
Come scegliamo
I primi dispositivi della marca Lenovo comparvero per la prima volta nel 2004. Ma le origini di questo produttore risalgono al 1984, anno in cui fu fondata la Legend Holdings, azienda che più tardi prese il nome di Lenovo. Oggi, i suoi dispositivi sono tra i più apprezzati, grazie alla sua continua politica di innovazione.
I tablet Lenovo si caratterizzano per il fatto di essere molto versatili e avanzati. Il produttore cinese offre sul mercato dispositivi dotati di assistente virtuale, con sistema operativo Android e Windows e anche a doppio schermo. La sua serie Yoga, ad esempio, dispone di proiettore integrato, ideale per presentazioni professionali. Sei curioso di sapere che cos’altro può offrirti questa marca?
Le cose più importanti in breve
- Il gigante cinese Lenovo ha saputo andare incontro alle esigenze degli utenti con tablet versatili e innovativi. Dai modelli con sistema operativo Windows ai dispositivi a doppio schermo, i tablet Lenovo si caratterizzano per il fatto di soddisfare un’ampia gamma di necessità. La connessione mobile è un altro dei loro punti di forza, disponibile in molti modelli.
- Le opzioni di connettività, design, qualità dello schermo e autonomia sono alcuni dei motivi per cui vale la pena scegliere un tablet Lenovo. Il produttore cinese ha pensato anche ai bambini, con dispositivi rivolti ad un uso di tipo familiare. Anche la produttività è un fattore importante, con modelli dotati di proiettore, penne digitali e altre interessanti caratteristiche.
- Al momento di scegliere il tuo tablet Lenovo, dovrai tenere presenti alcuni fattori chiave. Prima di tutto, dovrai decidere come conti di utilizzarlo. Sono importanti anche le dimensioni dello schermo, le opzioni di connettività, la capacità di archiviazione o il sistema operativo, Android o Windows 10.
I migliori tablet Lenovo sul mercato: la nostra selezione
Una caratteristica su tutte che contraddistingue i tablet Lenovo è la loro versatilità. La strategia imprenditoriale della marca cinese si basa sul cercare di rispondere ad un’ampia varietà di esigenze. E così, avrai la possibilità di scegliere tra tablet con sistema operativo Android o Windows, oppure potrai acquistare modelli con tastiera rimovibile.
- Il tablet Lenovo con il miglior rapporto qualità prezzo
- Il tablet Lenovo più conveniente
- Il miglior tablet Lenovo per lo svago
- Il miglior tablet Lenovo convertibile
Il tablet Lenovo con il miglior rapporto qualità prezzo
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
Non c’è dubbio sul fatto che il Lenovo Smart Tab M10 sia uno dei tablet del marchio con il miglior rapporto qualità prezzo. Ha uno schermo da 10 pollici un processore Qualcomm® SnapdragonTM 429, con 2 GB di RAM e 32 GB di memoria interna, il che è più che sufficiente per un uso normale quotidiano (per i social network, giochi, vedere film e ascoltare musica). Ha 2 altoparlanti anteriori e il supporto per audio Dolby Atmos che rendono l’audio particolarmente piacevole.
Le recensioni si ritengono soddisfatte dell’acquisto, anche se rimane un dispositivo per usi basici e con un sistema operativo non aggiornato (ma con un prezzo più che ragionevole).
Il tablet Lenovo più conveniente
Il Lenovo Tab M7, con il suo display da IPS da 7”, è fra i tablet di marca più economici in assoluto. Internamente equipaggia un processore quad core, 1 GB di RAM e 16 GB per l’archiviazione. Gli utenti lo trovano come un ottimo compromesso tra costo e prestazioni, ed è adatto per lo svago più moderato e per l’uso generico.
Considerandone la convenienza, la robustezza e le dimensioni contenute, se affiancato ad una buona custodia diventa anche un ottimo tablet i bambini, supportando i giochi più leggeri che richiedono poca RAM ed essendo in grado di riprodurre contenuti audiovisivi senza difficoltà.
Il miglior tablet Lenovo per lo svago
Letzte Preis-Updates: Amazon.de (08.06.23, 21:01 Uhr), Sonstige Shops (28.04.23, 08:02 Uhr)
Il Lenovo YOGA Smart Tab è indubbiamente uno dei migliori tablet in commercio per usufruire di contenuti multimediali, videogiochi inclusi, o anche per leggere e navigare sul Web. Equipaggia un processore Qualcomm Snapdragon 439 octa core, 4 GB di RAM e 64 GB di ROM.
Gli acquirenti ne sono entusiasti, e i potenti altoparlanti con virtualizzazione Dolby Atmos rappresentano l’aspetto più apprezzato, essendo i migliori in assoluto che un tablet possa offrire. In quanto ad autonomia arriva a fine giornata con un uso moderato, e non va oltre le 5 ore in uso continuato.
Il miglior tablet Lenovo convertibile
Letzte Preis-Updates: Amazon.de (08.06.23, 21:01 Uhr), Sonstige Shops (28.04.23, 08:02 Uhr)
Il Lenovo IdeaPad Duet è un ottimo Chromebook convertibile, quindi con il sistema operativo ChromeOS e dotato di tastiera con touchpad Bluetooth. Equipaggia un processore MediaTek P60T octa-core, RAM da 4 GB e 64 GB per l’archiviazione. Il display è invece un IPS da 10,1” touch, con risoluzione Full HD 1920×1080 e luminosità fino a 400 nit.
È un prodotto molto ben visto dall’utenza per la sua versatilità, potenza e rapporto qualità-prezzo.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sui tablet Lenovo
Oggi, il mercato dei tablet non è più quello di qualche anno fa. Di conseguenza, produttori come Lenovo puntano ad aggiungere ai propri dispositivi caratteristiche e funzioni che li rendano più allettanti per una nuova generazione di utenti. Qui di seguito, ecco alcune delle caratteristiche che permettono ai tablet Lenovo di distinguersi da altre marche dello stesso segmento di mercato.
Perché acquistare un tablet Lenovo?
- Perfetti per lavorare e divertirsi. I tablet convertibili del produttore cinese rappresentano uno strumento ideale sia per la produttività che per lo svago. Alcuni modelli sono dotati di sistema operativo Windows 10, cosa che li rende ancora più versatili.
- Connettività. Lenovo ha puntato sulla connettività totale con la sua gamma Smart Tab, integrata con Amazon Alexa. Grazie a ciò, potrai controllare diverse funzioni semplicemente dando ordini al tuo tablet Lenovo. Inoltre, molti modelli dispongono di porte USB ad alta velocità, Bluetooth di ultima generazione e possibilità di connessione LTE.
- Materiali. Le prime cose che saltano alla vista tenendo tra le mani un tablet Lenovo sono il suo eccellente design e la qualità della sua fabbricazione. I dispositivi della gamma IdeaPad, ad esempio, sono estremamente sottili, leggeri e resistenti, grazie al loro chassis in alluminio.
- Schermo. Uno dei tratti distintivi dei tablet Lenovo è la qualità degli schermi. Grazie alla tecnologia Technicolor Color Enhance, schermi come quelli della serie Yoga offrono colori brillanti e intensi, oltre a risoluzioni fino a 2560 x 1600 pixel in soli 10 pollici.
- Durata della batteria. L’autonomia dei tablet Lenovo oscilla tra le 9 e le 18 ore, a seconda, ovviamente, dell’utilizzo che farai del dispositivo. La durata della batteria è una delle caratteristiche più interessanti di questi tablet, addirittura al di sopra di modelli di gamma alta di altri produttori.
- Sistema operativo. La versatilità, tratto distintivo del produttore cinese, si esprime con l’integrazione del sistema operativo Windows 10 in alcuni dei suoi modelli, come il tablet IdeaPad D330. Ciò li rende una specie di ibrido laptop–tablet molto utile dal punto di vista della produttività.
- Altoparlanti. Il suono è un altro dei punti forti dei tablet Lenovo, come quello offerto dalla gamma Smart Tab, con altoparlanti “avvolgenti” in grado di riprodurre l’audio con incredibile chiarezza. Altri modelli, come il Tab P10, sono pensati per offrire un’esperienza sonora senza uguali, grazie ai quattro altoparlanti con tecnologia Dolby Atmos®.
In che cosa consiste la Kid’s Mode dei tablet Lenovo?
Grazie a questa modalità bambino, i tuoi figli potranno accedere all’ampia gamma di applicazioni, giochi e siti web offerti da KIDOZ, una piattaforma di contenuti per i più piccoli. E non dovrai preoccuparti di cosa staranno guardando con il tablet, dato che i contenuti di KIDOZ sono stati selezionati da pedagogisti ed esperti di contenuti per bambini.
Anche la luce emessa dagli schermi di questi dispositivi è fonte di preoccupazione per i genitori. Grazie alla tecnologia di protezione della vista di Lenovo, la luce azzurra degli schermi si riduce praticamente a zero, così da minimizzare l’affaticamento visivo derivato dall’uso prolungato del tablet.
Phablet Lenovo: che cosa sono e che cos’hanno in comune con i tablet?
Tuttavia, alcuni produttori, tra cui Lenovo, hanno deciso di puntare nuovamente su questo formato, che combina i vantaggi offerti da uno smartphone con le dimensioni dello schermo di un piccolo tablet. Gli ultimi modelli di phablet che Lenovo ha lanciato sul mercato sono il Tab 2 A7-30 e il Tab V7. Vediamo le loro caratteristiche di base.
Lenovo TAB V7 | Lenovo TAB 2 A7-30 Tablet | |
---|---|---|
Connettività | 3G, 4G. | 3G. |
Schermo, risoluzione, rapporto d’aspetto | 6,95”, 1080 x 2160 pixel, 18:9. | 7”, 600 x 1024 pixel. |
Sistema operativo | Android 9.0. | Android 4.4.2. |
Processore | Qualcomm SDM450 Snapdragon 450, 8 core. | Mediatek MT8382M, 4 core. |
Memoria | 64 GB interna, 3 RAM. | 16 GB interna, 1 GB RAM. |
Memoria espandibile | Fino a 256 GB. | Fino a 32 GB. |
Fotocamera | 13 MP. | 2 MP. |
Altre caratteristiche | Lettore di impronte digitali. | — |
Yoga Tab3 Pro-X90F è il miglior tablet Lenovo con proiettore integrato?
La lente del proiettore è una cerniera ruotabile, in grado di proiettare su qualsiasi superficie verticale o orizzontale. L’immagine proiettata, dall’elevata luminosità grazie ai 50 lumen, può raggiungere una grandezza di 70 pollici. Per quanto riguarda il suono, questo modello dispone di quattro altoparlanti frontali JBL con tecnologia Dolby Atmos®.
Dotato di grande autonomia (fino a 18 ore, a seconda dell’utilizzo), il tablet Yoga Tab 3 Pro dispone di 4 GB di RAM e 64 GB di archiviazione. È dotato di schermo di 10,1” di 2560 x 1600 pixel di risoluzione che, grazie alla tecnologia Quad HD, offre colori brillanti e un’eccellente visualizzazione da qualsiasi angolatura.
Come funziona la tecnologia AnyPen dei tablet Lenovo?
La superficie piana serve, oltre che come tastiera virtuale, come superficie di disegno, grazie alla sua penna digitale. Attraverso la tecnologia Real Pen di Lenovo, con questo pennino potrai disegnare e prendere appunti come se si trattasse di una tavoletta grafica professionale, grazie ai suoi 2048 livelli di pressione.
È inoltre possibile scrivere sullo schermo principale del dispositivo, mediante la tecnologia AnyPen. Per farlo, potrai utilizzare sia una penna digitale che qualsiasi altro accessorio dotato di punta, come una classica matita di legno o una biro. Si tratta di una tecnologia che Lenovo ha presentato nel 2015, ma che continua a sorprendere per i suoi buoni risultati.
Pensi che questo tablet non possa stupirti più di così? Ebbene, con uno speciale taccuino che si fissa magneticamente al tablet, potrai disegnare o scrivere su carta e veder apparire il tutto digitalizzato immediatamente sullo schermo principale. Per farlo, devi soltanto cambiare la punta alla penna digitale ed iniziare a scrivere normalmente.
Criteri di acquisto
Una delle qualità più interessanti dei tablet Lenovo è la loro capacità di soddisfare le esigenze più svariate. L’ampia gamma di modelli del produttore asiatico, tuttavia, può disorientare più di un potenziale acquirente. Con i nostri consigli, la scelta del tablet Lenovo che meglio si adatta alle tue necessità risulterà un po’ più semplice.
- Utilizzo che conti di fare del tablet
- Sistema operativo
- Schermo
- Archiviazione e memoria RAM
- Connettività
Utilizzo che conti di fare del tablet
Uno dei tratti distintivi del produttore cinese è il suo puntare sull’innovazione. I tablet Lenovo presentano solitamente caratteristiche che li collocano davanti a quelli di altre marche, come nel caso dei modelli convertibili o dei tablet IdeaPad con sistema operativo Windows, molto utili se ciò che stai cercando è un dispositivo con rendimento simile a quello di un laptop.
Se cerchi un tablet per uso ricreativo, Lenovo offre un’ampia gamma di modelli pensati per tutta la famiglia. Il suo modello Smart Tab, con Alexa integrata, è rivolto a persone che desiderano massima comodità. I dispositivi della serie Tab, inoltre, offrono prestazioni eccellenti per quanto riguarda la riproduzione audiovisiva, oltre ad interessanti funzioni per bambini.
Sistema operativo
Oggi, i tablet Android offrono un rendimento simile a quello di un computer portatile. Tuttavia, ci sono operazioni che richiedono il sistema operativo Windows. Perciò, Lenovo ha deciso di implementarlo in diversi suoi tablet, come l’IdeaPad D330 o il modello Yoga 73, entrambi con Windows 10 Home preinstallato.
I tablet Lenovo con Windows sono fantastici alleati della produttività, unendo i vantaggi di questo sistema operativo alla versatilità di un tablet. Potrai utilizzarli attraverso il touch screen o mediante mouse e tastiera wireless, proprio come nel caso dei portatili. L’utilizzo che farai del tablet, quindi, determinerà anche il suo sistema operativo.
Schermo
Attualmente, i tablet Lenovo presentano sostanzialmente quattro dimensioni di schermo: 7, 8, 10 e 13 pollici. I modelli più grandi appartengono alla serie Yoga, tablet convertibili di alta gamma pensati per un utilizzo soprattutto professionale. La maggior parte dei modelli dispone di schermo da 10 pollici. Si tratta di dispositivi di gamma medio-alta per uso familiare.
Dall’altra parte, i tablet Lenovo da 7 e 8 pollici sono ideali per interagire sui tuoi social network, usare la posta elettronica, navigare in rete o leggere comodamente i tuoi e-book. Dato il loro peso limitato e le dimensioni ridotte, sono i più indicati per i più piccoli. Tra i tablet Lenovo da 7 e 8 pollici, segnaliamo i modelli Tab E7, Tab4 8 e Tab3 8 Plus.
Archiviazione e memoria RAM
Se conti di utilizzare in modo molto essenziale il tuo tablet Lenovo, non è necessario investire in un modello con grande capacità di archiviazione. Ma devi tenere in considerazione che la memoria si ridurrà notevolmente, se installerai troppe applicazioni. Alcune possono essere installate soltanto nella memoria interna del dispositivo, quindi non ti servirà a molto ampliare la capacità di archiviazione con una scheda MicroSD.
I tablet Lenovo oscillano tra 1 e 6 GB di memoria RAM. Più memoria RAM avrà il dispositivo, più operazioni sarà in grado di eseguire contemporaneamente. Se conti di utilizzare il tuo tablet in modo professionale o per giocare, scegline uno con almeno 4 GB di RAM. Per un utilizzo di base, 1 o 2 GB di RAM saranno più che sufficienti.
Connettività
Se utilizzerai il tablet come strumento di lavoro, devi prendere in considerazione la possibilità di acquistare un modello con connettività 3G o 4G LTE. Fortunatamente, Lenovo offre un’ampia gamma di modelli dotati di questa tecnologia a prezzi normalmente inferiori rispetto a quelli di modelli simili di altre marche. Quali tablet Lenovo dispongono di connettività mobile?
- Lenovo Tab V7.
- Lenovo Tab E10.
- Lenovo Tab P10.
- Lenovo Tab 4 10”.
- Lenovo Tab 4 10” Plus.
- Lenovo Tab 4 8”.
- Lenovo Tab 4 8” Plus.
- Lenovo Yoga Tab 3 10”.
- Lenovo Yoga Tab 3 10” Plus.
- Lenovo Yoga Book C930.
- Lenovo Moto Tab.
Ti consigliamo di valutare se, per te, sia indispensabile un tablet con connettività mobile. La connessione dati comporta infatti una spesa che va considerata, se pensi di acquistare uno di questi dispositivi. Ricorda che, in caso di emergenza, potrai sempre utilizzare il tuo cellulare come router wifi, una funzione presente nella maggior parte degli smartphone.
Conclusioni
Lenovo è riuscita a conquistarsi un posto importante sul mercato attuale dei tablet. Alcuni dei suoi modelli figurano tra i più innovativi, come ad esempio i suoi tablet a doppio schermo con tecnologia AnyPen o i modelli con Alexa integrata. Nella sua ampia gamma di prodotti, spiccano i tablet per uso familiare e i dispositivi concentrati sulla produttività.
In questo articolo, abbiamo cercato di avvicinarti alle innovative funzioni e caratteristiche dei tablet del gigante cinese, come ad esempio quelle dei suoi modelli convertibili. Inoltre, ti abbiamo presentato una semplice guida all’acquisto per aiutarti a scegliere il tablet Lenovo che meglio si adatta alle tue esigenze.
Se hai ancora qualche dubbio o ritieni che ci sia qualcosa da aggiungere, i tuoi commenti saranno i benvenuti. E se il nostro articolo ti è risultato utile e interessante, aiuta altre persone nella loro scelta d’acquisto condividendolo sui tuoi social network come Facebook o Twitter.
(Fonte dell’immagine in evidenza: Andriy Popov: 28162075/ 123rf.com)