Ultimo aggiornamento: 22/12/2020

Come scegliamo

12Prodotto analizzati

23Ore impiegate

6Studi valutati

56Commenti raccolti

Quando scegli di acquistare una soundbar Samsung difficilmente te ne penti. Non ci sorprende il fatto che la società coreana sia uno dei produttori di Smart TV più apprezzati a livello mondiale, e dei suoi complementi. Le soundbar Samsung infatti si distinguono per la loro elevata qualità, disponibile in un’ampia varietà di modelli adatti a diversi budget.

Inoltre, un altro tratto distintivo è l’offerta di design classici eleganti e raffinati. Logicamente, questi dispositivi non offrono esattamente gli stessi vantaggi dei moderni sistemi home theater, però garantiscono un’eccellente qualità del suono e permettono di usufruire dei vantaggi delle connessioni wireless e di alcune tra le migliori tecnologie audio.




Le cose più importanti in breve

  • Le soundbar Samsung contribuiscono a migliorare in modo significativo la qualità del suono delle Smart TV, siano esse prodotte da Samsung o da altre marche.
  • Le soundbar Samsung dispongono di tecnologie avanzate, come ad esempio Acoustic Beam, Adaptive Sound e Surround Sound Expansion, con l’obiettivo di migliorare la qualità audio e di offrire un’esperienza molto più coinvolgente.
  • Prima di acquistare una soundbar Samsung, è importante tenere conto del luogo in cui il dispositivo verrà posizionato e dell’uso desiderato. Sulla base di questi due fattori, potrai poi considerare alcuni criteri tecnici come il numero di canali, le diverse opzioni di alimentazione e la connettività.

Le migliori soundbar Samsung sul mercato: la nostra selezione

Di seguito ti proponiamo la selezione di soundbar Samsung che abbiamo preparato per te cercando di includere articoli con diverse caratteristiche. Naturalmente, tutte le opzioni proposte garantiscono un ottimo rapporto qualità-prezzo.

Altre Raccomandazioni

La soundbar Samsung più venduta e la preferita dalle recensioni

In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.

Das Problem mit diesem Produkt wurde gemeldet. Danke!

Tra le sounfbar Samsung più vendute e apprezzate troviamo la HW-MS550/ZF, un prodotto wireless che consente di godersi il sistema surround senza fastidiosi cavi nel mezzo.
Monta dei nuovi tweeter Wide-Range che permettono di sentire bene l’audio da qualsiasi punto della stanza. Si connette tramite Bluetooth o Wi-Fi e ha un design piatto con 450W di potenza. Le recensioni sono positive per oltre l’85%, anche se qualcuno lamenta che la qualità audio non è sufficiente per gli amatori.

La miglior soundbar Samsung con il miglior rapporto qualità-prezzo

In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.

Das Problem mit diesem Produkt wurde gemeldet. Danke!

Una soundbar compatta con 340 W di potenza e con due canali sia in Dolby che DTS Digital. Inoltre, ha due woofer integrati, per bassi potenti e contundenti. Ha una connettività HDMI 1.4, con una porta USB, con un ingresso ottico, un ingresso audio e una connessione Bluetooth. E tutto questo a un prezzo davvero contenuto. Naturalmente, manca la tecnologia di miglioramento dell’audio. Nel complesso le recensioni la giudicano un ottimo acquisto che fa quello che deve a un prezzo concorrenziale.

La soundbar Samsung preferita da chi ha una smart TV curva

In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.

Das Problem mit diesem Produkt wurde gemeldet. Danke!

Se hai una Smart TV curva, probabilmente vuoi anche una soundbar. La Samsung HW-J7501R ha una potenza di 320 W, 4,1 canali e un design premium e robusto in un elegante grigio argento. Inoltre, viene fornito di un subwoofer wireless esterno. Ha più opzioni di connessione: ingresso audio digitale, HDMI, bluetooth, Wi-Fi, USB e Minijack da 3,5 mm e ha diverse modalità audio ed equalizzatore predefiniti.

La soundbar Samsung più attesa dell’anno

In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.

Das Problem mit diesem Produkt wurde gemeldet. Danke!

È una delle novità Samsung per il 2023 nella gamma soundbar Harman Kardon. Ha una potenza di 360 W, con un sistema a 5.1 canali e 8 altoparlanti. Ed ha un subwoofer wireless da 8″. Si connette tramite Wi-Fi e bluetooth, è compatibile con gli standard DTS e Dolby e integra le tecnologie Acoustic Beam e Adaptive Sound. Essendo un prodotto ancora piuttosto recente non ha tante recensioni come le altre soundbar, ma in questo caso sono solo positive al 100%.

Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sulle soundbar Samsung

Al momento dell’acquisto di una soundbar Samsung è importante considerare una serie di fattori. Prima di tutto, bisogna presente che esistono diversi modelli di soundbar Samsung e che non tutti offriranno le stesse funzionalità. Per questo motivo, nella seguente sezione cercheremo di chiarire i principali dubbi riguardo a questo prodotto.

Coppia che guarda la TV sul divano

Le soundbar Samsung si distinguono per il loro ottimo rapporto qualità-prezzo e per il design elegante e curato nei minimi particolari (Fonte: Rodphan: 51502851/ 123rf.com)

Che cosa caratterizza le soundbar Samsung?

Le soundbar sono sistemi audio progettati per migliorare la qualità del suono delle Smart TV, ma possono essere utilizzate anche con altri dispositivi come ad esempio computer o telefoni cellulari. Le soundbar offrono un suono surround simile a quello dell’home teather, ma non richiedono l’utilizzo di così tanti cavi.

In particolare, le soundbar Samsung si distinguono per il loro ottimo rapporto qualità-prezzo e per il design elegante e curato nei minimi particolari. Inoltre, sono dotate di diverse tecnologie che puntano a migliorare la qualità del suono e sono appositamente pensate per adattarsi alle Smart TV Samsung.

Quali sono i pro ed i contro delle soundbar Samsung?

Nella seguente tabella troverai un riassunto dei principali pro e contro delle soundbar Samsung. Come vedrai, i pro sono nettamente superiori rispetto ai contro.

Vantaggi
  • Soundbar di elevata qualità
  • Le soundbar Samsung soddisfano le aspettative
  • Samsung offre una grande varietà di modelli
  • Samsung è il principale produttore di Smart TV
  • Esistono modelli adatti a diversi budget
  • Offrono eccellenti opzioni di connettività
  • La loro installazione risulta davvero semplice
  • Esistono modelli curvi
Svantaggi
  • Il design delle soundbar Samsung non è particolarmente innovativo
  • Il prezzo delle soundbar Samsung è decisamente superiore rispetto ad altri marchi a basso costo

A chi è consigliato l’acquisto di una soundbar Samsung?

Le soundbar Samsung sono adatte sia alle Smart TV Samsung che a quelle di altri produttori. Si tratta di un dispositivo particolarmente valido se desideri avere un sistema audio di elevata qualità per goderti i film, serie ed i videogiochi e vivere un’esperienza molto più coinvolgente.

Di quali tecnologie sono dotate le soundbar Samsung?

Per migliorare la qualità del suono, Samsung ha dotato le sue soundbar di diverse tecnologie. Di seguito ti spieghiamo brevemente le tre tecnologie più innovative e le loro caratteristiche principali.

  • Acoustic Beam: utilizza un pattern specifico di fori per offrire un suono più dinamico e trasversale, oltre ad espandere la scena sonora.
  • Adaptive Sound: tecnologia che analizza il contenuto che sta riproducendo, adattando il suono in modo da poter offrire la miglior qualità audio in ogni scena.
  • Surround Sound Expansion: crea un suono virtuale per offrire un’esperienza sonora più realistica e coinvolgente.
Dong-Jin KohPresidente e CEO di Samsung Electronics
“Potrà sembrare strano, ma il nostro principale concorrente è… Samsung”.

Che cosa sono le soundbar Samsung Harman Kardon?

Si tratta di soundbar Samsung progettate specificamente dal team di ingegneri della prestigiosa azienda statunitense specializzata nel suono ad alta fedeltà, Harman Kardon, che è stata acquisita dalla società coreana nel 2016. Questi dispositivi garantiscono un suono di alta qualità, all’avanguardia, realistico e coinvolgente.

Nello specifico, nel 2019 sono state lanciate sul mercato quattro soundbar Samsung Harman Kardon: HW-Q90R, HW-Q80R HW-Q70R e HW-Q60R. I primi tre modelli sono compatibili con True Dolby Atmos e DTS: X, quindi offrono un’esperienza audio coinvolgente più completa ed un vero suono surround. Tutti i modelli sono dotati di un subwoofer wireless da 8″.

Quali sono le caratteristiche delle nuove soundbar Samsung del 2019?

Abbiamo preparato questa tabella per spiegarti in dettaglio le principali caratteristiche di alcune delle soundbar lanciate da Samsung nel 2019. Oltre a quelli analizzati nella tabella, quest’anno il marchio coreano ha lanciato anche i seguenti modelli: HW-R650, HW-R550 e HW-R450.

HW-Q90R HW-Q80R HW-Q70R HW-Q60R
Canali 7.1.4 5.1.2 3.1.2 5.1
Compatibilità Dolby Atmos e DTS:X Dolby Atmos e DTS:X Dolby Atmos e DTS:X DTS e Dolby
Subwoofer Subwoofer wireless da 8″ Subwoofer wireless da 8″ Subwoofer wireless da 8″ Subwoofer wireless da 8″
Altoparlanti surround inclusi Inclusi No, però è compatibile con i SWA-9000S No, però è compatibile con i SWA-8500S No, però è compatibile con i SWA-8500S

Esistono soundbar Samsung curve?

Samsung ha inserito nel suo catalogo anche soundbar curve per accompagnare specificamente le Smart TV Samsung curve. In effetti, non sono molti i produttori che offrono questo tipo di dispositivi e sicuramente Samsung è tra quelli che offrono il miglior rapporto qualità-prezzo. Uno dei modelli Samsung più famosi di gamma bassa è l’HW-M4501/ZF.

Tra le soundbar curve con caratteristiche migliori, ma senza subwoofer, troviamo la Samsung Sound+ HW-MS6500. E infine, nella sua fascia alta, l’HW-J8501R è particolarmente sorprendente, con una qualità del suono semplicemente impressionante. Naturalmente, i modelli curvi hanno un prezzo più elevato rispetto alle soundbar piatte.

Criterio di acquisto

Quando ti troverai ad acquistare una soundbar Samsung, è fondamentale considerare  alcuni criteri di acquisto. Per facilitare il tuo processo di scelta, abbiamo selezionato quelli – a nostro avviso – più importanti, in questo modo grazie alla nostra guida all’acquisto potrai scegliere il modello di soundbar Samsung più adatto alle tue esigenze. Eccoli:

Futura posizione della soundbar

Per scegliere una soundbar Samsung, è importante considerare le dimensioni della stanza in cui la si posizionerà. Per esempio, se la utilizzerai in una stanza di grandi dimensioni e con soffitti alti, potresti aver bisogno di una soundbar con un elevato livello di potenza. Inoltre, se la TV è appesa, è importante assicurarsi che anche la soundbar possa essere appesa.

Smart TV con soundbar

Le soundbar Samsung offrono eccellenti opzioni di connettività. (Fonte: Georgejmclittle: 64172766/ 123rf.com)

Uso desiderato

Allo stesso modo, è importante tenere conto dell’uso che farai della soundbar Samsung e in che tipo di situazioni la userai. La userai principalmente per guardare serie e film o anche per ascoltare musica? Se vuoi usufruire della sua qualità del suono anche per allietare l’atmosfera di feste ed eventi in casa, avrai bisogno di un dispositivo più potente.

Design e dimensioni

La soundbar deve essere posizionata vicino alla TV in un posto di rilievo del soggiorno o della stanza, quindi bisognerà considerare anche il suo design. In generale, le soundbar Samsung vantano design eleganti dallo stile classico. Allo stesso modo, è necessario considerare anche le dimensioni, ed in particolare controllare che non siano troppo grandi.

Inoltre, se la TV è appesa, dovrai assicurarti che esista un supporto per appendere la soundbar. Invece, se hai una Smart TV curva, ti converrà acquistare un modello curvo che rappresenta senza alcun dubbio l’opzione migliore per questo tipo di apparecchiatura, nonostante il prezzo sia decisamente superiore rispetto alle soundbar piatte.

Potenza

Per quanto riguarda la potenza di una soundbar, la cosa veramente importante è la potenza RMS. Sfortunatamente però sia Samsung che altri produttori non sono soliti evidenziare questo valore nelle caratteristiche tecniche. In ogni caso, per una stanza di medie dimensioni, sarà più che sufficiente una soundbar con una potenza di 300 W o superiore.

Subwoofer incluso o no

Le migliori soundbar Samsung – come l’HW-K430 o l’HW-4501 – sono dotate di un subwoofer esterno. In questo caso, il subwoofer si fa carico della riproduzione delle frequenze più basse. Questo invece non succede in altri modelli come l’HW-MS651.

Inoltre, in alcuni casi la connessione tra il subwoofer e la soundbar è wireless. Questo permette una riduzione dei cavi necessari e di conseguenza facilita la scelta della posizione. Ti consigliamo, se puoi permettertelo sia dal punto di vista del budget che da quello dello spazio disponibile nella stanza, di sceglierne uno con un subwoofer esterno.

Numero di canali

In generale, per definire le impostazioni impiegate nei sistemi audio si utilizzano due cifre separate da un punto. Il primo numero si riferisce al numero di canali primari o completi, ognuno dei quali è riprodotto su un singolo altoparlante. Per esempio, un sistema home theater classico di solito ha cinque canali primari.

La seconda cifra, invece, indica la presenza di un canale per gli effetti sonori a bassa frequenza, che viene riprodotto da un subwoofer. Tuttavia, con l’arrivo di sistemi audio 3D, a volte viene aggiunta una terza cifra che si riferisce ai cosiddetti “height channels”. Ad esempio, la soundbar Samsung HW-Q70R ha 3.1.2 canali.

Connettività

A livello di connettività, conviene acquistare una soundbar che abbia almeno un ingresso ottico, la connessione HDMI essenziale e la connessione wireless tramite bluetooth. Inoltre, sarebbe utile anche poter disporre di una porta USB, con connessione Wi-Fi e un ingresso di tipo jack.

Logicamente, si ottiene una migliore qualità del suono utilizzando la connessione via cavo. Tuttavia, come puoi immaginare, l’opzione wireless è molto più comoda e spesso risulta quella più utilizzata. Attenzione però, non tutte le soundbar Samsung includono i cavi necessari per stabilire le diverse connessioni.

Conclusioni

La qualità del suono delle Smart TV è decisamente migliorata, sfortunatamente però, a causa della notevole riduzione dello spazio interno, ormai i produttori non possono includere un sistema audio di alta qualità. Proprio per questo la popolarità delle soundbar è gradualmente aumentata, visto che rappresentano una soluzione elegante e spesso non richiedono un grande investimento economico.

Che tu abbia una TV Samsung o meno, le soundbar del marchio coreano rappresentano un’ottima scelta grazie al loro ottimo rapporto qualità-prezzo. Inoltre, data l’ampia varietà di opzioni disponibili, ne troverai sempre una adatta alle tue esigenze ed al tuo budget. E tutto questo senza dimenticare il loro design molto elegante e curato.

Se questa guida ti è stata utile per la scelta della tua nuova soundbar Samsung, puoi lasciarci un commento o condividere l’articolo con amici e familiari sui tuoi diversi social network.

(Fonte dell’immagine in evidenza: Jeon: 44202703/ 123rf.com)

Perché puoi fidarti di me?

Recensioni