
Come scegliamo
Gli smartphone hanno cambiato il nostro modo di comunicare, e più in generale, la nostra vita. Al giorno d’oggi abbiamo la possibilità di scattare una foto o video e di inviarlo immediatamente: questo ha senza dubbio influenzato il modo in cui relazioniamo con le altre persone e ci ha permesso di collegarci con il mondo intero! Grazie alla multifunzionalità degli smartphone, con c’è più bisogno di portarsi dietro una macchina fotografica.
La maggior parte delle persone utilizza il telefono per scattare foto e registrare video quasi tutti i giorni. Però, per ottenere buoni risultati in termini di qualità dell’immagine, in alcune situazioni sarà necessario un piccolo aiuto. Oggi ti parleremo di un accessorio di moda: i treppiedi flessibili o snodabili per lo smartphone. Con questa guida all’acquisto cercheremo di rispondere a tutte le domande più frequenti riguardo a questo prodotto.
Sommario
- I treppiedi flessibili per lo smartphone, chiamati anche treppiede “con design a polpo” o treppiede ” con design a ragno”, si caratterizzano per la presenza di gambe snodabili. Grazie a ciò si possono attaccare sui pali o sulle ringhiere nelle posizioni più inverosimili. Donano stabilità alla fotocamera e, di conseguenza, qualità alle tue foto ed ai tuoi video.
- Si tratta di treppiedi molto leggeri, maneggevoli ed estremamente facili da utilizzare. Per questo puoi portarteli dietro in qualsiasi posto, in viaggio o nel quotidiano. Grazie alla loro natura, ti permettono di utilizzarli per scattare foto o per girare video da condividere sulla rete sociale o da conservare come ricordo.
- Benché esista una grande varietà sul mercato, non ci sono molte differenze tra i differenti modelli di treppiedi di media qualità, che offrono garanzie in termini di durabilità e resistenza. Per scegliere quello più adeguato, oltre alla qualità, ricordati di considerare la compatibilità con il tuo telefono e con altri dispositivi.
Treppiede flessibile per smartphone: la nostra raccomandazione dei migliori prodotti
Grazie alla loro versatilità ed alla loro facilità di trasporto i treppiedi flessibili sono uno strumento davvero utile, sia per scattare foto sia per girare dei video. Stabilizzano la fotocamera dello smartphone, riducendone il movimento e le vibrazioni. Ti abbiamo preparato una lista con i prodotti che secondo noi e secondo gli utenti sono i più interessanti.
- Il preferito dagli utenti
- Il più versatile
- Il migliore per portata
- Il più leggero e facile da trasportare
Il preferito dagli utenti
Nessun prodotto trovato.
Treppiede compatibile con dispositivi con peso massimo sopportabile di 1.2 kg. È impermeabile e realizzato con silicone, alluminio e plastica. Ha una lunghezza di 30 cm e pesa 220 g. La testa del treppiede è mobile e permette di scattare foto e video a 360 gradi. Ha conquistato gli acquirenti per vari motivi: si tratta di un’opzione compatta capace di reggere anche macchine fotografiche di dimensioni maggiori. Apprezzatissimo il rapporto qualità prezzo, grazie anche al telecomando remoto con raggio di 10 m che normalmente deve essere acquistato separatamente.
Il più versatile
Nessun prodotto trovato.
Set treppiede che include due adattatori, un bullone ed un supporto regolabile che permette l’utilizzo di smartphone di diverse dimensioni. Le gambe sono pieghevoli e snodabili a 360 gradi, caratteristica che permette l’utilizzo anche come sostegno per libri o tablet. La testa sferica regolabile permette una rotazione completa. Compatibile anche con videocamere e macchine fotografiche (peso massimo 1 kg). È considerato una validissima alternativa a marche più famose e costose.
Il migliore per portata
Nessun prodotto trovato.
Treppiede compatto e robusto, con un peso di 350 g ed una lunghezza di 31 cm, viene accompagnato da un telecomando remoto con tecnologia Bluetooth. Compatibile con la maggior parte degli smartphone (con dimensioni comprese tra 5.5 e 8.5 cm circa) e delle macchine fotografiche. Regge un peso massimo di ben 3 kg. Le gambe sono flessibili, fornite di un rivestimento antiscivolo ed impermeabile. È considerato da molti un prodotto di qualità professionale venduto al prezzo di uno amatoriale!
Il più leggero e facile da trasportare
Treppiede con gambe in filo metallico rivestite di spugna e piedini antiscivolo, venduto insieme ad un telecomando remoto con una ricezione fino a 10 metri. Compatibile con smartphone, macchine fotografiche e action-cam però non con i tablet che sono troppo grandi. Risulta più compatto e leggero rispetto a molti altri modelli, grazie alle dimensioni inferiori (15 cm di lunghezza) ed ai materiali utilizzati. È proprio questa leggerezza che lo fa apprezzare maggiormente tra gli utilizzatori che lo considerano uno dei modelli più comodi da trasportare.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sui treppiedi flessibili per smartphone
In questo articolo ti spiegheremo qualcosa di più sui treppiedi flessibili, anche chiamati “treppiedi con design a polpo” o “treppiedi con design a ragno”. Vedremo che cosa sono esattamente e per cosa si usano, e cercheremo di chiarire qualsiasi dubbio tu abbia al riguardo, in modo da aiutarti a scegliere il modello più adatto alle tue esigenze.
(Fonte: Rawpixel: 113891459/ 123rf.com)
Che cos’è un treppiede flessibile per smartphone?
La differenza tra un treppiede flessibile ed uno normale è costituita principalmente dalle gambe. Nei modelli classici le gambe sono rigide ed estensibile, mentre in quelli flessibili si possono piegare. Ciò permette di posizionare il treppiede in posti in cui non sarebbe possibile posizionare un modello normale. Per esempio, si possono attaccare a pali, colonne, ringhiere, alberi o rami.
Quali vantaggi hanno i treppiedi flessibili per smartphone?
Quali sono le parti che compongono un treppiede flessibile per smartphone?
- Le gambe sono la parte più importante in quanto donano stabilità al treppiede. Grazie alla loro flessibilità, oltre ad utilizzarle nel caso di superfici piane e stabili, possiamo attaccarle ai rami, alle ringhiere e ai pali. Inoltre, piegando le gambe possiamo regolare l’altezza e posizionare lo smartphone praticamente per terra e da lì, scattare le foto o i video.
- La testa a sfera è l’elemento che permette di modificare l’angolazione della foto o del video, quindi è importante che sia molto versatile. Nella maggior parte dei casi questa parte ha una forma sferica che permette una grande varietà di movimenti. Tutti i modelli presentano una vite di circa 6 centimetri sulla testa, per attaccare l’adattatore, o una macchina fotografica tradizionale.
- L’adattatore è la parte che viene avvitata sulla testa e su cui si sistema lo smartphone. Questa parte ha dimensioni variabili in modo da poter funzionare con diversi modelli di smartphone. Inoltre, normalmente è dotata di due fori filettati, uno su una delle ali e uno sul corpo, per poter fare riprese aeree.
Quando e per cosa si usa un treppiede flessibile per smartphone?
I treppiedi flessibili per smartphone ci offrono davvero molte altre possibilità, grazie alla loro versatilità ed alla facilità d’utilizzo. Si possono utilizzare come un selfie-stick per autoritratti, sono ideali per fare foto o video di gruppo o di eventi (di tipo familiare e non).
(Fonte: Twinsterphoto: 119514714/ 123rf.com)
Si utilizzano moltissimo in ambito sportivo. Per esempio, si possono posizionare sul manubrio della bicicletta, o in qualche ringhiera o palo per immortalare le tue piroette con il monopattino. Grazie alla loro flessibilità si possono attaccare facilmente a molti oggetti, questo ti permette di goderti il momento con le mani libere, ed allo stesso tempo, scattare foto o video spettacolari.
Criteri di acquisto
Non vi sono molte differenze tra i vari treppiedi flessibili per smartphone disponibili sul mercato. Alcuni sono molto economici però non si rivelano molto affidabili. Quelli più raccomandabili si aggirano intorno ai 20 euro, fatta eccezione per alcune marche che sono molto affidabili, ma decisamente più care. Prima di scegliere il modello da acquistare, noi ti consigliamo di considerare questi criteri:
- Adattatore o supporto
- Funzionalità della testa
- Scatto remoto e compatibilità
- Compatibilità con altri dispositivi e carico massimo
- Utilizzo desiderato e qualità dei materiali
Adattatore o supporto
L’adattatore, o supporto, è quella parte che permette di attaccare lo smartphone al cavalletto, e di conseguenza, di utilizzarlo. Quasi tutti gli adattatori che vengono venduti con il kit sono compatibili con la maggior parte degli smartphone moderni. Tuttavia, prima di scegliere il treppiede, ti conviene misurare la larghezza del tuo telefono ed assicurarti che sia compatibile con l’adattatore.
Infatti gli adattatori hanno larghezze variabili, normalmente si tratta di misure comprese tra 55 e 85 centimetri. Inoltre, gli adattatori vengono venduti anche separatamente, quindi è possibile acquistarne uno nuovo da abbinare al treppiede. Hanno un prezzo abbastanza economico, che ammonta a circa 5 – 10 euro. Alcuni dei modelli degli adattatori che si possono acquistare separatamente permettono una rotazione di 360 gradi.
(Fonte: Ammentorp: 111959820/ 123rf.com)
Funzionalità della testa
I treppiedi flessibili sono provvisti di una testa a sfera, che generalmente permette di variare la posizione e l’inclinazione dello smartphone senza dover modificare la posizione delle gambe. Tuttavia, alcuni modelli non hanno questa funzionalità e questo influenza negativamente la facilità di utilizzo del treppiede e di conseguenza la sua versatilità.
Scatto remoto e compatibilità
Il telecomando remoto è un accessorio che si dimostra molto utile in molte occasioni, come ad esempio la necessità di scattare un autoritratto o una foto di gruppo, detto in poche parole, qualsiasi foto o video in cui tu voglia apparire. Inoltre, aiuta ad evitare la vibrazione che si genera toccando lo schermo per fare la foto o iniziare a registrare.
Il telecomando remoto funziona attraverso la tecnologia Bluetooth e può essere acquistato separatamente. Devi assicurarti che il tuo telefono sia compatibile con il telecomando. La maggior parte dei sistemi IOS e Android lo sono, soprattutto se si tratta di uno smartphone recente, però è sempre una buona idea controllare prima di acquistare il treppiede.
Compatibilità con altri dispositivi e carico massimo
Tutti i modelli di treppiede flessibile per smartphone hanno una vite di circa 6 centimetri, compatibile con tutte le macchine fotografiche reflex, compatte, digitali e mirrorless. Se stai pensando di utilizzare il cavalletto anche con una di queste apparecchiature, devi controllare il carico massimo (o peso sopportabile).
In generale i treppiedi flessibili sopportano un peso massimo di circa 1 kg. Nel caso di macchine fotografiche compatte non sarà un problema, però potrebbe esserlo nel caso di alcune reflex o mirrorless, che arrivano a pesare di più a causa dell’obiettivo. Per questo ti consigliamo di considerare anche quest’aspetto prima di scegliere il modello di treppiede da acquistare.
Utilizzo desiderato e qualità dei materiali
Come sempre quando parliamo di accessori per la fotografia, uno dei fattori più importanti è l’utilizzo che desideriamo fare dell’articolo. I treppiedi flessibili per smartphone non costituiscono un’eccezione a questa regola. Se lo utilizzerai sporadicamente ed in spazi schiusi e se hai un budget ridotto, puoi optare per un modello economico.
Se invece pensi di utilizzarlo molto frequentemente per creare contenuti d’impatto e di qualità quasi professionali per il tuo profilo di Instagram o di altre reti sociali, ti consigliamo di scegliere un modello di buona qualità. A maggior ragione, se hai uno smartphone dotato di una fotocamera di elevata qualità, ti consigliamo di acquistare accessori con qualità paragonabile.
Se, oltre ad usarlo frequentemente, desideri utilizzare il cavalletto all’aperto, assicurati che il treppiede sia di una qualità adeguata e che il materiale delle gambe sia antiscivolo ed impermeabile. Tra quelli che ti abbiamo presentato nella Classifica, troverai alcune opzioni con queste caratteristiche, a buon prezzo. Generalmente intorno ai 20 euro ci sono diverse opzioni buone.
Conclusioni
I treppiedi flessibili per smartphone ti permetteranno di creare un contenuto di qualità superiore utilizzando la fotocamera del tuo smartphone. Sono leggeri e maneggevoli, si possono portare con sé in qualsiasi posto ed il loro utilizzo è davvero semplice. Inoltre, offrono molti vantaggi per scattare foto o girare video. Si tratta di un modo semplice ed economico per esplorare la tua creatività con la fotocamera del tuo telefono.
Non vi sono grandi differenze tra le caratteristiche dei modelli di treppiede che attualmente si trovano in commercio. Tuttavia ci sono alcuni fattori che possono aiutarti a scegliere il modello ottimale, come la funzionalità della testa, i materiali delle gambe e la compatibilità con altri dispositivi. Questi sono alcuni dei criteri da considerare per individuare il modello più adeguato alle tue esigenze.
Se la nostra guida ti è sembrata utile, lasciaci un commento e condividi l’articolo con i tuoi amici!
(Fonte dell’immagine in evidenza: Gennadii Chebeliaev: 128249205/ 123rf.com)