Ultimo aggiornamento: 28/12/2020

Come scegliamo

21Prodotto analizzati

31Ore impiegate

8Studi valutati

45Commenti raccolti

È arrivato il momento di cercare un router VPN: problemi di connessione? Temi per la privacy e la sicurezza dei tuoi dati? Benvenuto nell’incubo tecnologico del XXI secolo. Dato il gran numero di dispositivi attualmente connessi, non possiamo mai essere completamente sicuri delle nostre informazioni online.

Se non sai di cosa stiamo parlando, non preoccuparti. Sei arrivato nel posto giusto. La maggior parte degli utenti ignora quali siano gli aspetti da considerare prima di comprare un router VPN. Spinti da questa situazione, abbiamo preparato una guida accurata proprio per informarti dei vantaggi che derivano dall’uso di un buon router VPN.




Le cose più importanti in breve

  • A differenza di quelli tradizionali, i router VPN (dall’inglese Virtual Private Network) garantiscono una maggiore sicurezza e privacy quando ci si connette a Internet. Oltre a questa funzionalità, questi prodotti hardware ci consentono di interconnettere i computer che operano all’interno di una rete.
  • Configurare un router su una rete VPN è molto semplice: basta inserire i dati che ti dà il tuo provider VPN. La tua connessione sarà così sicura che non dovrai più preoccuparti della privacy dei tuoi dati, ogni volta che ti connetti. Le reti VPN, in genere, riducono i costi e facilitano la comunicazione.
  • Prima di comprare un router VPN, dovrai considerare una serie di criteri in modo da non rimanere deluso. Tra questi, il più importante è sapere quale provider di rete VPN avrai. Devi anche tener presente la politica di no-log, lo standard Wifi, il software utente, la velocità e la trasmissione dei dati, il design e le dimensioni del router.

I migliori router VPN sul mercato: la nostra selezione

Se stai cercando una maggiore privacy e sicurezza online, probabilmente troverai molte soluzioni in commercio. Ma, senza dubbio, una delle migliori è prendere un router VPN: la tua connessione cambierà per sempre. Il mercato presenta tantissime offerte in questo settore, e noi ti indichiamo quelle per cui vale la pena dare un’occhiata.

Il migliore per rapporto qualità prezzo

Questo router è il preferito dagli utenti online. È pratico, tascabile, pesa solo 39 g, è il miglior accessorio da viaggio per chiunque senta il bisogno di proteggere la propria privacy mentre naviga in internet. Ha una RAM di 128 MB, 16 MB di flash ROM e un Wi-Fi che arriva fino a 300 Mbps. Dotato di una doppia porta Ethernet, questo utilissimo router VPN supporta più di 20 provider di servizi OpenVPN popolari.

Il preferito dalle recensioni

Questo router VPN Dual band 2.4 GHz e 5 GHz è dotato di una porta USB 2.0 Wifi 1200 Mbps compatibile con stampante, hard disk, fotocamera e chiavetta USB, e di 4 porte Ethernet compatibili con computer, HDTV 4K e laptop. Grazie alle tre antenne esterne con tecnologia avanzata, è possibile generare connessioni più veloci e più fluide che coprono maggiori distanze.

Il router vpn più veloce

In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.

Das Problem mit diesem Produkt wurde gemeldet. Danke!

Il router FRITZ!Box 3490 offre la rete ad alta velocità ad ogni connessione DSL, raggiungendo velocità gigabit che arrivano a 1.300 Mbit/s nella rete domestica wireless. Grazie alla funzione dual band si possono usare, parallelamente e senza fili, più applicazioni che richiedono la banda larga. Le 4 porte LAN Gigabit super-veloci rendono perfetta la rete ad alta velocità. Con il nuovo standard USB 3.0 il trasferimento dei dati è velocissimo, mantenendo sempre un consumo molto ridotto. È la soluzione ideale per le applicazioni in rete come IPTV, Video on Demand o streaming multimediale.

Il più multifunzionale

Nessun prodotto trovato.

Questo router VPN dual band è dotato di un processore dual-core da 1 GHz con 256 MB di RAM, 3 antenne rimovibili, e oltre a quattro porte Gigabit Ethernet, ha anche una porta USB 3.0 e una porta USB 2.0. Inoltre ha una serie di funzioni aggiuntive come ad esempio il Quality of Service (QoS) che aumenta lo streaming video senza interruzioni e il throughput dei dati. È compatibile con Alexa e Google Home.

Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sui router VPN

Quali sono i migliori router per utilizzare una rete VPN, cioè una rete più sicura? Questa è la domanda che si ripete di più tra coloro che desiderano avere una maggiore privacy quando si connettono a Internet. Occorre inoltre avere il dispositivo giusto, poiché i router offerti dagli operatori non vanno bene. In questa sezione risolveremo i dubbi più comuni.

Router vpn bianco

I router sono prodotti hardware che consentono ai computer, che operano all’interno di una stessa rete, di essere interconnessi. (Fonte: Kittichai Boonpong: 95621088/ 123rf.com)

Che cosa è esattamente un router VPN?

I router sono prodotti hardware che consentono ai computer, che operano all’interno di una stessa rete, di essere interconnessi. In altre parole, stabiliscono il percorso che verrà assegnato a ogni pacchetto di dati all’interno di una rete informatica. La particolarità del router che permette di creare una rete VPN (rete virtuale privata) è che garantisce la riservatezza e la privacy delle informazioni.

Perché è necessario avere un router VPN al posto di quelli tradizionali?

Se ti preoccupano la privacy e la sicurezza del computer, è necessario fornirsi di un router VPN. Normalmente, ogni volta che ti colleghi alla rete tramite un Provider di Servizi Internet (ISP), questo ti connette a tutte le pagine web che desideri visitare. Tutto il tuo traffico su Internet (‘dati’) passa attraverso i server del tuo ISP, che sono intercettati e quindi visibili.

Se invece utilizzi un router che ti consente di creare una rete VPN, potrai connetterti a un server gestito da un provider VPN tramite un “tunnel” virtuale accuratamente codificato. Ciò significa che tutti i dati che viaggiano tra il tuo computer e i nostri server VPN sono cifrati, in modo che solo tu e il server VPN possiate ‘vederli’.

La maggior parte dei fornitori di rete VPN adotta una rigorosa politica di “no-log”, quindi nessuno dei tuoi dati privati verrà intercettato, raccolto o trasmesso a terzi.

Router e crittografia dei dati

La maggior parte dei fornitori di rete VPN adotta una rigorosa politica di “no-log“, quindi nessuno dei tuoi dati privati verrà intercettato, raccolto o trasmesso a terzi. (Fonte: Piotr Adamowicz:: 119830871/ 123rf.com)

In che modo un router VPN protegge la privacy dei dati?

Una rete VPN ti fornisce una posizione e un indirizzo IP anonimi. L’indirizzo IP è un numero che identifica, in modo logico e gerarchico, una interfaccia di un dispositivo (computer, tablet, laptop, smartphone) che utilizza il Protocollo Internet (dall’inglese Internet Protocol). Se i server esterni conoscono questo numero, può essere rischioso per te.

Pertanto, se hai bisogno di navigare in anonimato, devi nascondere questo numero. Con un router VPN puoi mascherare la tua posizione reale, il nome e il provider di servizi Internet, per restare completamente anonimo online. Così, le tue informazioni personali e le tue abitudini su Internet saranno protette, il che significa che potrai navigare sul web senza paura di terzi.

Da che tipo di pericoli mi protegge un router VPN?

L’arrivo di Internet è stato probabilmente l’evento più rivoluzionario dell’era moderna. Tuttavia, come ogni progresso tecnologico, ha portato con sé rischi e pericoli. L’utilizzo di un router VPN ti permette di navigare in incognito nell’intricato mondo delle reti. Nello specifico, si può stare sicuri da:

  • Hacker: Navigando in modo anonimo, puoi proteggere i tuoi dati sensibili dai pirati informatici che cercano di sfruttare, illegalmente, informazioni personali e finanziarie.
  • Intrusi: Un IP anonimo ti permette di mascherare i tuoi dati personali, la tua attività online e la tua posizione di fronte al curioso sguardo di fornitori di servizi Internet e di terzi che cercano di vendere le tue informazioni.
  • Agenzie governative: Per quanto possa sembrare assurdo, non puoi mai sapere chi ti osserva mentre navighi. Con questi router puoi mantenere la tua privacy e impedire alle agenzie governative di monitorare le tue attività online.

Router vpn blu

Riservatezza e privacy non rappresentano l’unico vantaggio offerto da un router VPN durante la navigazione. (Fonte: Kittichai Boonpong: 70274466/ 123rf.com)

Quali altri vantaggi offrono i router VPN?

Riservatezza e privacy non rappresentano l’unico vantaggio offerto da un router VPN durante la navigazione. Il complesso mondo digitale ha molte altre restrizioni che sicuramente hai vissuto e ti infastidisce. A seguire, ti spieghiamo come con questo semplice componente hardware potrai superare diversi ostacoli dovuti dalla nostra presenza online.

  • Restrizioni territoriali: Una rete VPN ti consente di scegliere un indirizzo IP dai server di tutto il mondo, in modo da poter far credere a qualsiasi governo o pagina web, di trovarti in una posizione libera da restrizioni.
  • Acquisti online: Ci sono molte pagine web che vivono della truffa online. Se fai sempre acquisti in una rete VPN puoi mantenere al sicuro i dati della tua carta di credito, la cronologia delle transazioni e il numero del tuo conto corrente bancario.
  • Risparmio: L’utilizzo di una rete VPN può eludere la differenziazione dei prezzi online da parte di molte aziende, come per esempio le compagnie aeree. Risparmia centinaia o addirittura migliaia di euro nei tuoi viaggi, per volare dove vuoi.
  • Pubblicità mirata: Se misteriosamente gli annunci online sono tutti “adatti” al tuo profilo, è perché molti di loro sanno già in anticipo quali sono le tue preferenze in Internet. Con una rete VPN eviterai di essere il bersaglio della pubblicità che deriva dalle tue ricerche e abitudini.

Quali sono i protocolli utilizzati dai router VPN?

Un protocollo VPN determina esattamente come vengono trasmessi i tuoi dati tra il computer e il server VPN. Ci sono diversi modi in cui i dati sono crittografati ed è per questo che i protocolli hanno caratteristiche diverse: ad esempio, alcuni danno priorità alla velocità mentre altri puntano sulla privacy e sulla sicurezza.

Un router VPN può impedire il monitoraggio della ricerca da parte di Google?

Assolutamente sì! Ogni volta che cerchi qualcosa su Google, il contenuto, l’ora e la posizione di quella ricerca sono archiviati sui server del tuo dispositivo. Tuttavia, quando crei una rete VPN con un router, i motori di ricerca non possono sapere chi sei o dove ti trovi. Ciò impedisce alle grandi aziende di aggiungere metadati sulle tue abitudini su Internet.

Router nero

Assolutamente sì! Ogni volta che cerchi qualcosa su Google, il contenuto, l’ora e la posizione di quella ricerca sono archiviati sui server del tuo dispositivo. (Fonte: Kittichai Boonpong: 67418874/ 123rf.com)

Qual è la differenza tra l’uso di un proxy e di un router VPN?

Le reti VPN create con un router e i server proxy hanno un unico fattore in comune: entrambi sono progettati per proteggere le informazioni sensibili e nascondere l’indirizzo IP. Al momento non ci sono altre corrispondenze. Guarda la tabella seguente:

Funzioni Router VPN Server proxy
Accesso a contenuto generale
Occultamento dell’indirizzo IP
Occultamento di identità rispetto a terzi
Compatibile con browser (Chrome, Firefox)
Compatibile con tutti i tipi di dispositivi (tablet, computer, console) No
Compatibile con giochi e applicazioni No
Crittografia di attività online No
Protezione da malware No
Compatibile con navigazione ad alta velocità (streaming HD) No

Criteri di acquisto

Se provi a connetterti a Internet, utilizzando un router VPN, la tua esperienza non sarà più la stessa. È il momento di occuparci della sicurezza dei nostri dati in modo serio e professionale, e per fare questo dobbiamo circondarci della tecnologia giusta. Se non sai esattamente quale router comprare, ti consigliamo di considerare i seguenti criteri di acquisto per non sbagliare.

  • Provider di VPN
  • Politica di “no-log”
  • Hardware
  • Compatibilità
  • Protocollo VPN

Provider di VPN

Prima di acquistare il router, devi considerare il provider. La priorità deve essere la sicurezza, ed è proprio per questo motivo che non scegliamo router tradizionali. I migliori provider sono quelli che offrono la crittografia di livello militare, una vasta gamma di protocolli (OpenVPN, L2TP, IKEv2 e altri), protezione contro le perdite di DNS (nomi di dominio) e disconnessione automatica.

Router di lato

Prima di comprare il router, devi considerare il provider. (Fonte: Citadelle: 93617837/ 123rf.com)

Politica di “no-log”

Se intendi utilizzare un router VPN, assicurati che la tua attività online non lasci alcuna traccia sul web. I modelli migliori sono quelli che non registrano alcun tipo di informazione o copia della cronologia di navigazione. Questa è la politica di “no-log”  che dovresti comunque richiedere per i tuoi acquisti online. Così, tutto quello che farai sarà completamente privato e impossibile da monitorare.

Kevin Beaumont architetto della sicurezza informatica
“La nostra sicurezza su Internet deve incominciare da noi stessi. Non serve a niente dotarsi di una rete VPN se poi ci mettiamo mesi per installare i patch di sicurezza richiesti”.

Hardware

I router VPN, come tutti gli altri, sono dotati del proprio micro-processore e della memoria RAM. In particolare, i dispositivi più moderni integrano processori Qualcomm dual core e hanno più di 1 GB di RAM. Tuttavia, la verità è che la maggior parte dei modelli attuali integra RAM piuttosto inferiori, di 250 o di 500 MB.

Compatibilità

Prima di comprare il router VPN, considera le varie compatibilità necessarie. Prima di tutto devi sapere con quale dispositivo ti collegherai a Internet e per cui hai bisogno di una rete privata e sicura. Poi c’è il problema del sistema operativo e, a meno che tu non ne usi uno particolare, questi router funzioneranno praticamente su tutti i più conosciuti.

Protocollo VPN

Devi scegliere molto bene il tipo di connessione VPN che desideri per rendere la tua esperienza di navigazione la più veloce e sicura possibile. Per farlo devi tener conto del sistema operativo del tuo dispositivo che avrà una rete VPN. I protocolli più noti e più utilizzati con il router sono IKEv2, OpenVPN, L2TP e PPTP.

Conclusioni

I router VPN sono dispositivi che ti consentono di creare una rete privata su Internet in modo che ogni volta che sei connesso, navighi in modo sicuro, anonimo e privato. Questi router hanno i propri provider che, per la maggior parte, garantiscono una politica di no-log, in modo che tutti i tuoi movimenti e attività svolte sul web non lascino alcuna traccia visibile a terzi.

Inoltre, i router VPN offrono tutti i tipi di benefici che l’utente medio non conosce. Ad esempio, nascondono la tua posizione reale in modo che tu possa accedere a contenuti senza restrizioni geografiche e sono una garanzia per fare acquisti online senza rischi di truffe finanziarie. Ogni router può crittografare i dati in modo diverso, dando origine ai protocolli VPN.

Se l’articolo ti è piaciuto, condividilo tra i tuoi contatti affinché anche gli altri possano approfondire su tutto quello che serve sapere sui router VPN. Certamente, molte persone potranno apprezzare queste informazioni prima di effettuare i loro acquisti. Inoltre, se vuoi, puoi lasciarci un commento o farci una domanda a cui risponderemo quanto prima. A presto!

(Fonte dell’immagine in evidenza: Rawpixel: 113891581/ 123rf.com)

Perché puoi fidarti di me?

Recensioni