Ultimo aggiornamento: 08/01/2021

Come scegliamo

12Prodotto analizzati

21Ore impiegate

4Studi valutati

62Commenti raccolti

Se cerchi uno smartwatch Samsung è perché probabilmente sai che, in un mercato che possiamo considerare quasi saturo, il marchio coreano è sempre una garanzia. Gli orologi intelligenti permettono di effettuare e ricevere chiamate, monitorano il battito cardiaco, contano le calorie che bruciamo… Ma se il prodotto non è sufficientemente di qualità, alla fine rischia di mostrarci ‘solo’ l’ora e poco più.

In questo articolo parleremo degli smartwatch Samsung proprio perché questo brand super affermato ha investito molto negli ultimi anni con lo scopo di fornire ai suoi clienti orologi completi, di qualità e al giusto prezzo. Troverai le nostre valutazioni con tutti i pregi e difetti, così capirai se uno smartwatch Samsung può fare al caso tuo!




Le cose più importanti in breve

  • I vecchi modelli di smartwatch Samsung utilizzano ancora gli aggiornamenti del sistema operativo, quindi possiamo considerarli tutt’altro che obsoleti.
  • Una delle ultime proposte del brand è il Samsung Galaxy Watch (la versione 2.0 sarà pronta nel 2020), che unisce il miglior design di progettazione alle tecnologie più all’avanguardia.
  • L’autonomia degli smartwatch costituisce uno dei criteri da tenere in considerazione al momento di un eventuale acquisto, e influisce anche sul prezzo finale. Nella sezione conclusiva approfondiremo questo e altri fattori rilevanti.

I migliori smartwatch Samsung sul mercato: la nostra selezione

A prescindere dalle modalità di utilizzo dello smartwatch, Samsung propone svariati modelli per accontentare tutti i gusti dei propri clienti. Abbiamo deciso di elencare e descrivere brevemente i migliori in circolazione, dotati delle funzioni più complete: clicca sui link per conoscere i dettagli e sapere cosa ne pensano gli altri acquirenti.

La smartwatch Samsung più completo

In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.

Das Problem mit diesem Produkt wurde gemeldet. Danke!

Smartwatch Samsung Galaxy, con processore Dual Core 1.15 GHz e funzioni Bluetooth, Fitness Tracker e GPS. Permette di effettuare pagamenti grazie al collegamento con l’app Samsung Pay, ed è resistente all’acqua; il design esterno accattivante lo rende adatto per ogni occasione, la batteria ha lunga autonomia e le componenti come il cinturino sono personalizzabili. Il quadrante da 46 mm consente di leggere in modo chiaro le informazioni che riporta, ed è disponibile una memoria da 4 GB per archiviare i dati.

Il più apprezzato dagli acquirenti

Samsung Gear S3 con display touch e comandi vocali, dotato di speaker integrato per ricevere ed effettuare chiamate. Prevede molteplici sensori (accelerometro, giroscopio, barometro, cardiofrequenzimetro, luce ambiente) per monitorare le attività quotidiane, e si collega ai dispositivi elettronici tramite bluetooth. Utilizza un processore Dual Core, dispone di una batteria da 380 mAh che assicura una buona durata ed è disponibile nei colori nero e grigio.

Il miglior smartwatch Samsung per il tempo libero

In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.

Das Problem mit diesem Produkt wurde gemeldet. Danke!

Smartwatch Samsung Galaxy con quadrante di dimensioni più piccole (30,2 mm), che conferisce un design ergonomico ideale per il tempo libero, meno adatto per monitorare l’attività fisica. Compatibile con sistema operativo Android 4.4 o superiore, con RAM da 1.5 GB o superiore. Attraverso l’apposita applicazione Galaxy Wearable è possibile visualizzare i dati trasmessi dallo smartwatch in tempo reale sul proprio dispositivo.

Lo smartwatch Samsung preferito dagli sportivi

In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.

Das Problem mit diesem Produkt wurde gemeldet. Danke!

Smartwatch Samsung Gear Sport SM-R600 per iOS e Android, provvisto di lettore MP3 integrato. Permette di ricevere chiamate ed effettuare aggiornamenti ruotando semplicemente la lunetta del quadrante, ed è dotato della tecnologia touch-screen. È impermeabile e resiste fino a 50 metri sott’acqua, risultando ideale per le attività subacquee, si serve di batterie agli ioni di litio che garantiscono 72 ore ininterrotte di utilizzo e le dimensioni dello schermo sono di 1,2 pollici.

Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sugli smartwatch Samsung

Gli smartwatch sono sempre più diffusi. Non solo offrono un aiuto pratico nella vita di tutti i giorni, monitorando le attività e lo stato di salute, ma consentono anche di effettuare chiamate e gestire i propri impegni in modo comodo e veloce. Le marche che li producono sono parecchie e offrono prodotti via via migliori, ma allora perché rivolgersi proprio al marchio Samsung? Continua a leggere e lo scoprirai.

Smartwatch samsung

Il Samsung Galaxy Watch costituisce l’ultima frontiera tecnologica del brand in materia di orologi intelligenti. (Fonte: Mark Jensen 103824338/ 123rf.com)

Perché gli smartwatch Samsung sono garanzia di qualità?

Orientarsi in un mercato saturo di possibili alternative è tutt’altro che semplice, il rischio è di rimanere confusi e scegliere il prodotto con troppa superficialità. Consigliamo di scartare tutte quelle marche poco conosciute, prevalentemente asiatiche, che offrono orologi intelligenti a prezzi risicatissimi: il costo basso non basta a colmare le lacune di questi modelli, sempre scarichi e fabbricati con materiali di scarso valore e poca resistenza.

Tra i brand più popolari, veri giganti nel mercato tecnologico, Samsung è quello che può vantare la maggiore esperienza grazie al suo glorioso passato: l’azienda, fondata a Seul nel 1938, è sempre stata ai massimi livelli mondiali in quanto a produzione e innovazione, e tutt’oggi investe parecchie risorse per fornire alla sua clientela prodotti via via più completi.

Quali vantaggi e svantaggi offrono gli smartwatch Samsung?

Ribadendo che gli orologi Samsung sono attualmente il top a livello mondiale, abbiamo pensato di avvalorare le loro caratteristiche con la tabella esplicativa sottostante che riporta i vantaggi e gli svantaggi del prodotto. Dacci un’occhiata:

Vantaggi
  • Consentono di ricevere ed effettuare chiamate senza bisogno di usare le mani
  • Alcuni modelli permettono di effettuare pagamenti
  • Sono robusti e resistenti: l”investimento iniziale viene ripagato nel lungo periodo
  • Le funzioni di monitoraggio dell”attività fisica sono ideali per registrare i risultati della sessione di allenamento
  • Hanno autonomia prolungata, aiutano pertanto a ridurre il consumo della batteria del cellulare
  • Sono progettati per essere ergonomici, funzionali e belli dal punto di vista estetico
  • A prescindere dal sistema operativo che utilizzano (Tizen o altri), sono compatibili con Android e iOS
  • Sfruttano gli aggiornamenti per essere sempre al passo con le ultime innovazioni
Svantaggi
  • Non sono gli smartwatch più economici in circolazione
  • La loro praticità, efficienza e modalità di funzionamento dipende ancora, in parte, dal modello di smartphone a cui vengono collegati.

Cos’è Tizen, e perché viene utilizzato dagli smartwatch Samsung?

Android e iOS sono i sistemi operativi più comuni e conosciuti per tutti coloro che hanno a che fare con la tecnologia, ma pochi sanno dell’esistenza di Tizen. Si tratta di un sistema operativo Linux di dominio Samsung, utilizzato per molti modelli di orologi intelligenti, lanciato proprio dalla Samsung qualche anno fa.

Dal 2013 è diventato compatibile con i sistemi Android, e Samsung lo utilizza sia per i propri smartwatch che per le sue smart TV. Garantisce un’esperienza di utilizzo del prodotto più fluida e veloce, ecco perché anche altre marche stanno decidendo di adottarlo per sfruttarne il potenziale. Nei prossimi anni è molto probabile che Tizen divenga tanto famoso e diffuso quanto i sistemi operativi attualmente più comuni.

Quali funzioni offre lo smartwatch Samsung Galaxy Watch?

Il Samsung Galaxy Watch, uscito nel 2018, è il fiore all’occhiello della Samsung per quanto riguarda gli orologi intelligenti. Ecco le sue principali caratteristiche:

  • Compatibile con Android e iOS: Potrai sincronizzare il tuo smartwatch tramite bluetooth o con sistemi di connessione simili.
  • Design moderno ed ergonomico: Puoi scegliere anche la tua misura e il colore. Alcune componenti, come il cinturino, sono addirittura personalizzabili.
  • Funzione Always On: Consente di consultare l’ora in ogni momento.
  • Permettono di riprodurre musica in streaming: Potrai così collegare le cuffiette tramite bluetooth ed ascoltare le tue canzoni preferite anche mentre fai sport, evitando l’ingombro del cellulare.
  • Autonomia potenziata: La batteria dura fino a 7 giorni.
  • Funzioni per monitorare le attività quotidiane: Lo smartwatch controlla le ore di sono, il consumo energetico, il battito cardiaco, le calorie bruciate e molto altro, fornendo i dati in tempo reale.
  • Funzione di assistente vocale: Un assistente virtuale ti ricorderà sempre gli impegni della giornata, oltre a riportare ogni mattina il bollettino meteo.
  • Centinaia di applicazioni esclusive: Grazie alle partnership di Samsung con altri enti, potrai beneficiare di molte applicazioni per sfruttare al meglio tutto il potenziale del tuo orologio intelligente.
  • Fabbricato con materiali resistenti e duraturi: Lo smartwatch, realizzato in materiali di qualità per assicurare un uso prolungato nel tempo, è anche impermeabile e ideale per l’attività subacquea.
  • Facile da ricaricare: Utilizza un caricatore wireless: i fili non sono necessari, basta posizionale l’orologio sulla piccola piattaforma apposita.
  • Permette di effettuare pagamenti: Grazie all’applicazione Samsung Pay e alla tecnologia incorporata, potrai pagare comodamente in migliaia di negozi senza ricorrere ai contanti o alla carta di credito.

Smartwatch-samsung

Gli smartwatch Samsung offrono fino a sette giorni di autonomia. (Fonte: Beer5020 111978499/ 123rf.com)

Criteri di acquisto

Se sei arrivato fino a questo punto hai già scoperto molte cose interessanti sugli smartwatch Samsung, ma per essere certi di non lasciare nulla al caso bisogna approfondire alcuni fattori rilevanti. Conoscere le possibili modalità di utilizzo, la compatibilità del dispositivo e la sua autonomia è fondamentali per effettuare un acquisto consapevole: in queste ultime righe entreremo nel dettaglio e faremo gli ultimi approfondimenti in merito.

Modalità di utilizzo

C’è chi utilizza lo smartwatch durante l’attività fisica, chi lo sfoggia durante le serate, chi lo usa tutti giorni a prescindere dal tipo di attività che svolge. Samsung propone diversi modelli che si adattano alle esigenze specifiche di ciascuno: le funzioni, il materiale, persino il cinturino variano in base all’orologio, a seconda della modalità di utilizzo preposta.

Smartwatch-samsung

In base alle tue esigenze, punta sul modello più adatto per te. Alcuni sono più indicati per gli allenamenti, altri sono pensati per un utilizzo quotidiano. (Fonte: Scyther5 42356381/ 123rf.com)

Tecnologia

Con tecnologia intendiamo le funzioni previste dagli orologi intelligenti. Bisogna sapere che a maggior numero di funzioni corrisponde un prezzo più alto, che viene ripagato però sul lungo periodo: disporre di un aggeggio che permette di risponde alle chiamate quando si hanno le mani impegnate, in grado di monitorare il sonno, il battito cardiaco, le calorie bruciate, ecc… non è cosa da tutti, e ricevere queste informazioni quotidianamente può essere veramente utile per correggere le cattive abitudini e migliorare alcuni aspetti dalla vita di tutti giorni.

Ergonomia

Esistono tantissimi smartwatch belli esteticamente, ma che si rivelano poi scadenti. Il fattore estetico non è certo da sottovalutare, ma lungi dal costituire il criterio di riferimento più importante al momento dell’acquisto. L’orologio è un accessorio che contribuisce a configurare il look di chi lo indossa, certo, ma la valenza degli smartwatch è soprattutto pratica; Punta innanzitutto su un modello all’avanguardia dotato di tutte le funzioni di base, e in secondo luogo valuta tue esigenze pratiche ed estetiche.

Autonomia

L’autonomia degli smartwatch Samsung è imbattibile, su questo ci sono pochi dubbi. I modelli migliori garantiscono un uso ininterrotto del dispositivo per ben sette giorni, e si ricaricano in fretta grazie alla connessione senza fili che accelera il processo. La durata della batteria degli smartwatch è un buon modo per verificare la qualità del prodotto: le marche più economiche spesso e volentieri forniscono batterie scadenti, poco indicate per sopportare a lungo il consumo energetico derivato dall’utilizzo delle varie funzioni.

Conclusioni

Gli orologi intelligenti, meglio conosciuti come smartwatch, sono uno dei prodotti più in voga tra i consumatori di tutto il mondo: prevedono diverse funzioni in grado di monitorare lo stato di salute durante le attività quotidiane, consentono  di effettuare e ricevere chiamate, di riprodurre musica in streaming, alcuni sono dotati addirittura di assistente vocale incorporato.

Trattandosi di un mercato in continua espansione sono molte le marche nuove che hanno deciso di buttarsi nella mischia: la maggior parte di queste, per riuscire a entrare in competizione, offre prodotti super economici ma poco performanti, che ben presto si rivelano essere di bassa qualità; meglio quindi rivolgersi ai brand con più esperienza, che sono ai vertici della produzione mondiale da decenni e si propongono continuamente di migliorare i propri modelli. Tra questi spicca il marchio Samsung, che attualmente non ha rivali in fatto di smartwatch: se vuoi investire su un orologio intelligente e affrontare le sfide quotidiane con uno stimolo in più, rivolgiti solo al numero uno!

Se l’articolo ti è piaciuto lasciaci un commento con il tuo parere. Puoi anche condividerlo sui social, per dare ad altri la possibilità di approfondire l’argomento. A presto!

(Fonte dell’immagine in evidenza: Ximagination: 121871495/ 123rf.com)

Perché puoi fidarti di me?

Recensioni