
Come scegliamo
Se sei una di quelle persone che hanno mai avuto problemi con il parcheggio della tua auto, questo articolo è per te. Vogliamo parlarti dei sensori di parcheggio, uno strumento molto utile sia per i principianti che per i guidatori esperti.
È un extra che ti darà sicuramente sicurezza. In questa guida, ti presenteremo alcune cose da considerare se stai pensando di prenderne uno. Iniziamo!
Contenuto
Le cose più importanti da ricordare
- I sensori di parcheggio sono prodotti tecnologici che ci danno un riferimento di dove siamo posizionati. Così, ci aiutano a parcheggiare l’auto senza problemi.
- Questi sensori sono per lo più utilizzati dai nuovi guidatori o dalle persone che si prendono cura della loro auto in modo particolare.
- Ci sono due tipi di sensori di parcheggio, elettromagnetici e ad ultrasuoni.
Sensori di parcheggio: la nostra selezione
Ecco i migliori sensori di parcheggio che abbiamo compilato per aiutarti a fare il miglior acquisto possibile. Inoltre, puoi scoprire i vari aspetti di ogni tipo di prodotto o marca.
Guida all’acquisto: cosa devi sapere sui sensori di parcheggio
Le domande che tutti ci facciamo quando scegliamo un sensore di parcheggio trovano risposta qui sotto. In modo che tu sappia tutto su di loro prima di fare la tua scelta.
Cosa sono i sensori di parcheggio e quali sono i loro vantaggi e svantaggi?
Quali tipi di sensori di parcheggio possiamo trovare e come funzionano?
- Elettromagnetico. Questo sistema utilizza campi elettromagnetici per misurare la distanza dell’oggetto più vicino all’interno del campo di rilevamento. Quindi, rileva i cambiamenti o le interruzioni nel campo che indicano la posizione di un oggetto.
- Ultrasuoni. Questi sensori utilizzano onde ultrasoniche simili a quelle usate dai pipistrelli o dai delfini per localizzare un oggetto intorno a loro. Il sistema misura il tempo che impiega l’onda a tornare al dispositivo per calcolare la distanza approssimativa ed emettere un segnale acustico di avvicinamento.
Come installare i sensori di parcheggio
- Scegli dove saranno installati i sensori.
- Collega i sensori secondo il manuale.
- Installa i sensori al contrario.
- Installa la scatola di controllo del sensore.
- Infine, installa la scatola degli avvisi audio.
Come rimuovere un sensore di parcheggio
Criteri d’acquisto
Quando acquisti dei sensori di parcheggio, ci sono alcune cose da considerare per assicurarti che stai acquistando il miglior prodotto per soddisfare le tue esigenze e necessità. Ecco perché abbiamo selezionato i seguenti criteri:
Tipo di sensore
Come abbiamo visto prima, il tipo di sensore da scegliere ha alcune caratteristiche che dobbiamo prendere in considerazione prima di fare il nostro acquisto, quindi controlliamo il nostro budget, confrontiamo le virtù di ogni sensore e analizziamo il pacchetto che stiamo per acquistare.
Numero di rilevatori
Il numero di rilevatori varia a seconda della tecnologia utilizzata. I sensori ad ultrasuoni hanno bisogno da tre a sei rilevatori per funzionare correttamente. I sensori elettromagnetici hanno bisogno di un solo sensore.
Pertanto, se opti per gli ultrasuoni, è preferibile che il pacchetto che acquisti superi le tre unità di rilevamento per evitare problemi in futuro.
Distanza di rilevamento
Questo è probabilmente il punto più rilevante per coloro che non vogliono finire per andare dal meccanico più volte del previsto.
Di solito, la distanza di rilevamento varia tra 0 e 3,5 m, a seconda del modello che hai intenzione di acquistare. Di solito è specificato nella recensione del prodotto.
Accessori
Il numero di accessori che una marca fornisce quando si acquista un prodotto rispetto alle altre opzioni è importante. Nel caso dei sensori di parcheggio, gli accessori che dovremmo cercare sarebbero
- Ricambi per il cablaggio
- Display a LED
- Sensori aggiuntivi
- Manuale d’istruzioni
Affidabilità
Dovremmo prestare attenzione alla qualità del prodotto per essere in grado di determinare se è vantaggioso o meno acquistarlo.
Vogliamo un prodotto durevole ed efficiente, per questo controlleremo il luogo di fabbricazione, con quale materiale è stato fatto e che abbia caratteristiche di resistenza all’umidità, alla polvere o alle alte temperature.
Installazione
L’installazione del prodotto dovrebbe essere il più semplice, ma sicuro possibile. Ecco perché un manuale tradotto nella lingua del lettore ci darà un’idea più chiara della procedura da seguire in modo da non finire per danneggiare il prodotto o la nostra auto nel processo.
Di nuovo, queste linee guida dipendono dal produttore. Questo è esattamente il motivo per cui ti suggeriamo di controllare questi criteri per avere la migliore esperienza di acquisto possibile.
Riassunto
Dopo aver raccolto abbastanza informazioni sui sensori di parcheggio, possiamo dedurre che anche se non sono nuovi sul mercato, sono ancora in vigore e hanno la tendenza a continuare a svilupparsi in futuro.
I diversi modelli mostrati hanno lo stesso obiettivo in comune, fornirci la sicurezza che stiamo cercando con ogni articolo che compriamo, con la garanzia che sono prodotti di qualità. Scegli con saggezza e vedrai che un’attività poco gratificante come parcheggiare l’auto può diventare qualcosa di divertente.
(Featured image source: kwangmoo: 151240460/ 123rf)