Altoparlanti stereo incorporati: a seconda del modello, puoi trovare altoparlanti con 15 W o 20 W di potenza di uscita. Alcuni includono la connessione bluetooth o un ingresso extra per collegare lo strumento ad un amplificatore.
- Volume: il livello del volume può essere regolato in diversi modi senza perdita di qualità. Soprattutto nei modelli di fascia alta.
- Varietà di effetti: Tra questi possiamo trovare: modulazione,riverbero,coro.
- Pedali: La maggior parte dei prodotti di fascia alta sono già dotati di 3 pedali integrati: risonanza, muto e sostenuto.
- Voci: tutti includono più di 12 voci, oltre al piano acustico.
Connessioni
Il pianoforte digitale ha la versatilità di includere diversi adattamenti. Questo per facilitare la connessione ad altri dispositivi o per adattare un amplificatore. La varietà degli input può dipendere dal livello di gamma a cui il prodotto appartiene.
Tuttavia, ecco alcune delle connessioni principali di cui la maggior parte dei pianoforti sono dotati e a cui dovresti prestare attenzione prima di fare il tuo acquisto:
- Jack per cuffie.
- Ingresso pedale.
- Uscita stereo.
- Uscita USB-MIDI per la connessione ad un computer o ad un altro dispositivo.
- Alimentazione.
- Altoparlanti Bluetooth.
Se hai dei dubbi su come effettuare certe connessioni con altri dispositivi (via Bluetooth o cavi), sono tutti dotati di un manuale che ti renderà più facile il loro utilizzo.
Alimentazione
I pianoforti digitali hanno due forme di alimentazione. Da un lato, ci sono quelli che si basano esclusivamente su un alimentatore. D’altra parte, ci sono modelli che funzionano a batteria. È consigliabile prestare attenzione al tipo di batteria richiesto per ogni pianoforte elettrico, poiché alcuni tipi non includono tali batterie al momento dell’acquisto.
I pianoforti digitali di fascia alta di solito includono entrambe le fonti di alimentazione, il che rende lo strumento più pratico. Può essere utilizzato a casa o ovunque tu abbia bisogno di portarlo con te.
Riassunto
Il pianoforte digitale cerca di produrre lo stesso suono di un classico pianoforte acustico. Inoltre, grazie ai suoi tasti pesati e alla sensibilità, la qualità del suono è molto simile. D’altra parte, è una buona scelta se stai imparando a suonare questo strumento.
Allo stesso modo, se sei un professionista, potrai trarre vantaggio da ogni sua funzione. Se non ti sono molto chiari alcuni concetti chiave sul pianoforte digitale, non dimenticare di passare attraverso la nostra lista di criteri di acquisto.
La qualità del suono, le connessioni e l’alimentazione sono essenziali per distinguere e scegliere un particolare modello. In ogni caso, quello che sceglierai ti sarà di grande utilità se sei davvero appassionato di musica. Divertiti!
(Fonte dell’immagine in primo piano: 23858453/ 123rf)