
Come scegliamo
Nell’era digitale in cui viviamo, dove proliferano Smart TV, laptop o desktop la tastiera wireless è una tra le periferiche più importanti e maggiormente richieste. Funge da ponte tra ciò che scriviamo e quello che effettivamente vediamo sullo schermo, con il vantaggio di non avere fastidiosi fili attorno.
Non preoccuparti, se non hai molto chiaro cosa siano le tastiere wireless, sei nel posto giusto. Nei paragrafi seguenti, esamineremo i punti necessari per conoscere in profondità tutti gli aspetti di queste moderne periferiche. Vedrai che scoprendo la comodità e l’utilità della tastiera wireless rimarrai sedotto anche tu.
Le cose più importanti in breve
- Le tastiere wireless hanno quasi tutte le caratteristiche tecniche ed estetiche di quelle tradizionali. Cambia però il modo di collegarle ai dispositivi informatici. La novità è che non c’è bisogno di cavi di collegamento per funzionare. Ti aiutano a ottimizzare lo spazio e ti liberano dagli inconvenienti che i cavi comportano.
- La maggior parte di queste tastiere funziona con la tecnologia bluetooth. Le tastiere wireless possono essere utilizzate con diversi dispositivi, non solo con i PC. È molto comune collegarle a Smart TV , tablet , laptop (anche se hanno già la tastiera integrata) e persino telefoni cellulari.
- Per scegliere una buona tastiera wireless, è consigliabile prestare attenzione ad alcuni criteri di acquisto, come il design dei tasti, degli interruttori, la portata della connettività wireless e la mobilità. Sono periferiche molto facili da configurare ed utilizzare, e potrai portarle con te ovunque tu voglia.
Le migliori tastiere wireless sul mercato: la nostra selezione
Il disagio dei cavi, data la quantità di dispositivi elettronici che utilizziamo ogni giorno, è diventato quasi insostenibile. Ecco perché apprezziamo l’opportunità di fare a meno di loro. Le tastiere wireless sono un esempio concreto di come utilizzare più comodamente un computer o tablet. Di seguito, ti proponiamo le migliori offerte del mercato affinché tu possa farti un’idea su quella che potrebbe fare al caso tuo. Troverai molte informazioni utili, prendi appunti!
- Il set più conveniente
- La migliore per il rapporto qualità/prezzo
- La più affidabile per gli acquirenti
- Il preferito dalle recensioni
Il set più conveniente
Il set di mouse e tastiera iclever si affida ad un unico ricevitore wireless, che non necessita di driver. La tastiera comprende tastierino numerico e tasti di scelta rapida, mentre il mouse è dotato di un pulsante per selezionare i DPI. Due batterie AAA sono richieste per l’alimentazione del mouse, mentre la tastiera ha una batteria interna ricaricabile con cavo micro USB.
Il set viene apprezzato per il suo valore estetico quanto per la sua affidabilità, ed il parere espresso dall’utenza al riguardo è estremamente positivo. Il layout è italiano e la disposizione dei tasti ricorda quella di un laptop. La batteria ricaricabile della tastiera ha una durata di alcuni mesi, in base all’utilizzo che se ne fa, e consente di risparmiare sulle pile usa e getta.
La migliore per il rapporto qualità/prezzo
Nessun prodotto trovato.
Quello proposto da LarySign è un kit plug-and-play comprensivo di mouse e tastiera senza fili che condividono lo stesso ricevitore USB. La tastiera comprende tastierino numerico, tasti di direzione e tasti di accesso rapido (con tasto FN), mentre il mouse ha un pulsante per regolare i DPI.
Per gli acquirenti si tratta di un’ottima coppia di prodotti, robusti e confortevoli da usare. I tasti presentano un solco rientrato per meglio accogliere i polpastrelli, piuttosto marcato, il che può essere considerato un pregio o un difetto. Entrambi richiedono due batterie AAA per funzionare, ed il basso livello di carica viene segnalato da appositi led.
La più affidabile per gli acquirenti
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
La Logitech K360 è dotata di tasti multimediali dedicati, tastierino numerico, frecce direzionali e tasti funzione programmabili. Ha una lunghezza complessiva di 38 cm ed è alimentata da due batterie AA, fornite con il prodotto. Si connette tramite il ricevitore Logitech Unifying, associabile ad altre periferiche Logitech che supportano tale tecnologia. Il parere emerso dalle recensioni è molto positivo soprattutto per la fiducia verso il marchio, ed è una tastiera solida, affidabile e funzionale.
Il preferito dalle recensioni
VicTsing propone una tastiera comprensiva di touchpad pensata per l’uso con smart TV, box TV o HTPC, e utilizzabile anche su scrivania grazie al rialzo sul dorso. È larga 327×123,5 mm e pesa circa 300 g. Presenta un layout italiano per un totale di 87 tasti, con inclusi tasti multimediali, scorciatoie e pulsante per disattivare il touchpad. Il prodotto soddisfa le aspettative degli acquirenti, che lo usano prevalentemente associato ad uno smart TV o in situazioni simili.
Guida all’acquisto: Tutto ciò che devi sapere sulle tastiere wireless
L’innovazione apportata dalle tastiere wireless ha cambiato la storia di come ci interfacciamo con l’informatica. La tendenza a creare un sempre maggior numero di periferiche wireless è in crescita. È comprensibile, se stai cercando il modello più adatto alle tue esigenze, che l’enorme varietà presente sul mercato ti possa sopraffare. In questa sezione vengono chiariti i dubbi e spiegati i concetti più comuni.
Cos’è esattamente una tastiera wireless?
Come funzionano le tastiere wireless?
Un altro modo per collegare le tastiere wireless che sta diventando sempre più popolare è quello delle batterie. Alcuni modelli utilizzano batterie alcaline tradizionali (AA), che possono durare fino a 18 mesi senza essere sostituite. Altre tastiere funzionano grazie alle batterie ricaricabili: si consumano più rapidamente, ma non è necessario acquistarne di nuove.
Che portata hanno le tastiere wireless?
Più allontaniamo la tastiera wireless dal dispositivo, più interferenza osserveremo. La cosa positiva è che, poiché non sono necessari i cavi, è possibile utilizzare la tastiera in qualsiasi posto riceva la connessione. Ovvero, la tastiera non è necessario che sia in un posto fisso. In genere, la portata della connettività standard è di 10 metri.
Che tipi di tastiere wireless esistono?
Tastiera | Design | Uso | Alimentazione |
---|---|---|---|
Per smart TV | Simili ad un joystick, ergonomiche e leggere. | Le Smart TV funzionano come i computer e queste tastiere sostituiscono i telecomandi. | Batterie al litio ricaricabili. |
Per tablet | Ultra sottili, leggere e portatili. | I tablet, funzionano con schermi tattili, ma molte persone preferiscono scrivere con tastiere tradizionali. | Tastiere con batterie alcaline o ricaricabili. |
Per Android/Mac | Sono di vari tipi. Alcune sono molto compatte e piccole, simili a joysticks, altre ampie e sottili, per lavorare. | Queste tastiere sono compatibili esclusivamente con un particolare sistema operativo per smartphone. Sono utili per chi desidera più spazio di scrittura quando si utilizza il cellulare. | Bluetooth. |
Per videogiochi | Hanno un design accattivante, di vari colori, e i tasti funzionano con leve meccaniche. | I gamers apprezzano molto queste tastiere, dal momento che permettono di stare comodi e passare parecchie ore di fronte allo schermo. | Solitamente si connettono con il bluetooth o con pile alcaline di grande durata. |
Per computer | Sono le più popolari ed il loro design è molto variabile. | Il loro vantaggio principale sta nel fatto che non servono cavi aggiuntivi nella postazione dove è installato il computer. | Bluetooth, pile alcaline e batterie ricaricabili. |
Multiuso | Le tastiere con touchpad si possono collegare a distinti tipi di dispositivo. In aggiunta ai normali tasti, sono dotate di schermo tattile per poter navigare nel dispositivo, come in un portatile. | Chi sceglie questi modelli lo fa per poter beneficiare della comodità di un touchpad ed utilizzare qualsiasi dispositivo come un portatile. | Bluetooth. |
Che importanza hanno i tasti delle tastiere wireless?
Come si collegano le tastiere wireless ai dispositivi Apple?
Cosa significa il ghosting quando parliamo di tastiere wireless?
Il problema del ghosting nelle tastiere wireless affligge soprattutto il mondo del gaming. Grazie al key rollover di cui alcuni modelli sono muniti, una tastiera potrà riconoscere più tasti premuti contemporaneamente. Il numero di tasti massimo potrebbe essere prestabilito, come 6 o 10 tasti alla volta, o illimitato(NKRO). Gli utilizzatori più assidui preferiscono i modelli NKRO.
Qual è la distribuzione migliore per una tastiera wireless?
La scelta è spesso questione di comfort e funzionalità. Tra le distribuzioni più popolari ci sono il layout americano (US ANSI) ed europeo (ISO). Da questa scelta, ad esempio, dipenderà la dimensione e la posizione di alcuni tasti come “invio”. Non è quindi questione di poca importanza. Dobbiamo sapere a quali aspetti dare la priorità quando si lavora con la tastiera.
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di una tastiera wireless?
Perché è importante l’ergonomia delle tastiere wireless?
Esistono persino modelli di tastiere wireless che separano la distribuzione dei tasti azionati dalla mano sinistra e dalla mano destra per rendere il loro uso più naturale. È anche comune trovare, in alcune tastiere progettate per un uso intensivo, un supporto per il polso per proteggere l’articolazione del polso in caso di molte ore di uso ininterrotto.
È vero che le tastiere wireless sono vulnerabili agli attacchi informatici?
Criteri di acquisto
Portare la nostra tastiera ovunque andiamo non è più impossibile. E senza cavi! Le tastiere wireless sono strumenti molto comodi per gestire i nostri dispositivi e adattarli ai nostri usi ed esigenze. Poiché la scelta di un modello tra i tanti offerti dal mercato può essere difficile, ti ricordiamo alcuni criteri di scelta essenziali.
- Portata
- Tipo di connessione
- Design dei tasti
- Ergonomia
- Mobilità
Portata
Una tastiera wireless è inutile se non ha una portata sufficiente a farti dimenticare definitivamente i cavi. L’idea alla base di queste periferiche è di fornire all’utente una maggiore indipendenza. La portata è direttamente correlata alla potenza. E’ quindi necessario assicurarsi che, a seconda del tipo di connessione del modello, la tastiera abbia una portata di almeno 10 metri.
Tipo di connessione
Come abbiamo visto, non tutte le tastiere wireless si collegano allo stesso modo. A seconda dell’uso che si desidera fare del proprio modello, è necessario scegliere se si preferisce il funzionamento tramite bluetooth, batterie ricaricabili o batterie alcaline. Alcuni dispositivi, come quelli Apple, non ti permetteranno di scegliere. In altri casi invece, dipenderà dall’utilizzo: ad esempio, per i videogiochi è conveniente il collegamento bluetooth.
Design dei tasti
Utilizzare una tastiera wireless consiste essenzialmente nel premere dei tasti, quindi è logico cercare la massima qualità possibile per quanto riguarda design ed esperienza d’uso. La distinzione di base è quella tra i sistemi ad interruttori meccanici o elettronici. Questo aspetto dipende anche dall’uso che farai della tastiera. Per esempio per i giochi, che richiedono numerose e continue pressioni dei tasti, i sistemi meccanici devono essere superiori.
Ergonomia
Questo criterio è strettamente legato al precedente. Le tastiere wireless sono progettate per adattarsi comodamente alle nostre abitudini di uso. Pertanto, è consigliabile assicurarsi che la distribuzione, l’ergonomia dei materiali e la sensazione dei tasti siano ottimali. Questi dettagli sono spesso menzionati nella descrizione del prodotto.
Mobilità
Uno dei maggiori vantaggi delle tastiere wireless è che possiamo portarle sempre con noi. Esistono tuttavia modelli molto grandi che non si adattano molto ai nostri zaini o borse. Altri sono estremamente pesanti e comportano uno sforzo maggiore. Pertanto, controlla che le dimensioni e il peso del modello che scegli siano compatibili con le tua necessità.
Conclusioni
Una tastiera wireless è una periferica di input che non necessita di cavi per collegarsi ai dispositivi elettronici. Questo è un grande vantaggio per coloro che amano usare telefoni cellulari, computer e Smart TV sdraiati su un divano, senza bisogno di essere troppo vicini al dispositivo. La maggior parte di esse funziona con bluetooth , ma altre usano batterie ricaricabili o pile alcaline.
Esistono tastiere wireless di diversi tipi. Da un lato, si contraddistinguono in base al dispositivo al quale si collegano. Dall’altro, si differenziano in base all’uso che ne fa l’utente. L’importante è che siano compatte e facili da trasportare. La portata minima consigliata è di almeno 10 metri.
Se l’articolo ti è piaciuto, condividilo con i tuoi contatti in modo che gli altri imparino a fondo tutto ciò che c’è da sapere sulle tastiere wireless. Se vuoi, puoi anche lasciarci un commento e ti risponderemo al più presto. Grazie mille!
(Fonte dell’immagine in evidenza: 97035091/ 123rf.com)