
Come scegliamo
I tempi cambiano, occorre accettarlo, e con essi cambiano anche le nostre abitudini, ciò che ci circonda ed il modo in cui ci relazioniamo con gli altri. In tal senso, la tecnologia non smette di sorprenderci con dispositivi come i termostati digitali, che ormai possono collegarsi ad Internet e possono essere controllati anche da remoto.
Vogliamo parlare delle lampade intelligenti che si attivano quando passiamo o che cambiano anche il colore dell’illuminazione? E invece degli spioncini digitali che ci consentono di vedere tutto ciò che succede fuori dalla nostra porta attraverso uno schermo LCD? Scommettiamo che ti abbiamo incuriosito: continua la lettura se vuoi saperne di più.
Contenuto
- 1 Le cose più importanti in breve
- 2 I migliori spioncini digitali sul mercato: la nostra selezione
- 3 Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sugli spioncini digitali
- 3.1 Cosa sono gli spioncini digitali?
- 3.2 Quali sono i vantaggi e gli svantaggi degli spioncini digitali?
- 3.3 Quali tipologie di spioncini digitali esistono?
- 3.4 Di quali attrezzi ho bisogno per installare uno spioncino digitale?
- 3.5 Come si installa uno spioncino digitale?
- 3.6 È legale utilizzare uno spioncino digitale?
- 3.7 Quali sono le alternative agli spioncini digitali per proteggere casa mia?
- 4 Criteri di acquisto
- 5 Conclusioni
Le cose più importanti in breve
- Gli spioncini digitali sono composti essenzialmente da una piccola videocamera e da uno schermo LCD attraverso il quale è possibile vedere tutto ciò che succede dall’altra parte della porta.
- L’installazione degli spioncini digitali è molto semplice poiché sono disegnati appositamente per permettere ad ogni persona di farlo. Inoltre, la maggior parte delle volte, non avrai bisogno di attrezzi particolari.
- Prima di acquistare uno spioncino digitale, è buona cosa tenere in considerazione alcuni criteri come le dimensioni dello schermo, la risoluzione dell’immagine, se consente di scattare foto o registrare video e se include alcune funzionalità extra.
I migliori spioncini digitali sul mercato: la nostra selezione
A seguire, troverai una selezione completa dei migliori spioncini digitali presenti sul mercato. Abbiamo cercato di includere articoli molto vari che potrebbero adattarsi a tipologie ben precise di consumatori. Tra questi articoli troverai non solo lo spioncino digitale più completo, ma anche quelle preferito dagli acquirenti.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sugli spioncini digitali
Se stai pensando di acquistare uno spioncino digitale, è molto probabile che tu abbia alcuni dubbi: in fin dei conti, sul mercato ne sono disponibili tantissimi modelli, e non tutti offrono le stesse prestazioni. In questa sezione, andremo a rispondere a tutte le domande che potrebbero sorgere al momento dell’acquisto.
Cosa sono gli spioncini digitali?
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi degli spioncini digitali?
Quali tipologie di spioncini digitali esistono?
Di quali attrezzi ho bisogno per installare uno spioncino digitale?
Come si installa uno spioncino digitale?
- Rimuovi lo spioncino precedente. Per farlo, potresti aver bisogno di un cacciavite.
- Assicurati che il foro sia pulito e privo di ogni tipo di ostacoli.
- Scegli il cavo che si adatta meglio allo spessore della porta. Per scegliere quello giusto, potresti dover misurare lo spessore della porta.
- Svita la piastra dalla parte posteriore dello schermo: si tratta della parte che andrà attaccata alla porta.
- Introduci il cavo nel foro della piastra e successivamente attraverso il foro dello spioncino.
- Fai passare attraverso il cavo della fotocamera fino ad arrivare all’altro lato della porta ed avvita la fotocamera fino a quando non rimane ben salda.
- Introduci le pile (se si tratta di un modello a pile) e collega il cavo della fotocamera al dispositivo dello schermo.
- Avvita il dispositivo dello schermo alla piastra.
Sei hai ancora dubbi circa il montaggio del tuo nuovo spioncino digitale, questo breve video ti aiuterà capire meglio come fare. In ogni caso, su Internet sono presenti tantissimi video, anche di marche e modelli diversi.
È legale utilizzare uno spioncino digitale?
Ossia, sono regolate dal Regolamento Generale sulla protezione dei dati (RGDP) dell’Unione Europea. Quindi, meglio che prima di realizzare qualsiasi registrazione o fotografia, ti assicuri di rispettare i requisiti stabiliti dalla legislazione, che sono a grandi linee:
- La registrazione deve essere effettuata sempre con fini legittimi, espliciti e determinati.
- Che non abbia luogo in spazi pubblici. Quindi, la telecamera non può puntare direttamente alla strada o in generale a spazi pubblici.
- Che le persone potenzialmente coinvolte siano informate. Inoltre, l’identità ed i recapiti della persona che realizza la registrazione o le fotografie devono essere noti qualora qualcuno volesse esercitare i diritti sulla propria immagine.
- Possedere l’autorizzazione della comunità di vicini ed il consenso delle persone che utilizzano abitualmente il pianerottolo.
- Notifica della creazione dell’archivio di registrazione al garante per la protezione dei dati personali.
Quali sono le alternative agli spioncini digitali per proteggere casa mia?
- Telecamere IP
- Telecamere di sicurezza
- Lampadine intelligenti
- Serrature elettroniche
- Campanelli intelligenti
- Sistemi di allarme
- Sensori di movimento
Criteri di acquisto
Siamo giunti quasi alla fine di questa guida: ora che sai con precisione cosa sono gli spioncini digitali, è arrivato il momento di concentrarci sui criteri di acquisto. Questa sezione raccoglie gli aspetti che, secondo noi, sono i più importanti. Ricorda di farvi riferimento per essere sicuro di acquistare uno spioncino digitale dal perfetto rapporto qualità-prezzo.
- Porta sulla quale lo installerai
- Dimensioni dello schermo
- Risoluzione dell’immagine
- Scatto di fotografie e registrazione di video
- Funzioni extra
Porta sulla quale lo installerai
Innanzitutto, devi verificare che la porta sula quale andrai ad installarlo sia dotata di un foro per lo spioncino: se non è così, dovrai realizzarne uno; se invece ne è provvista, devi controllare che lo spioncino sia adeguato alla grandezza del foro. In ogni caso, devi assicurarti che lo spioncino sia compatibile con lo spessore della porta sulla quale vuoi collocarlo.
Dimensioni dello schermo
Le dimensioni dello schermo degli spioncini digitali sono comprese solitamente tra i 2,6″ e i 4,5″ , quindi leggermente inferiori rispetto allo schermo standard di un cellulare. È anche vero, comunque, che uno schermo dalle dimensioni maggiori ti permetterà di vedere meglio chi si trova dall’altro lato della porta. Questo implicherebbe tuttavia un consumo di energia maggiore, sia in termini di corrente elettrica sia perché le batterie si esauriranno prima.
Risoluzione dell’immagine
Come puoi immaginare, ad una maggiore risoluzione corrisponde una migliore qualità dell’immagine, ma il prezzo sarà molto più elevato. Anche se non avrai bisogno di un’immagine di alta qualità per riconoscere chi si trova fuori, sul mercato troverai sicuramente modelli che offrono video in alta definizione.
Inoltre, un aspetto abbastanza importante è dato dalla possibilità di aumentare o diminuire la luminosità ed il contrasto dell’immagine in modo da poterla adattare a condizioni di forte luminosità. Alcuni modelli possiedono anche la visione notturna in modo da permetterti di vedere cosa succede fuori la porta anche quando è buio o c’è poca luce. Solitamente, sono modelli di gamma media o alta.
Scatto di fotografie e registrazione di video
Se stai optando per uno spioncino digitale capace di scattare fotografie o di registrare video, assicurati di rispettare la legge vigente: sappi che comunque non è così semplice. Il nostro consiglio, quindi, a meno che non sia indispensabile per te, è di scegliere un modello che non può realizzare né scatti né registrazioni.
Funzioni extra
Sul mercato sono presenti così tanti modelli di spioncini digitali che alcuni di essi possono anche includere funzioni extra: alcuni possiedono un pratico campanello digitale, altri hanno un microfono e altri ancora possiedono addirittura un sensore di movimento. Ovviamente, esistono anche modelli con Wi-Fi che ti consentono di visualizzare le immagini anche sulla tua televisione o qualsiasi dispositivo dotato di tale funzione.
Conclusioni
Se sei stanco di dover guardare attraverso il piccolissimo foro del tuo spioncino ogni volta che l’anziana vicina viene a chiederti l’olio o ogni volta che il postino bussa alla tua porta, abbiamo la soluzione: installa uno spioncino digitale! Con esso, non sono guadagnerai in comodità, ma potrai migliorare anche la sicurezza della tua casa o negozio.
Si tratta di dispositivi estremamente facili da installare e completamente legali (sempre se non li utilizzi per scattare fotografie o registrare video). Inoltre, data la grande varietà di modelli in commercio, il prezzo non è così elevato. Prima di finalizzare l’acquisto, però, devi tenere in considerazione aspetti come le dimensioni dello schermo, la risoluzione dell’immagine e se il modello che hai scelto è dotato di visione notturna.
Se pensi che questa guida ti sia stata utile nel processo di scelta, puoi lasciarci un commento o condividerla sui tuoi profili social.
(Fonte dell’immagine in evidenza: Podroužek: 72549989/ 123rf.com)