
Come scegliamo
Gli smartphone Huawei, assieme alla miriade di proposte dei competitor, stanno vivendo il loro periodo d’oro. Lo smartphone è l’accessorio tecnologico per eccellenza, quello che siamo abituati a portare sempre con noi e ad utilizzare per diverse ore al giorno, e da cui nessuno può separarsi. Questa situazione va avanti da alcuni anni, e proseguirà senza dubbio per ancora molto tempo.
Ogni anno il mercato vede protagonisti diversi smartphone che portano con loro intriganti innovazioni e funzionalità rivoluzionarie, e Huawei non è certo estranea a tutto ciò. Oggigiorno non si tratta più di scegliere semplicemente lo smartphone con lo schermo più grande o con la memoria più abbondante: sono disponibili talmente tanti modelli, caratterizzati in maniera molto differente tra loro, che l’importante è scegliere ciò che meglio si adatta alle proprie esigenze. Questo è anche l’obiettivo di questo articolo, nello specifico riguardo degli smartphone Huawei.
Le cose più importanti in breve
- Gli smartphone Huawei sono noti per il loro design pulito e moderno, per il prezzo conveniente e per la potenza dell’hardware. Sono anche tra i più venduti in assoluto, essendo Huawei il secondo produttore al mondo per numero di smartphone venduti nel 2019 e nel 2020.
- Huawei propone modelli in ogni gamma di prezzo, dalla più bassa a quella più alta. Per orientarsi è importante conoscere l’uso che si vuole fare del telefono ed avere in mente un budget ben preciso, poiché l’imbarazzo della scelta di certo non mancherà.
- Quando si cerca uno smartphone ci sono diversi aspetti da valutare in fase di acquisto, così da esser sicuri della propria scelta. Stiamo parlando del processore, della RAM, dello spazio per i dati personali, della capacità della batteria e delle proprietà del display, tutte caratteristiche che verranno approfondite nel corso della guida.
I migliori smartphone Huawei sul mercato: la nostra selezione
La sezione che segue elencherà quelli che sono i migliori smartphone Huawei per rapporto qualità-prezzo, differenziandoli in base alla fascia di prezzo e all’uso che si vuole farne. Il mercato non è certo povero di opzioni, perciò scegli il tuo prossimo modello con molta attenzione.
- Il miglior smartphone Huawei di fascia media
- Lo smartphone Huawei con il miglior rapporto qualità-prezzo
- Lo smartphone Huawei con il miglior comparto fotografico
- Lo smartphone Huawei meno costoso
Il miglior smartphone Huawei di fascia media
È senza ombra di dubbio il P30 Lite New Edition il miglior smartphone Huawei nella fascia di prezzo intermedia, nonché una delle opzioni più vendute in assoluto ed una fra le meglio recensite dagli acquirenti. Questa revisione del P30 Lite migliora un cellulare di per sé già ottimo, con caratteristiche che lo rendono superiore alla maggior parte della concorrenza. Gode infatti di una RAM da 6 GB e ben 256 GB di spazio per l’archiviazione, espandibile con microSD da 512 GB. Sul retro ha una tripla fotocamera da 48+8+2 MP, mentre l’obiettivo frontale è da 32 MP. Lo schermo è infine un IPS con risoluzione FHD+ da 6,15″.
Tra gli utenti il parere condiviso è che si tratta di un cellulare molto equilibrato, in grado di offrire fluidità, affidabilità, performance, e naturalmente foto e video di ottima qualità. Ottimo è anche lo schermo, ed apprezzata è infine la presenza del LED di notifica e del modulo NFC. Il rapporto qualità-prezzo è molto alto ed è sicuramente un cellulare in grado di soddisfare chiunque, la cui unica pecca è l’assenza del supporto per le future reti 5G.
Lo smartphone Huawei con il miglior rapporto qualità-prezzo
Tra le opzioni di gamma media meno costose, spicca il Huawei P Smart Z, qui proposto nella splendida colorazione Midnight Black. L’hardware è composto da 4 GB di RAM, 64 GB per l’utente (espandibili con microSD fino a 512 GB), lettore di impronte sul retro, doppio slot SIM, doppia fotocamera posteriore, e per finire un display IPS da 6,59″ con risoluzione FHD+.
A decretare il successo del P Smart Z è certamente l’ottimo rapporto qualità-prezzo che lo caratterizza, essendo un cellulare che non manca davvero di nulla. È inoltre particolarmente apprezzato da chi non gradisce il notch della fotocamera frontale sullo schermo, essendo questa a scomparsa.
Lo smartphone Huawei con il miglior comparto fotografico
Il Huawei P40 Pro è fra gli smartphone più potenti di sempre realizzati dal colosso cinese, ed è destinato soprattutto ai fotoamatori. Monta un processore Kirin 990, il top della gamma, con modulo 5G, 8 GB di memoria e 128 GB di spazio per l’utente, espandibile attraverso l’uso di speciali Nano Memory Card realizzate dalla stessa Huawei. Ha la ricarica rapida wireless ed un sensore IR 3D TOF. Il display è infine di tipo OLED, con una risoluzione di 2640×1200 pixel ed una frequenza di aggiornamento pari a 90 Hz.
Naturalmente l’aspetto più apprezzato dai recensori è il comparto fotografico, che vanta obiettivi LEICA di cui il primario raggiunte una risoluzione di 50 MP. La fotocamera posteriore è in grado di registrare video con risoluzione 4K a 60 frame al secondo, mentre la fotocamera anteriore è da 32 MP. Si tratta di un dispositivo che garantisce alte prestazioni, fluidità e versatilità.
Lo smartphone Huawei meno costoso
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
Setacciando la più bassa fascia di prezzo del mercato degli smartphone, è possibile trovare ad un prezzo davvero irrisorio il Huawei Y6s, che nonostante il costo è in grado di offrire 3 GB di RAM e 32 GB per l’archiviazione, più uno slot per microSD fino a 512 GB. Lo schermo ad alta risoluzione misura 6,09″ ed il peso complessivo dell’unità resta vicino ai 150 g.
Il parere degli acquirenti è molto positivo, e sono consapevoli di acquistare un cellulare dalle prestazioni basse ma ad un prezzo comunque molto conveniente. Non si può chiedere molto al comparto fotografico, che tuttavia garantisce obiettivi di discreta qualità con quello posteriore che arriva a 13 MP. Ottimo è infine l’aspetto estetico, che strizza l’occhio ai modelli di fascia superiore.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sugli smartphone Huawei
Uno smartphone detterà il modo in cui vivrai buona parte della routine quotidiana, perciò è importante sceglierlo con una certa attenzione. Conoscere le caratteristiche di uno smartphone Huawei è molto importante, in modo da fare la scelta migliore per il proprio portafoglio ma anche per le proprie abitudini. Nella prossima parte ti guideremo nel processo di acquisto.
Cosa sono esattamente gli smartphone Huawei?
Come anticipato, Huawei risiede oggi al secondo posto del podio per numero di cellulari venduti in tutto il mondo. Ciò va avanti da ben due anni, e con statistiche in costante crescita. Gli smartphone Huawei offrono caratteristiche hardware sempre all’avanguardia, specialmente nei confronti del comparto fotografico e della qualità delle batterie, oltre che per il supporto delle reti 5G.
Perché scegliere uno smartphone Huawei?
Equilibrio
Gli smartphone Huawei sono stati in grado di ritagliarsi una fetta del mercato particolarmente vasta, grazie al loro prezzo competitivo che ha fatto breccia nel cuore—e nel portafoglio—di un numero sempre più alto consumatori. Huawei si contraddistingue per offrire modelli innovativi e caratterizzati da un design moderno ed elegante, in maniera molto simile a quanto fanno altri colossi del settore quali Samsung e Apple, ma ad un prezzo inferiore. L’equilibrio è il grande punto di forza di Huawei.
Affidabilità
Quanto detto in precedenza è ancora valido: Huawei non è certo spuntata dal nulla guadagnandosi la fiducia di milioni di acquirenti in tutto il mondo, ma bensì è stato un processo durato diversi anni. Huawei è sempre stata attiva nel campo delle telecomunicazioni, con prodotti efficienti e di buona qualità, e solo successivamente si è lanciata nella produzione degli smartphone, diventandone uno dei maggior produttori.
Design
Con l’evoluzione del brand, anche il design ha fatto passi da gigante così come la presentazione stessa dei cellulari. La line-up di Huawei non manca mai di prodotti innovativi e costosi, appartenente alla fascia di prezzo più alta e destinata al pubblico più esigente, e che offrono sempre un design moderno e all’avanguardia. Huawei ha un debole per gli smartphone con corpo in alluminio e i bordi arrotondati, e vanta inoltre alcuni tra i modelli più sottili al mondo.
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi degli smartphone Huawei?
Quanti modelli di smartphone Huawei esistono?
Serie Mate
Gli smartphone Huawei appartenenti alla serie Mate è quella destinata agli acquirenti con esigenze ed aspettative più elevate. A questa serie appartengono generalmente i cellulari con schermi più grandi e con il miglior hardware, grazie a display ad altissima definizione e processori di ultima generazione.
Per coloro che non cercano il top della gamma e si accontentano di una variante con un design simile e caratteristiche inferiori, Huawei propone invece la gamma Mate Lite, che appartiene ad una fascia di prezzo intermedia.
Serie P e Nova
Le serie P e Nova sono le protagoniste della fascia media del mercato, e vantano modelli con prezzi competitivi e un hardware all’avanguardia. Si tratta di cellulari che molto spesso garantiscono proprietà superiori alla concorrenza, caratterizzati da un design impeccabile e da schermi di medie dimensioni. Ciononostante alla serie P appartengono anche alcune tra le proposte più potenti dell’azienda, così come sono previsti anche modelli per la fascia più bassa.
Serie Y
Concludiamo con la serie Y, ovvero quella più economica e ideata per chi vuole spendere il meno possibile. Pur garantendo un design non all’avanguarda come accade per le fasce superiori, si tratta comunque di smartphone capaci di offrire un hardware superiore alla concorrenza, mantenendo un prezzo molto equilibrato.
Gli smartphone Huawei sono sicuri?
La sanzione ricevuta dagli Stati Uniti è solo il risultato di una guerra commerciale in atto con la Cina, e non ha nulla a che fare con l’affidabilità o la credibilità di Huawei e dei suoi prodotti. Nonostante l’accaduto, infatti, il crescente successo del brand sembra inarrestabili e solo una minima porzione di consumatori si è lasciata impressionare dai provvedimenti degli USA, luogo in cui l’azienda cinese ha comunque avuto vendite sempre molto contenute.
Gli smartphone Huawei utilizzeranno un nuovo sistema operativo?
Nonostante Huawei abbia sempre lavorato ad un sistema operativo tutto suo, il progetto ha preso forma solo negli ultimi tempi, in seguito ai provvedimenti avanzati dall’amministrazione americana di Donald Trump. Pur trovando applicazione già in altri prodotti del colosso cinese, come per le nuove Honor Smart TV, si tratta a tutti gli effetti di un possibile piano B in caso l’Unione Europea dovesse estendere i divieti proposti dagli Stati Uniti, impedendo l’uso di Android sui futuri smartphone Huawei.
Are you ready for #5G? It's time to #RethinkEvolution as the #Huawei Kirin Chipset launches us into the future #HuaweiIFA2019 pic.twitter.com/5T60b9QjPj
— Huawei Mobile (@HuaweiMobile) August 23, 2019
Criteri di acquisto
Huawei offre una scelta molto variegata di modelli, per utenti con portafogli ed esigenze differenti. Scegliere il cellulare più adatto alle proprie necessità non è facile, e la prossima sezione si prefigge il compito di dissolvere eventuali dubbi irrisolti, analizzando i più importanti criteri di acquisto sui quali riflettere attentamente.
Schermo e design
L’aspetto estetico in fondo è una questione di gusti, e gli smartphone Huawei offrono sempre un design moderno e attento ai particolari. Una caratteristica che va di pari passo con il design è lo schermo, che oramai occupa una porzione sempre più generosa dei cellulari più recenti. Parlando di schermo, è importante considerarne la tipologia (OLED o IPS), la risoluzione, la dimensione, e l’eventuale presenze di notch e fotocamere direttamente sul display.
Processore e RAM
Questi elementi sono i più importanti nei riguardi delle prestazioni del cellulare. Processori potenti e RAM abbondanti garantiscono al cellulare fluidità nei menu e nelle applicazioni, videogiochi inclusi. Huawei ha sempre impiegato processori di produzione propria, i Kirin, che garantiscono prestazioni in linea con la concorrenza ma eliminando la necessità dell’azienda di acquistarli da produttori terzi.
I nuovi processori Kirin, come il modello 990, garantiscono efficienza e prestazioni di altissimo livello, ed il completo supporto per la tecnologia 5G. Parlando invece di RAM, è possibile trovare 2 o 3 GB di RAM solo nei cellulari più economici, i quali offrono prestazioni limitate e non sono di certo un investimento per il futuro. Salendo un po’ di prezzo è facile trovare le proposte da 4 GB, che rappresenta senza dubbio la soluzione più equilibrata.
Spazio per l’archiviazione
La memoria interna destinata all’archiviazione dei dati personali, come applicazioni e foto, è un aspetto molto importante da considerare. Le schede di memoria note come microSD rappresentano l’unico modo per espandere la memoria di uno smartphone, ma è una soluzione che va sempre più scomparendo in quanto facilita il processo produttivo dei moderni cellulari, sempre più sottili, robusti ed impermeabili.
Idealmente l’utente medio punta ad un cellulare con almeno 64 GB di spazio interno, in modo da assicurarsi un dispositivo longevo. La presenza di uno slot per microSD non è più una cosa tanto scontata come lo era un tempo, e bisogna anche considerare che la memoria interna del cellulare sarà comunque molto più veloce. Per questi motivi, è consigliabile non sottovalutare l’idea di scegliere uno smartphone Huawei da 128 GB o anche più.
Batteria e autonomia
Sono molti i fattori che influenzano in maniera diretta le prestazioni di una batteria, come il numero di applicazioni aperte, il tipo di rete a cui si è agganciati, la dimensione dello schermo ed il livello della sua luminosità. La capacità di una batteria è un dato che viene espresso in milliampere-ora, ed è solitamente superiore a 3000 mAh nei modelli di fascia media e bassa, mentre quelli più performanti arrivano anche a 5000 mAh.
Fra le altre caratteristiche legate alla batteria di uno smartphone Huawei c’è da considerare il tipo di connettore utilizzato, Micro-USB o il più recente USB-C, e la presenza della ricarica veloce. Uno smartphone dotato di ricarica veloce potrà essere ricaricato molto più rapidamente, il che è importante specialmente nei modelli con batterie più capienti.
Fotocamera
Le fotocamere restano restano uno degli elementi chiave nella scelta di uno smartphone, e per molti è la caratteristica più importante fra tutte. Huawei munisce i propri smartphone di fotocamere sempre al passo con i tempi, almeno per quanto riguarda la gamma media e alta. Se ti piace fare fotografie, è il caso di cercare uno smartphone con almeno due o tre fotocamere, che ti consentiranno di realizzare scatti più interessanti, specialmente se coadiuvati dall’intelligenza artificiale.
È importante inoltre verificare che lo smartphone abbia una stabilizzazione dell’immagine, se si vogliono realizzare video di una carta qualità; quella ottica è la più efficace, nonché la più costosa. Infine, le fotocamere posteriori hanno sempre un’alta risoluzione ed un flash, mentre ciò non è affatto scontato per l’equivalente frontale: se sei amante dei selfie, dovrai constatare la qualità della fotocamera frontale e l’eventuale presenza del flash.
Conclusioni
Non v’è dubbio alcuno che gli smartphone Huawei sono tra i più venduti e amati in buona parte del mondo. Negli ultimi anni hanno scalato le classifiche mondiali di vendita guadagnandosi di tutto diritto il secondo posto sul podio, continuando a garantire quei prezzi competitivi che ne hanno determinato il successo.
L’azienda offre modelli che si adattano ad utenti di ogni tipologia, e per molti di loro il marchio Huawei è sinonimo di prezzi competitivi, prestazioni elevate e design all’avanguardia. Abbiamo esaminato sicurezza, batteria, processore, RAM, schermo e spazio per l’archiviazione degli smartphone Huawei, dandoti informazioni utili per la scelta del tuo prossimo cellulare.
Sperando di averti aiutato, concludiamo la guida ringraziandoti per l’attenzione e chiedendoti di pubblicarla sui tuoi canali social, condividendo la tua opinione qui in basso.
(Fonte dell’immagine in evidenza: Kot–JUfltUcMG8/ Unsplash.com)