
Come scegliamo
Potresti non avere familiarità con il nome, ma a causa dei loro molteplici usi, le termocamere (chiamate anche termiche) stanno guadagnando una presenza sempre maggiore nel mercato. Dal momento che vanno dai più semplici ai più tecnologicamente avanzati, puoi vedere quale si adatta meglio alle tue esigenze.
Il loro utilizzo va dalla localizzazione di perdite d’acqua interne alla casa alla loro applicazione in casi militari o di emergenza. In breve, possono essere utilizzati per innumerevoli compiti e stanno diventando sempre più facili da acquisire. Se stai pensando di comprarne una, non ti affannare: noi di ReviewBox ci siamo assunti il compito di mostrarti cosa sono queste telecamere e a cosa servono.
Contenuto
La cosa più importante da sapere
- Le termocamere hanno diversi usi, in quanto sono strumenti che rilevano la temperatura di oggetti e corpi per mezzo di un sensore e la registrano su un monitor. È comune che gli addetti alla manutenzione li usino.
- Al giorno d’oggi c’è una gamma che va dalle fotocamere adattabili alle fotocamere professionali. Ci sono anche fotocamere portatili e tascabili. Sono progettati tenendo conto del budget, dell’efficienza e della qualità delle immagini termiche.
- A cosa ti servono? Il loro utilizzo è legato ai lavori di manutenzione in generale così come a quelli industriali, edili, idraulici, elettrici e anche in caso di disastri. Ma soprattutto è bene interrogarsi sul loro uso finale.
Termocamere: la nostra raccomandazione dei migliori prodotti
Termocamere: la nostra raccomandazione dei migliori prodotti
Cos’è una termocamera e quali vantaggi offre?
Il modo in cui queste telecamere funzionano è tramite un sensore che raccoglie le frequenze d’onda della luce (il calore è luce). Solo questi sensori raccolgono i raggi infrarossi (che i nostri occhi non possono vedere) e li rendono visibili a noi. In breve, il sensore sarà in grado di interpretare per noi. Una meraviglia.
A cosa servono le termocamere?
Fino a qualche decennio fa, i sensori di questo tipo di telecamere e il loro utilizzo erano limitati ad aree strettamente specializzate. Dall’industria militare ai campi di ingegneria. Nel corso degli anni, la loro commercializzazione è progredita fino ad averne una al lavoro o a casa.
Vedere l’usura in un tubo, monitorare il motore di un’auto, tracciare un cablaggio elettrico.
In breve, osservare ciò che non siamo abituati ad osservare, prevedere i rischi: ci sono molti compiti in cui una termocamera può esserti di grande aiuto. Tutti compiti che ti aiuteranno a risparmiare denaro e fatica.
Termocamere adattabili, tascabili, portatili o professionali – cosa cercare?
Quindi avrai molto da scegliere, perché fondamentalmente possiamo dire che ci sono fotocamere in questi modelli: adattabili tramite micro USB, tascabili, con manico e professionali.
Adattabili. Si tratta di fotocamere progettate per adattarsi agli smartphone tramite ingressi micro USB. Gli ultimi modelli offrono alte prestazioni nella gamma di risoluzione ad un prezzo accessibile. Lo svantaggio è che solo le generazioni più recenti hanno un’alta risoluzione.
Pocket o compatto. Questi hanno il vantaggio di essere molto facili da trasportare e pratici da portare con sé durante le ispezioni a piedi. Molti modelli contengono wi-fi integrato, che permette trasferimenti di dati veloci. Inoltre, diversi modelli hanno un’alta risoluzione, in quanto mescolano software di qualità secondo le aziende produttrici
Con manico. Sono ergonomici, ma possono essere poco pratici da trasportare a causa del manico. Molti modelli hanno misuratori laser per una maggiore precisione. Raccomandato per il lavoro a distanza. Le loro caratteristiche permettono di rilevare problemi nascosti e difficili da raggiungere.
Professional. Di solito sono oggetti di grandi dimensioni, ma con prestazioni molto elevate, possono essere utilizzati per obiettivi industriali di elevate esigenze ed efficacia. A causa del loro design, alcuni modelli hanno blocchi ottici rotanti a 180°.
Adattabile | Tascabile o compatto | Con handle | Professionale | |
---|---|---|---|---|
Portabilità | Facile da trasportare | Molto facile da trasportare | Non pratico da trasportare a causa del handle | Non pratico da trasportare a causa delle dimensioni |
Performance e gamma | Alte prestazioni nella gamma di risoluzione | Molti modelli contengono wi-fi integrato | Molti modelli hanno misuratori laser | Può essere usato per obiettivi industriali esigenti |
Dimensioni | 68 × 34 × 14 mm | 140 × 201 × 84 mm | 27,8 × 11.6 × 11.3 cm | 140 × 201 × 84 mm |
Peso approssimativo | 36.5 g | 0.13 kg | 1 kg | 1.3 kg |
Range di temperatura dell’oggetto | -20 °C a 120 °C | 10 °C a 150 °C | *Da -20 °C a +120 °C, *Da 0 °C a 650 °C, *E +300 °C a +1200 °C | *Da -20 °C a 120 °C, *Da 0 °C a 650 °C |
Criteri di acquisto
Ci sono molti aspetti da considerare quando si sceglie un modello di termocamera. Sono dispositivi con molte specifiche e dettagli di cui occuparsi, e dato che sono costosi, è meglio assicurarsi di avere la scelta giusta prima di effettuare l’acquisto.
Per cosa la userai
Uno degli aspetti principali da prendere in considerazione quando si acquista una termocamera è il suo uso finale: a cosa ti serve? A seconda della risposta a questa domanda, vengono definiti molti aspetti della telecamera.
Se ti serve come strumento di lavoro, è consigliabile valutare le tue condizioni di lavoro. Non è lo stesso se usi questo oggetto per lavorare in alta umidità come se lo usi in città, per esempio. Dovresti anche analizzare la distanza di utilizzo, le condizioni termiche esterne e di prevenzione
Vuoi comprarne uno da tenere in casa e usarlo occasionalmente? Quando acquisti una termocamera per la casa dovresti considerare che si tratta di un dispositivo portatile ed efficace per compiti come il controllo delle tubature o la verifica delle travi che sono fuori portata.
Risoluzione IR
Parlare di risoluzione IR equivale a parlare della qualità dell’immagine infrarossa. Questa qualità ha a che fare con la quantità di pixel che lo schermo proietta. Più bassa è la capacità di registrazione della telecamera, più bassa è la qualità della risoluzione. Rispettivamente, più pixel registra, migliore è l’immagine.
Inoltre l’IR è collegato al sensore di temperatura. La risoluzione varia e questo sarà uno dei fattori più importanti al momento dell’acquisto. Attualmente ci sono telecamere che sono capaci di 80 X 60 come standard commerciale. Questa caratteristica è importante soprattutto per la definizione di cui hai bisogno.
Focus
Quando si tratta di telecamere questa è una delle cose più importanti da controllare. La messa a fuoco riguarda la capacità del dispositivo di generare la massima risoluzione e focalizzare il punto di attenzione sul punto dell’immagine indicato dall’utente. Ci sono una varietà di metodi di messa a fuoco utilizzati da diversi tipi di fotocamere.
Messa a fuoco fissa: Questo è quello che offre meno possibilità all’utente, poiché si tratta solo di inquadrare l’immagine e scattare la foto. Di solito risulta in una messa a fuoco piatta e uniforme.
Messa a fuoco manuale: Questo permette all’utente di selezionare il punto dell’immagine in cui vuole la massima risoluzione. Questo si ottiene attraverso la manipolazione manuale dell’ottica della fotocamera.
Auto Focus: Questa è una modalità inclusa in alcune fotocamere che permette ad un obiettivo di mettere a fuoco automaticamente. Con questa modalità c’è il rischio che la messa a fuoco non sia assolutamente accurata e possa richiedere una regolazione da parte dell’utente.
Impostazioni
Impostazioni è un altro punto a cui prestare molta attenzione. I menu che la maggior parte di questi strumenti ha sono progettati in base alle tue esigenze particolari, quindi dovresti controllare se il modello che stai considerando ha la possibilità di modificare le specifiche di cui hai bisogno. Ti parleremo di questi.
La tavolozza dei colori: ti aiuterà a concentrarti sulle parti più fredde o più calde della tua immagine quando la registri. Ti aiuta anche ad isolare gli intervalli e a concentrarti su ciò che è più importante. Questo è legato alla capacità di emissione dell’oggetto da catturare.
Emissività: Con questo termine ci riferiamo al dinamismo grafico del monitor, in quanto le palette ti aiuteranno a regolare la gamma termica a seconda del materiale di costruzione dell’oggetto (non è lo stesso mettere a fuoco il cemento come un pezzo di acciaio, per esempio).
Altre regolazioni hanno a che fare con i requisiti guidati dal bisogno di luce: alcuni dispositivi hanno la capacità di generare una valutazione integrata del rischio diagnostico; altri, come menzionato sopra, hanno il trasferimento diretto Wi-fi.
Accessori
Gli accessori delle termocamere sono componenti aggiuntivi che aiutano ad aumentare l’efficacia della telecamera. Quindi questi non sono davvero essenziali per il funzionamento della fotocamera, ma ti aiuteranno a mantenerla in buone condizioni per un tempo più lungo o a migliorare le sue funzioni.
Alcuni accessori che dovresti considerare sono le protezioni, come una custodia imbottita; i cavi di alimentazione e i connettori o adattatori di cui ogni accessorio ha bisogno; le batterie ricaricabili per non mettere in pausa il tuo lavoro; il flash, che ti aiuterà ad avere un’immagine di migliore qualità; e i treppiedi che renderanno più facile l’utilizzo della fotocamera.
(Foto in evidenza: Suljo/ 123rf.com)