
Come scegliamo
LG ha creato alcuni dei cellulari più emblematici nella storia di questi dispositivi. È il caso del mitico LG B1200 o del popolare LG G1800. Non sorprende che LG Electronics sia una delle principali società tecnologiche al mondo. Ed è per molte ragioni, ma senza dubbio uno dei più importanti è il suo forte impegno per l’innovazione.
Tutto questo può essere percepito anche sui suoi smartphone. Nel 2016 la società sudcoreana è stata la prima a lanciare un telefono cellulare intelligente modulare su larga scala. Inoltre, il suo catalogo è pieno di modelli tra cui scegliere. Se anche tu vuoi comprare uno smartphone LG sei nell’articolo giusto. Ti diremo tutto ciò che devi sapere al riguardo e potrai scegliere così il miglior telefono per le tue esigenze.
Le cose più importanti in breve
- Gli smartphone LG si distinguono principalmente per offrire un ottimo rapporto qualità-prezzo, per la loro grande versatilità e per essere progettati per garantire una lunga durata.
- LG è un marchio che si distingue per il suo impegno per l’innovazione. Frutto di questo è il concetto di smartphone con doppio display, sviluppato attraverso quello che hanno chiamato LG Dual Screen, una cover a libro che integra uno schermo OLED.
- Per acquistare uno smartphone LG, la prima cosa che devi chiederti è quale uso ne farai. Quindi, puoi iniziare a considerare criteri come processore, RAM, dimensioni dello schermo, capacità della fotocamera e della batteria. Ne parleremo meglio nella sezione dei criteri di acquisto.
I migliori smartphone LG sul mercato: la nostra selezione
Qui sotto puoi trovare la nostra selezione di smartphone LG. L’abbiamo preparata basandoci sui prodotti più venduti e apprezzati sul mercato, cercando di includere telefoni di fasce diverse. Troverai una breve descrizione delle caratteristiche peculiari di ciascun smartphone, come anche il motivo per cui fa parte della nostra selezione.
- Il miglior smartphone LG per chi ha meno esigenze
- Il miglior smartphone LG per rapporto qualità-prezzo
- Lo smartphone LG più economico
- Il miglior smartphone LG per un uso non intensivo
Il miglior smartphone LG per chi ha meno esigenze
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
Tra i tanti smartphone LG, gli utenti apprezzano particolarmente il K40 per il suo rapporto qualità prezzo, visto che a poco più di 100€ offre comunque un display multivision da 5,7”, una fotocamera posteriore da 16MP e un buon audio 3D Surround DTS:X. La RAM è di 2 GB, mentre la memoria interna è di 32GB. Il sistema operativo è Android 8.1 Oreo e il processore è un MediaTek Helio P22.
Le recensioni, attualmente solo positive, lo considerano un telefono maneggevole, fluido, con una buona fotocamera e con la batteria che dura a sufficienza.
Il miglior smartphone LG per rapporto qualità-prezzo
Una fascia media di gran livello è quella offerta con lo smartphone LG G8s. Con display OLED fullvision da 6,21”, una RAM di 6 GB e una memoria interna di ben 128 GB, questo telefono è uno dei più apprezzati dall’utenza che cerca un dispositivo dalle alte prestazione con un prezzo contenuto. Ha una tripla fotocamera posteriore con zoom ottico 2x e super grandangolo fino a 136° e una doppia fotocamera anteriore. Il processore Snapdragon 855 e il sistema operativo Android 9.0 Pie.
Smartphone considerato il top dagli acquirenti. Fluido, bello, audio ottimo e con una batteria che rientra nella media, viene considerato un ottimo acquisto in questa fascia di prezzo. Qualcuno ci tiene a commentare che ‘a questo prezzo è impossibile trovare di meglio’.
Lo smartphone LG più economico
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
L’economico LG K10 ha un display da 5.3” pollici, una batteria da 2800mah e una fotocamera posteriore da 13 mpixel. La memoria interna ha una capacità di 16gb, la RAM è 2GB e il processore è un quadcore 1.5ghz. Il sistema operativo è Android 7.0 ed è brandizzato TIM.
Benché possa essere considerato un modello già vecchio (è del 2017), gode ancora di molte recensioni positive, visto che è comunque un prodotto LG, quindi di qualità, e può essere usato senza problemi per tante funzioni basilari.
Il miglior smartphone LG per un uso non intensivo
Se non hai grandi esigenze, ma vuoi comunque un telefono con buone prestazioni sia per navigare su internet che per fare delle buone fotografie, lo smartphone LG Q60 è perfetto per te. Ha un ampio display a goccia da 6,26”, una tripla fotocamera posteriore da 16MP + 5MP grandangolare + 2MP e una fotocamera anteriore da 13MP con modalità ritratto. La batteria è da 3500mAh, ha 3 GB di RAM e 64 GB di memoria interna. Il sistema operativo è Android 9.0 pie e il processore è Mediatek MT6762 Helio P22.
Anche in questo caso ci sono opinioni entusiaste che sottolineano l’eccezionale rapporto qualità prezzo. Non si trovano molti dispositivi a questa cifra con simili caratteristiche, quindi viene consigliato per chi non può spendere molto, ma cerca comunque un buon smartphone LG.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sugli smartphone LG
Se stai pensando di acquistare uno smartphone LG, devi prendere in considerazione una serie di questioni importanti. Come puoi immaginare, non tutti i telefoni LG offrono le stesse funzionalità né sono progettati per lo stesso tipo di utente. In questa sezione cercheremo di chiarire i principali dubbi che potresti avere al riguardo.
Cosa contraddistingue gli smartphone LG?
Quali sono i principali vantaggi degli smartphone LG?
- Esiste una grande varietà di modelli tra cui scegliere.
- Integrano il sistema operativo Android.
- Hanno la garanzia di LG, che è una delle principali società tecnologiche al mondo.
- Sono dispositivi che hanno un ottimo rapporto qualità-prezzo.
- Possono contare sulle migliori innovazioni tecnologiche.
- Sono terminali progettati per durare a lungo.
- Sono telefoni molto versatili e con un design molto accurato.
Quale sistema operativo usano gli smartphone LG?
In tal senso, è giusto precisare che LG non si distingue per essere uno dei produttori che si adattano più velocemente alle ultime versioni di Android. Nonostante questo però, circolano già notizie che parlano del LG V50 che sta iniziando a funzionare con Android 10. E si prevede che non ci vorrà molto affinché i suoi ultimi modelli siano aggiornati alla nuova versione del sistema operativo di Google.
Gli smartphone LG sfruttano la connessione 5G?
Ad oggi, LG ha già presentato un telefono cellulare pronto per la connessione 5G ed è il valido LG V50 ThinQ. Con esso puoi godere di una velocità di connessione fino a 2 Gbps (gigabyte al secondo). Naturalmente, si presume che l’elenco verrà ampliato con la vendita dei suoi nuovi modelli.
Quali smartphone LG sono compatibili con LG Dual Screen?
Con il doppio schermo è possibile riprodurre il tuo videogioco preferito mentre leggi i messaggi di WhatsApp oppure puoi dare una videochiamata mentre consulti un documento sull’altro schermo. Un’altra applicazione interessante è l’uso del secondo schermo come joystick quando giochi ai videogiochi. Non ci sono dubbi sull’effettiva praticità di questo dual screen.
Criteri di acquisto
Se sei convinto di comprare uno smartphone LG, devi prendere in considerazione una serie di criteri di acquisto indispensabili per fare la scelta giusta. Per facilitarti il processo, abbiamo selezionato quelli che riteniamo più importanti. Speriamo che ti siano utili per fare la scelta giusta.
- Uso che farai dello smartphone
- Dimensione e tipo di schermo
- Processore
- Memoria RAM
- Capacità della memoria
- Fotocamera
- Batteria
Uso che farai dello smartphone
Questo è, senza dubbio, il criterio più importante e da cui dipenderanno tutti gli altri. Se vuoi solo che lo smartphone LG sia un mezzo di comunicazione per i social network, se lo userai per navigare su Internet e ogni tanto per scattare una foto, ti può bastare uno dei telefoni di fascia bassa, come l’LG K40.
Se invece hai un budget elevato e desideri un terminale che ti permetta di goderti i migliori giochi, che abbia una buona fotocamera e uno schermo con HDR per goderti al meglio i contenuti, puoi aspettare il tanto atteso LG G8x ThinQ, che dovrebbe uscire prima di Natale. Se, invece, ti è sufficiente un modello di fascia media o medio-alta, puoi optare per LG G8s o LG V30.
Dimensione e tipo di schermo
Nell’ampio catalogo degli smartphone LG, puoi trovare telefoni con schermi di dimensioni comprese tra 4,5″ e 6,4″. Un altro aspetto da considerare è il formato dello schermo. I più comuni sono 16:9, 18:9 e 19.5:9. Inoltre, altrettanto importante o maggiore della dimensione dello schermo è la sua tecnologia.
Nel caso degli LG, è possibile scegliere principalmente tra display con tecnologia AMOLED, OLED o LCD. È quindi possibile trovare modelli come LG G7 ThinQ con un pannello LCD IPS o l’ultimo LG V50 ThinQ, con display AMOLED. In generale, per quanto riguarda la gamma bassa, dominano i pannelli LCD, mentre in quelli di gamma alta troviamo le opzioni AMOLED, IPS LCD e OLED.
Processore
Il processore è uno dei componenti più importanti di un telefono cellulare, poiché è responsabile dell’esecuzione delle operazioni del sistema operativo e delle applicazioni. Gli smartphone LG integrano i processori Snapdragon e Mediatek.
La gamma più alta ha lo Snapdragon 855, preparato per le reti 5G e oggi probabilmente il chipset più potente. È presente nell’LG V50 ThinQ, nell’LG G8 ThinQ e nell’LG G8S ThinQ. Anche lo Snapdragon 845 offre ottime funzionalità, disponibili su modelli come LG G7 ThinQ e che corrispondono alla generazione precedente del chip Qualcomm.
Memoria RAM
In generale, parlando di RAM, più è alta e meglio è, soprattutto se vuoi godere di prestazioni fluide in applicazioni molto richieste come i videogiochi o se vuoi tenere molte applicazioni aperte contemporaneamente. Attualmente esistono smartphone LG che hanno 6 GB di RAM.
A meno che il telefono non ti serva solo per eseguire le attività più elementari, ti consigliamo di sceglierne uno con almeno 3 GB di RAM. In questo modo, ti assicuri che lo smartphone non sia troppo vecchio fin da subito. In ogni caso, sappi che Android è un sistema operativo progettato per funzionare con poca RAM.
Capacità della memoria
La capacità della memoria di cui hai bisogno dipenderà dall’uso che intendi fare del telefono cellulare. Attualmente, la maggior parte degli smartphone LG ha almeno 32 GB di memoria interna. Naturalmente, se hai intenzione di registrare video o scaricare giochi molto pesanti, avrai bisogno di molto di più, ossia almeno 64 GB di memoria.
Ad ogni modo, hai sempre la possibilità di espandere la memoria interna attraverso una scheda microSD. Questo è un modo molto economico e molto pratico per migliorare la capacità di archiviazione del telefono cellulare, senza ricorrere a un terminale di fascia alta, che sono quelli che normalmente raggiungono fino a 128 GB.
Fotocamera
Ci sono persone per le quali la fotocamera è uno dei criteri più essenziali quando acquistano un telefono cellulare e altre per cui è invece ha un’importanza secondaria. Se rientri nella prima categoria, ti consigliamo l’LG V40 con la sua tripla fotocamera posteriore e la sua doppia fotocamera frontale.
Batteria
La durata della batteria dei telefoni cellulari è uno dei problemi che normalmente interessano alla maggiormente degli utenti. LG ha già nel suo catalogo un terminale con una batteria da 4.000 mAh. Questo è il caso dell’LG V50 ThinQ, fornito anche con il sistema di ricarica rapida Quick Charge 3.0. Quest’ultimo aspetto è fondamentale, dal momento che non tutti gli smartphone lo hanno. Nella tabella seguente puoi vedere la capacità della batteria di alcuni dei telefoni LG più popolari.
Tipo | Capacità della batteria |
---|---|
LG V50 ThinQ | 4.000 mAh |
LG V40 ThinQ | 3.300 mAh |
LG Q60 Triple CAM | 3.500 mAh |
LG G7 ThinQ | 3.000 mAh |
LG G7 Fit Dual | 3.000 mAh |
LG K9 | 2.500 mAh |
LG V30 | 3.300 mAh |
Conclusioni
Attualmente gli smartphone LG godono di grande popolarità. I loro terminali si distinguono per l’ottimo rapporto qualità-prezzo e per offrire una lunga durata. Inoltre, piace l’impegno dell’azienda coreana per l’innovazione che può essere riscontrato in invenzioni tipo il pratico LG Dual Screen, l’alternativa ai doppi display degli altri produttori.
Nel suo catalogo c’è una grande varietà di modelli, di cui molti si mettono in evidenza per la loro grande versatilità. Come ti abbiamo consigliato, per scegliere lo smartphone LG giusto per te, rifletti innanzitutto sull’uso che ne farai. Poi potrai scegliere in base a criteri come la RAM, il processore e la fotocamera, tra gli altri.
Se ritieni che questa guida ti sia stata utile nel tuo processo di scelta, puoi condividerla sui tuoi social network. Puoi anche lasciarci un commento o farci una domanda qui sotto, ti risponderemo il prima possibile. Ti aspettiamo!
(Fonte dell’immagine in evidenza: Hskoken: 119785287/ 123rf.com)