
Come scegliamo
Saremmo capaci oggi a vivere senza Wifi? Internet ha generato una tale rivoluzione che, non poter accedere alla rete, o avere una connessione scadente, è un lusso che non possiamo permetterci. Purtroppo, sono tante le persone che la pensano in questo modo e quasi tutti i dispositivi elettronici dipendono da internet; così la connessione si satura e non arriva il segnale.
Una soluzione a tutto questo esiste. Oggi, una delle soluzioni più valide per non rischiare più di perdere la connessione è data dalle schede Wifi. Ne hai mai sentito parlare? Se non le conosci, non preoccuparti. Sei nel posto giusto. Abbiamo preparato una guida, dove ti informeremo di tutto ciò che ti serve sapere su questi utili dispositivi.
Le cose più importanti in breve
- Le schede Wifi, note anche come piastre o adattatori della rete, sono piccoli componenti hardware che aiutano a mantenere una connessione a internet con il computer fisso.
- Le schede Wifi ci garantiscono una maggiore velocità di connessione, una maggiore stabilità della rete e la possibilità di configurare la dual band. Questo ti consentirà di sfruttare al meglio tutto il potenziale che il tuo provider ti offre senza interferenze o bug derivanti da una scarsa connessione.
- Per assicurarti di prendere una scheda Wifi adeguata e di qualità, devi considerare una serie di criteri di acquisto, tra cui, la velocità e la banda di connessione offerta, la copertura fornita dalle antenne, il tipo di installazione, la durabilità del dispositivo e le sue dimensioni generali.
Le migliori schede Wifi sul mercato: la nostra selezione
Poche persone prendono in considerazione le schede Wifi per migliorare la propria connessione a internet. Tuttavia, il loro alto rendimento le ha rese molto popolari negli ultimi anni e oggi rappresentano una delle migliori soluzioni per migliorare la qualità di una connessione Wifi. Se ti spaventa la varietà presente sul mercato, dà un’occhiata alla nostra selezione delle migliori schede.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sulle schede Wifi
Tutti vorremmo che la nostra connessione a internet sia veloce, stabile e sicura. Però, non sempre è possibile averla. Tra i tanti modi di migliorare la nostra sessione online, ci sono le schede Wifi, ma non tutti sanno della loro esistenza o come funzionano. Pertanto, ti consigliamo di leggere la sezione successiva, dove analizzeremo tutti gli interrogativi più comuni.
Che cosa è esattamente una scheda Wifi?
La scheda Wifi si inserisce nella slot di espansione integrata nella scheda madre (motherboard) del computer, e si fissa bene alla base, per evitare che dei movimenti possano causarne la caduta. Tutti i modelli hanno una o due antenne integrate, e varie antenne di recezione, per garantire una buona copertura del segnale.
In quali dispositivi si può usare una scheda Wifi?
Quali vantaggi comporta l’uso delle schede Wifi?
Tipo de scheda | Costo | Velocità | Router |
---|---|---|---|
Scheda a una banda | Più economica. | Assicura una velocità a 300 Mbps. | Non dispone della tecnologia di 5 Ghz. |
Scheda dual band | Più costosa. | Assicura una velocità di 1,3 Gbps e fino a 1,9 Gbps. | Funziona con reti di 2,4 Ghz e di 5 Ghz. |
Com’è fatta una scheda Wifi?
- Connettore per lo slot: si occupa di trasmettere i dati tra le porte della scheda e la scheda madre.
- Scheda: è la piastra su cui sono fissati e saldati tutti i chip e i circuiti.
- Piastra di ancoraggio: è metallica e contiene le porte di connessione oltre a servire come supporto di fissaggio per il case del PC.
- Antenne di ricezione: consentono di ricevere ed emettere le onde radio per la rete wireless.
A cosa servono le antenne di una scheda Wifi?
Le antenne, inoltre, possono amplificare la potenza della rete. La percentuale è variabile, ma normalmente ogni scheda Wifi dispone di due o tre antenne. Questo montaggio ha lo svantaggio di essere coperte dalla scrivania, dal muro o dalla posizione del case del computer. Per questo, se vogliamo mantenere un buon segnale, dobbiamo considerare le posizioni.
Come si installa una scheda Wifi?
- Disimballa il prodotto: rimuovi con cura la scheda dalla confezione e conserva tutti gli accessori inclusi.
- Spegni il computer: per operare senza problemi né rischi, spegni il computer e rimuovi tutti i cavi e prese ad esso collegati.
- Smonta il case: prendi un cacciavite a croce (generalmente incluso nel kit della scheda) e smonta il pannello laterale del computer.
- Individua gli slot PCI-E, dette anche PCI Express: normalmente, si trovano nella parte inferiore destra del case e li riconoscerai facilmente poiché hanno sul loro lato sinistro una lamiera di metallo.
- Pronto per l’installazione: prendi il cacciavite e spingi con forza sulla piccola lamiera rettangolare posta nello slot PCI dove installerai la scheda di rete. Spingi e tira sui lati finché non si stacca.
- Installazione: inserisci la scheda nello slot PCI. Poi, riposiziona il pannello e fissalo con le viti che avevi rimosso prima, infine collega i cavi.
Che altro manca per far funzionare una scheda Wifi?
Occorre installare dei drivers per far funzionare la scheda Wifi?
Quindi, accendi il computer e vai al sito ufficiale. Qui, seleziona la sezione driver e scarica i file corrispondenti al modello della tua scheda Wifi. Infine, fai clic su “installa” e riavvia il computer per salvare e rendere effettive le modifiche appena apportate nella configurazione e nell’installazione dei driver e saremo pronti per utilizzare la nuova scheda.
Criteri di acquisto
Se pensi di installare una nuova scheda Wifi sul tuo computer fisso, significa che desideri migliorare la connessione wireless. Il mercato offre diverse soluzioni che possono rivelarsi utili, ma non tutte sono uguali. Per aiutarti a prendere la decisione più giusta, abbiamo preparato un elenco di criteri di acquisto che consideriamo indispensabili per le schede Wifi.
-
- Velocità e banda di connessione
- Tipo di installazione
- Raggio di copertura
- Compatibilità
Velocità e banda di connessione
Se lo scopo è avere una rete di connessione più veloce, sicura e stabile, è importante prendere in considerazione le schede Wifi che consentono la connessione in dual band. Come abbiamo spiegato, solo a certe condizioni, possiamo raggiungere velocità davvero sorprendenti, fino a 1,9 Gbps. Occorre verificare la compatibilità del router.
Tipo di installazione
Le schede Wifi si installano nel case del computer fisso. Ciò richiede una minima competenza per allentare e avvitare le viti, e per inserire la piastra nei punti corrispondenti. Pertanto, è consigliabile assicurarsi che i passaggi siano semplici, e di poterli eseguire senza problemi sul nostro modello di computer.
Raggio di copertura
Uno dei fattori necessari per la connessione a internet è il raggio di ricezione del segnale. A tal proposito, le antenne di cui alcune schede Wifi sono dotate, svolgono un ruolo fondamentale. Dobbiamo allora controllare, che il modello da noi scelto, includa almeno due antenne e che queste non siano di dimensioni scomode da impedire una corretta installazione.
Compatibilità
Le schede Wifi non sono compatibili con tutti i modelli di computer fissi. Infatti, sono specifiche per quanto riguarda i sistemi operativi che supportano la loro installazione. Pertanto, prima di effettuare l’acquisto, devi leggere attentamente la descrizione del prodotto per confermare che non si creino conflitti né problemi di funzionamento.
Conclusioni
Le schede Wifi, o adattatori di rete, sono piccoli dispositivi che si installano in un computer fisso, allo scopo di migliorare la connessione wireless. In pratica, contribuiscono a garantire maggiore stabilità, velocità, e copertura di rete. Rappresentano una delle soluzioni più efficienti per la connessione online, tanto che ultimamente si sono diffuse tantissimo.
Per farle funzionare è necessario avere un computer dotato di un sistema operativo compatibile. Dobbiamo anche considerare il router, e verificare se possiamo usare la scheda Wifi in dual band perché opera più velocemente di una scheda a unica frequenza. Non dobbiamo neanche dimenticarci di installare i drivers corrispondenti, che spesso sono inclusi su un CD.
Se questo articolo ti è piaciuto, condividilo con i tuoi contatti per far sì che anche altri possano approfondire tutto ciò che occorre sapere sulle schede Wifi. Certamente, molte persone potranno apprezzare queste informazioni prima di realizzare il loro acquisto. Inoltre, se lo desideri, puoi farci una domanda a cui risponderemo quanto prima. A presto!
(Fonte dell’immagine in evidenza: Koneva: 56135625/ 123rf.com)