Ultimo aggiornamento: 28/12/2020

Come scegliamo

20Prodotto analizzati

26Ore impiegate

6Studi valutati

65Commenti raccolti

È innegabile che da quando i dispositivi elettronici sono diventati di dominio pubblico l’uomo ha iniziato ad esserne dipendente. Al giorno d’oggi è quasi impossibile mantenere i contatti e svolgere le proprie attività quotidiane senza l’aiuto di cellulare, tablet o computer, e le innovazioni tecnologiche sono in continua evoluzione.

Inoltre in questo decennio stiamo assistendo a un deciso peggioramento delle condizioni climatiche, unito ad un inquinamento sempre più marcato che invita a ricercare soluzioni rapide e durature per farvi fronte. Il power bank solare è un esempio lampante di come il progresso possa combinarsi in modo efficace con la salvaguardia dell’ambiente, generando risvolti positivi per l’intero pianeta.




Le cose più importanti in breve

  • La funzione principale del power bank solare è ricaricare i dispositivi elettronici. Si tratta di un apparecchio particolarmente utile quando non è disponibile una presa di corrente nei paraggi, per questo viene utilizzato spesso durante i trasferimenti, le escursioni in montagna o le gite al mare.
  • Si può ricaricare un dispositivo attingendo dall’energia solare che il power bank cattura durante il giorno, ma quella elettrica garantisce comunque una ricarica maggiormente rapida ed efficace.
  • I criteri di acquisto più importanti da valutare sono il peso, le dimensioni dell’apparecchio, la sua capacità e velocità di carica, le connessioni di cui dispone… Li approfondiremo meglio nella sezione a loro dedicata.

I migliori power bank solari sul mercato: la nostra selezione

Di seguito ti presentiamo un elenco contente la descrizione dei migliori power bank solari in commercio. Abbiamo selezionato solo prodotti delle marche migliori, considerando il rapporto qualità-prezzo che offrono e le recensioni positive degli acquirenti.

Altre Raccomandazioni

Il power bank più venduto

In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.

Das Problem mit diesem Produkt wurde gemeldet. Danke!

Power bank da 24000 mAh, ricaricabile attraverso un cavo lightning o con la presa USB. La batteria A+ agli ioni di litio permette di effettuare oltre 500 cicli di ricarica, proteggendo i dispositivi da sovraccarico e sovratensione, mentre il largo pannello solare integrato garantisce di ricaricare in modo rapido ed efficace anche senza alcuna connessione. Assieme al power bank riceverai un cavo micro USB ed il manuale contenente le istruzioni per l’utilizzo.

Il più versatile

Nessun prodotto trovato.

Caricabatterie solare portatile da 10000 mAh, dotato di due luci a LED, due porte USB e bussola impermeabile integrata. Il design user friendly rende l’apparecchio perfetto per le escursioni, e il rivestimento esterno in silicone lo protegge da polvere, pioggia, urti e cadute. La funzione di ricarica solare dipende dall’intensità del sole e dal tasso di conversione, il prodotto ha una garanzia di 18 mesi ed è rimborsabile entro 30 giorni dall’acquisto.

Il power bank più all’avanguardia

Nessun prodotto trovato.

Power bank dotato di batteria ai polimeri di litio da 20000 mAh, fornisce abbastanza energia per ricaricare più volte Iphone X, Galaxy S8 e Ipad Pro. La tecnologia integrata di ricarica wireless Qi elimina il disturbo dei cavi e allo stesso tempo protegge i dispositivi da sovraccarico e sovratensione, mentre il pannello solare ecologico cattura la luce e la converte in elettricità. È caratterizzato da un design robusto e angoli rinforzati per resistere alle sollecitazioni.

Il più completo

Power bank dotato di 4 pannelli solari di grandi dimensioni, in grado di ricaricare i dispositivi attraverso l’energia solare più rapidamente rispetto agli altri modelli. Le due porte USB permettono di collegare più di un apparecchio contemporaneamente, e sono presenti 9 luci a LED con funzioni specifiche. Elaborato per un utilizzo all’aperto, è impermeabile e non teme polvere o cadute. Garanzia di 12 mesi e servizio clienti sempre attivo per risolvere dubbi ed eventuali problematiche.

Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sui power bank solari

Esistono diversi modelli di power bank solari, ma non tutti offrono le stesse prestazioni. I prodotti in commercio possono sembrare simili fra loro, ma in realtà le differenze sono marcate e spesso è difficile resistere alla tentazione di comprare il primo che capita o quello più economico. In questa sezione cercheremo di chiarire i dubbi più comuni in merito, per offrirti un quadro chiaro e completo del prodotto.

Power bank al sole

I power bank solari sono portatili ed occupano poco spazio.
(Fonte: Jiradet Ponari: 84978751/ 123rf.com)

Cosa sono esattamente i power bank solari?

I power bank solari non sono altro che delle piccole batterie esterne che funzionano attraverso l’energia scaturita dai raggi del sole. Permettono di ricaricare i dispositivi elettronici senza bisogno di collegarli ad una presa di corrente, ma sfruttando una fonte rinnovabile.

Tutti i caricabatterie solari in commercio sono in grado di funzionare anche ad elettricità. Immagina di portare il power bank in campeggio, ma piove ininterrottamente ed il cielo è sempre coperto: in questo caso sarà impossibile sfruttare i riflessi del sole. Per questo i venditori raccomandano di ricaricare l’apparecchio sfruttando la corrente elettrica, quando è possibile, limitando il ricorso all’energia solare per quelle circostanze in cui non si può farne a meno.

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi dei power bank solari?

Come moltissimi prodotti all’avanguardia, anche i power bank possiedono di gran lunga più vantaggi che svantaggi. Poter ricaricare un dispositivo senza utilizzare la corrente elettrica costituisce una nuova frontiera del progresso tecnologico, che nei prossimi anni sarà sempre più orientato verso la sostenibilità ambientale e la riduzione degli sprechi. Abbiamo riassunto brevemente i punti di forza e i punti deboli di questo apparecchio:

Vantaggi
  • Consentono di ricaricare il proprio dispositivo senza collegarlo ad una presa di corrente
  • Permettono di ricaricare anche in mezzo alla natura
  • Sono portatili ed occupano poco spazio
  • Sono molto facili da utilizzare
  • Possono collegarsi direttamente alla rete elettrica
Svantaggi
  • Hanno bisogno di essere esposti per molte ore al sole per garantire il 100% di batteria.

In quali situazioni è utile avere alla portata un power bank solare?

Il caricabatterie solare è particolarmente indicato per gli amanti della natura, soprattutto per coloro che fanno escursioni regolarmente e trascorrono diverso tempo all’aperto. Oltre ad essere un’idea regalo innovativa, si tratta di un dispositivo “rassicurante”: avrai la certezza di sapere che anche in montagna o nei boschi i tuoi cari sono al sicuro, ed hanno la possibilità di chiamare aiuto in caso di imprevisti.

L’apparecchio è estremamente funzionale anche in altre occasioni: basti pensare alle gite, ai festival musicali, alle lunghe tratte in aereo, treno o autobus… Tutte situazioni in cui le prese di corrente scarseggiano o proprio non sono alla portata, ed il power bank rimane l’ultima opzione per alimentare i propri dispositivi.

Come sono fatti i pannelli dei power bank solari?

I power bank portatili sono formati da uno o più pannelli, a loro volta costituiti da piccole celle fotoelettriche. Queste possono essere fabbricate in silicio monocristallino o policristallino di alta qualità, anche se il secondo è meno indicato rispetto al primo. Nella tabella sottostante analizziamo le differenze nel dettaglio:

Monocristallino Policristallino
Colore Più scuro. Più azzurrognolo.
Quando offrono i risultati migliori Sono più indicati per le giornate nuvolose, dove i raggi del sole sono meno potenti. Garantiscono maggior efficacia nelle giornate soleggiate.
Processo di produzione Prevede una spesa energetica elevata ed un processo di produzione più lento. Il processo di produzione è meno caro e più rapido.
Efficenza Sono leggermente più efficienti Sono meno performanti rispetto a quelli monocristallini.
Prezzo Sono più cari. Sono più economici.

Qual è la differenza tra un power bank solare ed un caricabatterie solare?

Sia i power bank che i caricabatterie solari permettono, in ogni momento ed in qualunque luogo, di alimentare i tuoi dispositivi elettronici con l’energia di cui hanno bisogno. Svolgono quindi una funzione del tutto simile, ma lo fanno con modalità diverse.

I power bank sono delle batterie portatili in grado di catturare ed immagazzinare l’energia solare o elettrica, mentre i caricabatterie solari, non essendo dotati di batteria interna, possono solamente trasferire l’energia solare al dispositivo in carica. Ciò li rende meno efficaci e flessibili rispetto ai power bank, che anche sul mercato risultano essere decisamente più apprezzati.

Salim IsmailDirettore dell’Università della NASA e Google, Singularity University
“In meno di 25 anni l’energia solare sarà in grado di ricoprire il 100% della superficie terrestre che la necessita”.

Criteri di acquisto

Prima di comprare un power bank solare è bene scrollarsi di dosso tutti i dubbi e le perplessità che riguardano il prodotto. In questa sezione conclusiva riportiamo la descrizione dei principali aspetti da considerare per non lasciare nulla al caso: avrai così un quadro completo dell’apparecchio e del suo funzionamento, e potrai effettuare un acquisto ragionato e consapevole.

  • Dimensioni e peso
  • Capacità di carica
  • Velocità e tempo di ricarica
  • Resistenza
  • Numero di connessioni

Dimensioni e peso

Essendo un dispositivo da utilizzare soprattutto in viaggio e fuori casa, le dimensioni ed il peso che lo contraddistinguono sono due elementi rilevanti. Meno ingombra e meglio è, specialmente per chi viaggia molto o è abituato a lunghe escursioni in montagna.

Devi però sapere che un peso maggiore corrisponde ad una più elevata capacità di carica. Valuta quindi con attenzione le tue priorità: in base all’uso che ne farai potrebbe essere utile puntare su un modello leggero ma con spazio ridotto, oppure prediligere un apparecchio in grado di garantire molte ricariche a prescindere da quanto è ingombrante.

Power bank in spiaggia

I power bank solari non sono altro che piccole batterie esterne che consentono di ricaricare i dispositivi elettronici senza bisogno di collegarli ad una presa elettrica. (Fonte: Bestravelvideo: 126952229/ 123rf.com)

Capacità di carica

La capacità di carica di una batteria si misura in Milliampere (mAh). Mentre i primi modelli stentavano a raggiungere i 10.000 mAh, ora quelli più potenti arrivano fino a 50.000 mAh. Tieni conto che una batteria “normale” di un telefono cellulare non supera i 5.000 mAh mentre quella di un tablet oscilla fra gli 8.000 e i 12.000 mAh. Alcuni esempi sono riportati nella tabella in basso:

Dispositivo Capacità della batteria
iPhone Xs Max 3.174 mAh.
iPhone X 2.716 mAh.
Samsung Galaxy S10 3.400 mAh.
Honor 9 Lite 3.000 mAh.
iPad Air 2 8.600 mAh.
Microsoft Surface Pro 3 i5 5.547 mAh.

Velocità e tempo di ricarica

Il voltaggio e l’amperaggio del power bank determinano la velocità di ricarica della batteria esterna. Il voltaggio deve necessariamente corrispondere, almeno a grandi linee, al voltaggio del caricatore originale del dispositivo collegato, altrimenti gli apparecchi rischiano di subire dei danni. Per i telefoni cellulare il valore è solitamente di 5 volt (V).

Per quanto riguarda l’amperaggio, più è elevato e più rapida sarà la velocità di ricarica. In genere i power bank hanno un amperaggio di uscita compreso tra 2 e 3 A, ma assicuratene in prima persona se cerchi un modello che garantisca una buona efficienza sotto questo aspetto.

Non dimenticarti che la corrente elettrica è molto più rapida nel processo di ricarica rispetto all’energia solare: il power bank ha bisogno di almeno 24 ore di esposizione diretta ai raggi del sole prima di raggiungere il completamento della batteria, quindi tienine conto al momento dell’acquisto.

Power bank a lavoro

I power bank solari sono formati da uno o più pannelli, a loro volta costituiti da celle fotoelettriche. (Fonte: Oleg0: 93191450/ 123rf.com)

Resistenza

Il power bank, come ripetuto più volte, è utile soprattutto in ambienti esterni, viene impiegato maggiormente durante i trasferimenti, le vacanze o le gite fuori porta. Si tratta dunque di uno strumento esposto a sollecitazioni e rischi di usura, pertanto bisogna considerare con attenzione la resistenza del rivestimento esterno.

Alcuni modelli hanno gli angoli rinforzati per assorbire le cadute, altri sfruttano le proprietà del silicone per impedire a sabbia e polvere di penetrare, altri ancora sono impermeabili e resistono bene alle intemperie. Assicurati che il materiale di fabbricazione sia di qualità, e se hai dei dubbi consulta le informazioni sul prodotto rilasciate dal venditore.

Numero di connessioni

Ulteriore aspetto chiave è quello riguardante il numero di connessioni di cui dispone il power bank: determina quanti dispositivi possono essere collegati contemporaneamente. È altettanto importante verificare il tipo di connessione: alcuni caricatori portatili sono dotati di porte USB, altri di micro USB o DC… Accorgersi di aver commesso un errore di valutazione in merito può risultare tardivo per porvi rimedio, quindi pensa bene alle modalità di funzionamento prima di di acquistare il prodotto che desideri.

Ignacio MartilProfessore di Elettronica presso l’Universidad Complutense di Madrid e membro della Real Sociedad Spagnola di Fisica
“L’energia solare di questi tempi va di moda”.

Conclusioni

Se ti sei reso conto di quanto possa essere utile caricare i propri dispositivi anche senza un presa di corrente nei paraggi, allora il power bank solare è il prodotto che fa per te. In questa breve guida abbiamo cercato di riportare nel dettaglio tutte le caratteristiche di un apparecchio così innovativo, e per completare il quadro sono stati brevemente descritti i migliori modelli in circolazione.

Prima di effettuare l’acquisto ricordati di considerare i criteri che abbiamo sottolineato: valuta il peso e le dimensioni del modello prescelto, la sua velocità e capacità di ricarica, il numero e la tipologia delle connessioni di cui dispone… Sul mercato potrai trovare tantissimi modelli in grado di svolgere svariate funzioni, dai mille colori e tonalità diverse: devi solo scegliere il più adatto, funzionale e bello per te!

Se l’articolo ti è piaciuto e lo hai trovato interessante condividilo sui social, in modo da dare anche ad altri la possibilità di approfondire l’argomento! Se poi vuoi lasciarci un commento con il tuo punto di vista saremo ben felici di sapere cosa ne pensi. Grazie!

(Fonte dell’immagine in primo piano: Phadventure: 86570140/ 123rf.com)

Perché puoi fidarti di me?

Recensioni