
Come scegliamo
La workstation, o stazione di lavoro, copre le esigenze di utenti molto specifici. Alcune professioni richiedono apparecchiature informatiche più potenti e configurazioni hardware ottimizzate per determinate applicazioni. Hanno quindi bisogno di computer con un’alta capacità di elaborazione e che spesso equipaggiano schede grafiche professionali.
Logicamente, queste non sono le sue uniche differenze tra una workstation rispetto al personal computer convenzionale. Sono apparecchiature molto più costose del computer fisso o di un laptop di fascia media. Tuttavia, sappi che, a lungo termine, l’investimento generalmente ne vale la pena. Scopriamo insieme altre interessanti informazioni sulla workstation e vediamo quali sono le migliori attualmente sul mercato. Iniziamo!
Le cose più importanti in breve
- Le workstation sono potenti computer con configurazioni ottimizzate per alcune applicazioni professionali che utilizzano programmi specifici.
- Investire in una buona workstation è una decisione che a medio e lungo termine è davvero redditizia grazie ai migliori vantaggi che offre e alla sua maggiore durata.
- La prima cosa a cui pensare prima di acquistare una workstation è per quali applicazioni ne hai bisogno. Da questo dipenderà il processore, la RAM, la grafica e la capacità di archiviazione di cui hai bisogno.
Le migliori workstation sul mercato: la nostra selezione
Siamo consapevoli che la scelta di una corretta workstation implica conoscenze tecniche che non tutti gli hanno. Se anche tu sei indeciso su quale acquistare, in questa sezione ti presentiamo una selezione completa di workstation che è il risultato di un’attenta analisi delle diverse opzioni attualmente disponibili sul mercato.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sulle workstation
Poiché l’acquisizione di una stazione di lavoro è un investimento finanziario significativo, ti consigliamo di risolvere eventuali dubbi sulle sue caratteristiche. A tale scopo abbiamo preparato questa sezione per te in cui rispondiamo alle domande che potrebbero sorgere durante il processo di acquisto di una workstation.
Cosa sono esattamente le workstation?
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di una workstation?
Chi può aver bisogno di una workstation?
- Ingegneri
- Designer industriali
- Architetti
- Designer 3D
- Analisti finanzieri
- Medici
- Ricercatori
Quali sono le differenza tra una workstation y un computer convenzionale?
Computer convenzionale | Workstation | |
---|---|---|
Uso | Sono attrezzature versatili, progettate per essere utilizzate da diversi tipi di utenti. | Di solito sono apparecchiature specializzate, progettate per l’uso da parte di un utente specifico. |
Hardware | Sono attrezzature meno potenti e meno specializzate. Fanno eccezione i computer per il gaming, le cui configurazioni, in particolare quelle progettate per utenti più entusiasti, consentono loro di offrire ottimi vantaggi. | Di solito hanno processori più potenti e più RAM. Inoltre, l’hardware è in genere ottimizzato per alcune applicazioni. |
Prezzo | Sono più economici. Anche la maggior parte delle configurazioni di fascia alta per i gamer richiedono investimenti meno costosi. | Il loro prezzo è più elevato. |
Le workstation sono una buona opzione per giocare ai videogiochi?
Nonostante tutto ciò, non è consigliabile acquistare una workstation per giocare ai videogiochi. Il loro prezzo può essere molto più alto di quello di un PC da gaming che offre gli stessi vantaggi. Inoltre, hanno componenti che non sono ottimizzati per questa attività. E in genere mancano di buone schede audio.
Che differenza c’è tra una workstation e un server?
Un caso molto comune sono i server di database. In conclusione, si può dire che sono attrezzature di utilità. Le workstation, come abbiamo già visto, sono personal computer ad alte prestazioni per applicazioni specifiche. Inoltre, possono essere collegate a una rete o essere sistemi indipendenti.
Criteri di acquisto
Qualunque sia l’applicazione per cui ne hai bisogno, troverai sempre una workstation adatta a te. Tuttavia, per sapere qual è quella giusta, devi prendere in considerazione i criteri di acquisto appropriati. Ti abbiamo preparato quelli che riteniamo siano i più importanti. Li trovi qui sotto.
- Uso che farai della workstation
- Unità centrale di elaborazione
- Memoria RAM
- Scheda grafica
- Capacità di archivizione
Uso che farai della workstation
Ovviamente, serve un tipo di workstation per la progettazione grafica diverso da quello necessario per la ricerca o la simulazione. Quindi, il primo passo per decidere quale attrezzatura è la migliore per te è la certezza dello scopo per cui ne hai bisogno. Se ti dedichi all’analisi finanziaria, avrai bisogno di un computer con una grande potenza di calcolo.
Se hai intenzione di utilizzare la workstation per aggiungere effetti a un cortometraggio o per sviluppare l’ambiente grafico di un videogioco, hai bisogno con una GPU professionale. Lo stesso succede se ti dedichi alla modellazione 3D. In quest’ultimo caso, sicuramente non è necessario un processore a socket dual, contrariamente a quanto accade se ti dedichi all’esecuzione di simulazioni avanzate.
Unità centrale di elaborazione
Innanzitutto, devi distinguere tra computer con socket singolo o dual. Quindi, considerare quanti nuclei o core ha ciascun socket. Il più comune è di quattro core ciascuno, ma la verità è che il numero può variare. Inoltre, è importante tenere conto della capacità di elaborazione di ciascun core.
Logicamente, non ha molto senso che tu scelga un impianto socket dual se non ne trarrai il massimo. Lo stesso vale nella situazione opposta, poiché è possibile che un successivo ampliamento implichi una spesa maggiore.
Memoria RAM
Con più RAM puoi eseguire più attività contemporaneamente. In generale, come minimo, dovresti optare per un computer con 16 GB. Naturalmente, nel caso in cui eseguirai attività piuttosto impegnative, come l’editing video o la simulazione 3D, dovrai alzare di più il tiro.
D’altra parte, non solo la quantità è importante, ma anche la qualità. È essenziale assicurarsi che la RAM sia del tipo DDR4, poiché sono le più aggiornate e offrono le migliori funzionalità. Inoltre, è conveniente assicurarsi di disporre di spazio sufficiente per future estensioni.
Scheda grafica
La scheda video o grafica è un componente estremamente importante nelle workstation. Soprattutto se ne hai bisogno per attività come l’editing video, il fotoritocco, la progettazione grafica e la modellazione 3D, tra gli altri. In generale, le GPU per workstation tendono ad avere più memoria grafica, maggiore larghezza di banda ed elevata capacità di elaborazione.
E ovviamente sono ottimizzati per supportare software più pesanti. Pertanto, i due principali produttori di schede grafiche, Nvidia e AMD, dispongono di una propria serie di GPU appositamente progettate per questi dispositivi. Ci riferiamo alla serie Nvidia Quadro e alla serie AMD Radeo Pro.
Capacità di archivizione
In generale, nel caso delle workstation, le unità SDD sono decisamente indispensabili. In particolare, per installare il sistema operativo e salvare scene, disegni, modelli o video in 3D e accedervi più rapidamente. Questo senza tener conto del risparmio di tempo per ogni riavvio del sistema.
D’altra parte, come già sai, il prezzo sale quando il disco SSD è più ampio. Quindi forse un’opzione interessante è quella di scegliere una combinazione di un disco rigido tradizionale di grande capacità e un SSD di capacità inferiore. In questo modo, godrai dei vantaggi di entrambi i sistemi di archiviazione.
Conclusioni
Le workstation si distinguono per essere computer ottimizzati per applicazioni professionali in cui di solito è necessario lavorare con file molto pesanti. Hanno una grande capacità di elaborazione e più memoria RAM rispetto ai computer convenzionali e anche in confronto ai PC per gaming con le migliori prestazioni.
Spesso hanno anche schede grafiche con una maggiore capacità di memoria. Tuttavia, non tutte le workstation sono progettate per lo stesso tipo di attività. Quindi è essenziale scegliere quella giusta, tenendo presente per quale tipo di software la utilizzerai. Ricorda che l’acquisizione di una workstation è un investimento finanziario significativo, che a medio e lungo termine può valere la pena.
Se ritieni che questa guida ti sia stata utile nel processo di scelta della tua workstation, puoi scriverci un commento o condividerla sui tuoi social network.
(Fonte dell’immagine in evidenza: Thongsai: 112971265/ 123rf.com)