Ultimo aggiornamento: 24/07/2020

Come scegliamo

25Prodotto analizzati

11Ore impiegate

7Studi valutati

75Commenti raccolti

La workstation, o stazione di lavoro, copre le esigenze di utenti molto specifici. Alcune professioni richiedono apparecchiature informatiche più potenti e configurazioni hardware ottimizzate per determinate applicazioni. Hanno quindi bisogno di computer con un’alta capacità di elaborazione e che spesso equipaggiano schede grafiche professionali.

Logicamente, queste non sono le sue uniche differenze tra una workstation rispetto al personal computer convenzionale. Sono apparecchiature molto più costose del computer fisso o di un laptop di fascia media. Tuttavia, sappi che, a lungo termine, l’investimento generalmente ne vale la pena. Scopriamo insieme altre interessanti informazioni sulla workstation e vediamo quali sono le migliori attualmente sul mercato. Iniziamo!




Le cose più importanti in breve

  • Le workstation sono potenti computer con configurazioni ottimizzate per alcune applicazioni professionali che utilizzano programmi specifici.
  • Investire in una buona workstation è una decisione che a medio e lungo termine è davvero redditizia grazie ai migliori vantaggi che offre e alla sua maggiore durata.
  • La prima cosa a cui pensare prima di acquistare una workstation è per quali applicazioni ne hai bisogno. Da questo dipenderà il processore, la RAM, la grafica e la capacità di archiviazione di cui hai bisogno.

Le migliori workstation sul mercato: la nostra selezione

Siamo consapevoli che la scelta di una corretta workstation implica conoscenze tecniche che non tutti gli hanno. Se anche tu sei indeciso su quale acquistare, in questa sezione ti presentiamo una selezione completa di workstation che è il risultato di un’attenta analisi delle diverse opzioni attualmente disponibili sul mercato.

Otras recomendaciones

La workstation ideale per gli utenti meno esigenti

In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.

Das Problem mit diesem Produkt wurde gemeldet. Danke!

Il PC in esame, assemblato e venduto da RG Digital, offre una configurazione equilibrata e adatta ad essere utilizzata in ambito lavorativo. Monta un Intel Core i7-8700 a 6 core da 3,2 GHz, con 16 GB di RAM ed SSD da 480 GB per l’archiviazione. Sono inclusi masterizzatore DVD, scheda Wi-Fi e licenza per Windows 10 Pro. Gode di buone recensioni ed è venduto ad un prezzo piuttosto conveniente, e può sempre esser migliorato aggiungendo una scheda grafica dedicata.

La workstation con il miglior rapporto qualità-prezzo

In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.

Das Problem mit diesem Produkt wurde gemeldet. Danke!

Per quel gruppo di utenti un po’ incerto, alla ricerca di una workstation versatile ed efficiente ma che non venga a costare cifre esagerate, la soluzione migliore è optare per un PC da gioco con piattaforma Ryzen 9. La configurazione in esame, proposta da Fierce PC Limited, monta un AMD Ryzen 9 3900X a 12 core da 3,8 GHz (fino a 4,6 GHz Turbo) e 24 thread, che garantisce prestazioni al top in ogni ambito lavorativo. In aggiunta sono presenti 16 GB di RAM a 3000 MHz, un drive a stato solido da 512 GB ed una scheda grafica NVIDIA GTX 1650 con 4 GB di VRAM. Sono inclusi anche Windows 10 Home ed un adattatore Wi-Fi.

La migliore workstation per il fotoritocco

In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.

Das Problem mit diesem Produkt wurde gemeldet. Danke!

Gli Apple iMac, è risaputo, rappresentano da sempre le workstation preferite dai fotografi. Alla base di tale successo ritroviamo un PC all-in-one elegante e poco ingombrante, con un display retina che, nel caso del modello qui proposto, offre una risoluzione 5K su una diagonale di 27” e con una luminosità di 500 nit. All’interno troviamo un i5 a 6 core da 3,7 GHz, 8 GB di RAM ed un Fusion Drive da 2 TB. Gli acquirenti sono comprensibilmente entusiasti della loro scelta, essendo questo l’iMac con il miglior rapporto qualità-prezzo.

La workstation con piattaforma Xeon per gli utenti più esigenti

In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.

Das Problem mit diesem Produkt wurde gemeldet. Danke!

Il Lenovo ThinkStation P520c è un PC desktop destinato a quei professionisti che necessitano di prestazioni elevate e RAM con ECC. La configurazione proposta monta un processore Intel Xeon W-2225, 16 GB di RAM da 2933 MHz, scheda grafica NVIDIA Quadro RTX 4000, SSD da 512 GB con installato Windows 10 Pro. Dispone inoltre di un masterizzatore DVD.

La workstation portatile che si adatta ad utenze di ogni tipo



Letzte Preis-Updates: Amazon.de (28.09.23, 17:39 Uhr), Sonstige Shops (28.04.23, 08:02 Uhr)

Il DELL Precision 7740 è una workstation portatile che offre il giusto mix tra prezzo e prestazioni, che si adatta ad esigenze professionali di vario tipo grazie a componenti di alta gamma. Al suo interno trovano posto un processore Intel Core i7-9850H, RAM da 16 GB, scheda grafica NVIDIA Quadro RTX 3000 ed SSD da 512 GB con Windows 10 Pro installato. Lo schermo è un IPS Full HD da 17,3”. La presenza di accessori opzionali quali il lettore d’impronte varia invece in base al venditore.

Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sulle workstation

Poiché l’acquisizione di una stazione di lavoro è un investimento finanziario significativo, ti consigliamo di risolvere eventuali dubbi sulle sue caratteristiche. A tale scopo abbiamo preparato questa sezione per te in cui rispondiamo alle domande che potrebbero sorgere durante il processo di acquisto di una workstation.

Lavoratori al computer

Investire in una buona workstation è una decisione che a medio e lungo termine è davvero redditizia grazie ai migliori vantaggi che offre e alla sua maggiore durata. (Fonte: Samborskyi: 135003976/ 123rf.com)

Cosa sono esattamente le workstation?

Una workstation è un computer progettato per eseguire applicazioni specifiche in ingegneria, architettura e medicina, tra gli altri. Sono computer con una maggiore capacità di elaborazione grazie al fatto di avere unità centrali più potenti e più memoria RAM rispetto a un computer convenzionale. Inoltre, sono realizzati con componenti di qualità superiore.

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di una workstation?

Le elevate capacità di elaborazione e la migliore qualità dei componenti della workstation offrono importanti vantaggi rispetto ai computer convenzionali. Puoi vederli nella seguente tabella, in cui abbiamo incluso anche i suoi principali svantaggi.

Vantaggi
  • Sono più affidabili.
  • Sono più stabili dei computer convenzionali.
  • Hanno più vita utile.
  • Hanno componenti di maggior qualità.
  • Hanno una maggior potenza di calcolo.
  • Di solito includono una scheda grafica di maggior potenza.
  • Macchine personalizzate in base all”attività per le quali si acquistano.
  • Assicurano un risparmio di tempo nelle attività giornaliere.
Svantaggi
  • Richiedono un maggior investimento economico.
  • Le versioni fisse (la maggior parte) possono avere la torre di grandi dimensioni.

Chi può aver bisogno di una workstation?

Le workstation sono utilizzate principalmente per applicazioni professionali. Alcuni dei profili professionali a cui sono rivolte sono i seguenti:

  • Ingegneri
  • Designer industriali
  • Architetti
  • Designer 3D
  • Analisti finanzieri
  • Medici
  • Ricercatori

Quali sono le differenza tra una workstation y un computer convenzionale?

Nella seguente tabella puoi consultare le principali differenze tra un computer ordiario e una workstation.

Computer convenzionale Workstation
Uso Sono attrezzature versatili, progettate per essere utilizzate da diversi tipi di utenti. Di solito sono apparecchiature specializzate, progettate per l’uso da parte di un utente specifico.
Hardware Sono attrezzature meno potenti e meno specializzate. Fanno eccezione i computer per il gaming, le cui configurazioni, in particolare quelle progettate per utenti più entusiasti, consentono loro di offrire ottimi vantaggi. Di solito hanno processori più potenti e più RAM. Inoltre, l’hardware è in genere ottimizzato per alcune applicazioni.
Prezzo Sono più economici. Anche la maggior parte delle configurazioni di fascia alta per i gamer richiedono investimenti meno costosi. Il loro prezzo è più elevato.

Le workstation sono una buona opzione per giocare ai videogiochi?

Spesso, molti utenti si chiedono se le workstation siano una buona opzione per giocare ai videogiochi. Dopotutto, sono computer con processori ultra potenti e molta RAM. A cui dobbiamo aggiungere che di solito hanno schede grafiche con una grande capacità video.

Nonostante tutto ciò, non è consigliabile acquistare una workstation per giocare ai videogiochi. Il loro prezzo può essere molto più alto di quello di un PC da gaming che offre gli stessi vantaggi. Inoltre, hanno componenti che non sono ottimizzati per questa attività. E in genere mancano di buone schede audio.

Persone che controllano i dati al PC

Le workstation sono potenti computer con configurazioni ottimizzate per alcune applicazioni professionali che utilizzano programmi specifici. (Fonte: Standret: 135319643/ 123rf.com)

Che differenza c’è tra una workstation e un server?

I server e le workstation sono personal computer potenti progettati però per svolgere funzioni differenti. Pertanto, le configurazioni che presentano sono considerevolmente diverse. I primi effettuano servizi per i client all’interno di un’architettura nota come client-server.
Quindi sono responsabili della fornitura di dati o servizi ad altre macchine.

Un caso molto comune sono i server di database. In conclusione, si può dire che sono attrezzature di utilità. Le workstation, come abbiamo già visto, sono personal computer ad alte prestazioni per applicazioni specifiche. Inoltre, possono essere collegate a una rete o essere sistemi indipendenti.

Criteri di acquisto

Qualunque sia l’applicazione per cui ne hai bisogno, troverai sempre una workstation adatta a te. Tuttavia, per sapere qual è quella giusta, devi prendere in considerazione i criteri di acquisto appropriati. Ti abbiamo preparato quelli che riteniamo siano i più importanti. Li trovi qui sotto.

Uso che farai della workstation

Ovviamente, serve un tipo di workstation per la progettazione grafica diverso da quello necessario per la ricerca o la simulazione. Quindi, il primo passo per decidere quale attrezzatura è la migliore per te è la certezza dello scopo per cui ne hai bisogno. Se ti dedichi all’analisi finanziaria, avrai bisogno di un computer con una grande potenza di calcolo.

Se hai intenzione di utilizzare la workstation per aggiungere effetti a un cortometraggio o per sviluppare l’ambiente grafico di un videogioco, hai bisogno con una GPU professionale. Lo stesso succede se ti dedichi alla modellazione 3D. In quest’ultimo caso, sicuramente non è necessario un processore a socket dual, contrariamente a quanto accade se ti dedichi all’esecuzione di simulazioni avanzate.

Uomo d'affari che controlla il PC

Una workstation è un computer progettato per eseguire applicazioni specifiche in ingegneria, architettura e medicina, tra le altre. (Fonte: Standret: 135319636/ 123rf.com)

Unità centrale di elaborazione

Innanzitutto, devi distinguere tra computer con socket singolo o dual. Quindi, considerare quanti nuclei o core ha ciascun socket. Il più comune è di quattro core ciascuno, ma la verità è che il numero può variare. Inoltre, è importante tenere conto della capacità di elaborazione di ciascun core.

Logicamente, non ha molto senso che tu scelga un impianto socket dual se non ne trarrai il massimo. Lo stesso vale nella situazione opposta, poiché è possibile che un successivo ampliamento implichi una spesa maggiore.

Memoria RAM

Con più RAM puoi eseguire più attività contemporaneamente. In generale, come minimo, dovresti optare per un computer con 16 GB. Naturalmente, nel caso in cui eseguirai attività piuttosto impegnative, come l’editing video o la simulazione 3D, dovrai alzare di più il tiro.

D’altra parte, non solo la quantità è importante, ma anche la qualità. È essenziale assicurarsi che la RAM sia del tipo DDR4, poiché sono le più aggiornate e offrono le migliori funzionalità. Inoltre, è conveniente assicurarsi di disporre di spazio sufficiente per future estensioni.

Jim Zafarana Vicepresidente e direttore generale della Business Unit HP Business Solutions
“La serie Z di HP risponde meglio di qualsiasi altra alle necessità di grafica HD e 3D”.

Scheda grafica

La scheda video o grafica è un componente estremamente importante nelle workstation. Soprattutto se ne hai bisogno per attività come l’editing video, il fotoritocco, la progettazione grafica e la modellazione 3D, tra gli altri. In generale, le GPU per workstation tendono ad avere più memoria grafica, maggiore larghezza di banda ed elevata capacità di elaborazione.

E ovviamente sono ottimizzati per supportare software più pesanti. Pertanto, i due principali produttori di schede grafiche, Nvidia e AMD, dispongono di una propria serie di GPU appositamente progettate per questi dispositivi. Ci riferiamo alla serie Nvidia Quadro e alla serie AMD Radeo Pro.

Capacità di archivizione

In generale, nel caso delle workstation, le unità SDD sono decisamente indispensabili. In particolare, per installare il sistema operativo e salvare scene, disegni, modelli o video in 3D e accedervi più rapidamente. Questo senza tener conto del risparmio di tempo per ogni riavvio del sistema.

D’altra parte, come già sai, il prezzo sale quando il disco SSD è più ampio. Quindi forse un’opzione interessante è quella di scegliere una combinazione di un disco rigido tradizionale di grande capacità e un SSD di capacità inferiore. In questo modo, godrai dei vantaggi di entrambi i sistemi di archiviazione.

Conclusioni

Le workstation si distinguono per essere computer ottimizzati per applicazioni professionali in cui di solito è necessario lavorare con file molto pesanti. Hanno una grande capacità di elaborazione e più memoria RAM rispetto ai computer convenzionali e anche in confronto ai PC per gaming con le migliori prestazioni.

Spesso hanno anche schede grafiche con una maggiore capacità di memoria. Tuttavia, non tutte le workstation sono progettate per lo stesso tipo di attività. Quindi è essenziale scegliere quella giusta, tenendo presente per quale tipo di software la utilizzerai. Ricorda che l’acquisizione di una workstation è un investimento finanziario significativo, che a medio e lungo termine può valere la pena.

Se ritieni che questa guida ti sia stata utile nel processo di scelta della tua workstation, puoi scriverci un commento o condividerla sui tuoi social network.

(Fonte dell’immagine in evidenza: Thongsai: 112971265/ 123rf.com)

Perché puoi fidarti di me?

Recensioni